Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Flanker999
Messaggi: 412
Iscritto il: 7 giu 2008, 16:41

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da Flanker999 »

Io l'idea di Andrea 12 la vedrei molto positivamente, ma non è necessario che siano tutte "academy" , che secondo me hanno senso dove è difficile avere i numeri dei ragazzi per fare selezione, proviamo ad investire sulle giovanili mettendoci dei soldi per cose concrete e verificabili , come formazione degli allenatori, numero giocatori (presi dai modelli B delle partite , non dai tesseramenti), risultati , mettiamo degli incentivi a formare ragazzi e dei disincentivi ad "acquistarli" in giro... via, creiamo un circolo virtuoso dove investire sulle giovanili conviene...
La cosa importante comunque, è che giochino tanto in partite difficili... perchè quelle sono le sole prove per valutare il lavoro fatto;
si cambi qualcosa, perchè peggiore stortura/struttura dell'attuale per la crescita non c'è , un campionato u20 regionale ed un u23 del tutto inutile ed amatoriale...per quest'ultimo meglio sarebbe tornare al "campionato riserve" di tanti anni fa...
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da Luqa-bis »

per l'U23 forse sarebbe opoortuno pensare ad un sistema dove questa formazione sia "obbligatoria per le squadre di Eccellenza e Celtica, facoltativa per quelle di A1 e A2 ma con punti bonus per chi vi partecipa.
piotor
Messaggi: 223
Iscritto il: 8 ott 2011, 14:55

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da piotor »

ANche solo banalmente vantaggi economici a chi mette almeno 5 prodotti del vivaio a referto.
Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da andrea12 »

Mi spiego meglio: non tutti i Club devono diventare Academy, ma solo quelli che hanno risorse e sono in grado di creare economie.......anche perchè dopo i 18 anni i giocatori vanno pagati!!!
L'U.23 è una invenzione FIR che non serve a niente. Facciamo giocare di più i giovani e responsabilizziamo tecnici, squadre, Club e giocatori stessi, terminando la formazione nell'U.17. A 18 anni un giocatore, se non è a 18 anche a 19, diventa senior. Basta con soluzioni che non possono essere confrontate e non avere riscontri nel rugby internazionale.
Questo era quello che volevo dire e che forse non ho esplicitato bene :wink:
flitolimpiadi
Messaggi: 899
Iscritto il: 10 set 2009, 12:02
Località: pino torinese

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da flitolimpiadi »

Domani, 30 ottobre, presso i campi di Moletolo (PR) si svolgerà il primo incontro tra l’Accademia Federale Nord-Ovest di Parma e quella Centro-Sud di Roma. Inizio alle ore 11,00.
Citius! Altius! Fortius!
quattro8
Messaggi: 380
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:06

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da quattro8 »

andrea12 ha scritto:Mi spiego meglio: non tutti i Club devono diventare Academy, ma solo quelli che hanno risorse e sono in grado di creare economie.......anche perchè dopo i 18 anni i giocatori vanno pagati!!!
L'U.23 è una invenzione FIR che non serve a niente. Facciamo giocare di più i giovani e responsabilizziamo tecnici, squadre, Club e giocatori stessi, terminando la formazione nell'U.17. A 18 anni un giocatore, se non è a 18 anche a 19, diventa senior. Basta con soluzioni che non possono essere confrontate e non avere riscontri nel rugby internazionale.
Questo era quello che volevo dire e che forse non ho esplicitato bene :wink:
quoto al 100%
flitolimpiadi
Messaggi: 899
Iscritto il: 10 set 2009, 12:02
Località: pino torinese

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da flitolimpiadi »

Si è svolto oggi, presso il campo sportivo di Moletolo Ovest (PR), l'incontro tra l'Accademia Federale Nord-Ovest di Parma e l'Accademia Federale Centro-Sud “L.Sebastiani” di Roma.
Bella gara, combattutissima ed incerta sino al triplice fischio finale, con le due squadre a turno padrone del gioco e terminata con un salomonico e giusto pareggio 10 a 10 (p.t. 0-5).
Degno di nota il gesto compiuto da diversi ragazzi scesi in campo con la sigla SIC o il numero 58 impresso sulle loro fasciature a ricordo, nel loro piccolo, del pilota Marco Simoncelli, recentemente scomparso.

Successione del punteggio:
0-5 meta AFCS (Di Giulio)
7-5 meta AFNO (Salerno) tr (Cantoni)
7-10 meta AFCS (Azzolini)
10-10 cp AFNO (Cantoni)
Citius! Altius! Fortius!
nit otra
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 nov 2011, 9:48

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da nit otra »

ti e piaciuto qualche giocatore in particolare?
in prospettiva secondo te ne vedremo alcuni in nazionale maggiore?

per coreteza la meta non era di azzolini che ha fatto l'ultimo passagio ma di lombardo.
concordo per la bella partita.
ciao
flitolimpiadi
Messaggi: 899
Iscritto il: 10 set 2009, 12:02
Località: pino torinese

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da flitolimpiadi »

nit otra ha scritto:ti e piaciuto qualche giocatore in particolare?
in prospettiva secondo te ne vedremo alcuni in nazionale maggiore?

per coreteza la meta non era di azzolini che ha fatto l'ultimo passagio ma di lombardo.
concordo per la bella partita.
ciao
Per prima cosa mi scuso con Lombardo, che non conosco personalmente (confesso che sono più “vicino” ai ragazzi del Maria Luigia...) per non averlo erroneamente citato nel mio personale cartellino.
I miei complimenti, allora, a Filippo, non solo per la meta realizzata ma per tutta la sua brillante prestazione.
In altro thread, ad un amico “forumista” che, a differenza nostra, si lamentava di non aver assistito ad una bella partita ho risposto che, a parer mio, è stata invece una gara combattutissima (come tutte le partite disputate tra Accademie, dove lo step qualitativo è paritario), molto fisica ed incerta sino al triplice fischio finale.
Parma è stata sicuramente più efficace nei primi minuti e nel gioco al largo (e, perchè no, alla fine anche più precisa nei calci) poi, una volta sotto nel punteggio, un pò più confusionaria (e con la touche che non è stata sicuramente il suo punto di forza di giornata...).
Roma mi è sembrata, nell'occasione, più organizzata a livello di collettivo.
Ho apprezzato, in ogni caso, le volitive reazioni di entrambe le squadre quando il risultato era a loro sfavore.
Per quanto riguarda le individualità ci sono sicuramente (mi hanno favorevolmente sorpreso, tra l'altro, anche i tanti nuovi '95); parecchi atleti di quelli scesi sul terreno di gioco sono già stati nelle varie nazionali giovanili, ad altrettanti auguro di farne parte al più presto. Molti altri, ancora, erano anche solo a bordo campo, con infortuni più o meno gravi.
Potenzialmente, quindi, tutti hanno la possibilità di far bene e di coltivare la speranza di indossare, un giorno, la maglia azzurra: lasciamoli tuttavia crescere in pace, senza soverchie attese o aspettative; come ragazzi soffriranno e gioiranno insieme, come giocatori miglioreranno sicuramente...
Come ho scritto in passato credo che i ragazzi giunti al soglio delle Accademie abbiano già dimostrato capacità, voglia, abnegazione, attitudine e spirito di sacrificio. Se no non sarebbero arrivati a questo risultato. Comunque questa esperienza formativa rappresenta, pur sempre, solo una tappa nella loro evoluzione umana e sportiva.
Starà sempre solo a loro, ai ragazzi, confermare qualità, voglia, abnegazione, attitudine e spirito di sacrificio.
Continuando ad inseguire i loro sogni, non solo nello sport che amano ma anche nella vita.
Citius! Altius! Fortius!
nit otra
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 nov 2011, 9:48

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da nit otra »

da genitore (non di lombardo)concordo ha pieno il tuo discorso ho un figlio del 95 ha roma e due ragazzi 94 (come figli)uno ha roma e uno ha parma spero che riescano tutti i giovani riescano ha realizare i propri sogni

da amante di questo sport e allanatore mi sarebbe piaciuto un giudizio specifico ma come da te detto (mi permetto di darti del tu)tempo al tempo nel rispetto dei ragazzi e dei loro sacrifici
ciao
quattro8
Messaggi: 380
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:06

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da quattro8 »

flitolimpiadi ha scritto:
nit otra ha scritto:ti e piaciuto qualche giocatore in particolare?
in prospettiva secondo te ne vedremo alcuni in nazionale maggiore?

per coreteza la meta non era di azzolini che ha fatto l'ultimo passagio ma di lombardo.
concordo per la bella partita.
ciao
Per prima cosa mi scuso con Lombardo, che non conosco personalmente (confesso che sono più “vicino” ai ragazzi del Maria Luigia...) per non averlo erroneamente citato nel mio personale cartellino.
I miei complimenti, allora, a Filippo, non solo per la meta realizzata ma per tutta la sua brillante prestazione.
In altro thread, ad un amico “forumista” che, a differenza nostra, si lamentava di non aver assistito ad una bella partita ho risposto che, a parer mio, è stata invece una gara combattutissima (come tutte le partite disputate tra Accademie, dove lo step qualitativo è paritario), molto fisica ed incerta sino al triplice fischio finale.
Parma è stata sicuramente più efficace nei primi minuti e nel gioco al largo (e, perchè no, alla fine anche più precisa nei calci) poi, una volta sotto nel punteggio, un pò più confusionaria (e con la touche che non è stata sicuramente il suo punto di forza di giornata...).
Roma mi è sembrata, nell'occasione, più organizzata a livello di collettivo.
Ho apprezzato, in ogni caso, le volitive reazioni di entrambe le squadre quando il risultato era a loro sfavore.
Per quanto riguarda le individualità ci sono sicuramente (mi hanno favorevolmente sorpreso, tra l'altro, anche i tanti nuovi '95); parecchi atleti di quelli scesi sul terreno di gioco sono già stati nelle varie nazionali giovanili, ad altrettanti auguro di farne parte al più presto. Molti altri, ancora, erano anche solo a bordo campo, con infortuni più o meno gravi.
Potenzialmente, quindi, tutti hanno la possibilità di far bene e di coltivare la speranza di indossare, un giorno, la maglia azzurra: lasciamoli tuttavia crescere in pace, senza soverchie attese o aspettative; come ragazzi soffriranno e gioiranno insieme, come giocatori miglioreranno sicuramente...
Come ho scritto in passato credo che i ragazzi giunti al soglio delle Accademie abbiano già dimostrato capacità, voglia, abnegazione, attitudine e spirito di sacrificio. Se no non sarebbero arrivati a questo risultato. Comunque questa esperienza formativa rappresenta, pur sempre, solo una tappa nella loro evoluzione umana e sportiva.
Starà sempre solo a loro, ai ragazzi, confermare qualità, voglia, abnegazione, attitudine e spirito di sacrificio.
Continuando ad inseguire i loro sogni, non solo nello sport che amano ma anche nella vita.
Positivo, mi piace.
Bravo, così si parla, pordon, scrive.
flitolimpiadi
Messaggi: 899
Iscritto il: 10 set 2009, 12:02
Località: pino torinese

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da flitolimpiadi »

Domenica prossima, 20 novembre, si disputerà il secondo appuntamento del torneo interno delle Accademie zonali FIR.
L’Accademia Nord-Ovest di Parma, reduce dal pareggio per 10-10 con l’Accademia di Roma, incontrerà al Campo "Maini" di Colorno (PR) l’Accademia Nord-Est di Mogliano, al suo esordio stagionale nella competizione.
Il calcio d’inizio è previsto per le ore 12,00.
Citius! Altius! Fortius!
Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da andrea12 »

Sarà una partita tirata, dall'inizio alla fine. I valori in campo pressocchè identitici. Buona fisicità da ambedue le parti....................
...........lo sviluppo, però è un'altra cosa.
I tornei U.14 non sono affatto cambiati, le prime squadre della classifica si confrontano tra loro per non più di 4/5 volte l'anno,i risultati sono altalenanti e si passa da match da 15 a 15 (non più di 2 o 3 per girone) a match da 60 a 0........così anche in U.16, in U.18.... che forse non c'è più.
Diventano grandi in fretta i nostri ragazzi, solo che moltissimi non fanno neppure la formazione di base, o la fanno ma è disinformazione.
Vincere rimane una questione di vita o di morte, gli in-avanti superano abbondantemente i 12/14 per partita, e le squadre che vincono generalmente lo fanno con la mischia.............
...........io non ci trovo niente di divertente e neppure penso che cambierà: nè con , nè senza Brunel (che di torti, per ora, non ne ha proprio).
Buon rugby a tutti i giovani della penisola
quattro8
Messaggi: 380
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:06

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da quattro8 »

Accademia Parma 0 Accademia Mogliano 43

????????????

Spero che Parma abbia avuto problemi di formazione, se no è preoccupante
nogopiulamoto
Messaggi: 52
Iscritto il: 7 apr 2010, 13:57

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da nogopiulamoto »

Accademia nord-est di Mogliano 43 Accademia nord-ovest Parma 0 :oola:
Rispondi