Non è ora di bilanci?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
thonk
Messaggi: 1581
Iscritto il: 14 dic 2015, 14:43
Località: Padova
Contatta:

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da thonk » 8 ott 2019, 12:06

Garry ha scritto:
8 ott 2019, 11:57
Vedo belle dichiarazioni di apertura mentale e disponibilità al dialogo.

In realtà qui, secondo me, siamo tutti disposti a dialogare e discutere solo con chi la pensa come noi :lol:
esiste un posto in cui non sia così? :lol: :lol: sono curioso!

io sono onestamente pronto a farlo per deformazione professionale (nel mio lavoro devo partire dall'assunto che mi sto sbagliando).
poi però ammetto che mi irrito molto quando vedo che qualcuno distorce i fatti per dimostrare di aver ragione. quindi se lo dovessi fare io per primo, per cortesia, datemi una badilata nella schiena.
la fede è un dono di dio. a me ha regalato una cravatta. [cit. Ratman]
so responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. [detto popolare + H.Medrano]

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8739
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da jaco » 8 ott 2019, 12:08

Garry ha scritto:
8 ott 2019, 11:44
Vista così, allora crolla tutta l'impalcatura messa in piedi dal tizio citato qui sopra.
I non asteriscati sono di formazione estera, quindi la formazione avuta nei club non c'entra nulla
Non direi... il "tizio" (come dici tu) sta criticando il sistema Accademie, a suo dire, fallimentare perchè, oltre a non aver prodotto abbastanza talenti, fra le varie cose ha anche depauperato i club ed il ruolo formativo che dovrebbe avere il Top12.
Si può essere d'accordo o meno, ma la critica sta in piedi e, purtroppo, a sostegno della tesi contraria non c'è molto se non un generico "ma da quando sono arrivati COS Aboud & C. si sono poste le basi per il futuro"... vabbè, posso anche essere d'accordo, ma ad oggi se, come dice giustamente thonk, si è posta la nazionale e i suoi risultati al vertice del movimento, il bilancio non può che essere negativo...

thonk
Messaggi: 1581
Iscritto il: 14 dic 2015, 14:43
Località: Padova
Contatta:

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da thonk » 8 ott 2019, 12:12

Garry ha scritto:
8 ott 2019, 11:49
Il bello di tutto il suo discorso è che (fate uno sforzo di memoria):

- Prima dice che va tutto male perché erano tutti asteriscati (dà fastidio, perché in pratica si legge l'asterisco e si vede il faccione del GAV) ===> per giocare in nazionale devi andare in accademia, altrimenti ti fucilano
- Adesso dice che va tutto male perché gli asteriscati sono pochi

- Prima diceva che non si utilizzavano i giovani
- Adesso che dai centri di formazione escono giovani per la prima squadra dice che giocano in Top12 perché il livello tecnico si è abbassato

E via così. Ogni medaglia ha il suo rovescio :lol:
non è vero. ho l'impressione che tu stia travisando volutamente... il Nero è molto più "brutto e cattivo" di così! :rotfl:

- prima diceva che tutto andava male perché sembrava che senza asterischi non si potesse fare nulla.
- poi ha notato che tutto va male perché gli asterischi sono improvvisamente scomparsi.

la tesi è chiara: prima si è impostata una campagna di comunicazione basata sul "lo vedi quanto bravi siamo?" che poi si è rivelata un "ok, effettivamente è meglio se peschiamo anche fuori..."

- onestamente non ricordo quando abbia detto che non si utilizzavano i giovani, se non quando ha fatto notare che i nostri giovani non erano mai pronti per l'alto livello come invece succede altrove dove esordiscono in nazionale 20enni che ci rullano allegramente.
- adesso dice proprio che i giovani che escono dai centri di formazione vanno a giocare in top12 per fare minuti... esatto. proprio perché non sono pronti per l'alto livello...

quindi non capisco il tuo ragionamento... forse mi sono perso qualcosa.
la fede è un dono di dio. a me ha regalato una cravatta. [cit. Ratman]
so responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. [detto popolare + H.Medrano]

Garry
Messaggi: 32851
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da Garry » 8 ott 2019, 12:18

thonk ha scritto:
8 ott 2019, 12:12
Garry ha scritto:
8 ott 2019, 11:49
Il bello di tutto il suo discorso è che (fate uno sforzo di memoria):

- Prima dice che va tutto male perché erano tutti asteriscati (dà fastidio, perché in pratica si legge l'asterisco e si vede il faccione del GAV) ===> per giocare in nazionale devi andare in accademia, altrimenti ti fucilano
- Adesso dice che va tutto male perché gli asteriscati sono pochi

- Prima diceva che non si utilizzavano i giovani
- Adesso che dai centri di formazione escono giovani per la prima squadra dice che giocano in Top12 perché il livello tecnico si è abbassato

E via così. Ogni medaglia ha il suo rovescio :lol:
non è vero. ho l'impressione che tu stia travisando volutamente... il Nero è molto più "brutto e cattivo" di così! :rotfl:

- prima diceva che tutto andava male perché sembrava che senza asterischi non si potesse fare nulla.
- poi ha notato che tutto va male perché gli asterischi sono improvvisamente scomparsi.

la tesi è chiara: prima si è impostata una campagna di comunicazione basata sul "lo vedi quanto bravi siamo?" che poi si è rivelata un "ok, effettivamente è meglio se peschiamo anche fuori..."

- onestamente non ricordo quando abbia detto che non si utilizzavano i giovani, se non quando ha fatto notare che i nostri giovani non erano mai pronti per l'alto livello come invece succede altrove dove esordiscono in nazionale 20enni che ci rullano allegramente.
- adesso dice proprio che i giovani che escono dai centri di formazione vanno a giocare in top12 per fare minuti... esatto. proprio perché non sono pronti per l'alto livello...

quindi non capisco il tuo ragionamento... forse mi sono perso qualcosa.
No, hai capito perfettamente, è quello che ho scritto io.
Sono io che non capisco di quale "campagna di comunicazione" tu stia parlando. O meglio, spero di aver capito male, perché il fatto di convocare o meno un giocatore in base alla "campagna di comunicazione" non se lo sarebbero potuti immaginare nemmeno i ragazzi di Trainspotting

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32851
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da Garry » 8 ott 2019, 12:20

Rifiutarsi di pensare che in nazionale semplicemente vengano convocati i migliori, accademici e no, mi sembra quasi patologico.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

thonk
Messaggi: 1581
Iscritto il: 14 dic 2015, 14:43
Località: Padova
Contatta:

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da thonk » 8 ott 2019, 12:31

Garry ha scritto:
8 ott 2019, 12:18
No, hai capito perfettamente, è quello che ho scritto io.
Sono io che non capisco di quale "campagna di comunicazione" tu stia parlando. O meglio, spero di aver capito male, perché il fatto di convocare o meno un giocatore in base alla "campagna di comunicazione" non se lo sarebbero potuti immaginare nemmeno i ragazzi di Trainspotting
ah ma allora sei d'accordo con me! peccato... speravo di aver preso una cantonata.

spiego la "campagna di comunicazione". il termine esatto è "propaganda". la campagna di comunicazione a cui mi riferisco è quella GIUSTISSIMA delle federazione che devo GIUSTAMENTE dare evidenza dei propri risultati, anche a costo di fare la figura del Pippo Baudo di turno. il problema è quando purtroppo nascono sospetti su alcune esclusioni (Barbini, ecc.), ma è tutto un altro discorso.
la fede è un dono di dio. a me ha regalato una cravatta. [cit. Ratman]
so responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. [detto popolare + H.Medrano]

thonk
Messaggi: 1581
Iscritto il: 14 dic 2015, 14:43
Località: Padova
Contatta:

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da thonk » 8 ott 2019, 12:33

Garry ha scritto:
8 ott 2019, 12:20
Rifiutarsi di pensare che in nazionale semplicemente vengano convocati i migliori, accademici e no, mi sembra quasi patologico.
questo non capisco da dove esca... :shock:

quello che viene sottolineato è proprio che i migliori non arrivano dal sistema Italia ma da altre scuole e viene fatto per evidenziare un sintomo della malattia di cui sopra.
la fede è un dono di dio. a me ha regalato una cravatta. [cit. Ratman]
so responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. [detto popolare + H.Medrano]

Soidog
Messaggi: 2944
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da Soidog » 8 ott 2019, 12:52

thonk ha scritto:
8 ott 2019, 12:31
Garry ha scritto:
8 ott 2019, 12:18
No, hai capito perfettamente, è quello che ho scritto io.
Sono io che non capisco di quale "campagna di comunicazione" tu stia parlando. O meglio, spero di aver capito male, perché il fatto di convocare o meno un giocatore in base alla "campagna di comunicazione" non se lo sarebbero potuti immaginare nemmeno i ragazzi di Trainspotting
ah ma allora sei d'accordo con me! peccato... speravo di aver preso una cantonata.

spiego la "campagna di comunicazione". il termine esatto è "propaganda". la campagna di comunicazione a cui mi riferisco è quella GIUSTISSIMA delle federazione che devo GIUSTAMENTE dare evidenza dei propri risultati, anche a costo di fare la figura del Pippo Baudo di turno. il problema è quando purtroppo nascono sospetti su alcune esclusioni (Barbini, ecc.), ma è tutto un altro discorso.
Barbini è un ottimo giocatore, ma nel reparto dove la Nazionale ha il maggior numero di talenti. Che gli vengano preferiti altri giocatori non ha niente di scandaloso, è una scelta tecnica discrezionale del C.T.
Non dovrebbe sorgere alcun sospetto, O'Shea ha motivato la sua scelta nel corso dell'ultimo VI Nazioni.
A me sembra che criticare gli errori della federazione nel passato, e sono stati diversi, proiettandoli nel presente non sia molto costruttivo. Il passato non si può cambiare, inutile rimuginare su come abbia potuto zavorrare il presente. Va invece riconosciuto che negli ultimi anni ci sono stati progressi e che adesso escono dall'Under 20 molti giocatori già pronti per Top 12 e qualcuno anche per il Pro 12

Garry
Messaggi: 32851
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da Garry » 8 ott 2019, 13:02

Soidog ha scritto:
8 ott 2019, 12:52

Barbini è un ottimo giocatore, ma nel reparto dove la Nazionale ha il maggior numero di talenti. Che gli vengano preferiti altri giocatori non ha niente di scandaloso, è una scelta tecnica discrezionale del C.T.
Non dovrebbe sorgere alcun sospetto, O'Shea ha motivato la sua scelta nel corso dell'ultimo VI Nazioni.
A me sembra che criticare gli errori della federazione nel passato, e sono stati diversi, proiettandoli nel presente non sia molto costruttivo. Il passato non si può cambiare, inutile rimuginare su come abbia potuto zavorrare il presente. Va invece riconosciuto che negli ultimi anni ci sono stati progressi e che adesso escono dall'Under 20 molti giocatori già pronti per Top 12 e qualcuno anche per il Pro 12
Eh no, qui ti dicono che sono pronti per il Top12 perché è il Top12 che è sceso di livello. In pratica è una Under 20 di invecchiati
E il Pro14? (dirai) Sono solo dei vecchi Under 20 anche lì! :lol:

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32851
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da Garry » 8 ott 2019, 13:04

A me sembra un ottimo indicatore il fatto che quando spariva al punto di fare dei nomi viene quasi sempre fuori il nome di Barbini.
Bene, se anche si trattasse di un errore, un nome in 4 anni ci può anche stare

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da speartakle » 8 ott 2019, 13:06

ma si alla fine riflette lo stesso meccanismo che è stato usato per il periodo dell'autarchia con allenatori italiani per le franchigie...

Ora mi pare palese che tutti si siano accorti che la FIR poteva e doveva strutturare al momento del passaggio nella Celtic il movimento con maggiori competenze nei quadri (tipo Aboud). Del resto lo riconosceva lo stesso Gavazzi che hanno scelto di far partire le ex accademie zonali ora cdf con tecnici che non erano formati/supportati adeguatamente. Abbiamo messo su un sistema senza l'adeguato know how. In questi anni per fortuna dal magma qualcosa è emerso, delle competenze si sono affinate, però è stato troppo lungo e troppo costoso.

Nella situazione attuale si è raggiunto un certo grado di equilibrio e stabilità del sistema, a livello U16 si lavora abbastanza bene nella selezione di chi vorrà/potrà emergere. Qualcosa in più si potrebbe fare a per gli u19- che magari emergono più tardi ma è difficile perchè ormai il collo del professionismo fa una selezione spietata.

Garry
Messaggi: 32851
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da Garry » 8 ott 2019, 13:06

thonk ha scritto:
8 ott 2019, 12:33
Garry ha scritto:
8 ott 2019, 12:20
Rifiutarsi di pensare che in nazionale semplicemente vengano convocati i migliori, accademici e no, mi sembra quasi patologico.
questo non capisco da dove esca... :shock:
Esce da qui (scritto da te, riferendo le parole del Tizio): - prima diceva che tutto andava male perché sembrava che senza asterischi non si potesse fare nulla.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Mr Ian
Messaggi: 12136
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da Mr Ian » 8 ott 2019, 13:08

Però si sta andando un po fuori tema se si parla di Barbini o degli under 20 in top12.
Perché é appurato che il metro di giudizio sull operato sono i risultati della nazionale e non altro..

Garry
Messaggi: 32851
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da Garry » 8 ott 2019, 13:08

speartakle ha scritto:
8 ott 2019, 13:06
ma si alla fine riflette lo stesso meccanismo che è stato usato per il periodo dell'autarchia con allenatori italiani per le franchigie...

Ora mi pare palese che tutti si siano accorti che la FIR poteva e doveva strutturare al momento del passaggio nella Celtic il movimento con maggiori competenze nei quadri (tipo Aboud). Del resto lo riconosceva lo stesso Gavazzi che hanno scelto di far partire le ex accademie zonali ora cdf con tecnici che non erano formati/supportati adeguatamente. Abbiamo messo su un sistema senza l'adeguato know how. In questi anni per fortuna dal magma qualcosa è emerso, delle competenze si sono affinate, però è stato troppo lungo e troppo costoso.

Nella situazione attuale si è raggiunto un certo grado di equilibrio e stabilità del sistema, a livello U16 si lavora abbastanza bene nella selezione di chi vorrà/potrà emergere. Qualcosa in più si potrebbe fare a per gli u19- che magari emergono più tardi ma è difficile perchè ormai il collo del professionismo fa una selezione spietata.
Sono d'accordo.
Ma qui c'è thank che dice che siamo entrati nel professionismo da 24 anni...

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Non è ora di bilanci?

Messaggio da speartakle » 8 ott 2019, 13:13

Garry ha scritto:
8 ott 2019, 13:02
Eh no, qui ti dicono che sono pronti per il Top12 perché è il Top12 che è sceso di livello. In pratica è una Under 20 di invecchiati
E il Pro14? (dirai) Sono solo dei vecchi Under 20 anche lì! :lol:
dai garry lo vedi anche tu che il Top12 è sceso di livello come campionato e come livello di competizione.
Ci sono giovani che sono probabilemente più pronti all'alto livello perchè sanno già come lavorare da professionisti e non devono perdere troppo tempo ad ambientarsi, fisicamente sono belli strutturati.

La cosa positiva del Top 12 è che ora sui giovani c'è meno pressione della prestazione e sono più liberi di fare la loro esperienza tra i grandi, c'è attenzione anche al tipo di gioco espresso oltre che al risultato (un po' come la u20).

Rispondi