Covid 19

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

Un'altra cosa positiva è che tra Umbria, Valle d'Aosta, Calabria, Basilicata e Molise, cioè cinque regioni, sono stati registrati in totale solo 16 nuovi casi. Su circa 800 tamponi.
Solo 6 casi in Val d'Aosta, 5 in Calabria, 4 in Basilicata, 1 in Umbria, 0 in Molise.
Forse queste regioni, ma anche la Sardegna (15 nuovi casi), meriterebbero di essere riaperte in modo "chiuso": cioè le persone potrebbero tornare a girare, con mascherina e distanza di sicurezza, ma senza uscire dalla propria regione. Poi in un secondo momento, se le cose procederanno bene, si potrà provare ad aprire anche i confini regionali.
Così, solo un'idea
metabolik
Messaggi: 9763
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Covid 19

Messaggio da metabolik »

Confermo il 6,83 % dei casi rivelati con la media pesata degli ultimi 3 giorni, una discesa abbastanza netta da 3 gg ad oggi.
La nostra croce sono il numero di morti, 1 su 8 dei casi totali, spaventoso.
La nostra croce sembra essere condivisa dai dati di Spagna, Francia e UK.
Garry
Messaggi: 34283
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

metabolik ha scritto: 13 apr 2020, 19:16 Confermo il 6,83 % dei casi rivelati con la media pesata degli ultimi 3 giorni, una discesa abbastanza netta da 3 gg ad oggi.
La nostra croce sono il numero di morti, 1 su 8 dei casi totali, spaventoso.
La nostra croce sembra essere condivisa dai dati di Spagna, Francia e UK.
Giusto non considerare gli USA. Loro sono fuori gara, perché loro hanno a capo un imbecille, ed è un handicap non da poco.

Le ultime:

- La storia della portaerei Roosevelt. Una storia incredibile, nel mondo occidentale, se non fosse che c'è di mezzo LUI: https://www.agi.it/estero/news/2020-04- ... t-8265140/

- La storia della probabile rimozione del consulente-immunologo della Casa Bianca, Fauci (aggiungo, per dare un'idea, che è coautore dell'arcinoto "Harrison" il testo di medicina più importante e famoso al mondo)
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/c ... 002a.shtml sarebbe pazzesco, se non ci fosse di mezzo Donald the Donkey...

Anche Trump è laureato su Facebook, anzi, su Twitter

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Bandini
Messaggi: 394
Iscritto il: 19 gen 2003, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Bandini »

metabolik ha scritto: 13 apr 2020, 19:16 Confermo il 6,83 % dei casi rivelati con la media pesata degli ultimi 3 giorni, una discesa abbastanza netta da 3 gg ad oggi.
La nostra croce sono il numero di morti, 1 su 8 dei casi totali, spaventoso.
La nostra croce sembra essere condivisa dai dati di Spagna, Francia e UK.
riguardo il numero ormai costante di morti giornaliere, non sara' che, come sucesso in Francia con le EHPAD , vengono contabilizzate pian piano tutte le morti "inevase" delle case di riposo (dell'ultimo mese e piu') ?

PS
gorgo, tabellone fantastico ... ma ... perche' in inglese ?
"When I was a kid I used to pray every night for a new bycycle. Then I realized that the Lord doesn't work work that way...So I stole a bike and asked him to forgive me." - Emo Phillips
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

Perché semplicemente lo prendo di qua
https://datastudio.google.com/u/0/repor ... page/RdlHB

E' un taglia&incolla che faccio ogni giorno, non sono così bravo da costruire da solo una tabella così bella graficamente
metabolik
Messaggi: 9763
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Covid 19

Messaggio da metabolik »

Bandini ha scritto: 13 apr 2020, 19:44
metabolik ha scritto: 13 apr 2020, 19:16 Confermo il 6,83 % dei casi rivelati con la media pesata degli ultimi 3 giorni, una discesa abbastanza netta da 3 gg ad oggi.
La nostra croce sono il numero di morti, 1 su 8 dei casi totali, spaventoso.
La nostra croce sembra essere condivisa dai dati di Spagna, Francia e UK.
riguardo il numero ormai costante di morti giornaliere, non sara' che, come sucesso in Francia con le EHPAD , vengono contabilizzate pian piano tutte le morti "inevase" delle case di riposo (dell'ultimo mese e piu') ?
..........................
No, se mai in minima parte , nel senso di un minimo ritardo. Lo dico per il riscontro che ho potuto tristemente fare sul numero di morti locali e i resoconti ufficiali. L'Italia è stata un esempio di trasparenza, fin dall'inizio. Il caso francese è invece evidente, però, riconosciamolo, non l'hanno nascosto, lo hanno ammesso. In un giorno hanno contato più di 20000 morti.
L'interrogativo grava sulla Germania, se si tiene conto di tanti commenti sui social, tipo quello di un italiano emigrato che ha visto scomparire dalla sua via quasi tutti gli abitanti in età avanzata senza trovarne riscontro nei dati ufficiali.
Nounours
Messaggi: 751
Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50

Re: Covid 19

Messaggio da Nounours »

Garry ha scritto: 13 apr 2020, 18:46 Certo che alla Spagna per come sta messa non so se convenga accelerare i tempi, eppure:

"In Spagna è in corso la riapertura di aziende in settori considerati non essenziali per l’economia (nel paese oggi non è festa come da noi). Diversi lavoratori impiegati per esempio nei cantieri e nelle fabbriche sono quindi tornati al lavoro, dopo due settimane di quasi completo blocco di tutte le attività produttive, ad eccezione di quelle essenziali."
La verità è che il governo non ha visto una grandissima riduzione de l'attività in queste due settimane che giustifica lasciare senza soldi tantissime persone... Sembra pazzo, mà solamente possiamo incrociare le dita.
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

Una buona storia nella quale mi sono imbattuto per caso: le isole Faroe.
Là il virus è arrivato a inizio marzo, pare, tramite una persona di ritorno dalla Francia; un secondo caso separato è stata una turista di ritorno dal Nord Italia, poi una persona di ritorno dalla Danimarca, una di ritorno dal Portogallo, una di ritorno dalla Scozia. Insomma il virus è stato portato nell'arcipelago dagli stessi abitanti viaggiatori.
Le Faroe però hanno una particolarità: pescano e/o allevano intensamente il salmone, un pesce che trasmette il salmonavirus. Gli strumenti utilizzati per scovare questo virus si rivelarono efficaci anche nell'individuare i casi del virus H1N1 del 2009 e pure per questo virus, così le piccole Faroe si sono ritrovate con il più efficace apparato di analisi al mondo, in proporzione alla popolazione. Nessun'altra nazione ha fatto così tanti test, sempre in proporzione; rispetto all'Italia i faroeriani hanno fatto sei volte e mezzo più test, in proporzione. Risultato: hanno scovato 184 casi, 157 sono già guariti, 27 sono ancora positivi (ma apparentemente nessuno in modo grave), nessuno è morto e da sei giorni non viene registrato più alcun caso. Insomma le isole sono quasi libere dal virus. E il fatto che su 184 positivi nessuno abbia per ora lasciato la pelle sembra confermare, pur considerando la ridotta dimensione di questo campione, che il virus non è così letale, se si considerano tutti i casi e non solo quelli con più sintomi

https://en.wikipedia.org/wiki/2020_coro ... oe_Islands
metabolik
Messaggi: 9763
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Covid 19

Messaggio da metabolik »

metabolik ha scritto: 13 apr 2020, 20:13
Bandini ha scritto: 13 apr 2020, 19:44
metabolik ha scritto: 13 apr 2020, 19:16 Confermo il 6,83 % dei casi rivelati con la media pesata degli ultimi 3 giorni, una discesa abbastanza netta da 3 gg ad oggi.
La nostra croce sono il numero di morti, 1 su 8 dei casi totali, spaventoso.
La nostra croce sembra essere condivisa dai dati di Spagna, Francia e UK.
riguardo il numero ormai costante di morti giornaliere, non sara' che, come sucesso in Francia con le EHPAD , vengono contabilizzate pian piano tutte le morti "inevase" delle case di riposo (dell'ultimo mese e piu') ?
..........................
No...........
Il caso francese è invece evidente, però, riconosciamolo, non l'hanno nascosto, lo hanno ammesso. In un giorno hanno contato più di 20000 morti.
L'interrogativo grava sulla Germania....
Devo correggere uno brutto errore ...in un giorno hanno contato più di 20000 nuovi contagi.
Garry
Messaggi: 34283
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Giusto per guardare oltre il nostro orticello, dobbiamo considerare che questa pandemia ha anche causato l’interruzione delle altre campagne di vaccinazione in corso nel terzo mondo. Un ritardo che potrebbe avere conseguenze gravissime in futuro e compromettere il lavoro precedente facendoci tornare indietro di anni

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
ruttobandito
Messaggi: 5035
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Covid 19

Messaggio da ruttobandito »

Ilgorgo ha scritto: 13 apr 2020, 21:40 Una buona storia nella quale mi sono imbattuto per caso: le isole Faroe.
Là il virus è arrivato a inizio marzo, pare, tramite una persona di ritorno dalla Francia; un secondo caso separato è stata una turista di ritorno dal Nord Italia, poi una persona di ritorno dalla Danimarca, una di ritorno dal Portogallo, una di ritorno dalla Scozia. Insomma il virus è stato portato nell'arcipelago dagli stessi abitanti viaggiatori.
Le Faroe però hanno una particolarità: pescano e/o allevano intensamente il salmone, un pesce che trasmette il salmonavirus. Gli strumenti utilizzati per scovare questo virus si rivelarono efficaci anche nell'individuare i casi del virus H1N1 del 2009 e pure per questo virus, così le piccole Faroe si sono ritrovate con il più efficace apparato di analisi al mondo, in proporzione alla popolazione. Nessun'altra nazione ha fatto così tanti test, sempre in proporzione; rispetto all'Italia i faroeriani hanno fatto sei volte e mezzo più test, in proporzione. Risultato: hanno scovato 184 casi, 157 sono già guariti, 27 sono ancora positivi (ma apparentemente nessuno in modo grave), nessuno è morto e da sei giorni non viene registrato più alcun caso. Insomma le isole sono quasi libere dal virus. E il fatto che su 184 positivi nessuno abbia per ora lasciato la pelle sembra confermare, pur considerando la ridotta dimensione di questo campione, che il virus non è così letale, se si considerano tutti i casi e non solo quelli con più sintomi
https://en.wikipedia.org/wiki/2020_coro ... oe_Islands
Mi sembra una base statistica migliore di quella della nave.
Allo stesso tempo mi conforta e mi angustia constatare che non è il virus il nostro peggior nemico.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Covid 19

Messaggio da zappatalpa »

Nounours ha scritto: 13 apr 2020, 21:19
Garry ha scritto: 13 apr 2020, 18:46 Certo che alla Spagna per come sta messa non so se convenga accelerare i tempi, eppure:

"In Spagna è in corso la riapertura di aziende in settori considerati non essenziali per l’economia (nel paese oggi non è festa come da noi). Diversi lavoratori impiegati per esempio nei cantieri e nelle fabbriche sono quindi tornati al lavoro, dopo due settimane di quasi completo blocco di tutte le attività produttive, ad eccezione di quelle essenziali."
La verità è che il governo non ha visto una grandissima riduzione de l'attività in queste due settimane che giustifica lasciare senza soldi tantissime persone... Sembra pazzo, mà solamente possiamo incrociare le dita.
non è pazzo, è coraggiososo. noi invece ancora l'unica strategia di chiedere i soldi all'Europa con il cappello in mano e cantare sui balconi
da 44gg brancolano ancora completamente nel buio, pare incredibile. :D non uno studio ben fatto pubblicato a livello europeo tranne Vò
viva la Spagna e in bocca al lupo
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Covid 19

Messaggio da Rugby-Tv »

zappatalpa ha scritto: 14 apr 2020, 7:06
Nounours ha scritto: 13 apr 2020, 21:19
Garry ha scritto: 13 apr 2020, 18:46 Certo che alla Spagna per come sta messa non so se convenga accelerare i tempi, eppure:

"In Spagna è in corso la riapertura di aziende in settori considerati non essenziali per l’economia (nel paese oggi non è festa come da noi). Diversi lavoratori impiegati per esempio nei cantieri e nelle fabbriche sono quindi tornati al lavoro, dopo due settimane di quasi completo blocco di tutte le attività produttive, ad eccezione di quelle essenziali."
La verità è che il governo non ha visto una grandissima riduzione de l'attività in queste due settimane che giustifica lasciare senza soldi tantissime persone... Sembra pazzo, mà solamente possiamo incrociare le dita.
non è pazzo, è coraggiososo. noi invece ancora l'unica strategia di chiedere i soldi all'Europa con il cappello in mano e cantare sui balconi
da 44gg brancolano ancora completamente nel buio, pare incredibile. :D non uno studio ben fatto pubblicato a livello europeo tranne Vò
viva la Spagna e in bocca al lupo
Concordo!
Noi siamo chiusi da un mese e ancora stiamo valutando se prolungare nuovamente la chiusura. Se dopo un mese non hai ottenuto quello che speravi devi cambiare strategia!
Più aspettiamo e peggio è.
Apriamo le aziende!!!!
zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Covid 19

Messaggio da zappatalpa »

Rugby-Tv ha scritto: 14 apr 2020, 8:12 Concordo!
Noi siamo chiusi da un mese e ancora stiamo valutando se prolungare nuovamente la chiusura. Se dopo un mese non hai ottenuto quello che speravi devi cambiare strategia!
Più aspettiamo e peggio è.
Apriamo le aziende!!!!
la cosa che piú mi colpisce é l'assenza dei giornali. spendiamo ogni anno xxx milioni per tenere in vita testate utili come una micosi al piede, avete letto per caso articoli investigativi di un certo rilievo? x es. perché in Spagna hanno 65mila guariti e noi, che siamo partiti 10 gg prima dichiariamo solo 30mila? :shock: :shock: :shock:
questi numeri distorgono la realtá! i casi attivi stanno calando ovunque in Europa tranne in UK (e forse anche lí, ma quelli sono imbecilli piú di noi). E i nostri giornali a ripetere numerini sbagliati, inutili e dannosi, o dare spazio a virologhi da salotto TV, che MAI hanno condotto un indagine rappresentativa sul CoVid. Questo Burioni all'estero é completamente sconosciuto! Forza Seba Kurz, traccia la via, forza.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

Uno strano dato da Reggio Emilia
Da cinque giorni il numero di degenti in terapia intensiva in tutta la provincia si mantiene identico: 73. Nel frattempo però sono decedute circa dieci persone al giorno. Com'è possibile?, mi chiedevo. Sarà solo un caso, seppur molto improbabile: ogni giorno il numero delle persone che non ce l'hanno fatta ha bilanciato quello delle persone che sono entrate in terapia intensiva, pensavo.
Invece un articolo letto stamattina dice: "anche oggi per fortuna nessun nuovo ingresso in terapia intensiva; purtroppo però ci sono stati 6 decessi, quasi tutti avvenuti nelle case di riposo".
Quindi forse anche nei giorni precedenti tutti i decessi sono avvenuti fuori dagli ospedali. Ma non capisco come ciò sia possibile: se una persona ricoverata in casa di riposo sta molto male non la portano in ospedale? E' solo una domanda, non è polemica.
Questo dato di Reggio potrebbe anche spiegare, almeno in parte, perché nei giorni scorsi a livello nazionale continuava a calare il numero di ricoverati mentre quello dei decessi si manteneva quasi costante
Anche a Reggio comunque le cose vanno migliorando: "I casi di contagio sono più lievi. Calano i ricoveri e ieri sono calati anche i decessi. Osserviamo una situazione che si ammorbidisce"
Rispondi