A proposito di Biondelli, da quel che ho visto ieri Lucchin non è assolutamente pronto per la nazionale
Challenge cup 2019/2020
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Challenge cup 2019/2020
-
- Messaggi: 34282
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Challenge cup 2019/2020
Credo che non fosse neanche nel gruppone dei 36 di Smith, infatti.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 6360
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Challenge cup 2019/2020
Quoto, come ho scritto sopraLeinsterugby ha scritto: 12 gen 2020, 12:21A proposito di Biondelli, da quel che ho visto ieri Lucchin non è assolutamente pronto per la nazionale
- Spinoza
- Messaggi: 2188
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Challenge cup 2019/2020
Ha giocato Parisse?Mr Ian ha scritto: 12 gen 2020, 10:02 Il sogno degli Scarlets dura dieci minuti, il tempo del vantaggio per poi essere risvegliati dagli orchi del Tolone. Pack stratosferico che annichilisce gli Scarlets. Nel primo tempo la squadra perde la battaglia tattica al calcio e non riesce ad adattarsi alla pioggia che scendeva copiosa
Meglio il secondo tempo ma loro troppo grandi e grossi per essere impensieriti.
Perdiamo contro una squadra forte seriamente candidata alla vittoria finale...per noi le speranze del passaggio turno rimangono appese ad un lumicino
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
Ma col risultato sorprendente di ieri le Zebre come stanno messe ai fini qualificazione?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- marte_
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31
Re: Challenge cup 2019/2020
Impossibile a meno che Calvisano non faccia l'impresa fuoricasajpr williams ha scritto: 12 gen 2020, 14:10 Ma col risultato sorprendente di ieri le Zebre come stanno messe ai fini qualificazione?
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
Due parole sulla partita di ieri a Calvisano.
Partita strana e difficile da interpretare. Calvisano gioca in maniera ardimentosa in attacco riuscendo a segnare ben tre mete e sfiorando la marcatura in un altro paio di occasioni, ma al contempo pasticcia in maniera incredibile regalando almeno tre mete da oggi le comiche ai francesi che ringraziano per i gentili omaggi.
Molto della partita è condizionato dalla prima assurda meta subita con Pescetto che non si avvede della pressione portata durante un calcio di liberazione e si fa goffamente stoppare a 2 metri dalla propria linea di meta con l'avversario che ringrazia e marca ridendo.
Da lì in poi Paolino non si riprenderà più e commetterà tanti altri errori probabilmente con in testa il tarlo dell'errore iniziale.
Peccato, perchè senza regali si poteva tenere in piedi una partita vera più a lungo, come testimonia il fatto che l'ultima meta del match è stata calvina a tempo scaduto, il che dimostra che i gialloneri non erano usciti dal campo per la classica consunzione fisica che le piccole subiscono quando incontrano le grandi.
Da incorniciare la fantascientifica seconda meta calvina di Kayle Van Zyl, una di quelle robe che provi in allenamento, ma in partita ti riuscirà una volta in una carriera: Restart di Pescetto verso i 10 metri sul lato sx dell'attacco. Kayle parte a razzo e salta portandola via dalle mani di una seconda e comincia a correre prima ancora di atterrare, si beve almeno 6 avversari e se ne porta due oltre la linea di meta.
A momenti vien giù lo stadio. Spero spunti da qualche parte un filmato. Se lo trovo lo posto.
L'arbitra Neville?
Senza infamia e senza lode, diciamo che non mi è sembrata un mostro, specie nelle chiuse.
E poi ha fatto tutti i primi 60' senza mai segnalare un fallo con la gestualità. Poi improvvisamente ha cominciato.
Boh.
Partita strana e difficile da interpretare. Calvisano gioca in maniera ardimentosa in attacco riuscendo a segnare ben tre mete e sfiorando la marcatura in un altro paio di occasioni, ma al contempo pasticcia in maniera incredibile regalando almeno tre mete da oggi le comiche ai francesi che ringraziano per i gentili omaggi.
Molto della partita è condizionato dalla prima assurda meta subita con Pescetto che non si avvede della pressione portata durante un calcio di liberazione e si fa goffamente stoppare a 2 metri dalla propria linea di meta con l'avversario che ringrazia e marca ridendo.
Da lì in poi Paolino non si riprenderà più e commetterà tanti altri errori probabilmente con in testa il tarlo dell'errore iniziale.
Peccato, perchè senza regali si poteva tenere in piedi una partita vera più a lungo, come testimonia il fatto che l'ultima meta del match è stata calvina a tempo scaduto, il che dimostra che i gialloneri non erano usciti dal campo per la classica consunzione fisica che le piccole subiscono quando incontrano le grandi.
Da incorniciare la fantascientifica seconda meta calvina di Kayle Van Zyl, una di quelle robe che provi in allenamento, ma in partita ti riuscirà una volta in una carriera: Restart di Pescetto verso i 10 metri sul lato sx dell'attacco. Kayle parte a razzo e salta portandola via dalle mani di una seconda e comincia a correre prima ancora di atterrare, si beve almeno 6 avversari e se ne porta due oltre la linea di meta.
A momenti vien giù lo stadio. Spero spunti da qualche parte un filmato. Se lo trovo lo posto.
L'arbitra Neville?
Senza infamia e senza lode, diciamo che non mi è sembrata un mostro, specie nelle chiuse.
E poi ha fatto tutti i primi 60' senza mai segnalare un fallo con la gestualità. Poi improvvisamente ha cominciato.
Boh.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
Ah, beh, allora a Parma possono mettere lo spumante in frigo!marte_ ha scritto: 12 gen 2020, 14:17Impossibile a meno che Calvisano non faccia l'impresa fuoricasajpr williams ha scritto: 12 gen 2020, 14:10 Ma col risultato sorprendente di ieri le Zebre come stanno messe ai fini qualificazione?
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- enrico land
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
- Località: Isorella (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
Se le zebre sono riuscite a non passare il turno quando avevano nel girone l'Enisei, non vedo come potranno mai riuscirci
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
-
- Messaggi: 34282
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Challenge cup 2019/2020
Affermazione che è un po’ come dire “Non vado a vedere Calvisano - Petrarca perché l’ho già vista l’anno scorso”enrico land ha scritto: 12 gen 2020, 15:10 Se le zebre sono riuscite a non passare il turno quando avevano nel girone l'Enisei, non vedo come potranno mai riuscirci

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- doublegauss
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: Challenge cup 2019/2020
Garry ha scritto: 12 gen 2020, 16:43Affermazione che è un po’ come dire “Non vado a vedere Calvisano - Petrarca perché l’ho già vista l’anno scorso”enrico land ha scritto: 12 gen 2020, 15:10 Se le zebre sono riuscite a non passare il turno quando avevano nel girone l'Enisei, non vedo come potranno mai riuscirci![]()






-
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Challenge cup 2019/2020
Avevano nel girone Bristol e La Rochelle ( che all'epoca era in testa al Top 14 ), mica solo i Russi.enrico land ha scritto: 12 gen 2020, 15:10 Se le zebre sono riuscite a non passare il turno quando avevano nel girone l'Enisei, non vedo come potranno mai riuscirci
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
OT
Confesso di non seguire per niente il TOP14, ma ricordo che qualche anno fa lo Stade era uno squadrone, una delle più forti d'Europa.
Come ha fatto a ridursi a sta schifezzina?
C'è stato qualche fallimento? Persi sponsor o munifici mecenati?
Insomma come ha fatto a rotolare fino all'infimo livello attuale, tipo retrocessione e figuracce in coppa?
Confesso di non seguire per niente il TOP14, ma ricordo che qualche anno fa lo Stade era uno squadrone, una delle più forti d'Europa.
Come ha fatto a ridursi a sta schifezzina?
C'è stato qualche fallimento? Persi sponsor o munifici mecenati?
Insomma come ha fatto a rotolare fino all'infimo livello attuale, tipo retrocessione e figuracce in coppa?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34282
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Challenge cup 2019/2020
E' perché è andato via Parissejpr williams ha scritto: 12 gen 2020, 18:01 OT
Confesso di non seguire per niente il TOP14, ma ricordo che qualche anno fa lo Stade era uno squadrone, una delle più forti d'Europa.
Come ha fatto a ridursi a sta schifezzina?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35692
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
Beh, quello al limite è un effetto.
Se finiscono le palanche le star se ne vanno.
E lui era una star eccome all'epoca.
Era.
Ma nessuno mi spiega le cause di questo e altri effetti.

Se finiscono le palanche le star se ne vanno.
E lui era una star eccome all'epoca.
Era.
Ma nessuno mi spiega le cause di questo e altri effetti.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)