Giandolmen ha scritto:@ maniac, mi riferisco a quel continuo aprire lento e prevedibile con i tre quarti inchiodati che le Zebre hanno esibito per buona parte della partita, rendendo davvero agile la difesa agli ospiti.
Giandolmen
sarà, ma l'azione con la a meta sbagliata per un niente (un in avanti di garcia?) a pochi minuti dalla fine della partita che ha visto la squadra salire dai propri 22 fino alla linea di meta avversaria non mi è sembrata proprio scolastica e anche in altre occasioni il sostegno al portatore di palla da parte di non pochi compagni ha spesso permesso delle buone combinazioni con offload e scarichi ravvicinati che hanno garantito la conquista di molti metri di campo.
Si vede, invece, proprio la mano francese a mio aviso in questo gioco tipico d'oltralpe.
Certo l'oliatura deve ancora spendersi ben bene, ma il gioco dei 3/4 non mi sembra male, come non è malaccio neanche la linea di difesa, questa moltopiù in palla.
La parte molto debole è, a mio avviso, la tattica (il gioco al piede espresso modestissimo, a parte una bellissima touche conquistata da Trevisan con un calcio spettacolare), la touche (si vede che manca Bortolami) e troppa ingenuità nelle conquiste poco chiare di gioco rotto, sia in ruck che in campo aperto.
Un piccolo appunto su sinoti; dovrebbe sfolgere la parte recitata da masi che, però se non vedeva il campo sguarnito, si gettava testa bassa nel mucchio per creare una ruck come base di appoggio, mentre lui cerca sempre di saltare comunque e dovunque l'uomo o, più volte, gli uomini e quando parti dai 22 di uomini ne hai un bel po da saltare.