6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da GrazieMunari »

Nandino ha scritto: 24 feb 2020, 13:24 Ancora li siete, a dire del male del povero Smith? Lasciatelo lavorare, non ci saranno ne miracoli ne imbarazzo, quelli siamo.
Eh no, è questo che non torna, noi non siamo questi.
Per dire "questi siamo" occorrono 4 fattori congiunti nella partita di Sabato: 1) era la formazione migliore possibile 2) era la tattica migliore possibile 3) c'era la forma migliore possibile 4) c'era la cattiveria agonistica e aggressività migliore possibile

Sai quanti di questi fattori c'erano Sabato in Italia-Scozia? 0

1) LA FORMAZIONE MIGLIORE POSSIBILE
Con Lovotti, Zilocchi, Zanni, Allan, Negri/Steyn, Palazzani in panca non era la formazione migliore possibile.
Quando per divertimento ci siamo immaginati la formazione azzurra di questo 6N nessuno e ripeto nessuno (giornalisti compresi) aveva indicato Palazzani e Zanni, nemmeno al netto di infortuni vari. Tebaldi è l'unico mediano che abbiamo con un po' di inventiva: mai considerato. Ruzza ieri ha giocato 80 minuti ma a Cardiff. Licata ha fatto vedere in 30 minuti più di quanto abbiano fatto vedere Steyn e Negri insieme in 3 partite (in realtà son 4 mesi che succede, andatevi a vedere le stats dei due derby tra Treviso e Zebre). Riccioni che entra e improvvisamente la mischia guadagna punizioni.

2) LA TATTICA MIGLIORE POSSIBILE
Lo schema del doppio play con la cortezza dei ruoli e l'impresentabilità di Allan è già una sciocchezza in partenza.
Vuoi usarla come tattica, benissimo, ma i due uomini cardine devono essere al massimo della forma e in grado di spostare gli equilibri.
Oltretutto l'abbiamo utilizzato per attaccare meglio: 2 partite su 3 finite con 0 punti segnati. Pochissimi avanzamenti e possesso retrocedente in più fasi dato che gli uomini in grado di eludere o battere gli avversari erano in panca o a Cardiff. Sicuri di voler Smith allenatore dell'attacco?

3) LA FORMA MIGLIORE POSSIBILE
In campo avevamo diversi giocatori logori, fisicamente e mentalmente, reduci dal mondiale che ti toglie una marea di energie e alla terza partita consecutiva del 6N con tutte le fatiche di Pro14 e Coppe che abbiamo affrontato con turnover limitato.
Le altre nazionali applicano un turnover scientifico, noi invece mettiamo sempre i migliori ad ammazzarsi, come possiamo pretendere, poi, che siamo tirati a lucido per l'unica partita che dobbiamo provare a vincere?

4) LA CATTIVERIA E L'AGGRESSIVITA' MIGLIORI POSSIBILI

La frase che riporto e che è passata sottotraccia è invece di una gravità inaudita.
"Sono mancate anche aggressività e cattiveria, ingredienti fondamentali che avrebbero potuto cambiare la rotta del match”, ha spiegato, piuttosto deluso Steyn.
13 turnover concessi in 50 minuti di gioco.
In una federazione o in una società seria, sentire uno dei senatori ammettere che son mancate aggressività e cattiveria, le uniche 2 cose che devi mettere a prescindere dal tuo valore tecnico, oltretutto nella partita cruciale, porta solitamente ad 1 effetto: l'indomani cadono delle teste, o quella degli allenatori o quelle di alcuni giocatori.

No, mi dispiace ma "non siamo questi".
Siamo molto di più, speriamo che qualcuno se ne accorga e ci faccia performare per come siamo davvero.
Garry
Messaggi: 34275
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry »

GrazieMunari ha scritto: 24 feb 2020, 14:57
Garry ha scritto: 24 feb 2020, 14:51
Però non è che ad ogni delusione si debba distruggere tutto.
Bisogna capire perché incontriamo due squadre, Francia e Scozia, delle quali la prima è chiaramente più forte della seconda e noi giochiamo meglio con la prima (e fuori casa).
Questo dovrà capire Smith, solo che per me parte con il piede sbagliato, se pensa, come ha detto, che con la Scozia siamo stati alla pari nelle mischie e nelle maul

Poi magari la Scozia batte la Francia e mi devo rimangiare tutto
Con la Francia giochiamo meglio (sempre che per meglio si intenda esser sotto 20-0 dopo 20 minuti, questo il risultato non falsato dal vento) solo perchè abbiamo affrontanto una squadra ancora inesperta che dovrà esser pronta tra 4 anni.
Avessimo affrontato 2 settimane fa una Francia pronta già oggi con i suoi 25-30enni più forti ed esperti, il giudizio e il risultato sarebbero stati molto peggiori
Anche noi siamo una squadra inesperta che dovrà essere pronta fra quattro anni. Se ci fosse stata la neve, magari dopo 20 minuti saremmo stati sotto di soli 5 punti, però :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da speartakle »

Garry ha scritto: 24 feb 2020, 14:51
speartakle ha scritto: 24 feb 2020, 14:27 si però dai son mancate cose che bene o male avevamo, magari non perfette, ma sui bd l'involuzione è chiara. Ora gli altri avranno anche alzato l'asticella ma non è giustificabile in così poco tempo. Dato che la tecnica individuale più o meno è quella (dal mondiale ad oggi) e le regole pure, o è il sistema di gioco che ci penalizza in quel senso o sono le direttive "sul chi fa cosa e quando" che non sono chiare, o un po' entrambe... Tanto le critiche ad O'shea sul fatto di non schierare i migliori ma sempre i soliti c'erano comunque...
Però non è che ad ogni delusione si debba distruggere tutto.
Bisogna capire perché incontriamo due squadre, Francia e Scozia, delle quali la prima è chiaramente più forte della seconda e noi giochiamo meglio con la prima (e fuori casa).
Questo dovrà capire Smith, solo che per me parte con il piede sbagliato, se pensa, come ha detto, che con la Scozia siamo stati alla pari nelle mischie e nelle maul

Poi magari la Scozia batte la Francia e mi devo rimangiare tutto
ma non voglio distruggere nulla. E passata la delusione del risultato momentanea per me non è cambiato nulla nel mio rapporto con rugby o con la nazionale italiana. Figurarsi se me la prendo con Smith o con le sue scelte. Ci mette la faccia lui, è il primo a voler uscire da questa situazione. Per me ha tutto il diritto di continuare sulla sua strada se la ritiene opportuna.
Immagino però che qualche soluzione la dovrà trovare dato che uno dei problemi è lì. Che siano gli interpreti, che sia la strategia di gioco, che siano le direttive tecnico tattiche date, che sia l'approccio al match, qualcosa deve essere fatto per migliorare la situazione. Poi magari basta solo un po' di tempo di allenamento in più ma sinceramente ne dubito.

Quello che so è che Smith non è certo uno che le manda a dire ai propri giocatori se ritiene che non sia stato fatto un lavoro sufficiente rispetto a quanto previsto.
Garry
Messaggi: 34275
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry »

GrazieMunari ha scritto: 24 feb 2020, 15:04
Nandino ha scritto: 24 feb 2020, 13:24 Ancora li siete, a dire del male del povero Smith? Lasciatelo lavorare, non ci saranno ne miracoli ne imbarazzo, quelli siamo.
1) LA FORMAZIONE MIGLIORE POSSIBILE
Con Lovotti, Zilocchi, Zanni, Allan, Negri/Steyn, Palazzani in panca non era la formazione migliore possibile.
Quando per divertimento ci siamo immaginati la formazione azzurra di questo 6N nessuno e ripeto nessuno (giornalisti compresi) aveva indicato Palazzani e Zanni, nemmeno al netto di infortuni vari. Tebaldi è l'unico mediano che abbiamo con un po' di inventiva: mai considerato.E' infortunato!!!

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34275
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry »

speartakle ha scritto: 24 feb 2020, 15:06
Quello che so è che Smith non è certo uno che le manda a dire ai propri giocatori se ritiene che non sia stato fatto un lavoro sufficiente rispetto a quanto previsto.
Non so se hai notato l'espressione subito all'inizio quando hanno fatto una cosa bella (il lancio improvviso della touche con gli avversari imbambolati) e poi però ci siamo fatti cadere il pallone...
Se li avesse avuti davanti li avrebbe massacrati

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da oldprussians »

Datevi tutti una calmata :-D :)

E leggete il mio altro post.

Buttiamo via sto 6N ed aspettiamo l'estate
Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1279
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Nandino »

Garry ha scritto: 24 feb 2020, 15:11
speartakle ha scritto: 24 feb 2020, 15:06
Quello che so è che Smith non è certo uno che le manda a dire ai propri giocatori se ritiene che non sia stato fatto un lavoro sufficiente rispetto a quanto previsto.
Non so se hai notato l'espressione subito all'inizio quando hanno fatto una cosa bella (il lancio improvviso della touche con gli avversari imbambolati) e poi però ci siamo fatti cadere il pallone...
Se li avesse avuti davanti li avrebbe massacrati
Si, e proprio questo che mi piace in lui, lui che io non conoscevo. Tanti anni di smorfie lenitive di O'Shea, non ne potevo più.
Ettore73
Messaggi: 1046
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Ettore73 »

oldprussians ha scritto: 24 feb 2020, 15:16 Datevi tutti una calmata :-D :)

E leggete il mio altro post.

Buttiamo via sto 6N ed aspettiamo l'estate
Nel senso che andiamo a mare? O perché aspetti i test match di giugno? Aspe'...forse il mondiale U20?
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35688
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da jpr williams »

MadRef ha scritto: 24 feb 2020, 15:01Ah dici che quella di far vincere gli scozzesi è una tattica per blindare la nostra presenza nel 6N?

Pensa che sorpresona se avessimo in realtà nascosto la nostra crescita per 20 anni e nel 2021, sentendoci finalmente pronti per togliere la maschera, li cogliessimo tutti di sorpresa con un livello da All Blacks e facessimo il grande slam :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E tu gli rovini la sorpresa così? Ma và!
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da GrazieMunari »

Garry ha scritto: 24 feb 2020, 14:51

Anche noi siamo una squadra inesperta che dovrà essere pronta fra quattro anni.
Vedi Garry, pur di darmi contro, incappi senza volere in topiche clamorose.
Hayward, Morisi, Palazzani, Zanni, Budd, Bigi, Lovotti, Zani (8 su 23) tra 4 anni saranno a guardar l'Italia dal divano come noi.
Canna Steyn Bisegni, a quel punto 31enni e con tanti giovani forti emergenti, sono molto al limite.

Nella Francia, il più vecchio aveva 24/25 anni e in campo han messo diversi 20enni, non proprio la stessa cosa :wink:

P.S. Tebaldi è infortunato oggi. 2 mesi fa, nei primi raduni era sanissimo eppure non è mai stato preso in considerazione.
Non puoi difendere l'indifendibile
metabolik
Messaggi: 9757
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da metabolik »

Nella ampiezza di tanti accorati e frustrati commenti leggo una minima nota positiva e scrivo un'unica osservazione.
La minima nota positiva è il sincero dolore che molti (non tutti, ma molti) stanno vivendo, segno che la Nazionale è entrata nei loro cuori. Oramai è lì e ci resterà per sempre. Non illudetevi, soffrirete e soffrirete. Il gap con la cultura e la struttura rugbystica delle 5N non sarà colmato a breve.
L'unica osservazione riguarda COS, perchè leggo che ci sono ancora dei dubbi sulla sua partenza. La situazione che stiamo vivendo era altamente probabile e quindi assolutamente prevedibile. COS se nè andato principalmente perchè non l'avrebbe sopportata, non ce l'avrebbe fatta a sostenere un altro 6N di 0 vittorie
COS se n'è andato volontariamente, adesso tocca a Smith e toccherebbe a qualsiasi altro allenatore che avesse accettato di sostituirlo.
Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1279
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Nandino »

I miracoli non si fanno in 5 settimane, forse in 7?
Garry
Messaggi: 34275
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry »

GrazieMunari ha scritto: 24 feb 2020, 15:36
Garry ha scritto: 24 feb 2020, 14:51

Anche noi siamo una squadra inesperta che dovrà essere pronta fra quattro anni.
Vedi Garry, pur di darmi contro, incappi senza volere in topiche clamorose.
Hayward, Morisi, Palazzani, Zanni, Budd, Bigi, Lovotti, Zani (8 su 23) tra 4 anni saranno a guardar l'Italia dal divano come noi.
Canna Steyn Bisegni, a quel punto 31enni e con tanti giovani forti emergenti, sono molto al limite.

Nella Francia, il più vecchio aveva 24/25 anni e in campo han messo diversi 20enni, non proprio la stessa cosa :wink:

P.S. Tebaldi è infortunato oggi. 2 mesi fa, nei primi raduni era sanissimo eppure non è mai stato preso in considerazione.
Non puoi difendere l'indifendibile
Ma quali topiche, cosa vuoi sapere. Qui di inesperto ci sei solo tu.
Nessuno, fra quelli che hai citato, fra quattro anni guarderà il mondiale dal divano.
Palazzani perché a casa non ha un divano, e gli altri perché saranno in Francia.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da GrazieMunari »

Garry ha scritto: 24 feb 2020, 15:49
GrazieMunari ha scritto: 24 feb 2020, 15:36
Garry ha scritto: 24 feb 2020, 14:51

Anche noi siamo una squadra inesperta che dovrà essere pronta fra quattro anni.
Vedi Garry, pur di darmi contro, incappi senza volere in topiche clamorose.
Hayward, Morisi, Palazzani, Zanni, Budd, Bigi, Lovotti, Zani (8 su 23) tra 4 anni saranno a guardar l'Italia dal divano come noi.
Canna Steyn Bisegni, a quel punto 31enni e con tanti giovani forti emergenti, sono molto al limite.

Nella Francia, il più vecchio aveva 24/25 anni e in campo han messo diversi 20enni, non proprio la stessa cosa :wink:

P.S. Tebaldi è infortunato oggi. 2 mesi fa, nei primi raduni era sanissimo eppure non è mai stato preso in considerazione.
Non puoi difendere l'indifendibile
Ma quali topiche, cosa vuoi sapere. Qui di inesperto ci sei solo tu.
Nessuno, fra quelli che hai citato, fra quattro anni guarderà il mondiale dal divano.
Palazzani perché a casa non ha un divano, e gli altri perché saranno in Francia.
Sì, in tribuna d'onore coi popcorn, birra e patatine
Garry, davvero, non ci fai una bella figura, ritorna in te...
Garry
Messaggi: 34275
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry »

GrazieMunari ha scritto: 24 feb 2020, 16:31
Garri, davvero, non ci fai una bella figura, ritorna in te...
Perché preoccuparti delle figure degli altri quando non ti preoccupi di quelle che fai tu? Non è che per caso abiti da qualche parte in Tirolo? :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Rispondi