Restando in argomento, è evidente che c'è una rabbia generalizzata, un rabbia che cresce di pari passo con l'impotenza di formulare una critica solida verso l'operato di questo governo. E' un esempio deteriore di intelligenza emozionale, tanto che si potrebbe chiamarla ignoranza/stupidità emozionale.
Questo dato di insofferenza-a-prescindere verso questo governo (eufemismo) non è solo dei negazionisti, dei partiti all'opposizione ecc.. , ma anche di molti, più di quelli che si potrebbe immaginare, sostenitori del governo, cioè sostenitori PD, Leu e partitino di Renzi.
Mi diverto a provocarli, quando li incontro :
' dì, hai visto ? siamo l'esempio mondiale indicato dall'OMS, la strada del recovery fund è stata accettata da tutta l'Europa e sembrava una follia!
il ponte di Genova ricostruito, il Mose ha funzionato per la prima volta..ecc... possiamo essere orgogliosi di questo governo, finalmente libero dall'inciucio con lo zio di Ruby rubacuori .'
Mi guardano seri per qualche secondo e poi iniziano tutti con un <SI, MA, D'ACCORDO MA ... pausa..>
a) devono prendere il MES
b) quel ministro mi sta sul c4$$o
c) Conte è viscido
d) non basta la riduzione dei parlamentari, occorre eliminare il Senato
e) dovevano chiudere prima
f) dovevano chiudere dopo
g) i virologi fanno confusione
e vai fino alla
z) ci vuole lo ius soli

==>suicidio assicurato alle prossime elezioni.
Anche questo SI, MA è indice di un'insofferenza viscerale, cioè di un atteggiamento unicamente emotivo.
E pensare che perfino Feltri (e chi se l'aspettava ?) ha cambiato idea su questo governo.