Brules ha scritto:stefanot ha scritto:Altro errore tipicamente italiano: prima si partecipa ad una competizione internazionale e poi forse ci si mette a posto con le giovanili, strutture ecc.
Programmazione e sviluppo si fanno ben prima!
Nel rugby mancano proprio le basi di una corretta gestione societaria!
Non capisco questo discorso.
Cioe' le Celtiche, e soprattutto gli Aironi che neanche esistevano 2 anni fa, avrebbero dovuto 5 anni fa investire massicciamente nel settore giovanile in vista di una possibile partecipazione in CL

!
Il discorso sui risultati dell'U20 poi lascia il tempo che trova. Facendo il tanto amato paragone calcistico, guarda il campionato primavera e vedrai che lo vincono un po' tutti (a differenza del campionato maggiore)
Comunque, senza polemica, ma come fai a parlarmi di programmazione quando poi fai dei ragionamenti sul campionato U20 e dopo 1 solo anno di partecipazione alla CL?
Gli Aironi sono Viadana camuffati. Il discorso di entrare in celtic league non lo si sapeva il giorno prima di entrarci, tant'è vero che Treviso si è costruita la sqaudra ben prima.
Se io sono una società e voglio entrare in una competizione di ben altro livello rispetto all'eccellenza non posso presentarmi con un settore giovanile che a mala pena tira fuori giovani pronti per l'eccellenza.
In una competizione del genere DEVI presentarti con un programma di un certo tipo fatto di investimenti a livello seniores e juniores, marketing ecc. Avete letto di programmi di questo tipo? Zero assoluto!
No sto dicendo che adesso Treviso e Aironi devono avere delle giovanili che sfornano a ripetizione giovani pronti per la Celtic, ma almeno far vedere che c'è un progetto dietro o la volontà di investire in questo senso.
O vogliamo assemblare la squadra 2 gg prima dell'inizio del campionato e cambiare staff quando cambia il vento?
Va bene, accontentiamoci dell'ultimo posto....
Sia chiaro, lo dico senza polemica, ma quello che mi lascia perplesso è proprio l'immobilismo a livello dirigenziale. Anche con pochi soldi si possono fare cose importanti con tempo e con la programmazione