Mercato 2020-2021

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
metabolik
Messaggi: 9757
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da metabolik »

stilicone ha scritto: 5 feb 2020, 19:49 Biondeli nelle Fiamme Oro credo giocasse più spesso da estremo, e credo che sia un ruolo più nelle sue corde.
Rizzi deve giocare per forza, da qui a fine dell'anno.
Garbisi secondo me potrebbe fare ancora un anno di Top12. Venerdì è andato bene (come tutta la squadra), ma in campionato con il Petrarca credo non stia facendo meraviglie.
Approvo l'idea di prendere il Guillomot di Piacenza come 10 di riserva per le Zebre,presumo che costerebbe anche poco. Poi il terzo n. 10 delle Zebre può anche essere appunto un ragazzino.
McKinley credo smetterà, considerato il modo in cui non viene mai impiegato quest'anno.
Il fatto è che le Zebre l'hanno provato il buon Mathieu, ma, a quanto pare, l'hanno valutato non superiore a altri 10 italiani, o meglio, non sufficientemente superiore ad altre aperture italiane ingaggiabili.
Da quello che vedo io in TOP12 è invece nettamente superiore, ma non posso affermarlo con sicurezza, la valutazione per il livello PRO è troppo complessa.
Soidog
Messaggi: 3191
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Soidog »

metabolik ha scritto: 6 feb 2020, 0:10
stilicone ha scritto: 5 feb 2020, 19:49 Biondeli nelle Fiamme Oro credo giocasse più spesso da estremo, e credo che sia un ruolo più nelle sue corde.
Rizzi deve giocare per forza, da qui a fine dell'anno.
Garbisi secondo me potrebbe fare ancora un anno di Top12. Venerdì è andato bene (come tutta la squadra), ma in campionato con il Petrarca credo non stia facendo meraviglie.
Approvo l'idea di prendere il Guillomot di Piacenza come 10 di riserva per le Zebre,presumo che costerebbe anche poco. Poi il terzo n. 10 delle Zebre può anche essere appunto un ragazzino.
McKinley credo smetterà, considerato il modo in cui non viene mai impiegato quest'anno.
Il fatto è che le Zebre l'hanno provato il buon Mathieu, ma, a quanto pare, l'hanno valutato non superiore a altri 10 italiani, o meglio, non sufficientemente superiore ad altre aperture italiane ingaggiabili.
Da quello che vedo io in TOP12 è invece nettamente superiore, ma non posso affermarlo con sicurezza, la valutazione per il livello PRO è troppo complessa.
Si potrebbe ipotizzare che per la prossima stagione Benetton e Zebre allestiscano rosters con 3 aperture + 1 permit + 1 invitato.
Diversi nuovi giocatori potrebbero trovare spazio.
Per le Zebre occorrera' vedere se Canna giochera' apertura o centro, vista l'innovazione che ha portato Smith.
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Adryfrentzen »

Annunciato Braley a Treviso O_O

Video zarrissimo ma mi garba
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da speartakle »

TREVISO
RINNOVI
Hayward - 30/06/2021
Ioane - 30/06/2022 (opzione per un ulteriore anno)
Duvenage - 30/06/22 (opzione per un ulteriore anno)
Allan - 30/06/22 (opzione per un ulteriore anno)
Baravalle - 30/06/22 (opzione per un ulteriore anno)
Faiva - 30/06/22 (opzione per un ulteriore anno)
Negri - 30/06/22
Lazzaroni - 30/06/23

ENTRATE
Callum Braley 30/06/22 (opzione per un ulteriore anno)

USCITE
Gega - Ritiro

RUMOURS
IN ENTRATA

IN USCITA
Tebaldi (Padova o Rovigo)
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da speartakle »

Certo che ad essere dei giovani mediani di mischia in Italia non è facile.
In pratica per i prossimi due anni a Treviso sarà difficile ritagliarsi uno spazio tra i due. Lo scarto di confidenza che c'è tra le prime due scelte e la terza (Trussardi) è davvero grande ad oggi, spero quest'ultimo riesca ad imporsi perchè altrimenti sarà un po' un passaggio a vuoto.
profetacciato
Messaggi: 3829
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da profetacciato »

Le Zebre rispondono rinnovando i contratti di Fabiani e Bellini, entrambi fino al 2022
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da marte_ »

speartakle ha scritto: 6 feb 2020, 12:44 Certo che ad essere dei giovani mediani di mischia in Italia non è facile.
In pratica per i prossimi due anni a Treviso sarà difficile ritagliarsi uno spazio tra i due. Lo scarto di confidenza che c'è tra le prime due scelte e la terza (Trussardi) è davvero grande ad oggi, spero quest'ultimo riesca ad imporsi perchè altrimenti sarà un po' un passaggio a vuoto.
Petrozzi ha solo un anno in meno di Braley, se il Benetton vuole puntare in alto è giusto che prenda Braley che ha un CV neanche paragonabile al buon sandonatese. Poi mi sembra che Petrozzi, addirittura da permit abbia sopravanzato nelle gerarchie sia Trussardi sia Tebaldi. Quindi chiunque ha le possibilità di emergere se lo merita
TEONE
Messaggi: 1188
Iscritto il: 28 feb 2005, 0:00

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da TEONE »

Contento per Braley. Almeno si segue un percorso logico.
Sugli avanti, dato per scontato l’arrivo in pianta stabile di Cannone, sarei molto piacevolmente sorpreso se arrivasse anche il fratello. Segno che si inizierà finalmente a costruire un n. 8 di ruolo.
Nelle seconde per come si è messa Fuser rischia seriamente di essere mandato a casa
Stru
Messaggi: 621
Iscritto il: 7 set 2009, 12:01

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Stru »

Scusate, aggiorno il riepilogo della rosa per la prossima stagione

1 APPIAH Derrick pilone 94 2020
2 QUAGLIO Nicola pilone 91 2020
3 TRAORE Cherif pilone 94 2020
4 ZANI Federico pilone 89 2020

5 FERRARI Simone pilone 94 2020
6 PASQUALI Tiziano pilone 94 2021
7 RICCIONI Marco pilone 97 2021

8 BARAVALLE Tomas tallonatore 90 2022 (opzione per un ulteriore anno)
9 FAIVA Hame tallonatore 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
10 MAKELARA Engjel tallonatore 96 2020

11 BUDD Dean 2 linea 86 2020
12 FUSER Marco 2 linea 91 2020
13 HERBST Irnè 2 linea 93 2021
14 RUZZA Federico 2 linea 94 2021
15 SNYMAN Eki Colin 2 linea 96 2021
16 ZANNI Alessandro 2 linea 84 2020

17 BARBINI Marco 3 linea 90 2021
18 LAMARO Miche 3 linea 98 2022
19 LAZZARONI Marco 3 linea 95 2023
20 HALAFIHI Toa 3 linea 93 2021
21 MANU Nasi 3 linea 88 2020
22 NEGRI Sebastian 2/3 linea 94 2022
23 PETTINELLI Giovanni 3 linea 96 2020
24 STEYN Braam 3 linea 92 2021

25 BRALEY Callum m.mischia 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
26 DUVENAGE Dewaldt m.mischia 88 2022 (opzione per un ulteriore anno)
27 TEBALDI Tito m.mischia 87 2020
28 TRUSSARDI Charly m.mischia 97 2022

29 ALLAN Tommaso apertura 93 2022 (opzione per un ulteriore anno)
30 KEATLEY Ian apertura 87 2022
31 MCKINLEY Ian apertura 89 2020
32 RIZZI Antonio apertura 98 2020


33 BENVENUTI Tommaso centro 90 2020
34 BREX Juan Ignacio centro 92 2021
35 MORISI Luca centro 91 2021
36 SGARBI Alberto centro 86 2021
37 ZANON Marco centro 97 2020


38 ESPOSITO Angelo ala 93 2020
39 IOANE Monty ala 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
40 RATUVA Iliesa Ratuva ala 90 2021


41 HAYWARD Jayden estremo 87 2021
42 SPERANDIO Luca estremo 96 2020
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da speartakle »

marte_ ha scritto: 6 feb 2020, 13:29
speartakle ha scritto: 6 feb 2020, 12:44 Certo che ad essere dei giovani mediani di mischia in Italia non è facile.
In pratica per i prossimi due anni a Treviso sarà difficile ritagliarsi uno spazio tra i due. Lo scarto di confidenza che c'è tra le prime due scelte e la terza (Trussardi) è davvero grande ad oggi, spero quest'ultimo riesca ad imporsi perchè altrimenti sarà un po' un passaggio a vuoto.
Petrozzi ha solo un anno in meno di Braley, se il Benetton vuole puntare in alto è giusto che prenda Braley che ha un CV neanche paragonabile al buon sandonatese. Poi mi sembra che Petrozzi, addirittura da permit abbia sopravanzato nelle gerarchie sia Trussardi sia Tebaldi. Quindi chiunque ha le possibilità di emergere se lo merita
Certo, però Petrozzi intanto sta là a San Donà, mentre Trussardi ha un contratto anche per il prossimo anno.
Poi non è che voglio gridare allo scandalo, che non c'è, dico solo che sugli emergenti italiani a livello di mediani di mischia non è che si stia puntando tantissimo (alle Zebre c'è Casilio che non so quanti minuti abbia messo fino ad ora). Forse siamo messi meglio ad apertura per dire.
profetacciato
Messaggi: 3829
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da profetacciato »

Stru ha scritto: 6 feb 2020, 13:54 Scusate, aggiorno il riepilogo della rosa per la prossima stagione

1 APPIAH Derrick pilone 94 2020
2 QUAGLIO Nicola pilone 91 2020
3 TRAORE Cherif pilone 94 2020
4 ZANI Federico pilone 89 2020

5 FERRARI Simone pilone 94 2020
6 PASQUALI Tiziano pilone 94 2021
7 RICCIONI Marco pilone 97 2021

8 BARAVALLE Tomas tallonatore 90 2022 (opzione per un ulteriore anno)
9 FAIVA Hame tallonatore 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
10 MAKELARA Engjel tallonatore 96 2020

11 BUDD Dean 2 linea 86 2020
12 FUSER Marco 2 linea 91 2020
13 HERBST Irnè 2 linea 93 2021
14 RUZZA Federico 2 linea 94 2021
15 SNYMAN Eki Colin 2 linea 96 2021
16 ZANNI Alessandro 2 linea 84 2020

17 BARBINI Marco 3 linea 90 2021
18 LAMARO Miche 3 linea 98 2022
19 LAZZARONI Marco 3 linea 95 2023
20 HALAFIHI Toa 3 linea 93 2021
21 MANU Nasi 3 linea 88 2020
22 NEGRI Sebastian 2/3 linea 94 2022
23 PETTINELLI Giovanni 3 linea 96 2020
24 STEYN Braam 3 linea 92 2021

25 BRALEY Callum m.mischia 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
26 DUVENAGE Dewaldt m.mischia 88 2022 (opzione per un ulteriore anno)
27 TEBALDI Tito m.mischia 87 2020
28 TRUSSARDI Charly m.mischia 97 2022

29 ALLAN Tommaso apertura 93 2022 (opzione per un ulteriore anno)
30 KEATLEY Ian apertura 87 2022
31 MCKINLEY Ian apertura 89 2020
32 RIZZI Antonio apertura 98 2020


33 BENVENUTI Tommaso centro 90 2020
34 BREX Juan Ignacio centro 92 2021
35 MORISI Luca centro 91 2021
36 SGARBI Alberto centro 86 2021
37 ZANON Marco centro 97 2020


38 ESPOSITO Angelo ala 93 2020
39 IOANE Monty ala 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
40 RATUVA Iliesa Ratuva ala 90 2021


41 HAYWARD Jayden estremo 87 2021
42 SPERANDIO Luca estremo 96 2020
Per me Fuser, McKinley e Makelara saranno tagliati di sicuro, mentre Zanni si ritirerà, almeno immagino. Spero non venga rilasciato Sperandio ma il rischio esiste guardando al minutaggio. Makelara non ha confermato le attese e ho paura sia uno di quelli indicati nel comunicato di qualche settimana fa (non tutti i giovani hanno dimostrato la forza mentale necessaria per l'alto livello, scriveva il club).
Però in quel ruolo di azzurrabili ce ne sono davvero pochi
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da FP96 »

I rinnovi dei giocatori chiave e l'arrivo di Braley dimostrano come Treviso stia davvero puntando in alto. Dopo l'impresa dell'anno scorso questa è una stagione di transizione, dove comunque i leoni stanno dimostrando la loro competitività, ma da come stanno impostando il tutto credo che l'anno prossimo l'obiettivo sarà chiaramente quello di riprovare i playoff.

Una cosa importante che ancora manca è secondo me un pilone straniero di livello, dal quale i nostri possano imparare qualcosa di più.
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da speartakle »

Da rinnovare blu
nuovo arrivo verde
in uscita rosso

1 APPIAH Derrick pilone 94 2020
2 QUAGLIO Nicola pilone 91 2020
3 TRAORE Cherif pilone 94 2020
4 ZANI Federico pilone 89 2020


5 FERRARI Simone pilone 94 2020
6 PASQUALI Tiziano pilone 94 2021
7 RICCIONI Marco pilone 97 2021

8 BARAVALLE Tomas tallonatore 90 2022 (opzione per un ulteriore anno)
9 FAIVA Hame tallonatore 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
10 MAKELARA Engjel tallonatore 96 2020

11 BUDD Dean 2 linea 86 2020
12 FUSER Marco 2 linea 91 2020

13 HERBST Irnè 2 linea 93 2021
14 RUZZA Federico 2 linea 94 2021
15 SNYMAN Eki Colin 2 linea 96 2021
16 ZANNI Alessandro 2 linea 84 2020

17 BARBINI Marco 3 linea 90 2021
18 LAMARO Miche 3 linea 98 2022
19 LAZZARONI Marco 3 linea 95 2023
20 HALAFIHI Toa 3 linea 93 2021
21 MANU Nasi 3 linea 88 2020
22 NEGRI Sebastian 2/3 linea 94 2022
23 PETTINELLI Giovanni 3 linea 96 2020
24 STEYN Braam 3 linea 92 2021

25 BRALEY Callum m.mischia 94 2022 (opzione per un ulteriore anno) in ENTRATA
26 DUVENAGE Dewaldt m.mischia 88 2022 (opzione per un ulteriore anno)
27 TEBALDI Tito m.mischia 87 2020 in USCITA
28 TRUSSARDI Charly m.mischia 97 2022

29 ALLAN Tommaso apertura 93 2022 (opzione per un ulteriore anno)
30 KEATLEY Ian apertura 87 2022
31 MCKINLEY Ian apertura 89 2020
32 RIZZI Antonio apertura 98 2020



33 BENVENUTI Tommaso centro 90 2020
34 BREX Juan Ignacio centro 92 2021
35 MORISI Luca centro 91 2021
36 SGARBI Alberto centro 86 2021
37 ZANON Marco centro 97 2020


38 ESPOSITO Angelo ala 93 2020
39 IOANE Monty ala 94 2022 (opzione per un ulteriore anno)
40 RATUVA Iliesa Ratuva ala 90 2021


41 HAYWARD Jayden estremo 87 2021
42 SPERANDIO Luca estremo 96 2020
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da speartakle »

FP96 ha scritto: 6 feb 2020, 14:22 Una cosa importante che ancora manca è secondo me un pilone straniero di livello, dal quale i nostri possano imparare qualcosa di più.
un buon destro fa sempre bene, però un destro dal quale i nostri possano imparare qualcosa in più vuol dire un giocatore titolare nelle nazionali top (e neanche tutte). Non credo sia fattibile.
Stru
Messaggi: 621
Iscritto il: 7 set 2009, 12:01

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Stru »

TEONE ha scritto: 6 feb 2020, 13:39 Contento per Braley. Almeno si segue un percorso logico.
Sugli avanti, dato per scontato l’arrivo in pianta stabile di Cannone, sarei molto piacevolmente sorpreso se arrivasse anche il fratello. Segno che si inizierà finalmente a costruire un n. 8 di ruolo.
Nelle seconde per come si è messa Fuser rischia seriamente di essere mandato a casa
non è detto. considera che per zanni è quasi sicuramente l'ultima stagione, e potrebbe esserla anche per buddd, che è in scadenza. con cannone rimarrebbero in 5 seconde linee.
Secondo me i più a rischio taglio, al netto dei ritiri, sono Quaglio, Tebaldi, McKinley.
Makelara, e Sperandio potrebbero salvarsi perchè sono ancora giovani e la speranza che migliorino c'è ancora, mentre Esposito, Benvenuti, e Fuser non hanno sostituti italiani credibili, al momento, a meno di prendere un giovane molto promettente o uno straniero molto forte.

I buchi di formazione, per ora, sono a pilone sinistro, e a centro soprattutto.

Dei permit/invitati dello scorso anno, mi sembrano pronti solo Cannone e forse Alongi(che però fossi la fir dirotterei alle Zebre..)
Quanto agli altri:
Di Stefano penso verrà tagliato, sopravanzato da Alongi e Mancini-Parri nelle gerarchie e ormai francamente vecchio.
Mancini-Parri e Borean hanno ancora margini di miglioramento, ma secondo me farebbero bene a pensare di fare lo switch a tallonatore, che c'è molto più spazio in quel ruolo, se vogliono arrivare a livelli di nazionale.
Drudi invece è ancora molto giovane, lo passerei da invitato a permit.
Marinello ha perso gran parte di quest'anno per infortunio, è un '99, da valutare la stagione prossima. invitato.
Ferraro boh. quest'anno fa 24 anni, non è più giovanissimo. Se uno tra Mancini-Parri e Borean fa lo switch, secondo me potrebbe uscire dalla lista invitati
Manni e Finotto non mi stanno impressionando al momento, e giocano in un ruolo in cui alla benetton e in nazionale sono decisamente ben coperti. a rischio taglio.
Favretto al primo anno di under 20, qualche presenza con Mogliano. Spero che il prossimo anno cresca e riesca a ricavarsi un ruolo da titolare o semititolare. confermato invitato.
Petrozzi bene, ma l'arrivo di Braley gli toglie il posto possibile. lo passerei da invitato a permit
Riera forse potrebbe fare il salto come effettivo, ma non mi sembra porti qualcosa più degli altri, e forse per un centro è già un po' vecchietto per farci una scommessa.
Piva non è male, ma vale lo stesso discorso di Petrozzi, con quest'ultimo però che sembra averlo sopravanzato nelle gerarchie, ad inizio anno.
Canali e Moscardi non mi sembrano ancora pronti, ma li passerei da invitati a permit
Coppo, De Masi, Da Re, Bronzini non so se abbiano le caratteristiche per arrivare al livello internazionale. restano con il punto di domanda.
Rispondi