Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Garryowen ha scritto:
No, i 4 milioni sono quelli che dà la FIR. Suppongo che il budget sia come minimo 6 milioni...
Per le Zebre ho le stesse info, di cui una notevole parte va in staff e altre voci. Se ci pensi sono tanti soldi, non fatevi ingannare dalle cifre fantasia parano sui giornali in altri sport, sono tutti a bilancio "debito"
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
JosephK. ha scritto:
Il problema è il budget e se è "solo" i 4 milioni (per altro pare che 4 milioni sia anche il costo dell'intero campionato Pro Usa...
No, i 4 milioni sono quelli che dà la FIR. Suppongo che il budget sia come minimo 6 milioni...
Pensa che il Board della Celtic sei anni fa aveva imposto fra i requisiti per la partecipazione un budget di almeno otto milioni, poi si sa, si chiude un occhio...
Mah io ho grandi dubbi sui 6 milioni, in particolare per le Zebre. Forse Treviso ci arriva. Comunque non conosco bilanci, perciò sto facendo un po' di chiacchiera al vento...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Fossero 4.
Due franchigie da 4.
E una franchigia da 8?
Messaggio subliminale,
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garryowen ha scritto:Allora, il forum dalle franchigie vuole contemporaneamente:
- che lancino giovani
- che acquistino giocatori affermati ed esperti
- che acquistino stranieri "pezzi da novanta"
- che facciano abituare i giocatori italiani al livello internazionale
- che peschino dall'eccellenza
- che peschino dalla nazionale U20
- che vincano le partite
Non ci sono voci in leggera contraddizione?
Dimentichi due punti fondamentali:
Che la fir aiuti maggiormente economicamente le franchigie
Che la fir pianti li di investire sulle franchigie e che destini i soldi al campionato italiano
JosephK. ha scritto:
Il problema è il budget e se è "solo" i 4 milioni (per altro pare che 4 milioni sia anche il costo dell'intero campionato Pro Usa...
No, i 4 milioni sono quelli che dà la FIR. Suppongo che il budget sia come minimo 6 milioni...
Pensa che il Board della Celtic sei anni fa aveva imposto fra i requisiti per la partecipazione un budget di almeno otto milioni, poi si sa, si chiude un occhio...
Mah io ho grandi dubbi sui 6 milioni, in particolare per le Zebre. Forse Treviso ci arriva. Comunque non conosco bilanci, perciò sto facendo un po' di chiacchiera al vento...
Nell'intervista al presidente delle Zebre postata da zappatalpa nel relativo topic, Pagliarini parla di "poco più di sei milioni". Giuro che non l'avevo letta prima di scrivere, e giuro che non sono Pagliarini
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Vista la partita di stasera xon gli Ospreys, spero che adesso sia chiaro a tutti che i giovani bisogna farli esordire in Pro12 a 20 anni al piú tardi, dove vogliamo andare con i vari Rovigotti, Zani ecc???
Aspettiamo come ultima speranza se italani buoni per rugbi professionostico le prime leve che usciranno dalle accademie. Altri NON ce ne sono in giro.
E a chi rimpiange Bacchin, Lucchese, Ragusi faccio presente che abbiamo nazionali di lungo corso che quando non sono al 100% fanno fatica con la 8. squadra di pro12. figuriamoci se i succitati non sono al top.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
zappatalpa ha scritto:Vista la partita di stasera xon gli Ospreys, spero che adesso sia chiaro a tutti che i giovani bisogna farli esordire in Pro12 a 20 anni al piú tardi, dove vogliamo andare con i vari Rovigotti, Zani ecc???
Aspettiamo come ultima speranza se italani buoni per rugbi professionostico le prime leve che usciranno dalle accademie. Altri NON ce ne sono in giro.
E a chi rimpiange Bacchin, Lucchese, Ragusi faccio presente che abbiamo nazionali di lungo corso che quando non sono al 100% fanno fatica con la 8. squadra di pro12. figuriamoci se i succitati non sono al top.
No caro qua sbagli... gli Ospeys giocano cosi perche hanno una buona staff....
La struttura di Treviso è inadeguata alla celtic e qua c'entra davvero poco la federazione.
Si sono acquistati giocatori inadeguati, non si è gestito quel che di buono Franco Smith aveva lasciato e si continua a insistere su Goosen come DOR, quando, a logica, la scelta del rooster dovrebbe essere sua.
Davanti a questo scempio, la FIR dovrebbe gestirla in proprio, tanto peggio non farebbe.
A questo punto non resta che sperare nel presunto upgrade che dovrebbe derivare dai prossimi accademici, perchè ieri è stato proprio uno spettacolo pietoso.
zappatalpa ha scritto:Vista la partita di stasera xon gli Ospreys, spero che adesso sia chiaro a tutti che i giovani bisogna farli esordire in Pro12 a 20 anni al piú tardi, dove vogliamo andare con i vari Rovigotti, Zani ecc???
Aspettiamo come ultima speranza se italani buoni per rugbi professionostico le prime leve che usciranno dalle accademie. Altri NON ce ne sono in giro.
E a chi rimpiange Bacchin, Lucchese, Ragusi faccio presente che abbiamo nazionali di lungo corso che quando non sono al 100% fanno fatica con la 8. squadra di pro12. figuriamoci se i succitati non sono al top.
a zappa te sei messo a scrive come old o hai già bevuto ?
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
zappatalpa ha scritto:Vista la partita di stasera xon gli Ospreys, spero che adesso sia chiaro a tutti che i giovani bisogna farli esordire in Pro12 a 20 anni al piú tardi, dove vogliamo andare con i vari Rovigotti, Zani ecc???
Aspettiamo come ultima speranza se italani buoni per rugbi professionostico le prime leve che usciranno dalle accademie. Altri NON ce ne sono in giro.
E a chi rimpiange Bacchin, Lucchese, Ragusi faccio presente che abbiamo nazionali di lungo corso che quando non sono al 100% fanno fatica con la 8. squadra di pro12. figuriamoci se i succitati non sono al top.
a zappa te sei messo a scrive come old o hai già bevuto ?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Comunque, parlo per esperienza, perché sono cose che accadono anche in Eccellenza e accadevano anche nel Super 10.
Quando un presidente dice, come ha detto Pagliarini, che "l'anno prossimo punteremo sui giovani" la mia testa traduce immediatamente: "L'anno prossimo avremo un budget inferiore a quello di quest'anno, quindi dovremo cercare giocatori con ingaggi più bassi".
I giovani c'erano anche quest'anno. Se proseguono così metteremo direttamente in Pro12 l'Accademia Francescato. Sono già a Parma, budget ridotto, nelle finestre internazionali la nazionale non ti preleva nessuno... sarebbe perfetto
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
oldprussians ha scritto:
No caro qua sbagli... gli Ospeys giocano cosi perche hanno una buona staff....
Questo livello non si arriva con talento naturale
Carissimo, qui sbagli te, sarebbe troppo facile. Lo vedi che molti giocatori si guardano manco qando vado io in ufficio il lunedi? a noi mancano molte altre cose, ma molte molte molte. a vedere questi scempi mi vengono dubbi se anche solo un quarto di queste "belle speranze" sono adatti a farsi qualche anno di pro12
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
zappatalpa ha scritto:la Fir deve cercare di fare rientrare tutti i nazionali dall'estero, é una fase drammatica, la nave sta affondando.
Di solito quando la nave affonda succede il contrario
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)