Test Match Italia 2020
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 7 set 2009, 12:01
Re: Test Match Italia 2020
Più che altro mi fa strano, perchè nello stesso periodo in teoria dovrebbe giocarsi il Championship in Nuova Zelanda.. E se così fosse, solo per quest'anno? O significa che i sudafricani intendono abbandonare le competizioni dell'emisfero sud per "emigrare" al nord? rinunciando alle storiche rivalità con NZ e Aus?
Non vorrei che diventasse l'esca per poi sostituire noi nel sei nazioni..
Non vorrei che diventasse l'esca per poi sostituire noi nel sei nazioni..
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: Test Match Italia 2020
Magari un anno nell'emisfero boreale e l'altro in quello australe...poi si troverà una soluzione comune...non so...il Quatar, gli Emirati, etc...
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 9 mar 2019, 8:14
Re: Test Match Italia 2020
Questa cosa del Sudafrica all'8 Nazioni mi lascia molto perplesso. Non c'erano grosse difficoltà per organizzare trasferte internazionali tanto che sono saltati il Superugby, la partecipazione delle sudafricane al Pro14, il Championship nella formula consueta, la partecipazione del Giappone all'8 Nazioni? Ho l'impressione che sia tutta una manovra preparatoria per l'ingresso delle squadre sudafricane e della nazionale nelle competizioni dell'emisfero nord che potrà realizzarsi solo nel 2021 od oltre.
Non mi piace poi questa pervicacia nell'escludere la Georgia dalla possibilità di confrontarsi con un livello superiore. E' quasi certo che sarebbero bastonati peggio di noi ma una possibilità, dopo anni di dominio nel 6 Nazioni B, va loro data.
Non mi piace poi questa pervicacia nell'escludere la Georgia dalla possibilità di confrontarsi con un livello superiore. E' quasi certo che sarebbero bastonati peggio di noi ma una possibilità, dopo anni di dominio nel 6 Nazioni B, va loro data.
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Test Match Italia 2020
Concordo in pieno.
Ma ci sono $olidi$$ime ragioni per preferire il $udafrica alla Georgia.
Ma ci sono $olidi$$ime ragioni per preferire il $udafrica alla Georgia.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1769
- Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01
Re: Test Match Italia 2020
Concordo anche io.Guido_53 ha scritto: 31 ago 2020, 11:20 Ho l'impressione che sia tutta una manovra preparatoria per l'ingresso delle squadre sudafricane e della nazionale nelle competizioni dell'emisfero nord che potrà realizzarsi solo nel 2021 od oltre.
Il Pro XY e' quasi certamente destinato ad avere i Sudafricani in forza, ma questo, a mio avviso, potrebbe non essere un male.
Se si trasformasse in un campionato con dei gironcini (conference) nazionali + uno misto italo scozzese, anche dal punto di vista sportivo, sarebbe una competizione equilibrata e che ha un senso.
Peggiore, molto peggiore, e' la situazione del 6 nazioni. A quanto pare il contratto con l'Italia scade nel 2024, e dal 2025 potremmo non essere piu' della partita con conseguente afflosciamento di tutto il movimento.
-
- Messaggi: 13009
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Test Match Italia 2020
Loro vogliono entrare nel 6 Nazioni, non lo dicono publicamente ma è da un bel pezzo che corteggiano il vecchio continente, ci arriveranno piano piano..per questo per noi questi due anni sono cruciali per dimostrare di meritare il posto tra le tier 1, altrimenti arrivederci e baci
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Test Match Italia 2020
Stare nel 6N essendo una tier 2 come livello tecnico è una cosa che ad oggi si spiega solo, unicamente ed esclusivamente con l'appeal economico di Roma, perchè non c'è altro che possa giustificarlo.
Chiaro che se si presenta qualcuno con un livello tecnico imparagonabile col nostro e con garanzie economiche paragonabili se non superiori chi glielo fa fare agli altri 5 di tenersi una zavorra come noi? Che appeal televisivo può avere un Italia-quelli là al di fuori dei rispettivi paesi? Invece un Bokke-tier 1 ha appeal a prescindere, si vende a scatola chiusa. Ovunque
Quindi non si può non riconoscere che sia giusto così, considerando che contano solo i soldi.
Finchè si trattava di essere in ballottaggio con la Georgia potevamo fare gli sboroni, ma con questi non c'è nemmeno paragone.
Vedi @Consulente?
Ti toccherà scegliere fra il buon vecchio pane e salame o il digiuno.
Chiaro che se si presenta qualcuno con un livello tecnico imparagonabile col nostro e con garanzie economiche paragonabili se non superiori chi glielo fa fare agli altri 5 di tenersi una zavorra come noi? Che appeal televisivo può avere un Italia-quelli là al di fuori dei rispettivi paesi? Invece un Bokke-tier 1 ha appeal a prescindere, si vende a scatola chiusa. Ovunque
Quindi non si può non riconoscere che sia giusto così, considerando che contano solo i soldi.
Finchè si trattava di essere in ballottaggio con la Georgia potevamo fare gli sboroni, ma con questi non c'è nemmeno paragone.
Vedi @Consulente?
Ti toccherà scegliere fra il buon vecchio pane e salame o il digiuno.

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Test Match Italia 2020
Beh se ci fosse da scegliere tra Sud Africa e Italia non c'è gara. Resto un po' perplesso su quali potrebbero essere gli scenari futuri di un rugby che taglia di fatto dal pro l'Italia, toglie il SudAfrica dal Rugby Championship e da campionati emisud di fatto riducendo l'indipendenza economico/finanziaria anche di Australia e Nuova Zelanda.jpr williams ha scritto: 31 ago 2020, 13:42 Stare nel 6N essendo una tier 2 come livello tecnico è una cosa che ad oggi si spiega solo, unicamente ed esclusivamente con l'appeal economico di Roma, perchè non c'è altro che possa giustificarlo.
Chiaro che se si presenta qualcuno con un livello tecnico imparagonabile col nostro e con garanzie economiche paragonabili se non superiori chi glielo fa fare agli altri 5 di tenersi una zavorra come noi? Che appeal televisivo può avere un Italia-quelli là al di fuori dei rispettivi paesi? Invece un Bokke-tier 1 ha appeal a prescindere, si vende a scatola chiusa. Ovunque
Quindi non si può non riconoscere che sia giusto così, considerando che contano solo i soldi.
Finchè si trattava di essere in ballottaggio con la Georgia potevamo fare gli sboroni, ma con questi non c'è nemmeno paragone.
Vedi @Consulente?
Ti toccherà scegliere fra il buon vecchio pane e salame o il digiuno.![]()
In pratica un livello Pro ancora più Inghilterra/Francia centrico alla faccia crescita del rugby mondiale.
Forse sono miope io o solo conservatore e non riesco a vedere oltre, alla fine sembra che USA siano in rampa di lancio (sembra l'Italia 2.0) e il Giappone ci ha nei fatti sostituito come appeal da nuova emergente (e purtroppo per noi ha fatto pure meglio con i risultati al Mondiale).
A me da l'idea di un Rugby futuro impoverito e in bilico ipersquilibrato...
-
- Messaggi: 9761
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Test Match Italia 2020
Dissento completamente da quanto espresso negli ultimi post circa l'ingresso del SA al ns. posto nel 6N, argomento decisamente OT.
1 ) Il SA sarebbe l'unica nazione a disputare lo storico campionato australe e il campionato boreale più antico del mondo.
( Perchè non l'Argentina o AUS o AB ? Sarebbero tutte degne: facciamo un 9N senza l'Italia e non ne parliamo più ? Anzi, potremmo risolvere il problema definitivamente, mettendoci anche le Fiji ==> 10N , o meglio, XN, che bello !!!! )
2) La differenza stagionale è un fattore non trascurabile per l'attività di tutti i campionati nazionali, continentali e transcontinentali
3) Lo spirito del 5N è storicamente quello di una tenzone fra britannici + Francia ; il confronto con il SH è già concentrato sui TM estivi/autunnali, sui Lions, sul Mondiale.
Per me è' impossibile prevedere cosa succederebbe al rugby italiano escluso dal 6N; lo sviluppo o la decrescita del rugby italiano sarà il risultato di molteplici fattori. Come noto, non pochi sostengono che potrebbe esser uno stimolo a riallargare la base.
1 ) Il SA sarebbe l'unica nazione a disputare lo storico campionato australe e il campionato boreale più antico del mondo.
( Perchè non l'Argentina o AUS o AB ? Sarebbero tutte degne: facciamo un 9N senza l'Italia e non ne parliamo più ? Anzi, potremmo risolvere il problema definitivamente, mettendoci anche le Fiji ==> 10N , o meglio, XN, che bello !!!! )
2) La differenza stagionale è un fattore non trascurabile per l'attività di tutti i campionati nazionali, continentali e transcontinentali
3) Lo spirito del 5N è storicamente quello di una tenzone fra britannici + Francia ; il confronto con il SH è già concentrato sui TM estivi/autunnali, sui Lions, sul Mondiale.
Per me è' impossibile prevedere cosa succederebbe al rugby italiano escluso dal 6N; lo sviluppo o la decrescita del rugby italiano sarà il risultato di molteplici fattori. Come noto, non pochi sostengono che potrebbe esser uno stimolo a riallargare la base.
-
- Messaggi: 34282
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Test Match Italia 2020
Oh può succedere, eh, tutto può succedere. Al di là del ritrovarsi in un'altra stagione, per i sudafricani non c'è nemmeno il problema del fuso orario, per cui può succedere, com'è successo nel Pro12.
Però quello che non capisco è chi si compiace di questa che si può considerare una cacotopia per il rugby italiano. O chi addirittura se la augura: attacco di tafazzismo? Effetto collaterale del Covid19?
Però quello che non capisco è chi si compiace di questa che si può considerare una cacotopia per il rugby italiano. O chi addirittura se la augura: attacco di tafazzismo? Effetto collaterale del Covid19?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Test Match Italia 2020
Impoverito no, visto che la ricerca del soldo sarebbe il motore principale di una simile evoluzione.speartakle ha scritto: 31 ago 2020, 14:43In pratica un livello Pro ancora più Inghilterra/Francia centrico alla faccia crescita del rugby mondiale.
Forse sono miope io o solo conservatore e non riesco a vedere oltre, alla fine sembra che USA siano in rampa di lancio (sembra l'Italia 2.0) e il Giappone ci ha nei fatti sostituito come appeal da nuova emergente (e purtroppo per noi ha fatto pure meglio con i risultati al Mondiale).
A me da l'idea di un Rugby futuro impoverito e in bilico ipersquilibrato...
Si potrebbe dire: avete voluto la bicicletta del professionismo? Ora tocca pedalare o cedere il passo.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Test Match Italia 2020
Il fatto è che probabilmente abbandonerebbe quello australe. In ogni caso potrrebbe tranquillamente giocarli entrambi disponendo di una profondità di rosa ad altissimo livello inimmaginabile per noi. Una loro "emergenti" ci batterebbe senza problemimetabolik ha scritto: 31 ago 2020, 14:491 ) Il SA sarebbe l'unica nazione a disputare lo storico campionato australe e il campionato boreale più antico del mondo.
Partecipano al procoso...metabolik ha scritto: 31 ago 2020, 14:492) La differenza stagionale è un fattore non trascurabile per l'attività di tutti i campionati nazionali, continentali e transcontinentali
Io la penso come te (fra l'altro il 5N è la mia giovinezza...), ma dubito che questa argomentazione interessi a chi mette in piedi la baraccametabolik ha scritto: 31 ago 2020, 14:493) Lo spirito del 5N è storicamente quello di una tenzone fra britannici + Francia ; il confronto con il SH è già concentrato sui TM estivi/autunnali, sui Lions, sul Mondiale.
Molti si dicono certi della morte certa del nostro movimento. Io certezze non ne ho. Osservo il presente e non mi piace; trovo anche che proietti ombre assai tristi sul futuro prossimo venturo. Ma il futuro vero lo sanno i catastrofisti del "fuori dal prox e dal 6N c'è il baratro". Io no.metabolik ha scritto: 31 ago 2020, 14:49Per me è' impossibile prevedere cosa succederebbe al rugby italiano escluso dal 6N; lo sviluppo o la decrescita del rugby italiano sarà il risultato di molteplici fattori. Come noto, non pochi sostengono che potrebbe esser uno stimolo a riallargare la base.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Test Match Italia 2020
impoverito in fatto di diversità e dimensione internazionale. Non penso che il professionismo abbia tutti gli interessi a restringere il campo.jpr williams ha scritto: 31 ago 2020, 15:17Impoverito no, visto che la ricerca del soldo sarebbe il motore principale di una simile evoluzione.speartakle ha scritto: 31 ago 2020, 14:43In pratica un livello Pro ancora più Inghilterra/Francia centrico alla faccia crescita del rugby mondiale.
Forse sono miope io o solo conservatore e non riesco a vedere oltre, alla fine sembra che USA siano in rampa di lancio (sembra l'Italia 2.0) e il Giappone ci ha nei fatti sostituito come appeal da nuova emergente (e purtroppo per noi ha fatto pure meglio con i risultati al Mondiale).
A me da l'idea di un Rugby futuro impoverito e in bilico ipersquilibrato...
Si potrebbe dire: avete voluto la bicicletta del professionismo? Ora tocca pedalare o cedere il passo.
In ogni caso perchè ti togli dal mazzo del professionismo? forse quando il campionato TOP10 era professionistico tu non lo volevi?
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Test Match Italia 2020
Il professionismo è interessato unicamente al denaro. Il denaro arriva se la competizione desta interesse. Per destare interesse non deve essere scontata. Corollario: solo le squadre che garantiscono equilibrio tecnico sono adeguate agli obiettivi perseguiti dal professionismo.speartakle ha scritto: 31 ago 2020, 15:29impoverito in fatto di diversità e dimensione internazionale. Non penso che il professionismo abbia tutti gli interessi a restringere il campo.
Ma vuoi davvero paragonare?speartakle ha scritto: 31 ago 2020, 15:29In ogni caso perchè ti togli dal mazzo del professionismo? forse quando il campionato TOP10 era professionistico tu non lo volevi?
Ti pare che il professionismo di "quelli" sia paragonabile al TOP10? Come mettere sullo stesso piano la fabbricheeeetta (e molto aperta) di un mobiliere brianzolo con l'Ikea. Pensi possano competere? Che "giochino" nello stesso campionato?
La via del professionismo porta a questo: solo ciò che garantisce alte entrate sopravvive. Noi non interessiamo, non vendiamo. Chi che non sia inglese o italiano guarderebbe Italia-quelli?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Test Match Italia 2020
lo dicevo dal punto di vista del lungo periodo, magari massimizzi nei prossimi 10 anni i profitti del 6N ma tra 15 NZ e AU magari perderanno competitività perchè non riusciedo a rimanere al passo con Premiership e TO14 avranno una nazionale non più vincente. Se il mondiale perde ulteriori pretendenti al titolo finale e diventa ancora più scontata la vittoria anche il giocattolo perde appeal e soldi. E se si perdono soldi e carattere globale i margini di crescita si riducono e come ben sai se una cosa non ha ipotesi o margini di espansione/crescita è difficile che aumentino i denari a disposizione.jpr williams ha scritto: 31 ago 2020, 15:39Il professionismo è interessato unicamente al denaro. Il denaro arriva se la competizione desta interesse. Per destare interesse non deve essere scontata. Corollario: solo le squadre che garantiscono equilibrio tecnico sono adeguate agli obiettivi perseguiti dal professionismo.speartakle ha scritto: 31 ago 2020, 15:29impoverito in fatto di diversità e dimensione internazionale. Non penso che il professionismo abbia tutti gli interessi a restringere il campo.
Ma vuoi davvero paragonare?speartakle ha scritto: 31 ago 2020, 15:29In ogni caso perchè ti togli dal mazzo del professionismo? forse quando il campionato TOP10 era professionistico tu non lo volevi?
Ti pare che il professionismo di "quelli" sia paragonabile al TOP10? Come mettere sullo stesso piano la fabbricheeeetta (e molto aperta) di un mobiliere brianzolo con l'Ikea. Pensi possano competere? Che "giochino" nello stesso campionato?
La via del professionismo porta a questo: solo ciò che garantisce alte entrate sopravvive. Noi non interessiamo, non vendiamo. Chi che non sia inglese o italiano guarderebbe Italia-quelli?
Detto questo, il TOP10 era professionismo molto più spinto delle Franchigie di ora. Il giochino era esattamente lo stesso (con tutti gli annessi e connessi di oriundi equiparati, stranieri ecc) solo che ce lo potevamo permettere. Sui principi è esattamente lo stesso.