Risposta finale della FIR

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Laporte »

Flanker999 ha scritto:
giangi2 ha scritto:In questo caso la FIR ha richiesto una garanzia un po' particolare, quindi ci sta che non sia utilizzabile per coprire debiti verso giocatori o fornitori.
Non penso, la questione è un altra : presentare una fideiussione - anche se a "prima chiamata- espone immediatamente ad una azione civile da parte dell'escusso che porrà ad un giudice civile (e non sportivo) le sue ragioni per chiedere il respingimento dell'escussione ; qui si va ovviamente nel legale , e le cose sono e devono essere molto più formali rispeto a come mi pare sia andata la storia .
- La Fideiussione era a garanzia di un contratto di licenza fra gli Aironi e la FIR
- La FIR rescinde il contratto e ritira la licenza , con la motivazione dello stato economico degli Aironi

Però ...quando si va davanti al giudice , la FIR dovrebbe dimostrare nel merito che gli Aironi erano inadempienti (non hanno schierato giocatori? non hanno giocato le partite previste?) ed anche dimostrare nel metodo di aver notificato in modo di legge l'inadempienza, aver dato i tempi al licenziatario di contestare la presunta inadempienza o di correggerla... conoscendo come agisce la Federazione ed i tempi visti dubito seriamente che queste, che sono le basi fondamentali perché una azione abbia successo . siano state rispettate.

Venendo alle altre valutazioni viste , per affermare che le Zebre abbiano dei risultati sportivi migliori di quelli del primo anno degli Aironi si deve distorcere non poco la realtà. Non che Melegari & C. mi stiano simpatici, ma la realtà è questa.
dipende dalle condizoni. Gli Aironi hanno ammesso di non poter economicaente continuare
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mariemonti »

C'è stata quella che dovrebbe essere finalmente la vera, ultima risposta della FIR.
Ci sono alcune novità ed alcune cifre che fanno riflettere, se non si hanno preconcetti.
Come ho sempre detto, tutto il torto non sta da una parte sola e comunque stando così le cose, gli Aironi non potevano continuare.

COMUNICATO STAMPA FIR
E’ con rammarico che FIR si vede costretta ad intervenire, ancora una volta, in replica ad un comunicato stampa del Rugby Viadana relativo alla vicenda Aironi. Per questo motivo, anche in caso di nuove comunicazioni sull’argomento da parte di Rugby Viadana, FIR anticipa sin d’ora che non rilascerà ulteriori dichiarazioni che possano contribuire al protrarsi di una polemica che non è di alcun giovamento per il rugby italiano.
E’ però doveroso, da parte della Federazione, portare all’attenzione del movimento alcuni aspetti che mai sono stati evidenziati in passato e che si ritiene giusto rendere noti.
In primis, FIR desidera ribadire come non vi fosse alcun interesse nella scelta di allestire una franchigia federale per il RaboDirect PRO12 e l’Heineken Cup e che tale decisione sia stata assunta solo alla luce delle manifeste difficoltà economiche degli Aironi e della scarsa credibilità garantita dalla Franchigia Rugby Nord Ovest Srl Ssd.
A tal proposito vale la pena sottolineare che il bilancio al 30 giugno 2011 del socio unico di tale franchigia non rappresentava una sufficiente garanzia (il bilancio a cui si fa riferimento è un atto pubblico, facilmente accessibile per la consultazione).
E’ altresì evidente come, dopo le problematiche di natura economica che avevano caratterizzato l’esperienza degli Aironi, fosse necessario per FIR – in qualità di ente di governo e di controllo del rugby italiano – verificare con attenzione ancor più scrupolosa la nuova candidatura.
E’ inoltre opportuno mettere a conoscenza del fatto che FIR, preso atto della difficoltà della situazione economica di Aironi aveva proposto – con il chiaro intento di venire incontro ad una Società affiliata che tanto aveva investito nel rugby di alto livello - un accordo che prevedeva:
a) l’acquisto del marchio Aironi da parte di FIR per la somma di euro duecentomila
b) la permanenza delle Zebre allo Stadio Zaffanella per gli incontri interni di RaboDirect PRO12 ed Heineken Cup per le tre stagioni a venire con il mantenimento degli introiti – da parte del Rugby Viadana - derivanti dagli incassi, dal merchandising e dalla cartellonistica locale a fronte del versamento di una somma pari a trecentomila euro.
In relazione all’“ex vice presidente ed amministratore delegato degli Aironi” ed oggi membro del Consiglio Federale, citato nel comunicato stampa di Rugby Viadana del 18 febbraio scorso, la FIR desidera ricordare che il sig. Stefano Cantoni è stato eletto all’Assemblea Ordinaria Elettiva del 15 settembre 2012 con 20.198 voti (quarto degli eletti) per svolgere con responsabilità il ruolo di Consigliere Federale e gli incarichi relativi. La sua elezione è avvenuta con i voti dell’intero movimento rugbistico italiano.
Infine, la FIR ed il Presidente federale non hanno mai nascosto il grande rispetto e la profonda stima per Silvano Melegari: un uomo che – al di là di questa spiacevole vicenda – ha investito moltissimo nel rugby italiano sia per quanto concerne l’impegno umano che quello meramente economico.
FIR non rilascerà ulteriori dichiarazioni sull’argomento.
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mariemonti »

... e comunque, rinunciare a 200.000 euro pur di non lasciare il marchio aironi alla FIR... :shock:
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Laporte »

Insomma Viadana avrebbe mantenuto, sede, incassi, merchandasing e cartellonistica....
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mariemonti »

Laporte ha scritto:Insomma Viadana avrebbe mantenuto, sede, incassi, merchandasing e cartellonistica....
Va bene, però se non ho capito male per queste cose doveva sborsare 300.000 euro.
Se erano 300.000 euro in 3 anni, se li sarebbe già ripagati con gli abbonamenti. Tutto il resto sarebbe stato tutto di guadagno.
Secondo me non era una cattiva proposta. Certo, la FIR avrebbe fatto una partenza più "lanciata", ma se la sarebbe ripagata adeguatamente. Invece il Viadana si ritrova in mano un cadavere.
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Laporte »

mariemonti ha scritto:
Laporte ha scritto:Insomma Viadana avrebbe mantenuto, sede, incassi, merchandasing e cartellonistica....
Va bene, però se non ho capito male per queste cose doveva sborsare 300.000 euro.
Se erano 300.000 euro in 3 anni, se li sarebbe già ripagati con gli abbonamenti. Tutto il resto sarebbe stato tutto di guadagno.
Secondo me non era una cattiva proposta. Certo, la FIR avrebbe fatto una partenza più "lanciata", ma se la sarebbe ripagata adeguatamente. Invece il Viadana si ritrova in mano un cadavere.
E c'era anche l'affitto del lavadera ? 8-)
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mariemonti »

Laporte ha scritto:
mariemonti ha scritto:
Va bene, però se non ho capito male per queste cose doveva sborsare 300.000 euro.
Se erano 300.000 euro in 3 anni, se li sarebbe già ripagati con gli abbonamenti. Tutto il resto sarebbe stato tutto di guadagno.
Secondo me non era una cattiva proposta. Certo, la FIR avrebbe fatto una partenza più "lanciata", ma se la sarebbe ripagata adeguatamente. Invece il Viadana si ritrova in mano un cadavere.
E c'era anche l'affitto del lavadera ? 8-)

"Al mio segnale scatenate l'inferno!"...
RigolettoMSC
Messaggi: 8488
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da RigolettoMSC »

C'è sotto qualcos'altro, se no non si spiega come un normale imprenditore, a fronte dell'investimento di centomila euro (dai 300 richiesti dalla FIR vanno tolti i 200 che la FIR era disposta a pagare per il marchio Aironi) in tre anni (nulla, in pratica) con la quasi certezza di decuplicare (come minimo) l'investimento abbia deciso di spararsi nelle p@lle così....

Oppure Melegari non ha bisogno di quattrini e per far dispetto alla FIR le p@lle se le è tagliate direttamente da solo.
Riccardo
Flanker999
Messaggi: 412
Iscritto il: 7 giu 2008, 16:41

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Flanker999 »

mariemonti ha scritto:lla situazione economica di Aironi aveva proposto – con il chiaro intento di venire incontro ad una Società affiliata che tanto aveva investito nel rugby di alto livello - un accordo che prevedeva:
a) l’acquisto del marchio Aironi da parte di FIR per la somma di euro duecentomila
b) la permanenza delle Zebre allo Stadio Zaffanella per gli incontri interni di RaboDirect PRO12 ed Heineken Cup per le tre stagioni a venire con il mantenimento degli introiti – da parte del Rugby Viadana - derivanti dagli incassi, dal merchandising e dalla cartellonistica locale a fronte del versamento di una somma pari a trecentomila euro.
beh, direi che è un bell'aiuto, , "io ti aiuto , intanto tu mi dai 300.000 euro" "e l'aiuto?" "te ne do 200.000"

Come al solito ogni volta che scrive la FIR invece di chiarire complica ancor più le cose ..
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Garryowen »

Per me è un bell'aiuto.
Potevano accettare solo il punto uno, la vendita del marchio. Secondo voi valeva più di 200.000 euro? Suvvia, non stiamo parlando del cavallino rampante...

Se poi i 300.000 euro richiesti erano per tutti i 3 anni, vale a dire 100.000 euro all'anno, se contate che già gli Aironi facevano più di 100.000 euro di abbonamenti a stagione, ci aggiungi i biglietti di 2/3.000 spettatori, il merchandising e la cartellonistica locale (lo sottolineo, perché a Viadana probabilmente sono un sacco si soldi...), si può certo dire che Melegari si è fatto sfuggire un mezzo "affare".

La piccola "perfidia" dell'offerta della FIR era che il Viadana, per guadagnarci era in pratica obbligato a "regalare" i suoi tifosi alla franchigia federale, era obbligata a chiedere ai propri tifosi di andare allo stadio e magari comprare anche il merchandising dell'"odiata" nuova franchigia, e questo, se si ha un briciolo d'orgoglio, era difficilmente accettabile
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Laporte »

Garryowen ha scritto:Per me è un bell'aiuto.
Potevano accettare solo il punto uno, la vendita del marchio. Secondo voi valeva più di 200.000 euro? Suvvia, non stiamo parlando del cavallino rampante...

Se poi i 300.000 euro richiesti erano per tutti i 3 anni, vale a dire 100.000 euro all'anno, se contate che già gli Aironi facevano più di 100.000 euro di abbonamenti a stagione, ci aggiungi i biglietti di 2/3.000 spettatori, il merchandising e la cartellonistica locale (lo sottolineo, perché a Viadana probabilmente sono un sacco si soldi...), si può certo dire che Melegari si è fatto sfuggire un mezzo "affare".

La piccola "perfidia" dell'offerta della FIR era che il Viadana, per guadagnarci era in pratica obbligato a "regalare" i suoi tifosi alla franchigia federale, era obbligata a chiedere ai propri tifosi di andare allo stadio e magari comprare anche il merchandising dell'"odiata" nuova franchigia, e questo, se si ha un briciolo d'orgoglio, era difficilmente accettabile
il moptivo è sempre un altroo.,. il vero motivo propulsore dell'avventura Celtic a Viadana...
orme53
Messaggi: 1533
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da orme53 »

Flanker999 ha scritto:
mariemonti ha scritto:lla situazione economica di Aironi aveva proposto – con il chiaro intento di venire incontro ad una Società affiliata che tanto aveva investito nel rugby di alto livello - un accordo che prevedeva:
a) l’acquisto del marchio Aironi da parte di FIR per la somma di euro duecentomila
b) la permanenza delle Zebre allo Stadio Zaffanella per gli incontri interni di RaboDirect PRO12 ed Heineken Cup per le tre stagioni a venire con il mantenimento degli introiti – da parte del Rugby Viadana - derivanti dagli incassi, dal merchandising e dalla cartellonistica locale a fronte del versamento di una somma pari a trecentomila euro.
beh, direi che è un bell'aiuto, , "io ti aiuto , intanto tu mi dai 300.000 euro" "e l'aiuto?" "te ne do 200.000"

Come al solito ogni volta che scrive la FIR invece di chiarire complica ancor più le cose ..
Le complica a chi ha il cervello nei polpastrelli. Forse così ti suona meglio. Io ti do 200.000 euro per il marchio, e tu mi dai 300.000 euro una tantum per incassi, cartellonistica merchandising e soprattutto gli incassi della club house. Se tutto questo è meno di 300.000 euro allora hai ragione. Ma questo vuol dire anche che il progetto Aironi aveva i piedi di argilla (perchè questi sono introiti importanti per un club professionista). Oppure se gli introiti sono superiori a 300.000 euro secondo me al Viadana gli conveniva. E' chiaro che competeva al Viadana vender bene il prodotto per ottenere il maggior reddito possibile......ma in un paese aduso al sostegno di pantalone, la cosa si fa complicata. :roll:
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Luqa-bis »

Ad un esame razionale le offerte FIR (considerando vere appieno le dichiarazioni) potrebebro essere considerate congrue da quasi tutti:
- allo stato attuale il valore del marchio Aironi potvea essere congruo;
- 300mila euri (+ credo la manutenzione dello Zaffanella) in cambio di 11+3 partite di alto livello, delle quali mantenere incassi, commercializzazione derivati e incassi da pubblicità locale poteva essere un affare.

C'è da capire se a Viadana hanno mal digerito il dover essere nei fatti "colonizzati" o se temendo una disaffezione del pubblico e degli sponsor , temessero che non avrebbero avuto un ritorno adeguato.

Secondo me, restando a Viadana il pubblico sarebbe stato maggiore d iquello che vedo in televisione essere presente a Moletolo, ma i numeri sarebbero stati inferiori a quelli ex Aironi.

Una perplessità: ma se avessero accettato la cessione del marchio, perché non usare quello invece di Zebre?
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mariemonti »

Luqa-bis ha scritto: Una perplessità: ma se avessero accettato la cessione del marchio, perché non usare quello invece di Zebre?
Non capisco la domanda.
E' chiaro che il nome "Zebre" non sarebbe neanche nato, se avessero ceduto il marchio Aironi.
E sarebbe stato tutto più chiaro anche per il resto delle partecipanti alla Celtic League
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Squilibrio »

Beh bisogna vedere effettivamente a quanto sarebbero ammontati gli incassi a Viadana, se i biglietti per il pubblico erano gratis o meno, a Parma infatti va bene se si arriva a 1000 euro a partita, c’è sempre ressa per il ritiro degli omaggi e biglietteria dove si acquistano i biglietti con poche persone (però sono previdenti i tifosi, acquistano tutto su internet per assicurarsi il posto a sedere data la richiesta superiore all’offerta…)
Rispondi