italia-scozia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: italia-scozia

Messaggio da madflyhalf »

nino22 ha scritto:Gower per me era un ottimo 12, ma non lo definirei mai un apertura ...
Perché secondo la tua concezione di "gioco", il playmaker è solo il 10. Il 12 è un ignorantone che sbatte oppure uno che al limite allarga il gioco.

bafangule a Catt (che chiamava gli schemi a Wilkinson), Barnes/Giteau, Elton Flatley...


Se smettessimo di ragionare per compartimenti stagni, apertura passa, primo centro sbatte, secondo centro naviga, ali corrono, estremo calcia, e cominciassimo a ragionare in una visione bipolare, ma che lascia tanto spazio di manovra (inside back, outside back, questi secondo me sono i ruoli dei 3/4), forse riusciremmo ad alzare più in fretta la qualità dei nostri 3/4.
Come se la visione e la capacità di lettura di una difesa fosse peculiarità di uno o 2 ruoli.
Vallo a dire a George North, che ripeto fa del cervello e della capacità di ragionare la sua qualità migliore (almeno secondo me).

Gower non era un'apertura?
Beh, nel gioco alla mano è quanto di più simile a un'apertura che abbiamo avuto negli ultimi anni, non mi sembra poco!
Poi se avessimo avuto un'apertura migliore allora ok era meglio centro, ma per me non c'era!
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: italia-scozia

Messaggio da bep68 »

madflyhalf ha scritto:Onestamente la meta è anche venuta fuori da una cosa che noi italiani (a tutti i livelli, nazionale inclusa, verrebbe da dire soprattutto) non facciamo praticamente mai.

Pensiamoci un attimo...

Chi ha segnato?
Venditti.
Che era ala...?
Destra.
Ma era schierato e abbiamo attaccato a...?
Sinistra.

Utilizzo dell'ala dalla chiusa, questo povero dissociato mentale che secondo il "modo" di giocare italiano deve stare dal lato chiuso a "occupare spazio" (!!) o peggio ancora a coprire dietro al posto dell'estremo (per me è una cosa senza senso!!).
Invece che fare l'uomo in più, nel più semplice degli schemi.


Meditate e insegnate ai vostri bimbi che l'ala dalla chiusa è una persona fisica, merita di essere utilizzata! :D
sarà il caso di aggiornarsi forse...in under 14 si fa regolarmente tra le società più "evolute"in termini di gioco.
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: italia-scozia

Messaggio da madflyhalf »

Il fatto è che l'evoluzione di una società dipende dall'evoluzione dei singoli a cui sono affidate le squadre! :D


E non è così diffusa, anche se ormai tengo d'occhio più le prime squadre, dove l'impronta è più vecchia...
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: italia-scozia

Messaggio da bep68 »

copia incolla dalla didattica di una delle società più blasonate relative all'under 14. ( verificata domenica in campo al torneo del cus padova dove almeno 5 società su 16 lo facevano.più quella che alleno io..)



Lancio del gioco da fasi di conquista
• da m.o uso dell’ala chiusa inserimento (non strutturato) nella linea di attacco
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: italia-scozia

Messaggio da madflyhalf »

Ecco intanto 6/16 = 37%, poi il Veneto non credo abbia problemi di tecnici/aggiornamento come nel resto del piccolo mondo italico...

E comunque la chiave è: attacco non strutturato.

Il 90% delle squadre seniores di basso livello (comprese anche certe Serie B) o non la usa proprio, oppure la usa in movimenti strutturati (volgarmente "schemi" :rotfl: ) dove tutto è preimpostato ed è molto più facile per la difesa leggerela situazione, quando al contrario sarebbe meglio che fosse l'attcco a leggere e a utilizzare l'ala chiusa dove è più utile (utilità spazio/pallone)...
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: italia-scozia

Messaggio da bep68 »

per la precisione, 4 venete, 1 toscana , una milanese...( e per esperienza diretta avendoli affrontati di recente anche un terzetto di romane).
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: italia-scozia

Messaggio da calep61 »

si continua ad essere o.t., chi accede in cerca di news su Italia vs Scozia viene continuamente deluso.
aprite un topic su tattiche di offesa e tattiche di difesa, probabilmente potrebbe anche interessare.
questo topic è oramai destinato al museo storico del six nations, credo :D
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: italia-scozia

Messaggio da madflyhalf »

Ot?
Si parlava della meta di Venditti..


Se permetti chi cerca notizie di Italia - Scozia ha semplicemente sbagliato timing :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Se per te perparlare di Italia - Scozia significa non poter parlare del modo di attaccare delle squadre, allora leggiti le 20 pagine precedenti su come sia utile/inutile/esaltante/promettente/benaugurante la vittoria sulla Scozia!
Pagine e pagine di "discussione" che fanno proprio al caso tuo! :rotfl: :rotfl:

bep68 ha scritto:per la precisione, 4 venete, 1 toscana , una milanese...( e per esperienza diretta avendoli affrontati di recente anche un terzetto di romane).
Non capisco cosa intendi... :oops:
Io stavo dicendo che sono poche le squadre che lo fanno, parlavi di una manifestazione in Veneto alcune squadre lo mettevano in pratica, manifestazione che io pensavo fosse regionale, ma che non lo era e che quindi sembra confermare la mia tesi: non è da tutti, anzi è ancora da pochi!

Oppure non ho colto qualcosa... ? :oops: :oops: :( :?
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: italia-scozia

Messaggio da Luqa-bis »

bep68 , che se non sbaglio lavora tra i peninsulari, intendeva dire, second ome, che questo modo di concpeire l'uso della ala "chiusa" non è raro , ed è praticato anche fuori dai sacri recinti del rugby italico.

Poi, per cairtà, io su questo forum, ancora non capisco se il 12 deve essere una specie di cavernicolo dedito alle capocciate (in pratica un seconda linea basso o un pilone legegro) oppure un apertura con notevoli propensioni al placcaggio e alla corsa.

A me piacciono i 12 del tipo 1st 5/8th ma per altri quel tipo di gioco è compito del 13. Bah...

Per quanto riguarda la mediana azzurra: ho l'impressione che gli ordini di scuderia fossero diversi dalle altre partite e più misurati alle caratteristiche dei giocatori.

Ugo non è un MM moltoportato al calcetto dal box, secondo me, mentre è bravo , sempre secondo me, a cercare gli spazi attaccando la linea.
Burton non ama giocare piatto vicino alla linea. Idue hannogiocato assieme a prato e a Treviso e un po' si intendono.
Amano, giocare in maniera diversa da quella applicata in alcuen fasi d iquesto 6 nazioni.

Stando poi in curva nord, vedevo bene i moviemnti della nostra linea arretrata e non ritengo che la scarsa efficacia dei nostri attacchi sia stata dovuta ad una gestione maòlaccorta della mediana, quanto a:
- difficoltà gestuali dei nostri 374 - centri, ali ed estremo non hanno la facilità che mostrano altre squadre
- ricerca frequente del "torniamo vicino al pacchetto che mi danno una mano" cioè o un oridne esecutivo o una scarsa fiducia nelle proprie possibilità al largo

Gower era molto bello da vedere in passaggio o nell'attacare la linea, ma avrebbe avuto bisogno accanto di un 12 (e(o di un 9)con grandi doti balistiche.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: italia-scozia

Messaggio da Hap »

Luqa-bis ha scritto:...
Ugo non è un MM moltoportato al calcetto dal box, secondo me, mentre è bravo , sempre secondo me, a cercare gli spazi attaccando la linea.
Burton non ama giocare piatto vicino alla linea. Idue hannogiocato assieme a prato e a Treviso e un po' si intendono.
Amano, giocare in maniera diversa da quella applicata in alcuen fasi d iquesto 6 nazioni.

Stando poi in curva nord, vedevo bene i moviemnti della nostra linea arretrata e non ritengo che la scarsa efficacia dei nostri attacchi sia stata dovuta ad una gestione maòlaccorta della mediana, quanto a:
- difficoltà gestuali dei nostri 374 - centri, ali ed estremo non hanno la facilità che mostrano altre squadre
- ricerca frequente del "torniamo vicino al pacchetto che mi danno una mano" cioè o un oridne esecutivo o una scarsa fiducia nelle proprie possibilità al largo

...
Azz...così tanti ne avevamo? 8-)
Ma non ero mica io quello che andava cercando birre durante la partita? :rotfl:

A parte gli scherzi, poco più su ho scritto un post riguardo la prestazione di Gori, secondo ciò che ho visto. Tu che ne pensi?
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Satiro
Messaggi: 1424
Iscritto il: 1 nov 2006, 18:54
Località: Roma

Re: italia-scozia

Messaggio da Satiro »

bep68 ha scritto:io invece che dichiaro palesemente di essere rompiscatole e politicamente scorretto definisco una discussione da bar questa che ipotizza che gower sia non solo un'apertura, ma addirittura la migliore degli ultimi 10 anni( un'apertura senza gioco al piede è come tentare di trombare senza avere un'erezione). gower è stato portato qui a vestire l'azzurro da un signore che se ne è andato dall'italia dopo 4 anni con una cifra che si dice vicina agli 8 milioni di euro( 46 partite e 18/19 tra mm e ma, non sono andato a ricontrollare perchè son ancora incazzato da mauro a mm in quel di twikenam. forse con quel suo scarsissimo inglese pensava d'esser pagato a cottimo?cioè più cazzoni e più cazzate faccio e più guadagno?).
certificarsi mallettiani e goweriani e affermare di capirci qualcosa è come aver la presunzione d'esser onesti e aver votato qualcuno dei ladri che stanno al governo. scusate se vi ho fatto incazzare, ma sarebbe l'ora di crescere un pò.
interessante sapere che stimare uno degli allenatori + titolati attualmente in circolazione sia sinonimo di nn capirci nulla...cmq ognuno a le sue opinioni e vanno rispettate...concordo con miles( :wink: ) e gli altri sul ritenere gower la miglior apertura recente della nazionale
detto ciò...
parlando della partita di sabato nn voglio trovare il pelo nell0uovo e criticare tutto x forza...sono contentissimo del risultato e è stato un san patrizio fantastico
MA la nazionale ha giocato male!è vero il dominio territoriale e tutto il resto,ma dalla curva nord(dov'ero) era evidente che nn si è mai riusciti ad arrivare ad una superiorità all'esterno,le giocate sono state poverissime e pochissime...si passavano il pallone,correndo storti e scaricandosi la pressione...il nostro miglior ballcarrier nei primi 15minuti è stato castro con una costola rotta
qua nn si parla di giocare male e vincere o perdere di poco con una grandissima...ma di giocare più o meno alla pari con una squadra con bei problemoni(senza apertura....mmmmm mi ricorda qualcosa)
abbiamo giocato e vinto....evviva...ma ora guardiamo un attimo i problemi che sono gli stessi del precedente allenatore...sterilità assoluta in attacco!!!
tutto doveva cambiare affinchè tutto rimanesse uguale...e dondi rimane in poltrona scaricando le colpe sul coach
"gli uomini si dividono in due categorie...quelli con la pistola carica e quelli che scavano....TU SCAVI"
Avatar utente
milesgersenroma
Messaggi: 793
Iscritto il: 4 giu 2008, 9:24

Re: italia-scozia

Messaggio da milesgersenroma »

bep68 ha scritto:io invece che dichiaro palesemente di essere rompiscatole e politicamente scorretto definisco una discussione da bar questa che ipotizza che gower sia non solo un'apertura, ma addirittura la migliore degli ultimi 10 anni( un'apertura senza gioco al piede è come tentare di trombare senza avere un'erezione). gower è stato portato qui a vestire l'azzurro da un signore che se ne è andato dall'italia dopo 4 anni con una cifra che si dice vicina agli 8 milioni di euro( 46 partite e 18/19 tra mm e ma, non sono andato a ricontrollare perchè son ancora incazzato da mauro a mm in quel di twikenam. forse con quel suo scarsissimo inglese pensava d'esser pagato a cottimo?cioè più cazzoni e più cazzate faccio e più guadagno?).
certificarsi mallettiani e goweriani e affermare di capirci qualcosa è come aver la presunzione d'esser onesti e aver votato qualcuno dei ladri che stanno al governo. scusate se vi ho fatto incazzare, ma sarebbe l'ora di crescere un pò.
ero tentato di rispondere seriamente
ma a un tale ammasso di kazzate e offese varie non vale proprio la pena
rimani nel tuo e non rompere i cojoni a chi non soddisfa i tuoi requisiti , ne rimarremo tutti felici
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: italia-scozia

Messaggio da Luqa-bis »

Hap

A me, dalla curva nord la prestazione di Gori è piaciuta. Mi è sembrata la migliore di quelle sinora fatte, anche se non è stata certo perfetta
però siccome sono toscano e sostenitore dei cavalieri, è probabile che sia un po' condizionato nel valutare le prestazioni di Ugo (Lo stesso sarebbe con Derbyshire).

Ame è parso di vedere una buona gestualità nelle uscite dai raggruppaemnti, anche se non in tutte le occasioni, e una buona esecuzione nei passaggi (non mi è parso che Bruton andasse in difficoltà).
Pochi calci dal box, che secondo me non sono un suo patrimonio istintivo e alcune ottime penetrazioni a fianco del raggruppamento.

Non condivido le critiche rivoltegli, ma ogni opinione è legittima.

374 ... vabbeh, si vede che mi hanno distratto el prosperose forme di una spettatrice che avevo poco dietro...
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: italia-scozia

Messaggio da Hap »

Luqa-bis ha scritto:Hap

A me, dalla curva nord la prestazione di Gori è piaciuta. Mi è sembrata la migliore di quelle sinora fatte, anche se non è stata certo perfetta
però siccome sono toscano e sostenitore dei cavalieri, è probabile che sia un po' condizionato nel valutare le prestazioni di Ugo (Lo stesso sarebbe con Derbyshire).

Ame è parso di vedere una buona gestualità nelle uscite dai raggruppaemnti, anche se non in tutte le occasioni, e una buona esecuzione nei passaggi (non mi è parso che Bruton andasse in difficoltà).
Pochi calci dal box, che secondo me non sono un suo patrimonio istintivo e alcune ottime penetrazioni a fianco del raggruppamento.

Non condivido le critiche rivoltegli, ma ogni opinione è legittima.

374 ... vabbeh, si vede che mi hanno distratto el prosperose forme di una spettatrice che avevo poco dietro...
Perfetto, io non sono toscano e seppure i Cavalieri siano una squadra che mi piace non posso dirmi un loro sostenitore, però sono completamente d'accordo con te.

L'unico distinguo è che io non avevo tifose prosperose nei dintorni :roll:
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
jentu
Messaggi: 8723
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: italia-scozia

Messaggio da jentu »

milesgersenroma ha scritto:
bep68 ha scritto:io invece che dichiaro palesemente di essere rompiscatole e politicamente scorretto definisco una discussione da bar questa che ipotizza che gower sia non solo un'apertura, ma addirittura la migliore degli ultimi 10 anni( un'apertura senza gioco al piede è come tentare di trombare senza avere un'erezione). gower è stato portato qui a vestire l'azzurro da un signore che se ne è andato dall'italia dopo 4 anni con una cifra che si dice vicina agli 8 milioni di euro( 46 partite e 18/19 tra mm e ma, non sono andato a ricontrollare perchè son ancora incazzato da mauro a mm in quel di twikenam. forse con quel suo scarsissimo inglese pensava d'esser pagato a cottimo?cioè più cazzoni e più cazzate faccio e più guadagno?).
certificarsi mallettiani e goweriani e affermare di capirci qualcosa è come aver la presunzione d'esser onesti e aver votato qualcuno dei ladri che stanno al governo. scusate se vi ho fatto incazzare, ma sarebbe l'ora di crescere un pò.
ero tentato di rispondere seriamente
ma a un tale ammasso di kazzate e offese varie non vale proprio la pena
rimani nel tuo e non rompere i cojoni a chi non soddisfa i tuoi requisiti , ne rimarremo tutti felici
Non per intromettermi, ma mi sembra che le offese le scriva tu.

Forse è proprio il caso di chiudere questa discussione che tra tendenze masochistiche e derive da bar sport ha fatto il suo tempo.
Rispondi