brunel ci ha sorpreso tutti insistendo su botes a 10, però è evidente il suo imbarazzo, abituato al top 14 , quando si è girato intorno alla ricerca di una apertura.Zeu ha scritto:Orami tutto l'improbabile è stato sperimentato, non resta che vedere la cosa più logica Botes 9 Burton 10. Abbiamo la fortuna di poter disporre di una mediana rodata che gioca insieme da tempo, al netto delle condizioni di Tobia, sarebbe folle non provare la soluzione dall'inizio più ovvia...
italia-scozia
Moderatore: Emy77
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: italia-scozia
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 903
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
Re: italia-scozia
Hai ragione l'alternanza 9-10 è molto francese: ricordo gli esperimenti Frederic Michalak, Dimitri Yachvili, Morgan Parra, solo per citare i nomi più altisonanti, testati nei due ruoli della mediana, salvo poi ritornare a fargli fare quello che sapevano far meglio nel ruolo a loro più congeniale, peccato che qui non si disponga della stessa abbondanza e comunque il risultato che si evince Francia o Italia è il medesimo il 9 gioca meglio quando fa il 9 e il 10 gioca meglio quando fa il 10, l'unico esperimento ben riuscito che ricordo è stato Griffen-Freaser in coppa Italia, (manco in super 10) a Calvisano 100 anni fa.giuseppone64 ha scritto:brunel ci ha sorpreso tutti insistendo su botes a 10, però è evidente il suo imbarazzo, abituato al top 14 , quando si è girato intorno alla ricerca di una apertura.Zeu ha scritto:Orami tutto l'improbabile è stato sperimentato, non resta che vedere la cosa più logica Botes 9 Burton 10. Abbiamo la fortuna di poter disporre di una mediana rodata che gioca insieme da tempo, al netto delle condizioni di Tobia, sarebbe folle non provare la soluzione dall'inizio più ovvia...
-
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 1 set 2011, 8:07
- Località: Veronese a Wellington
Re: italia-scozia
tonione ha scritto:noi, intendendo per noi come loro, ovvero coloro-dell'Italia del rugby ma pure delle franchige o l'under o eccellenza- che danno spettacolo giocando rugby di alto livello, quindi noi,

Not all those who wander are lost...
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 28 lug 2008, 10:43
Re: italia-scozia
giuseppone64 ha scritto:brunel ci ha sorpreso tutti insistendo su botes a 10, però è evidente il suo imbarazzo, abituato al top 14 , quando si è girato intorno alla ricerca di una apertura.Zeu ha scritto:Orami tutto l'improbabile è stato sperimentato, non resta che vedere la cosa più logica Botes 9 Burton 10. Abbiamo la fortuna di poter disporre di una mediana rodata che gioca insieme da tempo, al netto delle condizioni di Tobia, sarebbe folle non provare la soluzione dall'inizio più ovvia...
Se quando ha firmato il contratto non sapeva esattamente cosa avrebbe trovato nel parco giocatori italiani, e non solo per quello che riguarda le aperture, allora è giusto cacciarlo via a calci nel sedere. Non scherziamo, non è mica andato ad allenare la Bielorussia.
-
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
- Località: siena
Re: italia-scozia
mi spiace dissentire, ma se botes era bravo per davvero se lo tenevano loro (i sudafricani) e lo stesso vale per burton (gli australiani, ovviamente). Sono due bravi, onesti e leali lavoratori (e non è una presa in giro, tutt'altro) che nelle giornate di vena sembrano anche qualcosa di più. I dieci minuti finale di B. a Cardiff, scusatemi tanto, valgono ben poco. Quanti giocatori abbiamo visto entrare a cose fatte e fare buona figura? Anche il desaparecido Bocchino, due anni fa entrò al Croke e fece un paio di belle cose. Anche qui ci fu chi esaltò (e io ero tra questi). Avete visto come sono finite le cose.
Abbandoniamo, una volta per tutte, la politica del supermarket dove si comprano giocatori già fatti. Dobbiamo farli noi.
Abbandoniamo, una volta per tutte, la politica del supermarket dove si comprano giocatori già fatti. Dobbiamo farli noi.
-
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 29 mar 2011, 13:23
Re: italia-scozia
Non vuol dire niente. Bocchino due anni fa non si sapeva nemmeno chi fosse, Botes è un giocatore affermato a Treviso, che si è conquistato la fiducia di tanti giocando molto bene a numero nove. Il discorso è che se a Treviso Smith (non propriamente l'ultimo dei pirla) lo preferisce a Semenzato e Gori, forse è perchè è migliore degli altri due...quindi se è in Nazionale, mi sembra sciocco non farlo giocare se è migliore dei suoi pari ruolo. Senza contare la maggiore intesa che ha con lui, avendoci giocato insieme molte più partite.gab ha scritto:mi spiace dissentire, ma se botes era bravo per davvero se lo tenevano loro (i sudafricani) e lo stesso vale per burton (gli australiani, ovviamente). Sono due bravi, onesti e leali lavoratori (e non è una presa in giro, tutt'altro) che nelle giornate di vena sembrano anche qualcosa di più. I dieci minuti finale di B. a Cardiff, scusatemi tanto, valgono ben poco. Quanti giocatori abbiamo visto entrare a cose fatte e fare buona figura? Anche il desaparecido Bocchino, due anni fa entrò al Croke e fece un paio di belle cose. Anche qui ci fu chi esaltò (e io ero tra questi). Avete visto come sono finite le cose.
Abbandoniamo, una volta per tutte, la politica del supermarket dove si comprano giocatori già fatti. Dobbiamo farli noi.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: italia-scozia
Questa affermazione, più volte apparsa in questo forum, è priva di senso logico.youngblood ha scritto:gab ha scritto: Botes è un giocatore affermato a Treviso, che si è conquistato la fiducia di tanti giocando molto bene a numero nove. Il discorso è che se a Treviso Smith (non propriamente l'ultimo dei pirla) lo preferisce a Semenzato e Gori, forse è perchè è migliore degli altri due...
Se dovessimo ispirarci a questo principio perderebbe di ruolo l'autonomia di un qualsiasi CT della nazionale.
Sono convinto che Brunel, come qualsiasi CT, prenda in considerazione le convinzioni dei suoi colleghi di club, ma è più che evidente che la sintesi finale delle sue scelte sia, inevitabilmente, condizionata da opportunità, forma fisica degli atleti, sue convinzioni e, perchè no, gusti personali.
Non dimentichiamo, poi, che spesso le differenze tra un giocatore e l'altro non sono tanto sul loro valore in assoluto, ma piuttosto su caratteristiche tecniche tattiche attitudinali a cui l'allenatore pensa di appoggiare il suo gioco di squadra.
Quindi, tanto di cappello a Smith che sicuramente non è un pirla (anche se ha girato il mondo in lungo ed in largo e il pirla, in milanese, è, appunto, la trottola

Personalmente, trovo che Gori, nonostante proprio Smith abbia contribuito con le sue scelte a portarlo al 6N con pochi chilometri nelle gambe, abbia fatto bene fino adesso e non trovo che Botes in quei pochi scampoli di partita fatti a 9 abbia dimostrato tutta questa maggiore qualità, ma è evidente che de gustibus non est disputandum
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 29 mar 2011, 13:23
Re: italia-scozia
Ma chi li vede di più durante l'anno, Smith o Brunel? Se avessimo tre mediani da tre squadre diverse è un conto, ma qui la situazione è particolare.
E proprio perchè a livello tecnico-attitudinale Botes e Burton hanno giocato insieme una cifra di minuti è più logico puntare su di loro.
Ugo è bravo, ma deve ancora farne di strada per acquisire la sicurezza di Botes in campo, che è un 9, e su questo non ci piove. Botes ha pochi rivali in italia come ritmo, inventiva e alternanza di gioco verticale/orizzonale. Io credo che Brunel comunque sabato userà Gori, perchè su di lui sta puntando, giustamente. Ma Botes al momento attuale rimane più forte di Gori, ed è dimostrato dalle partite di pro12. Ugo ha 22 anni, e tra due-tre sarà pienamente maturo, adesso diamogli ancora un pò di tempo!
E proprio perchè a livello tecnico-attitudinale Botes e Burton hanno giocato insieme una cifra di minuti è più logico puntare su di loro.
Ugo è bravo, ma deve ancora farne di strada per acquisire la sicurezza di Botes in campo, che è un 9, e su questo non ci piove. Botes ha pochi rivali in italia come ritmo, inventiva e alternanza di gioco verticale/orizzonale. Io credo che Brunel comunque sabato userà Gori, perchè su di lui sta puntando, giustamente. Ma Botes al momento attuale rimane più forte di Gori, ed è dimostrato dalle partite di pro12. Ugo ha 22 anni, e tra due-tre sarà pienamente maturo, adesso diamogli ancora un pò di tempo!
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Re: italia-scozia
Sono d'accordo anch'io con Calep. Affermazioni del genere sono prive di senso logico. Come si fa a pensare che se Botes è prima scelta di Smith e gioca di più, è perché è piú bravo e completo di Semenzato e Gori? Ma scherziamo veramente? Esempio francese: non capisco perché Saint-André, invece di scegliere il sostituto di Medard nei migliori 15 schierati dagli allenatori di club nel Top14 non abbia convocato l'estremo del Thann (capolista di Promotion Honneur del Comitato Alsazia-Lorena) che è bravissimo. Ed è pure in gran forma in questo periodo. Che importa se gioca in settima divisione? Mica mi verrete a dire che solo per il fatto di giocare in settima divisione e non essere stato visionato e preso da un club di Top14 gioca peggio di Poitrenaud? Ma dai! Siate logici!youngblood ha scritto: Botes è un giocatore affermato a Treviso, che si è conquistato la fiducia di tanti giocando molto bene a numero nove. Il discorso è che se a Treviso Smith (non propriamente l'ultimo dei pirla) lo preferisce a Semenzato e Gori, forse è perchè è migliore degli altri due
Ultima modifica di yeti il 14 mar 2012, 10:57, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 12 ago 2008, 14:58
- Località: Gorizia, FVG
Re: italia-scozia
Immagino che anche tutte le ottime prestazioni a Treviso da MM dove ha dimostrato netta superiorità sui pari ruolo valgano ben poco...gab ha scritto:mi spiace dissentire, ma se botes era bravo per davvero se lo tenevano loro (i sudafricani) e lo stesso vale per burton (gli australiani, ovviamente). Sono due bravi, onesti e leali lavoratori (e non è una presa in giro, tutt'altro) che nelle giornate di vena sembrano anche qualcosa di più. I dieci minuti finale di B. a Cardiff, scusatemi tanto, valgono ben poco. Quanti giocatori abbiamo visto entrare a cose fatte e fare buona figura? Anche il desaparecido Bocchino, due anni fa entrò al Croke e fece un paio di belle cose. Anche qui ci fu chi esaltò (e io ero tra questi). Avete visto come sono finite le cose.
Abbandoniamo, una volta per tutte, la politica del supermarket dove si comprano giocatori già fatti. Dobbiamo farli noi.

-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: italia-scozia
Quindi, sintesi estrema, siccome il pirla non è Smith, non può che essere Brunelyoungblood ha scritto:Ma chi li vede di più durante l'anno, Smith o Brunel? (1)Se avessimo tre mediani da tre squadre diverse è un conto, ma qui la situazione è particolare.
E proprio perchè a livello tecnico-attitudinale Botes e Burton hanno giocato insieme una cifra di minuti è più logico puntare su di loro.
Ugo è bravo, ma deve ancora farne di strada per acquisire la sicurezza di Botes in campo (2), che è un 9, e su questo non ci piove. Botes ha pochi rivali in italia come ritmo, inventiva e alternanza di gioco verticale/orizzonale (3). Io credo che Brunel comunque sabato userà Gori, perchè su di lui sta puntando, giustamente. Ma Botes al momento attuale rimane più forte di Gori, ed è dimostrato dalle partite di pro12. Ugo ha 22 anni, e tra due-tre sarà pienamente maturo, adesso diamogli ancora un pò di tempo(4)!

(1) Mi domando, ma chi glielo fa fare al francese di rompersi la testa nel trovare l'agognato équilibre tra avanti e 3/4, basterebbe chiedere a Smith e, magari per par condicio, anche a Phillips chi schiererebbero ed il gioco sarebbe fatto, visto che loro vedono i giocatori per più tempo, giusto?
(2) Più che di strada, magari dovrebbe fare qualche partita in più prima di arrivare ad un appuntamento importante come il 6N, non dico fare tutta la prima parte di stagione PRO12 per arrivare, poi, sfiancato (vedi Burton), ma se non sbaglio Gori ha giocato quest'anno nel Treviso un paio di partite e, forse, neanche tutti gli 80'!
(3)Anche Gori in quanto ad inventiva non è da meno e me piace molto il senso di indecisione che sa dare alla linea di difesa avversaria, forse Botes è più preciso nel passaggio palla e sa dare più ritmo, ma questi sono skill che migliorano proprio anche continuando a giocare.
(4) Poi lamentiamoci del fatto che il movimento rugbystico italiano non produca giovani giocatori di qualità! Aspettiamo prima che abbiano qualche capello bianco, poi li pensioniamo direttamente. Gori, hai giustamente fatto notare che ha 22 anni, ma quando dovrebbe incominciare a giocare con continuità in una squadra competitiva? Diciamo che dobbiamo far spazio a Botes, bene, ma non facciamo passare il messaggio che possa ancora aspettare (come dovrebbe maturare, in panchina? Più che maturare, rischia di marcire!)
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 26 ago 2008, 18:09
Re: italia-scozia
15 Masi, 14 Venditti, 13 Benvenuti T., 12 Canale, 11 Bergamasco Mi., 10 Burton, 9 Gori, 8 Parisse S. (cap), 7 Barbieri R., 6 Zanni, 5 Bortolami, 4 Geldenhuys, 3 Castrogiovanni, 2 Ghiraldini L., 1 Lo Cicero a disposizione: 16 D'Apice, 17 Cittadini, 18 Furno, 19 Favaro, 20 Vosawai, 21 Botes, 22 Toniolatti
-
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
- Località: San Cataldo (CL)
Re: italia-scozia
E' ufficiale: Van Zyl si è trombato la moglie di Brunel
Fuori Van Zyl per Bortolami è davvero assurdo, almeno che non ci sia di mezzo un infortunio ... Pavanello che fine ha fatto? Già dimenticato?
Al solito nn mi convince Masi estremo ... inoltre visto un Castro rientrante avrei schierato un pilone in + ... speriamo di non trovarci nella buffonata del no contest ...
In bocca al lupo a Furno, sperando possa trovare spazio ...

Fuori Van Zyl per Bortolami è davvero assurdo, almeno che non ci sia di mezzo un infortunio ... Pavanello che fine ha fatto? Già dimenticato?
Al solito nn mi convince Masi estremo ... inoltre visto un Castro rientrante avrei schierato un pilone in + ... speriamo di non trovarci nella buffonata del no contest ...
In bocca al lupo a Furno, sperando possa trovare spazio ...
Re: italia-scozia
maxs ha scritto:15 Masi, 14 Venditti, 13 Benvenuti T., 12 Canale, 11 Bergamasco Mi., 10 Burton, 9 Gori, 8 Parisse S. (cap), 7 Barbieri R., 6 Zanni, 5 Bortolami, 4 Geldenhuys, 3 Castrogiovanni, 2 Ghiraldini L., 1 Lo Cicero a disposizione: 16 D'Apice, 17 Cittadini, 18 Furno, 19 Favaro, 20 Vosawai, 21 Botes, 22 Toniolatti


...e va bene, 'sto 6n lo diamo sù per scontato, però mi chiedo se la debacle non si stata pianificata tanto per non ottenere risultati subito che potrebbero creare aspettative comunque inarrivabili, un pò come schierare Mauro a mm o Bocchino ai mondiali per dimostrare che le ingerenze fir sono controproducenti...

-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 1 mar 2012, 15:38
- Località: Milano
Re: italia-scozia
Ma perchè Mclean è fuori?
_____________________________________________________________________
Forwards win games, back decide by how much
Forwards win games, back decide by how much