Champions Cup 2019/2020
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34282
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Champions Cup 2019/2020
Sono d'accordo.
Questo atteggiamento fa parte della crescita che Crowley vuole realizzare con il club.
Gli infortuni sono i rischi del mestiere, purtroppo sono capitati a due pedine importantissime per diversi motivi
Questo atteggiamento fa parte della crescita che Crowley vuole realizzare con il club.
Gli infortuni sono i rischi del mestiere, purtroppo sono capitati a due pedine importantissime per diversi motivi
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Champions Cup 2019/2020
Anche io
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Champions Cup 2019/2020
esatto questi sono i match dove si alza l'asticella e si può testare la consistenza dei giocatori, vedi Pettinelli che non ha sfigurato di fronte a Ludlam, Harrison e LawesGarry ha scritto: 12 gen 2020, 18:06 Sono d'accordo.
Questo atteggiamento fa parte della crescita che Crowley vuole realizzare con il club.
Gli infortuni sono i rischi del mestiere, purtroppo sono capitati a due pedine importantissime per diversi motivi
-
- Messaggi: 13009
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Champions Cup 2019/2020
Il Racing lontano dal clamore è al momento una delle squadre più in palla d Europa.
Tornando al discorso treviso, voglio puntare l attenzione sul modello Leinster, che in pro14 è quello che inseguono tutti, ovvero avere una rosa di 40-45 elementi da far ruotare con frequenza ed organizzare loro il game time. E' un modello a cui apertamente si ispirano tutti e sia Scarlets che Ospreys si sono esposti a riguardo...ora dico, abbiamo la fortuna di avere un campionato domestico con diverse squadre, ma non lo si potrebbe usare a supporto delle franchigie? ma veramente non ci si vuole arrivare?
Tornando al discorso treviso, voglio puntare l attenzione sul modello Leinster, che in pro14 è quello che inseguono tutti, ovvero avere una rosa di 40-45 elementi da far ruotare con frequenza ed organizzare loro il game time. E' un modello a cui apertamente si ispirano tutti e sia Scarlets che Ospreys si sono esposti a riguardo...ora dico, abbiamo la fortuna di avere un campionato domestico con diverse squadre, ma non lo si potrebbe usare a supporto delle franchigie? ma veramente non ci si vuole arrivare?
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Champions Cup 2019/2020
Condivido anch'io.Leinsterugby ha scritto: 12 gen 2020, 18:04Condivido in pienoMr Ian ha scritto: 12 gen 2020, 18:03 Treviso deve affrontare tutte le partite di questo livello con la miglior formazione possibile, c'è da onorare la regina delle coppe europee e se la cosa non va bene si torna giù in Challenge.
Gli infortuni purtroppo fanne parte del gioco, il problema è diverso se anche a livello nazionale si hanno max due giocatori per ruolo e poi sotto c'è il vuoto.
Leinster manda anche il Leinster C, ma ha un sistema di sviluppo che persino la loro terza squadra va a Llanelli e vince la partita.
Questa non è una critica ai vari commenti, ma una constatazione del livello a cui Treviso ha l onore di partecipare e l onere di garantire sempre i migliori standard.
E aggiungo che persino il mio Calvisano, nel suo piccolo, anzi nel suo minuscolo ha affrontato le partite di Challenge sempre con la formazione migliore ricavandone stanchezza ed infortuni che peseranno (stanno già pesando) tantissimo sul campionato che è l'unico obiettivo stagionale.
E questo nonostante non avesse né la rosa, né le possibilità e ambizioni di Treviso. E si cimentasse ad un livello improponibile.
Lode massima a Treviso per il suo modo di onorare le competizioni a cui partecipa.
Così si fa, almeno fino a quando questo è ancora uno sport.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Champions Cup 2019/2020
Mr Ian ha scritto: 12 gen 2020, 18:13 Il Racing lontano dal clamore è al momento una delle squadre più in palla d Europa.
Tornando al discorso treviso, voglio puntare l attenzione sul modello Leinster, che in pro14 è quello che inseguono tutti, ovvero avere una rosa di 40-45 elementi da far ruotare con frequenza ed organizzare loro il game time. E' un modello a cui apertamente si ispirano tutti e sia Scarlets che Ospreys si sono esposti a riguardo...ora dico, abbiamo la fortuna di avere un campionato domestico con diverse squadre, ma non lo si potrebbe usare a supporto delle franchigie? ma veramente non ci si vuole arrivare?
Mica tanto, i commentatori inglesi non aspettavano altro che le giocate di Vakatawa, Russell e Thomas.

-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Champions Cup 2019/2020
Racing che come Exeter, Clermont, Leinster e Tolosa domina il girone e vola ai quarti
Per gli altri tre posti restano in lizza Glasgow, Ulster, Saints, Saracens (12) e Gloucester (14). Queste ultime due hanno le partite più dure perche' dovranno affrontare Racing e Tolosa, con il racing che potrebbe eliminare i campioni in carica.
Ulster con 17 punti sicuramente favorita perche' gioca in casa con Bath, mentre Glasgow (12) e Saints (14) potrebbero farcela con vittorie a Sale e Lione.
Per gli altri tre posti restano in lizza Glasgow, Ulster, Saints, Saracens (12) e Gloucester (14). Queste ultime due hanno le partite più dure perche' dovranno affrontare Racing e Tolosa, con il racing che potrebbe eliminare i campioni in carica.
Ulster con 17 punti sicuramente favorita perche' gioca in casa con Bath, mentre Glasgow (12) e Saints (14) potrebbero farcela con vittorie a Sale e Lione.
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36
Re: Champions Cup 2019/2020
Ma poi sono stati due infortuni che potevano accadere in qualsiasi partita, non legati alla durezza dell'incontro: Duvenage si è trovato in mezzo a una ruck nel posto sbagliato al momento sbagliato, Ruzza è atterrato male dopo una touche. È successo oggi così come poteva succedere nell'amichevole estiva con le Zebre.Garry ha scritto: 12 gen 2020, 18:06 Sono d'accordo.
Questo atteggiamento fa parte della crescita che Crowley vuole realizzare con il club.
Gli infortuni sono i rischi del mestiere, purtroppo sono capitati a due pedine importantissime per diversi motivi
Tanto qualunque sia la scelta ci sarà sempre qualcuno che non è d'accordo, se fai turnover non va bene perché non vinci, se non lo fai non va bene perché qualche giocatore può farsi male. A Lione è stato fatto turnover, ci siamo presentati con Rizzi, Sperandio ed Esposito titolari e abbiamo fatto una brutta figura.
-
- Messaggi: 34282
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Champions Cup 2019/2020
E non dimentichiamo che il turnover è stato fatto anche qui, un turnover che non significa schierare la "squadra B". Insomma, fatto con un po' di criterio
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 13009
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Champions Cup 2019/2020
l unico gallese che si salva da questo fine settimana europeo è il bimbo Rees Zammit. Altra prestazione monstre per il teen ager di Glasgow, una meta con accellerazione da paura, off load in continuazione e vittoria che manda in alto Gloucester che si trova ancora in lizza per un posto nei play off.
Il ragazzo oltre ad essere un finalizzatore eccellente è anche un giocatore capace di creare sempre l occasione, gioca come un ala moderna in mezzo al campo ed è pronto sempre a trovare il break. Se non lo rompono subito siamo davanti al futuro crack del rugby mondiale.
Non ho visto le partite della domenica, ma è stato un fine settimana spettacolare, di partite una più belle dell altra.
Per gli ultimi 4 posti ci sono un sacco di squadre in corsa, Leinster rimane sempre quella da raggiungere
Il ragazzo oltre ad essere un finalizzatore eccellente è anche un giocatore capace di creare sempre l occasione, gioca come un ala moderna in mezzo al campo ed è pronto sempre a trovare il break. Se non lo rompono subito siamo davanti al futuro crack del rugby mondiale.
Non ho visto le partite della domenica, ma è stato un fine settimana spettacolare, di partite una più belle dell altra.
Per gli ultimi 4 posti ci sono un sacco di squadre in corsa, Leinster rimane sempre quella da raggiungere
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Champions Cup 2019/2020
uscito anche lui da Hartpury, peccato che i nostri scout non siano riusciti a trovargli un avo italianoMr Ian ha scritto: 12 gen 2020, 20:05 l unico gallese che si salva da questo fine settimana europeo è il bimbo Rees Zammit. Altra prestazione monstre per il teen ager di Glasgow, una meta con accellerazione da paura, off load in continuazione e vittoria che manda in alto Gloucester che si trova ancora in lizza per un posto nei play off.
Il ragazzo oltre ad essere un finalizzatore eccellente è anche un giocatore capace di creare sempre l occasione, gioca come un ala moderna in mezzo al campo ed è pronto sempre a trovare il break. Se non lo rompono subito siamo davanti al futuro crack del rugby mondiale.
Non ho visto le partite della domenica, ma è stato un fine settimana spettacolare, di partite una più belle dell altra.
Per gli ultimi 4 posti ci sono un sacco di squadre in corsa, Leinster rimane sempre quella da raggiungere
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 13009
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Champions Cup 2019/2020
in realtà ad Hartpury ci è arrivato quest anno, merito del poaching che fanno gli inglesi in Galles...dietro la proposta di una ricca borsa di studio, i college inglesi vanno a prendersi gli atleti direttamente in fasce..ma anche questo è il professionismoLeinsterugby ha scritto: 12 gen 2020, 20:20uscito anche lui da Hartpury, peccato che i nostri scout non siano riusciti a trovargli un avo italianoMr Ian ha scritto: 12 gen 2020, 20:05 l unico gallese che si salva da questo fine settimana europeo è il bimbo Rees Zammit. Altra prestazione monstre per il teen ager di Glasgow, una meta con accellerazione da paura, off load in continuazione e vittoria che manda in alto Gloucester che si trova ancora in lizza per un posto nei play off.
Il ragazzo oltre ad essere un finalizzatore eccellente è anche un giocatore capace di creare sempre l occasione, gioca come un ala moderna in mezzo al campo ed è pronto sempre a trovare il break. Se non lo rompono subito siamo davanti al futuro crack del rugby mondiale.
Non ho visto le partite della domenica, ma è stato un fine settimana spettacolare, di partite una più belle dell altra.
Per gli ultimi 4 posti ci sono un sacco di squadre in corsa, Leinster rimane sempre quella da raggiungere![]()
-
- Messaggi: 5919
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Champions Cup 2019/2020
la buona notizia è che dopo la disfatta con il Glosgow in casa, disfatta dovuta ad una mancanza di compattezza dei giocatori in campo, oggi, abbiamo rivisto un gruppo bello tosto con i necessari e imponenti protagonisti. tanto che il piano di gioco, basato sull'equilibrio difensivo, compresi gli impatti di notevole consistenza, è scomparso dal campo. nel senso che non è stato un fattore differenziale. ad esempio, dopo aver capito che il loro tallonatore lanciava il touch veramente male- sembrava completamente asincrono con traiettorie e convessità delle curve di lancio esagerate, certamente uno che scarta le carrammelle con il c.ulo*- ebbene dopo aver capito questo fatto si sono organizzati di conseguenza lavorando molto sui primi saltatori al fine di mettergli pressione mandandolo ancora di più in confusione e con coperture nello spazio lungo puntuali.
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Champions Cup 2019/2020
Eh dall andamento della stagione il problema di Treviso sembra quello mentale (tanto per cambiare)
O di approccio alla partita (connacht, cardiff, derby d andata, Glasgow) o di tensione negli ultimi minuti (scarlets, Leinster e northampton in casa in coppa)
Per il resto ha dimostrato di giocarsela alla pari con tutte mischia e touche non sfigurano mai (credo ci siano tanti. Meriti di ongaro e bortolami) e l attacco sa spesso essere pericoloso
O di approccio alla partita (connacht, cardiff, derby d andata, Glasgow) o di tensione negli ultimi minuti (scarlets, Leinster e northampton in casa in coppa)
Per il resto ha dimostrato di giocarsela alla pari con tutte mischia e touche non sfigurano mai (credo ci siano tanti. Meriti di ongaro e bortolami) e l attacco sa spesso essere pericoloso
-
- Messaggi: 5919
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Champions Cup 2019/2020
mentali.
c'è stato un momento, quando l'arbitro ha girato un calcio che poteva essere di facile conversione, in cui si è visto chiaramente la debolezza nello spirito che di lì a poco avrebbe fatto capolino.il momento si è visto soprattutto nella sbananata di Allan e anche, pochi minuti dopo, in un'errore nella gestione del possesso dovuto all'approssimarsi della debolezza da parte di Pettinelli. poi il gigante lanciato in modalità buldozer ogni due per tre ha fatto il resto. Ioane è stato l'unico che l'ha segato, una volta, dal basso. proprio Ioane è però l'aspetto debole dell'attacco di Treviso in simili casi. quantomeno dovevamo avere quell'altro medi bestia squalificato per rispondere a livello.
c'è stato un momento, quando l'arbitro ha girato un calcio che poteva essere di facile conversione, in cui si è visto chiaramente la debolezza nello spirito che di lì a poco avrebbe fatto capolino.il momento si è visto soprattutto nella sbananata di Allan e anche, pochi minuti dopo, in un'errore nella gestione del possesso dovuto all'approssimarsi della debolezza da parte di Pettinelli. poi il gigante lanciato in modalità buldozer ogni due per tre ha fatto il resto. Ioane è stato l'unico che l'ha segato, una volta, dal basso. proprio Ioane è però l'aspetto debole dell'attacco di Treviso in simili casi. quantomeno dovevamo avere quell'altro medi bestia squalificato per rispondere a livello.