Fine degli Aironi?!

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da edopardo »

Sembra dalle pagine del Grillotalpa che giustamente emerga una grossa preoccupazione dei giocatori degli aironi per il futuro...bè credo che di sicuro la maggior parte sarà integrata in questa fantomatica franchigia federale certo alcuni senatori forse rischiano di rimanere a piedi ma se credevano dia ver trovato un posto dove rilassarsi invecchiando credo che giustamente dovranno ricredere a questo....mi dispiace per il buon nik williams che se non se lo prende treviso se ne andrà...non e che per caso è azzurrabile? :D :D :D
ayr
Messaggi: 880
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da ayr »

Luqa-bis ha scritto:a. le franchigie sono state ottenute dalla diplomazia federale, non dai risultati dei club (le coppe lodimostrano , anche per Treviso).
io non sono mai stao molto tenero con la FIR, ma bisogna dare loro atto che il Sei Nazioni e la Celtic League sono stati due conigli giganti che hanno tirato fuori dal cappello (per cui, complimenti), e se il Sei Nazioni aveva anche il supporto di alcuni buoni risultati, la Celtic League e' stata proprio una Mandrakata Federale.... certo che, a mio modesto parere, nessuno dei due tornei e' stato utilizzato al meglio per la crescita del movimento... si poteva fare molto ma molto ma molto meglio... ma questa e' un'altra storia...
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
jimmy88
Messaggi: 1468
Iscritto il: 6 set 2008, 16:02
Località: Torano Castello (Cosenza)

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da jimmy88 »

La nuova franchigia potrebbe giocare al Flaminio
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da JosephK. »

stilicone ha scritto:Visto il bando, sembra evidente l'intento reale di scoraggiare chicchessia dal partecipare.
Chiedono al privato di garantire 7 milioni di euro l'anno, e in cambio si mantengono il potere di scegliere sia il direttore sportivo che lo staff tecnico.
Forse solo un Lapo particolarmente folgorato potrebbe prendere sul serio una roba simile (se John non lo rinchiude :D ).
Faranno sicuramene la franchigia federale. E, vista questa manovra, è probabile che ci sia premeditazione, e che già abbiano pronte un po' di mosse.
(ma quanti soldi ci metteranno? non più di quelli che danno a Treviso, si spera, altrimenti è una porcheria).
Ma 2+1 li dà la FIR, quindi i milioni da mettere in tavola sarebbero 4, giusto?
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
piotor
Messaggi: 223
Iscritto il: 8 ott 2011, 14:55

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da piotor »

O entrambe private con uguale trattamento o entrambe statali come franchigie zonali. Resto veramente stupito dal revocare una licenza a 2 mesi dalla fine del campionato, delegittimando totalmente il finale di stagione e senza dare tempo di creare valide alternative. Chi mai avrà il coraggio in 2 settimane di presetnare un'offerta a questi individui?
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Luqa-bis »

La data è improvvida perché "taglia" una squadra a due mesi da fine campionato.

La data è altresì non posticipabile, perché se davverogli Airno non avevanoi requisiti economici (perché quelli organizzativi e logistici lihanno e quelli sportivi eranoun divenire), per poter organizzare alla luce del sole un'altra franchigia le carte vanno messe in tavaola ora (anzi è pure un po'tardi).

Posticpare la data, avrebbe permesso diavere una "soluzione" alternativa solose preparata sottocoperta

Non è escludibile che alcuni giochi fossero già in atto, visto che è da qualche tempo che le acque mormoravano,

In quanto alle soluzioni,personalemnte non gradisco né la soluzione del tutto federale con i posti assegnati ai soliti incalliti frequentatori ministeriali - alias modello "Finrugbistica", né ilmodello "privatizzazione all'italiana" ovvero - diamo tutto il vertice a quello che è più ricco/bravo ecc. ovvero modello "Rugbystrade".

Continuo a pensare che il sistema deve essere pensato perseguendo un progettofuturo dove il rugby italiano assume , se non la sostanza diquellofrancese o inglese, almeno la capacità di sostenere almeno 5-6 "Imprese sportive" di taglio pari a Ulster, Munster,Leinster, Ospreys, Scarlets, Blues.
Unobiettivoambizioso ,a secondome doveroso.
Da perseguire a tappe, ma ben chiaro come obiettivo finale.
Che poi losi vada a realizzare con , per esempio, 2 circoli federali, 2 società monocratiche e 2 collegi plurisocietà, o in altra maniera è da vedere, valutare.

Quello che secondo me è da evitare è mettersi mani e piedi legati dentro un solo modello, un solo referente.
Che sia FIR o Benetton o altro.
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da giuseppone64 »

è una brutta storia, ed in ogni caso ne usciremo , a livello di immagine, male.sorprende un pò la superficialità con la quale il tutto è stato gestito. ma farsi i conti prima?
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da edopardo »

giuseppone64 ha scritto:è una brutta storia, ed in ogni caso ne usciremo , a livello di immagine, male.sorprende un pò la superficialità con la quale il tutto è stato gestito. ma farsi i conti prima?
mAGARI SI PUò IMMAGINARE CHE I CONTI SONO STATI FATTI PRIMA MA NON E CHE LO VENGONO A SBANDIERARE A NOI MORTALI CHISSA' CHE MIRE CI SONO CHE COMPLOTTI CHE SOTTERFUGI CI SARANNO.... CMQ TUTTO E BENE CIO' CHE FINISCE BENE NO? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
wanchope16
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 lug 2009, 18:34
Località: Romagna

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da wanchope16 »

tafano ha scritto:Chi dice "facciamo come il Galles e le sue franchigie" probabilmente non conosce affatto i Casini finanziari in cui si trova la Wru, non sa del venturo esodo dei gallesi verso Francia e inghilterra e probabilmente non ha mai fatto caso agli stadi spesso per 3/4 vuoti delle partite casalinghe in Pro12.
...per poi magari avere 10000 spettatori paganti per un Neath-Pontyprydd.

Scozia, lasèmm pèrd, al Murreyfield i cameramen fanno fatica a trovarlo il pubblico.
Per l'Irlanda è diverso, perchè lì, Munster & co hanno una storia lunga.

Per noi, una franchigia federale sarà uno sperpero di denaro pubblico inutile e dannoso, che mi fa incazzare tanto, ma tanto, da sperare che il rugby torni amatoriale per sempre.

Sì sì giusto dai torniamo a fare la Coppa Europa con la Romania......

Hai Ragione Edimburgo è in semifinale di Heineken Cup con Murreyfield praticamente pieno e il Galles ha appena vinto il grande slam, che schifo non seguiamo i loro esempi.....
Poi se molti gallesi andranno in Inghilterra e Francia è solo un bene x loro xchè la loro nazionale avrà molti più giocatori di alto livello da scegliere

Inoltre poco importa se quest'anno l'Olimpico era tutto esaurito con la Scozia, meglio tornare all'anonimato
Vogliamo il Romagna RFC in Celtic League!!!
manuel04
Messaggi: 418
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:30

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da manuel04 »

wanchope16 ha scritto:
jpr williams ha scritto:Credo che per le dimensioni del rugby attuale non sia più possibile conciliare la passione dilettantistica con le esigenze finanziarie di campionati come la Celtic.
La soluzione l'hanno trovata in Galles ed Irlanda, con franchige "obbligate" dalla federazione.
Io sono un antico tifoso dei dragoni gallesi (dall'epoca del 5 nazioni commentato in tv da Paolo Rosi, che nostalgia...) e ricordo la condizione in cui stava il rugby gallese negli anni '90 ed ora guardate la nazionale e franchige come gli Ospreys o i Blues.
Io tifoso di Calvisano e "nemico" storico di Viadana dico "FRANCHIGIA LOMBARDA" E "FRANCHIGIA VENETA".

Franchigia del Nord-Ovest con base a Milano e Franchigia del Triveneto (DOGI) con base a Treviso
Potrebbe essere una buona idea....
mondorossoblu
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 set 2008, 19:21

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da mondorossoblu »

Treviso non è e non sarà mai "Veneto", è Benetton punto e basta. Quando si diceva nelle prime discussioni sulle franchigie di fare due squadre "nazionali" e non creare degli ibridi strani che hanno fallito comunque (anche la Benetton, perchè Treviso non pare manco più una squadra "italiana" da come ragiona e lavora), magari si sarebbe ottenuto di più, se non come "risultati" almeno come compattezza del movimento. Caspita, finora la Celtic ha portato fallimenti, cancellazioni e rancori...

Seconda franchigia a Milano? Con l'Amatori che letteralmente scompare evaporando? Continueranno col modello "ibrido": squadra privata a Treviso e squadra della federazione a Roma.

E soprattutto, rendiamoci conto una volta per tutte che non è coi fenomeni da baraccone che si inventano i soldi (e i risultati): sono anni che si provano e riprovano franchigie, fusioni, campionati di "eccellenza" e l'unica cosa che si ottiene è il fallimento delle squadre... Dal Bologna in poi fate pure i conti di quanti si sono buttati nel "nuovo grande progetto federale" per finire da tutta un'altra parte. E quanto godrà il Calvisano adesso non possiamo manco immaginarlo.
Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Rugby-Tv »

mondorossoblu ha scritto:Treviso non è e non sarà mai "Veneto", è Benetton punto e basta. Quando si diceva nelle prime discussioni sulle franchigie di fare due squadre "nazionali" e non creare degli ibridi strani che hanno fallito comunque (anche la Benetton, perchè Treviso non pare manco più una squadra "italiana" da come ragiona e lavora), magari si sarebbe ottenuto di più, se non come "risultati" almeno come compattezza del movimento. Caspita, finora la Celtic ha portato fallimenti, cancellazioni e rancori...

Seconda franchigia a Milano? Con l'Amatori che letteralmente scompare evaporando? Continueranno col modello "ibrido": squadra privata a Treviso e squadra della federazione a Roma.

E soprattutto, rendiamoci conto una volta per tutte che non è coi fenomeni da baraccone che si inventano i soldi (e i risultati): sono anni che si provano e riprovano franchigie, fusioni, campionati di "eccellenza" e l'unica cosa che si ottiene è il fallimento delle squadre... Dal Bologna in poi fate pure i conti di quanti si sono buttati nel "nuovo grande progetto federale" per finire da tutta un'altra parte. E quanto godrà il Calvisano adesso non possiamo manco immaginarlo.
Ecco che mancava il rodigino di turno. Guarda che con Padova c'è un costante contatto. E' solo con rovigo che non c'è, perchè si sa che a voi rossoblu la CL non va giù...
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Laporte »

Rugby-Tv ha scritto:
Ecco che mancava il rodigino di turno. Guarda che con Padova c'è un costante contatto. E' solo con rovigo che non c'è, perchè si sa che a voi rossoblu la CL non va giù...
mondorossoblu ha scritto:Treviso non è e non sarà mai "Veneto", è Benetton punto e basta.
Al di là che condivido che Treviso è Benetton e Basta, però è divertente vedere la locomotiva del nord che si perde in baruffe campanilistiche...
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Laporte »

ed intanto si dimostra che le i soldi spesi per lo zaffanella dalle amministrazioni pubbliche si sono rivelati per quel che erano....inutili
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Squilibrio »

nico72 ha scritto:peccato...ma lo si sapeva già...!!
Dov'è mariemonti che mi chiedeva chi avanzasse soldi dagl'aironi?
Beh guarda la lista è lunga...carissimo e stimatissimo dott....sappi che comunque c'è chi lavora ed è giusto che venga pagato....a te sembrerà strano ma succede così fra gente rispettabile..!
Buonagiornata mariemonti....

Nico sei stato subgiardato dai giocatori, taci che è meglio buffone.
Secondo te i giocatori che rimarranno senza squadra e senza contratto, giocatori che secondo te non prendono lo stipendio da mesi si mettono a difendere la società? Dai ci troviamo allo zaffanella domenica we io e te andiamo a parlare con i giocatori, chiediamo loro da quanti mesi non vengono pagati, ci stai?
Rispondi