TEONE ha scritto: 6 feb 2020, 13:39
Contento per Braley. Almeno si segue un percorso logico.
Sugli avanti, dato per scontato l’arrivo in pianta stabile di Cannone, sarei molto piacevolmente sorpreso se arrivasse anche il fratello. Segno che si inizierà finalmente a costruire un n. 8 di ruolo.
Nelle seconde per come si è messa Fuser rischia seriamente di essere mandato a casa
non è detto. considera che per zanni è quasi sicuramente l'ultima stagione, e potrebbe esserla anche per buddd, che è in scadenza. con cannone rimarrebbero in 5 seconde linee.
Secondo me i più a rischio taglio, al netto dei ritiri, sono Quaglio, Tebaldi, McKinley.
Makelara, e Sperandio potrebbero salvarsi perchè sono ancora giovani e la speranza che migliorino c'è ancora, mentre Esposito, Benvenuti, e Fuser non hanno sostituti italiani credibili, al momento, a meno di prendere un giovane molto promettente o uno straniero molto forte.
I buchi di formazione, per ora, sono a pilone sinistro, e a centro soprattutto.
Dei permit/invitati dello scorso anno, mi sembrano pronti solo Cannone e forse Alongi(che però fossi la fir dirotterei alle Zebre..)
Quanto agli altri:
Di Stefano penso verrà tagliato, sopravanzato da Alongi e Mancini-Parri nelle gerarchie e ormai francamente vecchio.
Mancini-Parri e Borean hanno ancora margini di miglioramento, ma secondo me farebbero bene a pensare di fare lo switch a tallonatore, che c'è molto più spazio in quel ruolo, se vogliono arrivare a livelli di nazionale.
Drudi invece è ancora molto giovane, lo passerei da invitato a permit.
Marinello ha perso gran parte di quest'anno per infortunio, è un '99, da valutare la stagione prossima. invitato.
Ferraro boh. quest'anno fa 24 anni, non è più giovanissimo. Se uno tra Mancini-Parri e Borean fa lo switch, secondo me potrebbe uscire dalla lista invitati
Manni e Finotto non mi stanno impressionando al momento, e giocano in un ruolo in cui alla benetton e in nazionale sono decisamente ben coperti. a rischio taglio.
Favretto al primo anno di under 20, qualche presenza con Mogliano. Spero che il prossimo anno cresca e riesca a ricavarsi un ruolo da titolare o semititolare. confermato invitato.
Petrozzi bene, ma l'arrivo di Braley gli toglie il posto possibile. lo passerei da invitato a permit
Riera forse potrebbe fare il salto come effettivo, ma non mi sembra porti qualcosa più degli altri, e forse per un centro è già un po' vecchietto per farci una scommessa.
Piva non è male, ma vale lo stesso discorso di Petrozzi, con quest'ultimo però che sembra averlo sopravanzato nelle gerarchie, ad inizio anno.
Canali e Moscardi non mi sembrano ancora pronti, ma li passerei da invitati a permit
Coppo, De Masi, Da Re, Bronzini non so se abbiano le caratteristiche per arrivare al livello internazionale. restano con il punto di domanda.