MERCATO 2011/2012
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: MERCATO 2011/2012
Secondo me la programmazione va fatta secondo due direzioni: crescita tecnica e crescita commerciale.
La prima naturalmente passa per il miglioramento delle strutture, staff e formazione giovanile, la seconda cercando di attirare spettatori, sponsor e quindi diritti televisivi.
Questo sia a livello Celtic che a livello Federale.
La programmazione non si può fare sulla base di quello che si ha, altrimenti è mera gestione di risorse del breve periodo.
Quello che manca veramente è una programmazione sul medio-lungo periodo (almeno 5 anni) come fanno le aziende private.
Il limite degli stranieri rappresenta un problema perchè non si è pensato di investire nel vivaio: se una squadra entra il Celtic, sai che la federazione ti fa partecipare per far crescere i talenti nostrani (questo era un obiettivo dichiarato della FIR), tu non investi nel vivaio, non puoi lamentarti se cambiano le condizioni al contorno.
Insomma secondo me mancano programmazione e anche se ci sono dei target specifici e dichiarati i club non mi pare collaborino più di tanto. Benetton ha detto che non investirà più negli altri sport ma solo nel rugby? Allora che metta a disposizione più soldi nel budget.
Benetton e Aironi sono entrati in una competizione sicuramente più competitiva dell'eccellenza. Hanno investito di più sul vivaio avendo un budget maggiore? Non si tratta di inventare nulla: copia quello che fanno Munster e Leinster a livello giovanile, o vogliamo farlo tra 10 anni? Magari non investi subito milioni su milioni ma almeno fai un piano graduale pian piano mettendo a posto strutture, formando i tecnici ecc.
Invece zero assoluto! Le finaliste di quest'anno a livello under 20 sono state Lazio e Crociati. Benetton e Aironi dovrebbero vincere i campionati giovanili a mani basse se vogliono avere giovani pronti per la Celtic, invece è già tanto se tirano fuori giovani pronti per l'eccellenza!
La prima naturalmente passa per il miglioramento delle strutture, staff e formazione giovanile, la seconda cercando di attirare spettatori, sponsor e quindi diritti televisivi.
Questo sia a livello Celtic che a livello Federale.
La programmazione non si può fare sulla base di quello che si ha, altrimenti è mera gestione di risorse del breve periodo.
Quello che manca veramente è una programmazione sul medio-lungo periodo (almeno 5 anni) come fanno le aziende private.
Il limite degli stranieri rappresenta un problema perchè non si è pensato di investire nel vivaio: se una squadra entra il Celtic, sai che la federazione ti fa partecipare per far crescere i talenti nostrani (questo era un obiettivo dichiarato della FIR), tu non investi nel vivaio, non puoi lamentarti se cambiano le condizioni al contorno.
Insomma secondo me mancano programmazione e anche se ci sono dei target specifici e dichiarati i club non mi pare collaborino più di tanto. Benetton ha detto che non investirà più negli altri sport ma solo nel rugby? Allora che metta a disposizione più soldi nel budget.
Benetton e Aironi sono entrati in una competizione sicuramente più competitiva dell'eccellenza. Hanno investito di più sul vivaio avendo un budget maggiore? Non si tratta di inventare nulla: copia quello che fanno Munster e Leinster a livello giovanile, o vogliamo farlo tra 10 anni? Magari non investi subito milioni su milioni ma almeno fai un piano graduale pian piano mettendo a posto strutture, formando i tecnici ecc.
Invece zero assoluto! Le finaliste di quest'anno a livello under 20 sono state Lazio e Crociati. Benetton e Aironi dovrebbero vincere i campionati giovanili a mani basse se vogliono avere giovani pronti per la Celtic, invece è già tanto se tirano fuori giovani pronti per l'eccellenza!
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: MERCATO 2011/2012
L´ho giá detto e lo ripeto. Siamo OT peró.stefanot ha scritto: Benetton e Aironi sono entrati in una competizione sicuramente più competitiva dell'eccellenza. Hanno investito di più sul vivaio avendo un budget maggiore? Non si tratta di inventare nulla: copia quello che fanno Munster e Leinster a livello giovanile, o vogliamo farlo tra 10 anni? Magari non investi subito milioni su milioni ma almeno fai un piano graduale pian piano mettendo a posto strutture, formando i tecnici ecc.
Invece zero assoluto! Le finaliste di quest'anno a livello under 20 sono state Lazio e Crociati. Benetton e Aironi dovrebbero vincere i campionati giovanili a mani basse se vogliono avere giovani pronti per la Celtic, invece è già tanto se tirano fuori giovani pronti per l'eccellenza!
+ soldi non é detto che portino a + risultati. Specialmente a livello giovanile.
Serve competenza, esperienza, e un pó di fortuna. Non é che se butto una milionata per fare i campi nuovi, chiamare Henri ad allenarmi l´U20 e Gregan l´U14 allora le mamme trevigiane mi sfornano Johnny Wilkinson a nastro.
I futuri campioni nascono nel territorio, e vengono formati dalle squadre che li reclutano, che soltanto una volta completamente formati dovrebbero passare in CL. Almeno, questo é il modello celtico. O´Driscoll (come buona parte del Leinster) é stato formato nella squadra del Blackrock College, che é si sotto l´influenza di Leinster come franchigia, ma é una entitá indipendente (e anche in c*lo della balena rispetto a Dublino se é per quello, é piú vicina a Galway in linea d´aria).
Quello che le squadre di CL posson fare é cercare i giovani nel territorio e farli maturare completamente attraverso una esperienza di alto livello. E per fare questo servono anche le "chioccie", cioé quei giocatori (anche stranieri) esperti e dalla competenza indiscutibile che ti guidino nel tuo processo di maturazione definitiva.
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 21 giu 2005, 0:00
Re: MERCATO 2011/2012
Gli Aironi sono una franchigia nel vero senso e il suo vivaio è fatto dalle giovanili di tutta la franchigia,non c'è una U.20 Aironi, di conseguenza i vincitori U.20 i Crociati sono una U.20 della franchigia Aironi, peraltro anche la U.20 del Granducato ha fatto molto bene, ed ha sfiorato la qualificazione ai play off per un soffio, facendo un girone di ritorno esaltante, che poi si debba investire ancora di più sulle giovanili sono più che d'accordostefanot ha scritto: Benetton e Aironi sono entrati in una competizione sicuramente più competitiva dell'eccellenza. Hanno investito di più sul vivaio avendo un budget maggiore? Non si tratta di inventare nulla: copia quello che fanno Munster e Leinster a livello giovanile, o vogliamo farlo tra 10 anni? Magari non investi subito milioni su milioni ma almeno fai un piano graduale pian piano mettendo a posto strutture, formando i tecnici ecc.
Invece zero assoluto! Le finaliste di quest'anno a livello under 20 sono state Lazio e Crociati. Benetton e Aironi dovrebbero vincere i campionati giovanili a mani basse se vogliono avere giovani pronti per la Celtic, invece è già tanto se tirano fuori giovani pronti per l'eccellenza!
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: MERCATO 2011/2012
Vero, aggiungiamo poi che in un anno non ti rifai le giovanili dal minirugby fino all'under 20....luka ha scritto:Gli Aironi sono una franchigia nel vero senso e il suo vivaio è fatto dalle giovanili di tutta la franchigia,non c'è una U.20 Aironi, di conseguenza i vincitori U.20 i Crociati sono una U.20 della franchigia Aironi, peraltro anche la U.20 del Granducato ha fatto molto bene, ed ha sfiorato la qualificazione ai play off per un soffio, facendo un girone di ritorno esaltante, che poi si debba investire ancora di più sulle giovanili sono più che d'accordostefanot ha scritto: Benetton e Aironi sono entrati in una competizione sicuramente più competitiva dell'eccellenza. Hanno investito di più sul vivaio avendo un budget maggiore? Non si tratta di inventare nulla: copia quello che fanno Munster e Leinster a livello giovanile, o vogliamo farlo tra 10 anni? Magari non investi subito milioni su milioni ma almeno fai un piano graduale pian piano mettendo a posto strutture, formando i tecnici ecc.
Invece zero assoluto! Le finaliste di quest'anno a livello under 20 sono state Lazio e Crociati. Benetton e Aironi dovrebbero vincere i campionati giovanili a mani basse se vogliono avere giovani pronti per la Celtic, invece è già tanto se tirano fuori giovani pronti per l'eccellenza!
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: MERCATO 2011/2012
Altro errore tipicamente italiano: prima si partecipa ad una competizione internazionale e poi forse ci si mette a posto con le giovanili, strutture ecc.
Programmazione e sviluppo si fanno ben prima!
Nel rugby mancano proprio le basi di una corretta gestione societaria!
Programmazione e sviluppo si fanno ben prima!
Nel rugby mancano proprio le basi di una corretta gestione societaria!
-
- Messaggi: 1127
- Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00
Re: MERCATO 2011/2012
Altro errore tipicamente italiano: parlare senza sapere come stanno le cose.
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: MERCATO 2011/2012
giangi2 ha scritto:Altro errore tipicamente italiano: parlare senza sapere come stanno le cose.
...così come polemizzare tanto per il gusto di farlo...
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: MERCATO 2011/2012
Ragazzi, mi sa che la bomba non ci sarà...
Come ho già scritto, non ho avuto nessuna notizia fresca, ma leggendo qua e là news, credo che alla fine la bomba risulterà solo una gran bella intenzione. Non era una bufala, perchè le mie fonti erano di primissimo piano, ma mi sa che la cosa si è sgonfiata per qualche motivo.
Sinceramente (e l'avevo già specificato) io ero sempre stato scettico, ma in fondo una speranza ce l'avevo visto chi mi aveva dato l'informazione. Evidentemente è successo qualcosa...
Chiedo scusa a tutti quelli che si sono interessati a quanto avevo scritto. Credetemi che ad un certo punto sembrava una cosa fatta.
Magari è ancora così, ma io comincio ad avere serissimi dubbi al riguardo.
Fra un po' di tempo (sempre che non abbia notizie fresche), se lo vorrete vi rivelerò tutto quello che sapevo, ma non ancora, perchè, nonostante il mio scetticismo, rimane sempre una sottilissima speranza...




Come ho già scritto, non ho avuto nessuna notizia fresca, ma leggendo qua e là news, credo che alla fine la bomba risulterà solo una gran bella intenzione. Non era una bufala, perchè le mie fonti erano di primissimo piano, ma mi sa che la cosa si è sgonfiata per qualche motivo.
Sinceramente (e l'avevo già specificato) io ero sempre stato scettico, ma in fondo una speranza ce l'avevo visto chi mi aveva dato l'informazione. Evidentemente è successo qualcosa...
Chiedo scusa a tutti quelli che si sono interessati a quanto avevo scritto. Credetemi che ad un certo punto sembrava una cosa fatta.
Magari è ancora così, ma io comincio ad avere serissimi dubbi al riguardo.
Fra un po' di tempo (sempre che non abbia notizie fresche), se lo vorrete vi rivelerò tutto quello che sapevo, ma non ancora, perchè, nonostante il mio scetticismo, rimane sempre una sottilissima speranza...
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: MERCATO 2011/2012
I tempi non sono ancora maturi per le bombe. Ricordate che l'anno scorso di parlava anche di un possibile arrivo di Steve Jones agli Aironi? Quest'anno si parla di Rokokoko...Bacioci ha scritto:Ragazzi, mi sa che la bomba non ci sarà...![]()
![]()
![]()
![]()
Come ho già scritto, non ho avuto nessuna notizia fresca, ma leggendo qua e là news, credo che alla fine la bomba risulterà solo una gran bella intenzione. Non era una bufala, perchè le mie fonti erano di primissimo piano, ma mi sa che la cosa si è sgonfiata per qualche motivo.
Sinceramente (e l'avevo già specificato) io ero sempre stato scettico, ma in fondo una speranza ce l'avevo visto chi mi aveva dato l'informazione. Evidentemente è successo qualcosa...
Chiedo scusa a tutti quelli che si sono interessati a quanto avevo scritto. Credetemi che ad un certo punto sembrava una cosa fatta.
Magari è ancora così, ma io comincio ad avere serissimi dubbi al riguardo.
Fra un po' di tempo (sempre che non abbia notizie fresche), se lo vorrete vi rivelerò tutto quello che sapevo, ma non ancora, perchè, nonostante il mio scetticismo, rimane sempre una sottilissima speranza...
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: MERCATO 2011/2012
stefanot ha scritto:giangi2 ha scritto:Altro errore tipicamente italiano: parlare senza sapere come stanno le cose.
...così come polemizzare tanto per il gusto di farlo...
Forse parli di te stesso, vai a vedere le strutture giovanili di benetton e aironi e delle società collegate agli aironi poi ne riparliamo.. Certo che se pretendi di vincere già al primo anno sei gia fuori strada. Parliamo comunque delle società alle fasi finali under 16 e 18, su 8 società 3 fanno parte degli aironi..... hai ragione le giovanili non hanno ancora pensato a farle
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: MERCATO 2011/2012
Bacioci ha scritto:Ragazzi, mi sa che la bomba non ci sarà...![]()
![]()
![]()
![]()
Come ho già scritto, non ho avuto nessuna notizia fresca, ma leggendo qua e là news, credo che alla fine la bomba risulterà solo una gran bella intenzione. Non era una bufala, perchè le mie fonti erano di primissimo piano, ma mi sa che la cosa si è sgonfiata per qualche motivo.
Sinceramente (e l'avevo già specificato) io ero sempre stato scettico, ma in fondo una speranza ce l'avevo visto chi mi aveva dato l'informazione. Evidentemente è successo qualcosa...
Chiedo scusa a tutti quelli che si sono interessati a quanto avevo scritto. Credetemi che ad un certo punto sembrava una cosa fatta.
Magari è ancora così, ma io comincio ad avere serissimi dubbi al riguardo.
Fra un po' di tempo (sempre che non abbia notizie fresche), se lo vorrete vi rivelerò tutto quello che sapevo, ma non ancora, perchè, nonostante il mio scetticismo, rimane sempre una sottilissima speranza...
Per me le piccole sono quelle da litro...
emh.... si potrebbe avere anche qualcosa da beccolare?
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: MERCATO 2011/2012
Altro errore tipicamente italiano: parlare senza sapere come stanno le cose.
...così come polemizzare tanto per il gusto di farlo...
Forse parli di te stesso, vai a vedere le strutture giovanili di benetton e aironi e delle società collegate agli aironi poi ne riparliamo.. Certo che se pretendi di vincere già al primo anno sei gia fuori strada. Parliamo comunque delle società alle fasi finali under 16 e 18, su 8 società 3 fanno parte degli aironi..... hai ragione le giovanili non hanno ancora pensato a farle
Forse non hai letto bene e capito il senso di quello che ho scritto: ho parlato del livello delle nostre giovanili e in particolare di quelli di Treviso e dei club che fanno parte della franchigia degli Aironi. Magari saranno buone se si confrontano con il livello medio italico, ma noi ci stiamo confrontando con club della Celtic. Riusciamo a tirare fuori 20enni pronti a fare la differenza in Celtic???
Le giovanili della Benetton sono sempre state buone, ma sono paragonabili a quelle di Munster e Leinster???
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: MERCATO 2011/2012
No, l’avevo inteso in un altro senso, senza andare all’estero. Certamente no non esiste confronto ma come possiamo migliorare il livello per colmare il gap? La soluzione non esiste circoscritta a Treviso e Aironi perchè anche se queste società a livello giovanile facessero passi da gigante in Italia sarebbe tutto inutile. Il percorso delle società più forti in Italia è fatto da gironi regionali dove in ogni partita vinci tanto a poco o nulla e prendi 5 punti, magari facendo giocare i più scarsi. Puoi migliorare in questo modo? Non sarebbe ora che le società fossero più aperte? Ci sono allenatori che allenano perchè si considerano personaggi storici e di ottimo livello quindi hanno il posto assicurato, vedendo le esperienze di parma si vede che ci sono giovani, non so se per passione o altro ma molto validi e soprattutto disposti ad imparare. Bene questi giovani spesso hanno le porte chiuse dai vecchi so tutto io. A mio parere il discorso è più ampio e riguarda tutto il rugby italianostefanot ha scritto:Altro errore tipicamente italiano: parlare senza sapere come stanno le cose.
...così come polemizzare tanto per il gusto di farlo...
Forse parli di te stesso, vai a vedere le strutture giovanili di benetton e aironi e delle società collegate agli aironi poi ne riparliamo.. Certo che se pretendi di vincere già al primo anno sei gia fuori strada. Parliamo comunque delle società alle fasi finali under 16 e 18, su 8 società 3 fanno parte degli aironi..... hai ragione le giovanili non hanno ancora pensato a farle
Forse non hai letto bene e capito il senso di quello che ho scritto: ho parlato del livello delle nostre giovanili e in particolare di quelli di Treviso e dei club che fanno parte della franchigia degli Aironi. Magari saranno buone se si confrontano con il livello medio italico, ma noi ci stiamo confrontando con club della Celtic. Riusciamo a tirare fuori 20enni pronti a fare la differenza in Celtic???
Le giovanili della Benetton sono sempre state buone, ma sono paragonabili a quelle di Munster e Leinster???
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: MERCATO 2011/2012
Blackrock fa parte della contea di dublino, è a una mezzora di DART dal centro. http://en.wikipedia.org/wiki/Blackrock_College_RFCAle_86 ha scritto:
I futuri campioni nascono nel territorio, e vengono formati dalle squadre che li reclutano, che soltanto una volta completamente formati dovrebbero passare in CL. Almeno, questo é il modello celtico. O´Driscoll (come buona parte del Leinster) é stato formato nella squadra del Blackrock College, che é si sotto l´influenza di Leinster come franchigia, ma é una entitá indipendente (e anche in c*lo della balena rispetto a Dublino se é per quello, é piú vicina a Galway in linea d´aria).
-
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16 ott 2008, 16:32
Re: MERCATO 2011/2012
Io la vorrei..chiara e fresca..possibilmente da litro grazie..!!!Rugby-Tv ha scritto:Bacioci ha scritto:Ragazzi, mi sa che la bomba non ci sarà...![]()
![]()
![]()
![]()
Come ho già scritto, non ho avuto nessuna notizia fresca, ma leggendo qua e là news, credo che alla fine la bomba risulterà solo una gran bella intenzione. Non era una bufala, perchè le mie fonti erano di primissimo piano, ma mi sa che la cosa si è sgonfiata per qualche motivo.
Sinceramente (e l'avevo già specificato) io ero sempre stato scettico, ma in fondo una speranza ce l'avevo visto chi mi aveva dato l'informazione. Evidentemente è successo qualcosa...
Chiedo scusa a tutti quelli che si sono interessati a quanto avevo scritto. Credetemi che ad un certo punto sembrava una cosa fatta.
Magari è ancora così, ma io comincio ad avere serissimi dubbi al riguardo.
Fra un po' di tempo (sempre che non abbia notizie fresche), se lo vorrete vi rivelerò tutto quello che sapevo, ma non ancora, perchè, nonostante il mio scetticismo, rimane sempre una sottilissima speranza...
Per me le piccole sono quelle da litro...
emh.... si potrebbe avere anche qualcosa da beccolare?
Patanine o noccioline...noooo?...grazie.!!
