Mercato 2016-2017

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da zappatalpa »

JosephK. ha scritto: Benvenuti il maggior talento ai 3/4 dello scorso quinquennio è andato morendo una volta varcate le Alpi, era nazionale e nazionale forte. un pó esagerato, in ogni caso ti sei mai chiesto perché?
Tebaldi: titolare fisso, nazionale importante, è praticamente scomparso. esagerato
Botes lo abbiamo perso ed è finito a fare il coltivatore. lo rimpiango piú di ogni altro
Venditti si è fatto fior fior di tribuna e ha perso l'azzurro. dagli tempo, si fará
De MArchi si è involuto pesantemente, da pilone sinistro titolare a 4 scelta e solo ora dà segnali di ripresa. é caduto e sta per rialzarsi
Barbieri è tornato e sembrava me dopo 4 pastasciutte. ahah
McLean non mi dite che è lo stesso degli anni pre-Inghilterra non capisco che gli é successo
Ma tu Joseph vorresti che tutti stessero qui a vita con il brodino assicurato? Proprio uno come Sarto fa benissimo a cercare la sfida, anche se cadono, quando si saranno rialzati saranno piú forti di prima. Certo che se al posto di questi prendi Acosta, Anae, Auva'a e Kudin e compagnia mi girano le scattole anche a me...
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da JosephK. »

Io vorrei che i nostri club fossero competitivi e che i nostri giocatori ambissero a giocare e vincere qui, con i nostri club, con un buon pubblico, piuttosto che scappare all'estero e giocare in A-League...

Ora spendiamo un sacco di soldi per essere allo stadio in 4 gatti a vedere suqadre perdenti e a far crescere giocatori che poi gli altri ci soffiano spesso rimandandoceli in stato semi-comatoso. 8 milioni (minimo) all'anno per perdere con la Scozia e trovarci ottimi giovani ex nazionali a contendersi importantissime partite nelle varie a-league estere...

Poi magari sono pessimista io eh, o vedo maggiormente solo una faccia della medaglia, ma non capisco molto le esultanze quando i nostri se ne vanno...

Sul discorso "stranieri scarsi" sfondi una portone aperto.

Disponbiile per una delle quattro pastasciutte quando vuoi comunque... :D
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Garryowen »

JosephK. ha scritto:
Benvenuti il maggior talento ai 3/4 dello scorso quinquennio è andato morendo una volta varcate le Alpi, era nazionale e nazionale forte.
Tebaldi: titolare fisso, nazionale importante, è praticamente scomparso.
Botes lo abbiamo perso ed è finito a fare il coltivatore.
Venditti si è fatto fior fior di tribuna e ha perso l'azzurro.
De MArchi si è involuto pesantemente, da pilone sinistro titolare a 4 scelta e solo ora dà segnali di ripresa.
Barbieri è tornato e sembrava me dopo 4 pastasciutte.
McLean non mi dite che è lo stesso degli anni pre-Inghilterra

Ecc. Ecc.

Poi ovviamente ci sono anche gli esempi positivi o quasi (Allan che pascola tra panchina e campo, ha senso?), CItta che fa un buon campionato ma io ogni volta che un nostro giovane se ne va vedo una perdita secca per il nostro movimento (a meno di pensare le due celtiche come incubatori per altri team e per la nazioanale, che per altro comunque perde: io personalmente spero in squadre celtiche come Glasgow che vince il campionato o Connact prima, gente con cui fino a 2-3 anni fa lottavamo nei bassifondi...). E oltre ad essere una perdita secca diventa un giocatore molto più condizionato dal club che lo fa giocare (giustamente, visto che lo paga) quando gli pare e come gli pare), quindi anche molto meno "pronto" per la nazionale.

E campagnaro lo abbiamo svezzato in 3 anni a Treviso, salvo perderlo. Ha senso spendere 5-6 milioni a squadra per pascolare dei veterani e svezzare dei campioni da regalare agli altri, salvo perderli nell'80% dei casi per strada?
Hai messo sullo stesso piano situazioni diversissime fra loro

Benvenuti quando è andato all'estero era già caduto in disgrazia, sia nel club che in nazionale
Tebaldi: quando è andato all'estero era già caduto in disgrazia, sia nel club che in nazionale. Era il terzo mediano, gli preferivano perfino Chillon... Ha fatto la scelta migliore che potesse fare, anzi ha avuto una discreta dose di fortuna (e un buon procuratore...)
Botes: per me non avrebbe dovuto essere equiparato...
Venditti Per lui e De Marchi si può parlare di clamoroso errore. E' stato mal consigliato ed ha scelto di guadagnare di più, sbagliando.
De MArchi vedere qui sopra
Barbieri la sua involuzione dipende da lui. Sarebbe diventato ciccione anche se fosse rimasto qui
McLean anche qui per me probabilmente è un momento di flessione che sarebbe avvenuto comunque. Garcia l'ha avuto anche rimanendo in Italia
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da JosephK. »

Attenzione però ad una cosa: un club quando il tuo giocatore ti firma all'estero tende a metterti molto in disparte. Cosa accaduta a Tebaldi e BEnvenuti che infatti sono andati "in disgrazia" nel loro ultimo anno italiano. E in qualche modo è cosa anche comprensibile perché il club a questo punto tenta di provare già nuove soluzioni e ti usa come rincalzo. E pure te giocatore se sei destinato ad andartene puoi anche iniziare a "tirare il freno".

La mia tesi, comunque, è che dovremmo fare di tutto* per tenere i nostri, come per altro fa il Galles o l'Irlanda per dire. Non essere felici se se ne vanno.

* attenzione, cosa che non significa farli giocare sempre e comunque o il posto "garantito". Significa creare l'ambizione e l'orgoglio di giocare qua per vincere qua.

Poi magari il supertop player come Parisse ti scapperà comunque ma non avrai un sacco di giocatori "persi" (e spesso persi non solo per noi come club ma persi in generale, vedasi casi sopra citati), nonostante la Celtic che primariamente doveva proprio servire a non perderli...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Garryowen »

No, no, JosephK. L'ho vissuto da vicino quel periodo. Tebaldi era stato messo in disparte PRIMA di qualsiasi contatto con gli Ospreys


Uno che ha guadagnato, anzi ha stra-guadagnato con la sua partenza per l'estero (la seconda) è Carlo Festuccia.
Al momento della partenza dall'Italia era uscito dalla nazionale ed era il terzo tallonatore delle Zebre (prima di lui, D'Apice e Manici).
Qui devono tutti fare un esame di coscienza, perché siamo tutti a dire largo ai giovani eccetera, e spesso ci scordiamo che lo sport prevederebbe che in campo vada il migliore, non il più giovane...
Comunque Carletto ha fatto un affarone. Sembrava che il grande rugby internazionale fosse ormai precluso, sembrava che anche le franchigie nostrane non avessero posto per lui e adesso vive in una bellissima città, gioca spesso titolare in uno dei club più prestigiosi d'Europa ed è amato dal pubblico
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Garryowen »

Se si pensa ai problemi che ha avuto Treviso con il numero due...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da JosephK. »

Garryowen ha scritto:No, no, JosephK. L'ho vissuto da vicino quel periodo. Tebaldi era stato messo in disparte PRIMA di qualsiasi contatto con gli Ospreys


Uno che ha guadagnato, anzi ha stra-guadagnato con la sua partenza per l'estero (la seconda) è Carlo Festuccia.
Al momento della partenza dall'Italia era uscito dalla nazionale ed era il terzo tallonatore delle Zebre (prima di lui, D'Apice e Manici).
Qui devono tutti fare un esame di coscienza, perché siamo tutti a dire largo ai giovani eccetera, e spesso ci scordiamo che lo sport prevederebbe che in campo vada il migliore, non il più giovane...
Comunque Carletto ha fatto un affarone. Sembrava che il grande rugby internazionale fosse ormai precluso, sembrava che anche le franchigie nostrane non avessero posto per lui e adesso vive in una bellissima città, gioca spesso titolare in uno dei club più prestigiosi d'Europa ed è amato dal pubblico
Ok, allora nel caso Tebaldi ha sbagliato il club/ la Fir.
Ricordo bene che FEstuccia doveva finire alle Fiamme Oro, ricordo il concorso vinto da lui e da MAURO BERGAMASCO. Questo per capire anche una certa miopia a livello direttivo/allenatori, due giocatori che poi hanno fatto altri 4 anni super e che erano probabilmente già bollati come finiti.
Poi vabbè c'è anche stata la vicenda Aironi e molti sono andati via, estero compreso, anche per quello.

Comunque il discorso generale del tenerli "a tutti i costi", come fanno le altre Union anche impedendo a top giocatori come Armitage di stare in nazionale per anni, dovrebbe essere il cardine di una politica che spende un sacco di soldi per questo.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Garryowen »

Il rientro degli azzurri e il fatto di tenerli in Italia a un certo punto sembrava il problema numero uno. Forse è stata la molla definitiva verso la partecipazione alla Celtic L.
Poi però ricordo che Brunel dopo l'insediamento disse che per lui non faceva nessuna differenza
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Garryowen »

Ho aggiunto anche la partenza di Ferrarini dalle Zebre

Benetton Treviso

Arrivi
Ian McKinley (Viadana, non confermato), Quaglio (Rovigo, non confermato), Zanini (Rovigo, non confermato), Bronzini (Rovigo, non confermato), Benettin (da Padova, non confermato), Buondonno (da Mogliano, non confermato), Odiete (da Mogliano, non confermato), Gerosa (da Viadana, non confermato) Kieran Crowley (allenatore, dal team Canada, ufficiale). Ezio Galon (coach dell'attacco, non confermato), Tommy Allan (da Perpignan non confermato), McInley (da Viadana, non confermato)

Partenze

Ambrosini (non confermato)

Zebre

Arrivi

Venditti (Falcons, non confermato), Menon (da Rovigo, non confermato), Perry John Parker (da Rovigo, non confermato)

Partenze

Mirco Bergamasco (USA, confermato), Leonardo Sarto (Glasgow, non confermato), Filippo Ferrarini (USA, confermato)
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
stilicone
Messaggi: 2766
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da stilicone »

E' vero, Brunel disse che per lui non era fondamentale che i nazionali giocassero in Italia.
Del resto, per fare un altro esempio sia pure in minore, si è letto che Appiah è andato in Inghilterra con il placet della Federazione.
C'è un po' di confusione in giro.
La Celtic comincia a profilarsi come pascolo dei giocatori buoni ma non troppo, che non hanno mercato nei campionati migliori, ed in aggiunta qualche sudafricano giovane da equiparare e i giovani italiani da svezzare. Ma così si arriva ultimi. Vale la pena?
Per questi fini si potrebbe cercare piuttosto di lavorare per migliorare l'Eccellenza...
Io insisto a dire che, se vogliamo fare la Celtic con ambizione, in un club nel quale i migliori italiani potrebbero avere piacere a fermarsi, dobbiamo avere una sola squadra in Celtic.
Poi qualcuno molto ambizioso, o magari in disaccordo con l'allenatore, andrà comunque in Francia o inghilterra, è naturale, e non è (in sè) un problema, tuttaltro.
MEMENTO MAROCCO.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35696
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da jpr williams »

In linea di massima sono d'accordo con zappa.
Non ci trovo nulla di male che i nostri vadano all'estero, come non trovo nulla di male che stranieri forti, non oltre un certo numero, vengano da noi. E' nella logica stessa del partecipare ad una competizione internazionale. Poi, ovviamente (e questo dovrebbe valere anche per quelli che restano qui) il posto in campo te lo giochi col tuo valore, le tue prestazioni e la tua crescita. In linea di massima se un Sarto va all'estero e non gioca probabilmente dovrebbe stare fuori anche rimanendo qui, perchè vuol dire che non ha il livello. Viceversa se riesce a farsi largo in una grande starniera può solo migliorare e portare un beneficio anche alla nazionale. Poi non è detto che non possa anche rientrare all'ovile migliorato.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Giangian
Messaggi: 450
Iscritto il: 3 lug 2003, 0:00

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Giangian »

Da LA TRIBUNA di ieri:

(...)a proposito di mediani di mischia, c’è una notizia che arriva da Oltremanica, per il mercato del Benetton. Treviso avrebbe messo nel mirino Tito Tebaldi, 28 anni e mezzo, ex mediano di mischia delle Zebre e della Nazionale, poi passato agli Ospreys e quindi agli Harlequins da due stagioni. Dove il coach è un certo Conor O’Shea, nuovo ct della nazionale italiana.(...)
a.p.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Garryowen »

Giangian ha scritto:Da LA TRIBUNA di ieri:

(...)a proposito di mediani di mischia, c’è una notizia che arriva da Oltremanica, per il mercato del Benetton. Treviso avrebbe messo nel mirino Tito Tebaldi, 28 anni e mezzo, ex mediano di mischia delle Zebre e della Nazionale, poi passato agli Ospreys e quindi agli Harlequins da due stagioni. Dove il coach è un certo Conor O’Shea, nuovo ct della nazionale italiana.(...)
a.p.
Da supporter di Tito, quale mi ritengo, lo spero davvero tanto. In Pro12 può dire la sua, e per Treviso si libererebbe un posto per uno straniero negli altri ruoli (apertura?)
Sempre che non gli facciano un altro annuale gli arlecchini, cosa che reputo abbastanza improbabile.
Se così fosse, però, direi Harlequins tutta la vita.
Non per sottovalutare Tito o il Treviso, però considerando che per la nazionale non ci sono grandi possibilità (ci sono Violi e Ugo e forse anche Gullo), allora io preferirei un'altra stagione da terzo mediano agli Harlequins che da secondo a Treviso
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da JosephK. »

Gori, Lucchese, TEbaldi mi pare un ottimo parco di mediani di mischia rispedendo il mediocre Smiley a casa.

Se poi arriva anche Allan, tutto di guadagnato. Allan + McInley + straniero.

Sarebbe una squadra enormemente più equilibrata di quella attuale.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35696
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da jpr williams »

Soprattutto una squadra che ha capito dove era carente.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi