6N Italia v Scozia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
aperturaestremo
Messaggi: 2109
Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
Località: Pisa/Roma

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da aperturaestremo »

Sono contento comunque che Brunel abbia confermato Allan. Al di la' del valore intrinseco di Orquera, credo che nel 6N bisogna avere il coraggio di insistere sulla stessa mediana e sullo stesso estremo, salvo ovviamente infortuni (l'ho detto io che questi sono i miei ruoli). Nel 2012 la cosa che mi diede molto fastidio fu vedere Botes 10 contro l'Irlanda, dopo che nelle prime due partite la mediana era stata altra. Insistiamo con Gori-Allan e McLean. E del resto questo turno Francia, Inghilterra e Irlanda si presentano identiche a due settimane fa (tranne gli indisponibili Le Roux e Cole), il Galles, un po' appannato, mette Phillips in panca ma conferma fiducia a Priestland, la Scozia non tocca la mediana (credo che non abbiano scelta) e ovviamente Hogg, mentre rimescola le carte -secondo me un po' a casaccio- nel pack. Bravo Brunel a confermare 9-10-15. Cosi' si cresce.
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da Laporte »

e come spesos avviene un anno si e un anno no.. ci giochiamo la faccia nel match contro la scozia.... da 15 anni a questa parte.... fedeli alla linea
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da Leinsterugby »

la solita finale dei battuti, come da tradizione. secondo me quest anno possiamo vincerla bene
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da topotto53 »

Leinsterugby ha scritto:la solita finale dei battuti, come da tradizione. secondo me quest anno possiamo vincerla bene
Beh..finale dei battuti per modo di dire..mi risulta che l'anno scorso, quindi classifica attualmente in vigore prima che si concluda il sei nazioni 2014, scozia 3' e italia 4'.....caso mai la finale dei battuti sara' irlanda francia...ogni tanto cerchiamo di essere positivi....
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da Luqa-bis »

Qi, Laporte? Ma quando mai.

Secondo me è semplicemente Italia-Scozia.
E altrettanto semplicemente giochiamo in casa, laddove vorrei che tutte le europee (e anche qualche altra di oltreoceano) arrivasse con il timore di essere sculacciata.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da jpr williams »

aperturaestremo ha scritto:
topotto53 ha scritto: Per la mischia non mi pronuncio ( sono una ex apertura ed arrivo a considerare i giocatori fino al 9, numeri inferiori non li valuto..io sono vocato solo per i tre quarti...)...
Grandioso!!!!!!! La stessa identica cosa la posso dire io, anzi, io guardo solo quelli che giocano nei miei due ruoli, quelli del nick. Non mi pronuncio neanche sui mediani di mischia, salvo se mi passano la palla male... :-] :-]

Io, invece, avendo giocato 9 (rarissimamente 15 e con esiti ancora peggiori che da mediocre 9) mi arrogo il diritto di sentirmi ambivalente (come Arlecchino servitore di due padroni :wink: ) e sparare cazzate su tutti i reparti :wink:
Nessuno mi toglie dalla testa che gli scozzesi cercheranno di metterla tutta sui breakdowns: è l'unica cosa che hanno e l'anno scorso gli ha detto anche troppo bene contro di noi al Murrayfield :evil: . Perciò penso che la partita bisognerà vincerla soprattutto lì davanti evitando i perniciosi turnovers dell'anno scorso. Dietro non c'è match: loro senza Visser e Maitland sono poca cosa, hanno un 9 discreto, ma non al top della forma ed un 10 di mediocrità assoluta.
Questione Allan: è vero che Lucianino da più sicurezza nei piazzati, ma se Brunello ha scelto (IMHO giustamente) di puntare su questo ragazzo deve necessariamente consegnargli le chiavi della squadra e far capire (prima di tutto a lui) che è un titolare. La questione piazzati va risolta allenandolo a sangue o cercando di trovare un'alternativa, come quando ci si inventò Bergamirco. Io, ad esempio, penso che McLean, adeguatamente allenato, potrebbe servire alla bisogna: l'ho visto muovere i suoi primi passi a Calvisano e non calciava affatto male.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
aperturaestremo
Messaggi: 2109
Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
Località: Pisa/Roma

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da aperturaestremo »

jpr williams ha scritto:
Io, invece, avendo giocato 9 (rarissimamente 15 e con esiti ancora peggiori che da mediocre 9) mi arrogo il diritto di sentirmi ambivalente (come Arlecchino servitore di due padroni :wink: ) e sparare cazzate su tutti i reparti :wink:
Nessuno mi toglie dalla testa che gli scozzesi cercheranno di metterla tutta sui breakdowns: è l'unica cosa che hanno e l'anno scorso gli ha detto anche troppo bene contro di noi al Murrayfield :evil: . Perciò penso che la partita bisognerà vincerla soprattutto lì davanti evitando i perniciosi turnovers dell'anno scorso. Dietro non c'è match: loro senza Visser e Maitland sono poca cosa, hanno un 9 discreto, ma non al top della forma ed un 10 di mediocrità assoluta.
Questione Allan: è vero che Lucianino da più sicurezza nei piazzati, ma se Brunello ha scelto (IMHO giustamente) di puntare su questo ragazzo deve necessariamente consegnargli le chiavi della squadra e far capire (prima di tutto a lui) che è un titolare. La questione piazzati va risolta allenandolo a sangue o cercando di trovare un'alternativa, come quando ci si inventò Bergamirco. Io, ad esempio, penso che McLean, adeguatamente allenato, potrebbe servire alla bisogna: l'ho visto muovere i suoi primi passi a Calvisano e non calciava affatto male.
Ho letto su altro thread che tifi Galles e domani speri che l'Irlanda faccia lo sgambetto all'Inghilterra, io tifo invece Inghilterra. Il Galles lo rispetto e mi piace pure, ma Irlanda e Scozia (e Francia) non le posso soffrire. Detto questo, tocchi alcuni temi che mi stanno a cuore e ti rispondo.
Sostengo dallo scorso anno che la Scozia sia poca cosa, a maggior ragione senza Visser e Maitland, che comunque, secondo me, non sarebbero titolari in nessuna delle altre home unions (stesso discorso anche per Hogg: è bravo ma di qualche ordine di grandezza inferiore ad Halfpenny, Kearney e a quel Foden che Lancaster tiene in naftalina). Ci rimasi malissimo l'anno scorso quando perdemmo in quel modo a Murrayfield una partita che potevamo vincere giocando in scioltezza. Mi rendo conto che quest'anno partiamo da chiari favoriti e questo potrebbe crearci qualche problema mentale, inoltre c'è la situazione della lega celtica, di Treviso, però siamo più forti, senza se e senza ma, dobbiamo vincere, una sconfitta sarebbe un brutto colpo anche dal punto di vista mentale. Non la considererei una catastrofe o una tragedia o un ritorno al medioevo, ma certo questa è una tappa fondamentale per la crescita della nostra squadra.
Non sta scritto da nessuna parte che l'apertura debba per forza piazzare: ricordo che tre squadre del torneo fanno calciare ad altri giocatori: Francia (come da tradizione) e Scozia fanno calciare il mediano di mischia, il Galles fa calciare l'estremo. Quando cominciai a seguire il rugby io, era consuetudine che calciasse l'estremo. In finale della coppa del mondo 2011, la Nuova Zelanda aveva il mediano di mischia come calciatore (anche se lì c'è l'attenuante che due mediani di apertura si erano infortunati). L'apertura deve dirigere la squadra, farla giocare bene, rendere efficace il lavoro dei trequarti, dirigere l'orchestra, spostare il gioco. Per fare questo serve necessariamente un ottimo gioco al piede, che non vuol dire piazzare ma vuol dire saper trovare la touche, saper fare calci efficaci nella profondità. Se poi l'apertura sa anche piazzare tanto meglio. Allan può migliorare come calciatore, si può allenare. Io critico comunque l'abitudine che hanno tante squadre di cercare i tre punti anche da posizioni difficili invece di andare per la rimessa laterale nei 22 avversari, io ho scritto tante volte che andrei sempre per la touche, tranne punizioni molto centrali e vicine, con percentuali cioè di successo ben superiori al 90%. Per farti un esempio, contro la Francia sarei andato per i pali anche io quando Allan ha sbagliato ma mai e poi mai nelle due punizioni calciate da Garcia, lì avrei cercato la touche nei 22 loro.
Senza sminuire gli altri ruoli (se gli avanti la palla non la conquistano, posso essere anche Barry John ma ci faccio poco) credo che 9-10-15 siano ruoli delicatissimi, anche dal punto di vista nervoso, per 10 e 15 lo so per esperienza. Penso che sia giusto rimanere con la stessa mediana e lo stesso estremo per tutto il torneo, fatti salvi ovviamente infortuni o crolli di forma o rcasi di rigetto personale come Masi con Mallett (dopo il Galles fu Masi stesso a dire che non voleva più giocare a 10, ma penso che Mallett avesse il diritto di provarci). Giusto dunque continuare con Gori-Allan-McLean, senza ondeggiare. Come detto due anni fa mi diede fastidio vedere Botes a 10 in Irlanda, mi sapeva di soluzione forzata, approssimativa. Farrell e Sexton mi piacciono molto, ma Priestland non mi fa impazzire e penso che nessuno possa negare che Francia e Scozia hanno seri problemi a 10, anche se il gioco francese passa molto (troppo) dal 9 (e Dussain non è un fuoriclasse, nemmeno da lontano, come non lo sono né Parra né Machenaud), anche se Plisson non mi dispiace. Penso si possa dire che a 10 hanno problemi più grandi dei nostri (in questo momento Orquera sarebbe titolare sia nella nazionale francese che in quella scozzese). Nulla poi da eccepire su McLean, ma mi piacerebbe vedere (nel 6N) a estremo, l'ho scritto, tre giocatori di formazione italiana, cioè Benvenuti, Toniolatti e Iannone, penso farebbero bene.
aperturaestremo
Messaggi: 2109
Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
Località: Pisa/Roma

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da aperturaestremo »

PiVi1962 ha scritto:
giuseppone64 ha scritto:pivi è di roma, e se fosse questa l'area con maggiore vocazione?
Vivo a roma da quasi un ventennio, ma sono veneziano ;)
Non ti preoccupare, ti vogliamo bene lo stesso, siamo rugbysti!
E ti dò anche una bella notizia in anteprima: si sussurra che Caracalla voglia concedere la cittadinanza romana a tutti i sudditi dell'impero, presto anche tu potrai dire di essere romano! :-] :-] :-]
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da jpr williams »

@aperturaestremo
Beh, si puo' dire che (a parte il fatto che a me i bianchi stanno sui santissimi per tutta una serie di ragioni rugbistiche, storiche e geopolitiche che non sto qui a riesumare: sarebbe bello parlarne davanti a una pinta - di irish stout naturalmente) sono d'accordo su praticamente tutto quello che scrivi. Anche a me appaiono misteriosi i motivi per cui ci sia una sorta di convenzione per cui il 10 debba necessariamente piazzare. Quando giocavo 9 io piazzavo, ma mi ricordo Bettarello che piazzava tranquillamente da 15 e, in tempi piu' recenti, Paterson che giocava ala o estremo ed e' stato uno dei piazzatori piu' efficaci mai visti. Dissento da te quando dici che da lontano andresti sempre in touche; per me dipende: se hai un piazzatore bravo e con la berta lunga io ci proverei. Halfpenny piazzatore e' nato cosi'e ricordo ( nella nostra Eccellenza) lo scorso anno Troy Nathan decisivo per Mogliano da oltre meta' campo. Insomma, non avrei dogmi in materia: dipende dalle circostanze del match e dagli uomini di cui disponi.
FORZA AZZURRI, FORZA EIRE e, naturalmente, CYMRU AM BYTH.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da jpr williams »

Sempre @aperturaestremo
Ah, dimenticavo, naturalmente non son d'accordo su Iannone, ma su questo non dico altro.
Infine una curiosita': non ho capito se tu piazzavi o no. :wink:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da topotto53 »

Under 20...non so se postare qui o in "federazione e nazionale"...
Cmq primo tempo dominio italico 24-3 con ben tre mete di bella fattura..ecco..direi che situazione e' quello che mi piacerebbe vedere domani con la maggiore...
Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2989
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da doublegauss »

topotto53 ha scritto:Under 20...non so se postare qui o in "federazione e nazionale"...
Cmq primo tempo dominio italico 24-3 con ben tre mete di bella fattura..ecco..direi che situazione e' quello che mi piacerebbe vedere domani con la maggiore...
Evidentemente, ce ne saranno 15 di Rovigo in campo.
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da topotto53 »

Dai...32-13...finora...
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da topotto53 »

Finita...32-13..piu' che bella partita italica
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: 6N Italia v Scozia

Messaggio da Hap »

Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Rispondi