Osservatorio italiani all'estero
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Osservatorio italiani all'estero
Wasps che continuano a utilizzare pochissimo Minozzi. Una strategia che non capisco.
-
- Messaggi: 13051
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Osservatorio italiani all'estero
E' quasi fastidioso come la manovra offensiva degli Wasps ignori completamente Minozzi, alle volte sembra quasi che non gli vogliano passare apposta il pallone...
-
- Messaggi: 34398
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Minozzi è l'arma segreta.
Non dev'essere prevedibile. Intanto tu, avversario, sei preoccupato perché pensi a non fargli arrivare il pallone e magari non sei così aggressivo con la difesa su altri. L'importante è creare spazi per l'attacco.
Oh, non saranno mia scemi. Di estremi ne avranno come minimo altri tre o quattro, e volete che lo facciano giocare per non dargli il pallone?
Sarà anche efficace nei placcaggi, ma forse è un po' meglio con la palla in mano
Non dev'essere prevedibile. Intanto tu, avversario, sei preoccupato perché pensi a non fargli arrivare il pallone e magari non sei così aggressivo con la difesa su altri. L'importante è creare spazi per l'attacco.
Oh, non saranno mia scemi. Di estremi ne avranno come minimo altri tre o quattro, e volete che lo facciano giocare per non dargli il pallone?
Sarà anche efficace nei placcaggi, ma forse è un po' meglio con la palla in mano
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11
Re: Osservatorio italiani all'estero
È vero, contro gli Harlequins si è visto addirittura meno del solito.
Ieri è stata più che altro una battaglia tra gli avanti e nessun giocatore dei trequarti si è messo in mostra.
Certo che giocare così è come giocare in 14.
Gli avanti Wasps non sembrano risentire molto del carico di lavoro di questo fitto finale di premiership (J. Willis veramente inesauribile), ma quanto possono durare?
Comunque dispiace che, nonostante la titolarità, Minozzi venga interpellato così poco. I suoi sostituti non hanno figurato meglio, quindi penso avrà altre possibilità, soprattutto in chiave playoff. In quel caso servirà l'energia di tutti.
Ieri è stata più che altro una battaglia tra gli avanti e nessun giocatore dei trequarti si è messo in mostra.
Certo che giocare così è come giocare in 14.
Ci sta, ma se non lo usi proprio mai è comunque un problema anche per te che devi spremere di più gli altri giocatori.Garry ha scritto: 29 set 2020, 13:42 Non dev'essere prevedibile. Intanto tu, avversario, sei preoccupato perché pensi a non fargli arrivare il pallone e magari non sei così aggressivo con la difesa su altri. L'importante è creare spazi per l'attacco.
Gli avanti Wasps non sembrano risentire molto del carico di lavoro di questo fitto finale di premiership (J. Willis veramente inesauribile), ma quanto possono durare?
Comunque dispiace che, nonostante la titolarità, Minozzi venga interpellato così poco. I suoi sostituti non hanno figurato meglio, quindi penso avrà altre possibilità, soprattutto in chiave playoff. In quel caso servirà l'energia di tutti.
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Osservatorio italiani all'estero
Io la penso come mio fratello,basta che non lo rompono...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 9795
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
-
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Osservatorio italiani all'estero
Minozzi questa volta piu' inserito nel gioco. Una buona partita la sua con pregevole ultimo off load sulla terza meta. La quarta meta poi e' tutto merito suo con un bel calcio che ha liberato Bassett.
-
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11
Re: Osservatorio italiani all'estero
Si, questa volta sembrano essersi accorti che giocare senza un'opzione non è molto saggio. Bravo Minozzi a proporsi nel gioco e bellissimi guizzi sulle 2 mete. Bene al piede e sulle palle alte.30 min ha scritto: 4 ott 2020, 17:58 Minozzi questa volta piu' inserito nel gioco. Una buona partita la sua con pregevole ultimo off load sulla terza meta. La quarta meta poi e' tutto merito suo con un bel calcio che ha liberato Bassett.
Certo, questa era la terza squadra di Exeter in pratica. Sono curioso di vederlo ai playoff!
PS Gloucester annullata per ritiro Northampton. A posteriori è un peccato la partita buttata contro gli Harlequins, adesso ai playoff potevano esserci loro.
-
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11
Re: Osservatorio italiani all'estero
Gaffe, solo le prime 4 vanno ai playoffRote ha scritto: 5 ott 2020, 19:39 PS Gloucester annullata per ritiro Northampton. A posteriori è un peccato la partita buttata contro gli Harlequins, adesso ai playoff potevano esserci loro.



-
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Osservatorio italiani all'estero
È uscita la lista dei convocati del Galles.
Parecchi uncapped, per chi era preoccupato segnalo che non c'è Varney
Parecchi uncapped, per chi era preoccupato segnalo che non c'è Varney
-
- Messaggi: 13051
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Osservatorio italiani all'estero
Avanti (21): Rhys Carre (Cardiff Blues, 8 Caps), Wyn Jones (Scarlets, 25 Caps), Nicky Smith (Ospreys, 35 Caps), Ken Owens (Scarlets, 77 Caps), Ryan Elias (Scarlets, 13 Caps), Sam Parry (Ospreys)*, Samson Lee (Scarlets, 41 Caps), Dillon Lewis (Cardiff Blues, 26 Caps), Tomas Francis (Exeter Chiefs, 48 Caps), Leon Brown (Dragons, 10 Caps), Alun Wyn Jones (Ospreys, 138 Caps), Will Rowlands (Wasps, 1 Cap), Jake Ball (Scarlets, 46 Caps), Seb Davies (Cardiff Blues, 7 Caps), Cory Hill (Cardiff Blues, 25 Caps), Aaron Wainwright (Dragons, 21 Caps), Ross Moriarty (Dragons, 45 Caps), Taulupe Faletau (Bath, 76 Caps), Josh Navidi (Cardiff Blues, 24 Caps), Justin Tipuric (Ospreys, 76 Caps), Josh Macleod (Scarlets)*.Soidog ha scritto: 6 ott 2020, 12:52 È uscita la lista dei convocati del Galles.
Parecchi uncapped, per chi era preoccupato segnalo che non c'è Varney
Trequarti (17): Rhys Webb (Ospreys, 33 Caps), Gareth Davies (Scarlets, 53 Caps), Kieran Hardy (Scarlets)*, Dan Biggar (Northampton, 83 Caps), Rhys Patchell (Scarlets, 19 Caps), Callum Sheedy (Bristol)*, Owen Watkin (Ospreys, 22 Caps), Nick Tompkins (Dragons, 4 Caps), Jonathan Davies (Scarlets, 81 Caps), Johnny Williams (Scarlets)*, George North (Ospreys, 95 Caps), Josh Adams (Cardiff Blues, 24 Caps), Louis Rees-Zammit (Gloucester)*, Jonah Holmes (Dragons, 3 Caps), Leigh Halfpenny (Scarlets, 89 Caps), Ioan Lloyd (Bristol)*, Liam Williams (Scarlets, 63 Caps).
Un bel pò di novità per Pivac, Sheedy e Macleod si sono meritati la convocazione a suon di prestazioni, su tutti la terza linea degli Scarlets, che oggi numeri alla mano meriterebbe la maglia n. 7 da titolare.
L apertura di Bristol invece ha prima dovuto scalare le gerarchie nel club per poter arrivare alla ribalta internazionale, se ci sarà il debutto si farà interessante anche la sua posizione in termini di mercato la prossima stagione.
Lloyd è uno degli altri giovani terribili in giro per la premiership insieme a Rees Zammit, vediamo se per quest ultimo arrivrà finalmente il debutto.
Nel gruppo viene inserito anche jhonny Williams, centro degli Scarlets, ex nazionale u20 inglese ma con un padre gallese ed un nonno scozzese. In generale cmq ai centri forse è il reparto dove il Galles ha meno qualità in termini di stelle se rapportato agli altri reparti. Basti pensare che ad esempio neanche questa volta si è tenuto in considerazione Steff Evans, tra il giocatore ed il ct ormai è sceso il gelo e sinceramente la sua assenza è veramente inspiegabile.
Per il resto Pivac si affida allo zoccolo duro, compresa gente come Patchell e Liam Williams che non vedono il campo da tantissimo tempo.
Così come si dice per l Italia, questo torneo autunnale è un bel banco di prova per la profondità del movimeno gallese, anche se non in termini di quantità, ma sicuramente di qualità se si vuole rimanere aggrappati alle pime 5 potenze mondiali
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio italiani all'estero
Magari hanno di meglio, non gli serve.Soidog ha scritto: 6 ott 2020, 12:52 È uscita la lista dei convocati del Galles.
Parecchi uncapped, per chi era preoccupato segnalo che non c'è Varney
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Osservatorio italiani all'estero
Se non gli servisse non ci sarebbero state le polemiche verso i selezionatori delle giovanili apparse sui giornali con tanto di auspici da parte dei commentatori circa un ripensamento del giocatore. Tra l'altro anche alcuni articoli su siti Inglesi suggerivano il suo reclutamento all'Inghilterra, ritenendolo un giocatore dal potenziale notevole.jpr williams ha scritto: 6 ott 2020, 13:42Magari hanno di meglio, non gli serve.Soidog ha scritto: 6 ott 2020, 12:52 È uscita la lista dei convocati del Galles.
Parecchi uncapped, per chi era preoccupato segnalo che non c'è Varney
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio italiani all'estero
I giornalisti chiacchierano, i tecnici scelgono.
Ci sarà un motivo se non chiamano i secondi a fare il mestiere dei primi.
Ci sarà un motivo se non chiamano i secondi a fare il mestiere dei primi.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Osservatorio italiani all'estero
Magari il Galles ha di meglio ma magari noi no