Osservatorio italiani all'estero

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Stru
Messaggi: 621
Iscritto il: 7 set 2009, 12:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Stru »

Vero, hanno dei 3/4 da primi della classe. Forse gli manca uno "sfondatore", ma evidentemente puntano tutto sulla velocità ed infatti soprattutto quando a condurli c'è cipriani sono davvero stupendi da vedere per eleganza e precisione.
La partita di ieri in realtà non ho avuto occasione di vederla, ma nelle altre Varney ha fatto questi calci dal box "strani" dai 10 metri avversari in attacco che erano chiaramente dettati dal gameplan, ma ho notato come non siano particolarmente precisi nè abbastanza potenti. la parabola non era sufficientemente alta per permettere ai compagni di arrivare con il tempismo giusto a mettere pressione. ci deve lavorare.
Ho l'impressione che al momento sia ancora un po' un mediano passatore, il che va anche benissimo, visto i 3/4 che si ritrova, ma rischia di diventare monotematico se non impara a cercare anche il buco in autonomia. Dato il fisico secondo me più che da Heinz dovrebbe prendere ispirazione da Aaron Smith, che pur non avendo la fisicità di un Perenara, sa come variare il suo gioco tenendo stretti i difensori avversari, soprattutto sfruttando cariche dei mischiaioli sul primo canale, che talvolta gli aprono dei buchi tra le guardie.
Ha molte possibilità per crescere tento, cmq.
Man of the moment
Messaggi: 6362
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Man of the moment »

Ieri è andato in meta anche Capuozzo col suo Grenoble
https://www.eurosport.it/rugby/pro-d2/2 ... live.shtml

Qui si dovrebbe riuscire a vedere la meta (in attesa degli highlights) :
https://instagram.com/stories/angecapuo ... pjbd91h0cr
Rote
Messaggi: 455
Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Rote »

Stru ha scritto: 6 set 2020, 13:25 Vero, hanno dei 3/4 da primi della classe. Forse gli manca uno "sfondatore", ma evidentemente puntano tutto sulla velocità ed infatti soprattutto quando a condurli c'è cipriani sono davvero stupendi da vedere per eleganza e precisione.
Verissimo. Ieri hanno provato ad usare come "sfondatore" il 12 Atkinson, ha fatto quel che poteva ma si vede che non è il suo.
Stru ha scritto: 6 set 2020, 13:25 La partita di ieri in realtà non ho avuto occasione di vederla, ma nelle altre Varney ha fatto questi calci dal box "strani" dai 10 metri avversari in attacco che erano chiaramente dettati dal gameplan, ma ho notato come non siano particolarmente precisi nè abbastanza potenti. la parabola non era sufficientemente alta per permettere ai compagni di arrivare con il tempismo giusto a mettere pressione. ci deve lavorare.
Ho l'impressione che al momento sia ancora un po' un mediano passatore, il che va anche benissimo, visto i 3/4 che si ritrova, ma rischia di diventare monotematico se non impara a cercare anche il buco in autonomia. Dato il fisico secondo me più che da Heinz dovrebbe prendere ispirazione da Aaron Smith, che pur non avendo la fisicità di un Perenara, sa come variare il suo gioco tenendo stretti i difensori avversari, soprattutto sfruttando cariche dei mischiaioli sul primo canale, che talvolta gli aprono dei buchi tra le guardie.
Ha molte possibilità per crescere tento, cmq.
I calci dai 10 metri non avevano molto senso in generale, si vedeva che non ci credevano molto.
Sicuramente deve migliorare e sono d'accordo che il suo riferimento debba essere più un Aron Smith (siamo poco pretenziosi ahahah). Deve imparare ad attaccare la linea e ad essere più insidioso, ma per il resto sembra già molto maturo.
Mr Ian
Messaggi: 13051
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Mr Ian »

A me di Varney fa impazzire la sua tecnica di passaggio. Sempre veloce, sulla linea di corsa e quasi mai sbaglia a chi far arrivare la palla...
Anche secondo me ieri non è stata la sua migliore prestazione, ma sicuramente è stata premiata anche la sua tenuta psicologica, non è facile a 19 anni mantenere la concentrazione in una partita che Gloucester poteva anche perdere....
30 min
Messaggi: 1787
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da 30 min »

C' e' qualcuno qui al bar che segue i campionati francesi e ci puo' dire come sono andati gli italiani che giocano in Francia? Sarei curioso di sapere come se la cavano i vari Parisse, Ceccarelli e Capuozzo. Grazie
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da giodeb »

30 min ha scritto: 7 set 2020, 10:20 C' e' qualcuno qui al bar che segue i campionati francesi e ci puo' dire come sono andati gli italiani che giocano in Francia? Sarei curioso di sapere come se la cavano i vari Parisse, Ceccarelli e Capuozzo. Grazie
In top 14 Parisse in campo 80' nella sconfitta a La Rochelle. Ceccarelli titolare e sostituito dopo 34' (spero non per infortunio).

In Pro D2 Capuozzo titolare a 15 per tutti gli 80' e segna una meta. Gori in campo 80' con la maglia numero 9. Cedaro (seconda linea oriunda del mont-de-marsan) titolare, in campo per 80'. Iachizzi non è tra i 23.
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da giodeb »

giodeb ha scritto: 7 set 2020, 11:12
30 min ha scritto: 7 set 2020, 10:20 C' e' qualcuno qui al bar che segue i campionati francesi e ci puo' dire come sono andati gli italiani che giocano in Francia? Sarei curioso di sapere come se la cavano i vari Parisse, Ceccarelli e Capuozzo. Grazie
In top 14 Parisse in campo 80' nella sconfitta a La Rochelle. Ceccarelli titolare e sostituito dopo 34' (spero non per infortunio).

In Pro D2 Capuozzo titolare a 15 per tutti gli 80' e segna una meta. Gori in campo 80' con la maglia numero 9. Cedaro (seconda linea oriunda del mont-de-marsan) titolare, in campo per 80'. Iachizzi non è tra i 23.
noto solo ora il refuso, Gori in campo 67'.
30 min
Messaggi: 1787
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da 30 min »

Lasciando da parte Parisse, direi che Cedaro, Gori e Iachizzi attualmente sono fuori dal giro della Nazionale. Invece un pensierino su Ceccarelli e Capuozzo, se facessero bene bene, ce lo farei.
Avatar utente
giobart
Messaggi: 1941
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da giobart »

30 min ha scritto: 7 set 2020, 17:57 Lasciando da parte Parisse, direi che Cedaro, Gori e Iachizzi attualmente sono fuori dal giro della Nazionale. Invece un pensierino su Ceccarelli e Capuozzo, se facessero bene bene, ce lo farei.
Più che altro è che finché non giocano in top14 non li seleziona nessuno, quindi penso solo Ceccarelli.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
30 min
Messaggi: 1787
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da 30 min »

Non sono stato chiaro. Non penso di far esordire Capuozzo in nazionale ma di tenere d' occhio la sua evoluzione e, se positiva, magari farlo arrivare al Pro 14+qualcosa. In fondo il Pro D2 e' a un livello superiore al Top 12/10. Le poche volte che l' ho visto, Capuozzo mi ha fatto una buona impressione.
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da GrazieMunari »

30 min ha scritto: 7 set 2020, 19:26 Non sono stato chiaro. Non penso di far esordire Capuozzo in nazionale ma di tenere d' occhio la sua evoluzione e, se positiva, magari farlo arrivare al Pro 14+qualcosa. In fondo il Pro D2 e' a un livello superiore al Top 12/10. Le poche volte che l' ho visto, Capuozzo mi ha fatto una buona impressione.
Ma piuttosto speriamo che venga preso nel Top14 in Francia.
Fosse per me io li lascerei tutti all'estero quelli che giocano fuori, anzi, inciterei i nostri a lasciare il Bel Paese e a guadagnarsi la pagnotta sul campo, là dove il livello è ben più alto.

I Georgiani un altro po' ci prendono ed è solo perchè ormai giocano tutti in Francia.
Noi invece, i pochi che stan fuori, vogliamo riportarli qua, peraltro diminuendo lo spazio per i giovani emergenti...
Boh, a me pare un controsenso enorme, e probabilmente è anche questo il motivo per cui rimaniamo sempre lì
30 min
Messaggi: 1787
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da 30 min »

Ho recuperato gli highlights del Grenoble. Bella meta di Capuozzo' con calcetto a seguire https://www.youtube.com/watch?v=Qf_XXeMurJA
Ettore73
Messaggi: 1054
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Ettore73 »

GrazieMunari ha scritto: 7 set 2020, 20:34
30 min ha scritto: 7 set 2020, 19:26 Non sono stato chiaro. Non penso di far esordire Capuozzo in nazionale ma di tenere d' occhio la sua evoluzione e, se positiva, magari farlo arrivare al Pro 14+qualcosa. In fondo il Pro D2 e' a un livello superiore al Top 12/10. Le poche volte che l' ho visto, Capuozzo mi ha fatto una buona impressione.
Ma piuttosto speriamo che venga preso nel Top14 in Francia.
Fosse per me io li lascerei tutti all'estero quelli che giocano fuori, anzi, inciterei i nostri a lasciare il Bel Paese e a guadagnarsi la pagnotta sul campo, là dove il livello è ben più alto.

I Georgiani un altro po' ci prendono ed è solo perchè ormai giocano tutti in Francia.
Noi invece, i pochi che stan fuori, vogliamo riportarli qua, peraltro diminuendo lo spazio per i giovani emergenti...
Boh, a me pare un controsenso enorme, e probabilmente è anche questo il motivo per cui rimaniamo sempre lì
Sono daccordo, possono acquisire how know anche solo allenandosi in certe squadre.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
30 min
Messaggi: 1787
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da 30 min »

Ha funzionato con alcuni e non con altri, ad esempio Sarto e Favaro a mio parere sono tornati peggiorati.
Soidog
Messaggi: 3207
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Soidog »

30 min ha scritto: 7 set 2020, 22:19 Ha funzionato con alcuni e non con altri, ad esempio Sarto e Favaro a mio parere sono tornati peggiorati.
Sono tornati rotti perché per il loro club non c'era l'esigenza di gestirli. Li hanno usurati e scaricati
Rispondi