proprio per questo, ed altro, ci cacceranno dal 6N...Garry ha scritto: 24 feb 2020, 13:55La mia opinione è che si debba riempire lo stadio.pulici ha scritto: 24 feb 2020, 13:46confido che giornalisti e raccattapalle non siano nel conteggio degli spettatori...Garry ha scritto: 24 feb 2020, 11:09Dunque, togliendo gli scozzesi, gli inviti omaggio e gli appartenenti alle società rugbistiche... già che ci siamo, togliamo anche i disabili, le autorità, i raccattapalle e i giornalisti. Puntiamo a un risultato all'osso, forse arriviamo una cifra come piace a noipulici ha scritto: 24 feb 2020, 10:57 Sarebbe interessante sapere quali sono i dati audience e il numero di spettotori paganti togliendo gli scozzesi e gli appartenenti alle società rugbistiche, qualcuno può accedere a questi dati?![]()
![]()
ero sono curioso di capire se il sistema ormai è seguito solo da chi lo pratica o se è seguito anche solo da semplici tifosi.![]()
Anche per capire se in futuro sponsor e tv continueranno a seguire questo scemp... spettacolo.
Il rugby è già -credo- il terzo o quarto sport per budget, in Italia, se anche regalano un po' di biglietti, anche 10.000 biglietti, poco male.
Per gli sponsor restano sempre 54.000 persone, ma anche per me questo è l'importante.
Lo dico perché a Parma con ingressi omaggio a pioggia, poi il sabato c'erano sempre i soliti a vedere la partita. E' sbagliato pensare che biglietti omaggio equivalga a più spettatori, devi ugualmente darti da fare per tirarli allo stadio, a maggior ragione se sei una squadra che perde sempre. Evidentemente hanno trovato una formula e delle attività di contorno che attirano il pubblico
6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 13005
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
-
- Messaggi: 34273
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Io penso esattamente il contrario. Ci tengono quasi solo per quello.Mr Ian ha scritto: 24 feb 2020, 14:02proprio per questo, ed altro, ci cacceranno dal 6N...Garry ha scritto: 24 feb 2020, 13:55
La mia opinione è che si debba riempire lo stadio.
Il rugby è già -credo- il terzo o quarto sport per budget, in Italia, se anche regalano un po' di biglietti, anche 10.000 biglietti, poco male.
Per gli sponsor restano sempre 54.000 persone, ma anche per me questo è l'importante.
Lo dico perché a Parma con ingressi omaggio a pioggia, poi il sabato c'erano sempre i soliti a vedere la partita. E' sbagliato pensare che biglietti omaggio equivalga a più spettatori, devi ugualmente darti da fare per tirarli allo stadio, a maggior ragione se sei una squadra che perde sempre. Evidentemente hanno trovato una formula e delle attività di contorno che attirano il pubblico
Il folklore. E Roma, naturalmente
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35685
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
E perchè gli scozzesi non accetterebbero mai che venissimo cacciati.Garry ha scritto: 24 feb 2020, 14:05Io penso esattamente il contrario. Ci tengono quasi solo per quello.
Il folklore. E Roma, naturalmente
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- Nandino
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Si, ho notato dei miglioramenti. Guardate le partite. Quello che ti rode e la sconfitta quando ti aspettavi, come tutti noi, una vittoria, ansi, direi, FINALMENTE una vittoria. Non e stato cosi, quindi ti senti tradito, ma dove era scritto che dovevamo vincere per forza?pulici ha scritto: 24 feb 2020, 13:50ma povero, qualcuno l'ha costretto a prendersi questo "fastidio"? siamo alla terza partita, hai notato dei miglioramenti rispetto al galles? per le prossime due partite dobbiamo aspettarci altri 0 (zero) nel punteggio perché stanno ferocemente lavorando?Nandino ha scritto: 24 feb 2020, 13:24 Ancora li siete, a dire del male del povero Smith? Lasciatelo lavorare, non ci saranno ne miracoli ne imbarazzo, quelli siamo.
E' un po' seccante sentire dalle interviste che sono stati "episodi" a condannarci...
qui vorremmo almeno le vecchie onorevoli sconfitte![]()
L'italia ha avuto il possesso e a allargato molto, ma non ha girato tutto bene, certi momenti, andavamo avanti, altri no. I mediani di mischi non sono a l'altezza, uno perché si vede che non conosce bene la squadra, l'altro perché e scarso.
Come a detto Licata, il game plan funziona (e intelligente quel ragazzo) ma non siamo concreti.
I scozzesi non hanno fatto meglio di noi nel gioco eccetto, e questo e il punto importante, che le poche occasione che hanno avuto le hanno concretizzate, e quelle sono le tre mete, due regali di noi, una fatta con calma.
L'italia invece e spesso arrivata nei 22 e poi e come se non sapesse più cosa fare, che dovessi fare la meta subito. Quanti turnover idioti da salvatori della patria abbiamo visto, mamma mia.
Se levi l'ultimi 10 minuti a 14, e l'ultima meta a i scozzesi, la partita e stata combattuta fine in fondo. Questo e il cammino.
Dai, adesso che o detto il mio parere, criticatemi puro, me ne frego.
-
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
- Località: VR
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Secondo me invece non si sono dovuti impegnare tanto:Garry ha scritto: 24 feb 2020, 13:55
Evidentemente hanno trovato una formula e delle attività di contorno che attirano il pubblico
- non ci sono stati i TM a Novembre;
- ci sono 2 partite in casa
In pratica dalla fine del 6n 2019 c'e' stata solo 1 partita in casa, con la Russia a Ferragosto. In aggiunta, sabato scorso era l'ultima speranza che avevamo di veder vincere una partita al 6N.
- marte_
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Non sono d'accordo. Nel primo tempo ho visto delle buone trame, qualcosina anche nel secondo. Il problema è che tutto veniva vanificato da una presenza imbarazzante nei bd e da una mancanza di adeguati sostegni.doublegauss ha scritto: 24 feb 2020, 12:47Boh, non so. Se c'è una cosa che sabato ha fatto piangere è stato proprio l'attacco. Se effettivamente Smith è uno specialista, mi sarei aspettato che almeno quello funzionasse. Invece, abbiamo fatto (specialmente nel secondo tempo) un milione di fasi retrocedenti, almeno se non ricordo male.marte_ ha scritto: 24 feb 2020, 12:09 Smith è bravo, non so se è meglio confermarlo o tenerlo come allenatore dell'attacco come da progetto iniziale.
Il punteggio dice 0 per la seconda volta in 3 partite ed è francamente inquietante.. Ma bisogna a mio parere andare a vedere le cause.
Come dici giustamente abbiamo fatto molte fasi con avanzamento nullo (anzi, negativo) anche perché alla lunga ti scoraggia se perdi sempre la palla a contatto o dopo ogni break ti fischiano (giustamente) un tenuto
-
- Messaggi: 34273
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Infatti.Nandino ha scritto: 24 feb 2020, 14:11Quello che ti rode e la sconfitta quando ti aspettavi, come tutti noi, una vittoria, ansi, direi, FINALMENTE una vittoria. Non e stato cosi, quindi ti senti tradito, ma dove era scritto che dovevamo vincere per forza?pulici ha scritto: 24 feb 2020, 13:50ma povero, qualcuno l'ha costretto a prendersi questo "fastidio"? siamo alla terza partita, hai notato dei miglioramenti rispetto al galles? per le prossime due partite dobbiamo aspettarci altri 0 (zero) nel punteggio perché stanno ferocemente lavorando?Nandino ha scritto: 24 feb 2020, 13:24 Ancora li siete, a dire del male del povero Smith? Lasciatelo lavorare, non ci saranno ne miracoli ne imbarazzo, quelli siamo.
E' un po' seccante sentire dalle interviste che sono stati "episodi" a condannarci...
qui vorremmo almeno le vecchie onorevoli sconfitte![]()
La Scozia è ottava nel ranking, noi quattordicesimi, e incontriamo praticamente lo stesso livello di avversari.
Era una brutta Scozia, ha giocato male? Ma avete visto i risultati precedenti?
Non so, io farei la firma a perdere di 5 con l'Inghilterra
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- Nandino
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
quoto, e direi anche che se quando entri nei 22 scozzesi ahi troppa fretta e non concretizzi primo o poi ti scoraggi.marte_ ha scritto: 24 feb 2020, 14:14Non sono d'accordo. Nel primo tempo ho visto delle buone trame, qualcosina anche nel secondo. Il problema è che tutto veniva vanificato da una presenza imbarazzante nei bd e da una mancanza di adeguati sostegni.doublegauss ha scritto: 24 feb 2020, 12:47Boh, non so. Se c'è una cosa che sabato ha fatto piangere è stato proprio l'attacco. Se effettivamente Smith è uno specialista, mi sarei aspettato che almeno quello funzionasse. Invece, abbiamo fatto (specialmente nel secondo tempo) un milione di fasi retrocedenti, almeno se non ricordo male.marte_ ha scritto: 24 feb 2020, 12:09 Smith è bravo, non so se è meglio confermarlo o tenerlo come allenatore dell'attacco come da progetto iniziale.
Il punteggio dice 0 per la seconda volta in 3 partite ed è francamente inquietante.. Ma bisogna a mio parere andare a vedere le cause.
Come dici giustamente abbiamo fatto molte fasi con avanzamento nullo (anzi, negativo) anche perché alla lunga ti scoraggia se perdi sempre la palla a contatto o dopo ogni break ti fischiano (giustamente) un tenuto
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
si però dai son mancate cose che bene o male avevamo, magari non perfette, ma sui bd l'involuzione è chiara. Ora gli altri avranno anche alzato l'asticella ma non è giustificabile in così poco tempo. Dato che la tecnica individuale più o meno è quella (dal mondiale ad oggi) e le regole pure, o è il sistema di gioco che ci penalizza in quel senso o sono le direttive "sul chi fa cosa e quando" che non sono chiare, o un po' entrambe... Tanto le critiche ad O'shea sul fatto di non schierare i migliori ma sempre i soliti c'erano comunque...
- Nandino
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Vorrei aggiungere che la Scozia in tre partite a subito solo 2 mete. Una contro l'Inghilterra, una contro l'Irlanda. Hanno una difesa di ferro. Non mi meraviglio, col seno di poi, che non abbiamo segnato, e pure c'abbiamo provato.
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Secondo me è proprio questo il punto focale, sembriamo involuti, sia globalmente che in cose specifiche come i breakdown.speartakle ha scritto: 24 feb 2020, 14:27 si però dai son mancate cose che bene o male avevamo, magari non perfette, ma sui bd l'involuzione è chiara. Ora gli altri avranno anche alzato l'asticella ma non è giustificabile in così poco tempo. Dato che la tecnica individuale più o meno è quella (dal mondiale ad oggi) e le regole pure, o è il sistema di gioco che ci penalizza in quel senso o sono le direttive "sul chi fa cosa e quando" che non sono chiare, o un po' entrambe... Tanto le critiche ad O'shea sul fatto di non schierare i migliori ma sempre i soliti c'erano comunque...
E son diverse le cause imho
-
- Messaggi: 34273
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Però non è che ad ogni delusione si debba distruggere tutto.speartakle ha scritto: 24 feb 2020, 14:27 si però dai son mancate cose che bene o male avevamo, magari non perfette, ma sui bd l'involuzione è chiara. Ora gli altri avranno anche alzato l'asticella ma non è giustificabile in così poco tempo. Dato che la tecnica individuale più o meno è quella (dal mondiale ad oggi) e le regole pure, o è il sistema di gioco che ci penalizza in quel senso o sono le direttive "sul chi fa cosa e quando" che non sono chiare, o un po' entrambe... Tanto le critiche ad O'shea sul fatto di non schierare i migliori ma sempre i soliti c'erano comunque...
Bisogna capire perché incontriamo due squadre, Francia e Scozia, delle quali la prima è chiaramente più forte della seconda e noi giochiamo meglio con la prima (e fuori casa).
Questo dovrà capire Smith, solo che per me parte con il piede sbagliato, se pensa, come ha detto, che con la Scozia siamo stati alla pari nelle mischie e nelle maul
Poi magari la Scozia batte la Francia e mi devo rimangiare tutto
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- Nandino
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Ecco, forse non la batte ma non la lascia segnare cosi tante mete. Son sicuro che quella partita sara molto combattuta. Ma noi, non la guarderemo e continueremo a lamentarci che siamo scarsi. Ma diamoci il diritto di pensare che la Scozia era più forte di cosa pensavamo noi.Garry ha scritto: 24 feb 2020, 14:51Però non è che ad ogni delusione si debba distruggere tutto.speartakle ha scritto: 24 feb 2020, 14:27 si però dai son mancate cose che bene o male avevamo, magari non perfette, ma sui bd l'involuzione è chiara. Ora gli altri avranno anche alzato l'asticella ma non è giustificabile in così poco tempo. Dato che la tecnica individuale più o meno è quella (dal mondiale ad oggi) e le regole pure, o è il sistema di gioco che ci penalizza in quel senso o sono le direttive "sul chi fa cosa e quando" che non sono chiare, o un po' entrambe... Tanto le critiche ad O'shea sul fatto di non schierare i migliori ma sempre i soliti c'erano comunque...
Bisogna capire perché incontriamo due squadre, Francia e Scozia, delle quali la prima è chiaramente più forte della seconda e noi giochiamo meglio con la prima (e fuori casa).
Questo dovrà capire Smith, solo che per me parte con il piede sbagliato, se pensa, come ha detto, che con la Scozia siamo stati alla pari nelle mischie e nelle maul
Poi magari la Scozia batte la Francia e mi devo rimangiare tutto
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Con la Francia giochiamo meglio (sempre che per meglio si intenda esser sotto 20-0 dopo 20 minuti, questo il risultato non falsato dal vento) solo perchè abbiamo affrontanto una squadra ancora inesperta che dovrà esser pronta tra 4 anni.Garry ha scritto: 24 feb 2020, 14:51Però non è che ad ogni delusione si debba distruggere tutto.speartakle ha scritto: 24 feb 2020, 14:27 si però dai son mancate cose che bene o male avevamo, magari non perfette, ma sui bd l'involuzione è chiara. Ora gli altri avranno anche alzato l'asticella ma non è giustificabile in così poco tempo. Dato che la tecnica individuale più o meno è quella (dal mondiale ad oggi) e le regole pure, o è il sistema di gioco che ci penalizza in quel senso o sono le direttive "sul chi fa cosa e quando" che non sono chiare, o un po' entrambe... Tanto le critiche ad O'shea sul fatto di non schierare i migliori ma sempre i soliti c'erano comunque...
Bisogna capire perché incontriamo due squadre, Francia e Scozia, delle quali la prima è chiaramente più forte della seconda e noi giochiamo meglio con la prima (e fuori casa).
Questo dovrà capire Smith, solo che per me parte con il piede sbagliato, se pensa, come ha detto, che con la Scozia siamo stati alla pari nelle mischie e nelle maul
Poi magari la Scozia batte la Francia e mi devo rimangiare tutto
Avessimo affrontato 2 settimane fa una Francia pronta già oggi con i suoi 25-30enni più forti ed esperti, il giudizio e il risultato sarebbero stati molto peggiori
-
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 15 nov 2015, 9:30
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Ah dici che quella di far vincere gli scozzesi è una tattica per blindare la nostra presenza nel 6N?jpr williams ha scritto: 24 feb 2020, 14:07E perchè gli scozzesi non accetterebbero mai che venissimo cacciati.Garry ha scritto: 24 feb 2020, 14:05Io penso esattamente il contrario. Ci tengono quasi solo per quello.
Il folklore. E Roma, naturalmente
Pensa che sorpresona se avessimo in realtà nascosto la nostra crescita per 20 anni e nel 2021, sentendoci finalmente pronti per togliere la maschera, li cogliessimo tutti di sorpresa con un livello da All Blacks e facessimo il grande slam


