Osservatorio italiani all'estero

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
metabolik
Messaggi: 9758
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da metabolik »

Mica bella 'sta storia.
Era quel ragazzo a cui avevano comprato la scarpe e tuta con una colletta del suo paese, vero ?
mah..
Garry
Messaggi: 34280
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

Stru ha scritto: 4 dic 2019, 17:32 ...la Fédération Italienne, voulant conserver son joueur dans un club transalpin...
I francesi non hanno ancora capito che i transalpini sono loro...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

Garry ha scritto: 4 dic 2019, 18:48 I francesi non hanno ancora capito che i transalpini sono loro...
Annosa questione di punti di vista
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Stru
Messaggi: 621
Iscritto il: 7 set 2009, 12:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Stru »

Segnalo una bella intervista a Gori, su Onrugby.
Mai piaciuto fino in fondo come giocatore, ma penso che uno con la sua esperienza, personalità e maturità non andrebbe perso, una volta conclusa la carriera da giocatore, soprattutto visto il percorso di studi come manager sportivo che sta portando avanti.
Non dico farlo dirigente FIR appena smetterà, ma dopo qualche anno di esperienza magari proprio in Francia, sarebbe buona cosa tenerlo in considerazione, in base ai risultati che avrà.

https://www.onrugby.it/2019/12/06/la-nu ... /?comments
Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Consulente »

Stru ha scritto: 6 dic 2019, 11:06 Segnalo una bella intervista a Gori, su Onrugby.
Mai piaciuto fino in fondo come giocatore, ma penso che uno con la sua esperienza, personalità e maturità non andrebbe perso, una volta conclusa la carriera da giocatore, soprattutto visto il percorso di studi come manager sportivo che sta portando avanti.
Non dico farlo dirigente FIR appena smetterà, ma dopo qualche anno di esperienza magari proprio in Francia, sarebbe buona cosa tenerlo in considerazione, in base ai risultati che avrà.

https://www.onrugby.it/2019/12/06/la-nu ... /?comments
Gori era uno che mi dava grandi speranze, peccato davvero si sia involuto e sia scivolato indietro. E' una scelta intelligente costruirsi adesso una carriera per dopo il Rugby.
Ilgorgo
Messaggi: 20450
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Ilgorgo »

Ho guardato il risultato del Perpignan di ieri sera in ProD2 perché mi aveva incuriosito il fatto che questo club riesca a richiamare 9000 spettatori anche in seconda categoria; ho notato che una delle tre mete è stata segnata da Adrea Cocagi, un trequarti italo-figiano qualche anno fa in forza all'Aquila.
Nelle schede di Eurosport lo danno come italiano, ha 25 anni

https://it.eurosport.com/rugby/andrea-c ... rson.shtml

https://www.lnr.fr/rugby-pro-d2/matchs/ ... mpo-equipe
stilicone
Messaggi: 2765
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da stilicone »

Perpignan è una città non piccolissima, sui 100.000 abitanti, e il Perpignan ha vinto dei campionati francesi (degli scudetti, intendo).
Magari il calcio a Perpignan non c'è neanche, tipo Rovigo.
Dovrebbe giocarci anche il giovane Iachizzi (mi pare romano), che faceva coppia in seconda linea con Cannone nella U20 dei 97, se non erro.
MEMENTO MAROCCO.
stilicone
Messaggi: 2765
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da stilicone »

Tra l'altro, ieri sera ho guardato su Eurosport player spezzoni del Colomiers con Ugo Gori (alternando con l'Eurolega di basket).
Colomiers ha vinto e Gori ha giocato tutto il tempo facendo il suo. Non sfavilla, ma in quella categoria mi sembra che ci stia alla grande.
Il ProD2 mi sembra assimilabile al nostro Top12, (a parte i soldi e gli spettatori, ahimè...), forse un pelo meglio ma non tantissimo.
MEMENTO MAROCCO.
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da speartakle »

stilicone ha scritto: 7 dic 2019, 11:18 Tra l'altro, ieri sera ho guardato su Eurosport player spezzoni del Colomiers con Ugo Gori (alternando con l'Eurolega di basket).
Colomiers ha vinto e Gori ha giocato tutto il tempo facendo il suo. Non sfavilla, ma in quella categoria mi sembra che ci stia alla grande.
Il ProD2 mi sembra assimilabile al nostro Top12, (a parte i soldi e gli spettatori, ahimè...), forse un pelo meglio ma non tantissimo.
Se la seconda divisione francese, professionistica, con i soldi che spendono per una squadra (cifre non distanti da quelle delle Zebre e Treviso) sono solo un pelo meglio, o noi siamo dei fenomeni a fare quello che facciamo in TOP12 o loro sono degli incapaci, o forse il giudizio non è verosimile. Io propendo per la terza opzione...
Stru
Messaggi: 621
Iscritto il: 7 set 2009, 12:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Stru »

Leggo che Campagnaro in Champions Cup ha tentato in 45 minuti 10 placcaggi, di cui sbagliati 4. 2 palle otccate e 6 metri fatti... sono statistiche davvero povere, o mi sbaglio?
Ilgorgo
Messaggi: 20450
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Ilgorgo »

speartakle ha scritto: 9 dic 2019, 10:09
stilicone ha scritto: 7 dic 2019, 11:18 Tra l'altro, ieri sera ho guardato su Eurosport player spezzoni del Colomiers con Ugo Gori (alternando con l'Eurolega di basket).
Colomiers ha vinto e Gori ha giocato tutto il tempo facendo il suo. Non sfavilla, ma in quella categoria mi sembra che ci stia alla grande.
Il ProD2 mi sembra assimilabile al nostro Top12, (a parte i soldi e gli spettatori, ahimè...), forse un pelo meglio ma non tantissimo.
Se la seconda divisione francese, professionistica, con i soldi che spendono per una squadra (cifre non distanti da quelle delle Zebre e Treviso) sono solo un pelo meglio, o noi siamo dei fenomeni a fare quello che facciamo in TOP12 o loro sono degli incapaci, o forse il giudizio non è verosimile. Io propendo per la terza opzione...
La mia sensazione, che però si basa solo sui risultati e non sulla visione delle partite dei campionati esteri, è che il Top12 somigli molto più al Fed1 che al ProD2. Lo dico pensando sia ai budget, sia al pubblico, sia al tipo di stranieri che giocano in ProD2, Top12 e Fed1. E anche pensando al fatto che all'inizio dell'anno scorso (o di due anni fa? O forse più?) il Valorugby aveva perso in amichevole pre-campionato con una squadra di Fed 2
Garry
Messaggi: 34280
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

Ilgorgo ha scritto: 9 dic 2019, 11:21
speartakle ha scritto: 9 dic 2019, 10:09
stilicone ha scritto: 7 dic 2019, 11:18 Tra l'altro, ieri sera ho guardato su Eurosport player spezzoni del Colomiers con Ugo Gori (alternando con l'Eurolega di basket).
Colomiers ha vinto e Gori ha giocato tutto il tempo facendo il suo. Non sfavilla, ma in quella categoria mi sembra che ci stia alla grande.
Il ProD2 mi sembra assimilabile al nostro Top12, (a parte i soldi e gli spettatori, ahimè...), forse un pelo meglio ma non tantissimo.
Se la seconda divisione francese, professionistica, con i soldi che spendono per una squadra (cifre non distanti da quelle delle Zebre e Treviso) sono solo un pelo meglio, o noi siamo dei fenomeni a fare quello che facciamo in TOP12 o loro sono degli incapaci, o forse il giudizio non è verosimile. Io propendo per la terza opzione...
La mia sensazione, che però si basa solo sui risultati e non sulla visione delle partite dei campionati esteri, è che il Top12 somigli molto più al Fed1 che al ProD2.
Esatto. Lo sostengo da sempre.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Leinsterugby »

Stru ha scritto: 9 dic 2019, 10:55 Leggo che Campagnaro in Champions Cup ha tentato in 45 minuti 10 placcaggi, di cui sbagliati 4. 2 palle otccate e 6 metri fatti... sono statistiche davvero povere, o mi sbaglio?
Brex al momento è il miglior centro che abbiamo
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8893
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jaco »

Ilgorgo ha scritto: 9 dic 2019, 11:21
speartakle ha scritto: 9 dic 2019, 10:09
stilicone ha scritto: 7 dic 2019, 11:18 Tra l'altro, ieri sera ho guardato su Eurosport player spezzoni del Colomiers con Ugo Gori (alternando con l'Eurolega di basket).
Colomiers ha vinto e Gori ha giocato tutto il tempo facendo il suo. Non sfavilla, ma in quella categoria mi sembra che ci stia alla grande.
Il ProD2 mi sembra assimilabile al nostro Top12, (a parte i soldi e gli spettatori, ahimè...), forse un pelo meglio ma non tantissimo.
Se la seconda divisione francese, professionistica, con i soldi che spendono per una squadra (cifre non distanti da quelle delle Zebre e Treviso) sono solo un pelo meglio, o noi siamo dei fenomeni a fare quello che facciamo in TOP12 o loro sono degli incapaci, o forse il giudizio non è verosimile. Io propendo per la terza opzione...
La mia sensazione, che però si basa solo sui risultati e non sulla visione delle partite dei campionati esteri, è che il Top12 somigli molto più al Fed1 che al ProD2. Lo dico pensando sia ai budget, sia al pubblico, sia al tipo di stranieri che giocano in ProD2, Top12 e Fed1. E anche pensando al fatto che all'inizio dell'anno scorso (o di due anni fa? O forse più?) il Valorugby aveva perso in amichevole pre-campionato con una squadra di Fed 2
Lo so che un singolo esempio non vale molto, ma nell'insieme può dare un ulteriore apporto: Sam Katz, nuova apertura inglese del San Donà, ha già dimostrato, dopo poche partite, di poter fare la differenza in Top12 pur giocando in una squadra non di prima fascia. Proviene dal ProD2 francese dove a Bezier era la seconda apertura... sì credo anch'io che il nostro Top12 valga, mediamente, il Fed1 anche se le più forti del nostro campionato potrebbero, probabilmente, salvarsi in ProD2
Ilgorgo
Messaggi: 20450
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Ilgorgo »

E anche per questo continua a sembrarmi stupefacente che l'Italia sia riuscita qualche volta (non ricordo quante volte) a battere la Francia nel Sei Nazioni
Rispondi