andrea12 ha scritto:Questa, grandebleak, me la devi spiegare meglio, perchè da quello che dici, sembrerebbe che l'ìirlanda ha perso perchè stancata dall'Italia...................non perchè ha giocato peggio o perchè inferiore al gioco d'attacco gallese

Ciao Andrea. Mi riferivo alla mischia irlandese che ha fatto uno sforzo enorme contro di noi. No non credo che l'Irlanda abbia vinto perche' si e' riposata contro di noi , credo che forse il galles avrebbe vinto lo stesso ..ma l'irlanda nel secondo tempo e' stata dominata (molti avevano le gambe molli cosi' si spiegano i placcaggi miseramente falliti) ed in particolar modo la mischia . Il fatto che il galles venisse da una passeggiata contro le Fiji dove avevano potuto dar sfogo ai cambi li ha a mio parere enormemente facilitati.
Quello che voglio sottolineare e' che il rugby e' uno sport particolare dove non ci sono solo le energie spese da considerare ma anche gli scontri e chi ha giocato sa che alcuni impatti apparentemente innocui (niente di rotto) si recuperano a pieno dopo due o tre settimane. L'Irlanda pur dominando contro di noi ha fatto una gara molto fisica ed oggi molti sono crollati , per me anche la Francia e' apparsa piu' riposata degli Inglesi
E' chiaro che la tua sintesi e' vera ... L'irlanda ha giocato peggio del galles , ma non credo che la differenza reale a parita' di energie sia quella vista oggi come non credo che ci siano 30 punti tra noi e l'Irlanda in assoluto.