MERCATO 2011/2012
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 20 ott 2007, 20:47
Re: MERCATO 2011/2012
ma quali stranieri a Treviso verranno confermati? solo Botes oppure anche altri?
-
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 29 mar 2011, 13:23
Re: MERCATO 2011/2012
Credo sicuramente Van Zyl. Io lo reputo uno dei migliori stranieri che indossano la casacca biancoverde: anche se si vede poco e non ha i colpi da fenomeno di Botes, WIlliams e company, è sicuramente un grandissimo valore aggiunto in touche, che con lui in cabina di regia funzionano molto molto bene!
L'unica cosa è che non è più di primissimo pelo, purtroppo...
L'unica cosa è che non è più di primissimo pelo, purtroppo...
-
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: MERCATO 2011/2012
Io a questo punto penso la scelta si restringa allo spot di apertura o estremo..
L'unica cosa: spero che se arrivasse veramente un campione (Wilkinson, Hernandez, Carter, James o chi altri) gli venga affiancato almeno un giovane da far crescere..mi piacerebbe vedere gente come Iannone e/o Chiesa (primi ma/centri del super 10 che mi vengono in mente) affiancati a un bel mostro..
L'unica cosa: spero che se arrivasse veramente un campione (Wilkinson, Hernandez, Carter, James o chi altri) gli venga affiancato almeno un giovane da far crescere..mi piacerebbe vedere gente come Iannone e/o Chiesa (primi ma/centri del super 10 che mi vengono in mente) affiancati a un bel mostro..

https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: MERCATO 2011/2012
Di questi nomi secondo me Cartere e James non sono avvicinabili economicamente. Effettivamente non avevo pensato a Cipriani...loverthetop_86 ha scritto:Io a questo punto penso la scelta si restringa allo spot di apertura o estremo..
L'unica cosa: spero che se arrivasse veramente un campione (Wilkinson, Hernandez, Carter, James o chi altri) gli venga affiancato almeno un giovane da far crescere..mi piacerebbe vedere gente come Iannone e/o Chiesa (primi ma/centri del super 10 che mi vengono in mente) affiancati a un bel mostro..
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: MERCATO 2011/2012
Di questi credo che il più probabile possa essere Wilkinson sia per la sua condizione fisica che per il mercato di Toulon..a scanso di omonimie, io intendevo Brock James del Clermont..JosephK. ha scritto:Di questi nomi secondo me Cartere e James non sono avvicinabili economicamente. Effettivamente non avevo pensato a Cipriani...loverthetop_86 ha scritto:Io a questo punto penso la scelta si restringa allo spot di apertura o estremo..
L'unica cosa: spero che se arrivasse veramente un campione (Wilkinson, Hernandez, Carter, James o chi altri) gli venga affiancato almeno un giovane da far crescere..mi piacerebbe vedere gente come Iannone e/o Chiesa (primi ma/centri del super 10 che mi vengono in mente) affiancati a un bel mostro..

https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
- Hap
- Messaggi: 6710
- Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49
Re: MERCATO 2011/2012
A sto punto sparo anch'io su Wilko...
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
-
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 3 lug 2003, 0:00
Re: MERCATO 2011/2012
Questa sì che è una bomba atomica:
Celtic League - Dondi: "A gennaio decideremo se continuare con Aironi e Treviso"
Duccio Fumero
Non smentisce e, anzi, conferma. Giancarlo Dondi, presidente della Federazione, ha ribadito i problemi di convivenza che la Fir sta avendo con Aironi e Treviso e minaccia: "Se le cose non cambiano a gennaio trarremo le conclusioni". Lo ha detto ad Alessandro Fusco durante la trasmissione radiofonica Radio Radio lo sport.
Durante la lunga intervista che ha toccato tutti i temi dell'attualità ovale, dallo Stadio Flaminio (confermando i dubbi di Rugby 1823 sulla certezza della ristrutturazione in tempi brevi e bocciando l'idea di strutture mobili) all'addio a Nick Mallett (cui ha riconosciuto i meriti), passando dalla polemica tra il coach sudafricano e Carlo Checchinato (contestando il metodo, ma dimenticandosi di difendere il suo responsabile dell'alto livello) all'avventura celtica.
E proprio parlando di Celtic League il presidente federale non si è tirato indietro e ha attaccato nuovamente le due franchigie. L'ingresso in Celtic League è stato fatto in ottica nazionale, ha ribadito Dondi, e l'accordo con il Board lo ha firmato la Fir, che poi ha delegato Aironi e Treviso a partecipare. Ma, ha attaccato il presidente, se la collaborazione continuerà a essere quella attuale (non sufficiente secondo lui), allora la Federazione potrebbe cambiare idea e affidare la rappresentanza italiana in Celtic League ad altre due squadre e altre due piazze. E, come detto, una decisione verrà presa a gennaio.
Insomma, niente acqua sul fuoco neanche a questo giro. E la polemica, sempre più dura, continua.
Celtic League - Dondi: "A gennaio decideremo se continuare con Aironi e Treviso"
Duccio Fumero
Non smentisce e, anzi, conferma. Giancarlo Dondi, presidente della Federazione, ha ribadito i problemi di convivenza che la Fir sta avendo con Aironi e Treviso e minaccia: "Se le cose non cambiano a gennaio trarremo le conclusioni". Lo ha detto ad Alessandro Fusco durante la trasmissione radiofonica Radio Radio lo sport.
Durante la lunga intervista che ha toccato tutti i temi dell'attualità ovale, dallo Stadio Flaminio (confermando i dubbi di Rugby 1823 sulla certezza della ristrutturazione in tempi brevi e bocciando l'idea di strutture mobili) all'addio a Nick Mallett (cui ha riconosciuto i meriti), passando dalla polemica tra il coach sudafricano e Carlo Checchinato (contestando il metodo, ma dimenticandosi di difendere il suo responsabile dell'alto livello) all'avventura celtica.
E proprio parlando di Celtic League il presidente federale non si è tirato indietro e ha attaccato nuovamente le due franchigie. L'ingresso in Celtic League è stato fatto in ottica nazionale, ha ribadito Dondi, e l'accordo con il Board lo ha firmato la Fir, che poi ha delegato Aironi e Treviso a partecipare. Ma, ha attaccato il presidente, se la collaborazione continuerà a essere quella attuale (non sufficiente secondo lui), allora la Federazione potrebbe cambiare idea e affidare la rappresentanza italiana in Celtic League ad altre due squadre e altre due piazze. E, come detto, una decisione verrà presa a gennaio.
Insomma, niente acqua sul fuoco neanche a questo giro. E la polemica, sempre più dura, continua.
-
- Messaggi: 3839
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: MERCATO 2011/2012
Chiedo venia, ma quel "in un caso o nell'altro" mi aveva fuorviato. Ora la domanda è: quando si saprà? Fra 20 giorni?Bacioci ha scritto:Mi sto troppo divertendo a leggere le varie ipotesi!!!!!![]()
![]()
![]()
Vorrei farvi soffrire un altro po', ma sono buono.
A parte gli scherzi non posso dire nulla di più se non che si tratta di un'operazione di mercato. I più arguti avrebbero dovuto capire che era così, visto che l'ho postato nella discussione con titolo "MERCATO 2011/2012"!!!!![]()
![]()
Detto questo, la mia frase in cui scrivo che se la cosa non si avverasse sarebbe comunque una bomba atomica sul rugby italiano è legata al fatto che a quanto riferitomi il maggiore ostacolo a questa operazione è dato dalle regole imposte da Dondi.
Vi posso garantire che se si venisse a sapere (e nel caso si verrebbe a sapere di certo) che quest'operazione è saltata per colpa (come potrebbe proprio essere) delle regole imposte da Dondi, ci sarebbero delle ripercussioni sul rugby italiano mooooolto ma mooooolto pesanti...
Basta basta, se no poi mi linciano!!!!
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: MERCATO 2011/2012
Visto che la mia "profezia" si sta già iniziando ad avverare?
-
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: MERCATO 2011/2012
Ma è possibile che Dondi stia facendo tutto questo casino, muovendo sicofanti ecc, per far giocare Bocchino?
Ma chi ci può credere?
Ma chi ci può credere?
MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 20 ott 2007, 20:47
Re: MERCATO 2011/2012
ma dai, non può essere tutta farina del suo sacco, è chi ci sta dietro che lo aizza e lo spinge a rilasciare certe dichiarazioni; le griglie sono opera di Checchinato e Saccà per esempio. ma questa gente lo vuole capire che senza movimento rugbistico non sarebbero nessuno e soprattutto non sarebbero lì, mentre il movimento rugbistico senza loro forse starebbe meglio???stilicone ha scritto:Ma è possibile che Dondi stia facendo tutto questo casino, muovendo sicofanti ecc, per far giocare Bocchino?
Ma chi ci può credere?
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: MERCATO 2011/2012
Bhè se il rischio è quello di vedere almeno un'apertura italiana titolare su 2 squadre allora io ci sto. Non mi pare che Burton/De Waal/Mashall facciano la differenza a tal punto da considerarli intoccabili!
A questo punto non sarebbe meglio che Fir e franchigie lavorassero assieme anche durante la campagna acquisiti? Mi spiego meglio: Fir e club vedono insieme quali sono i giocatori da inserire nelle due rose in maniera da avere rose bilanciate dando priorità a quei giocatori che devono giocare perchè considerati il futuro del movimento (es Gori e Semenzato come mm nelle due franchigie ecc) e solo allora decidere una strategia di mercato per gli stranieri.
Credo che questo eliminerebbe molti problemi/incomprensioni/regolamenti dell'ultima ora
A questo punto non sarebbe meglio che Fir e franchigie lavorassero assieme anche durante la campagna acquisiti? Mi spiego meglio: Fir e club vedono insieme quali sono i giocatori da inserire nelle due rose in maniera da avere rose bilanciate dando priorità a quei giocatori che devono giocare perchè considerati il futuro del movimento (es Gori e Semenzato come mm nelle due franchigie ecc) e solo allora decidere una strategia di mercato per gli stranieri.
Credo che questo eliminerebbe molti problemi/incomprensioni/regolamenti dell'ultima ora
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Re: MERCATO 2011/2012
E' certo che lo sanno, altrimenti per quale motivo terrebbero il movimento in conflitto continuo. A me ricorda una situazione analoga a livello nazionale.cesco/cesco ha scritto:ma dai, non può essere tutta farina del suo sacco, è chi ci sta dietro che lo aizza e lo spinge a rilasciare certe dichiarazioni; le griglie sono opera di Checchinato e Saccà per esempio. ma questa gente lo vuole capire che senza movimento rugbistico non sarebbero nessuno e soprattutto non sarebbero lì, mentre il movimento rugbistico senza loro forse starebbe meglio???stilicone ha scritto:Ma è possibile che Dondi stia facendo tutto questo casino, muovendo sicofanti ecc, per far giocare Bocchino?
Ma chi ci può credere?

-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 11 apr 2005, 0:00
Re: MERCATO 2011/2012
NON SO LE TUE FONTI ... PERO' CONFERMO CONFERMO CONFERMO !!Bacioci ha scritto:Mi sto troppo divertendo a leggere le varie ipotesi!!!!!![]()
![]()
![]()
Vorrei farvi soffrire un altro po', ma sono buono.
A parte gli scherzi non posso dire nulla di più se non che si tratta di un'operazione di mercato. I più arguti avrebbero dovuto capire che era così, visto che l'ho postato nella discussione con titolo "MERCATO 2011/2012"!!!!![]()
![]()
Detto questo, la mia frase in cui scrivo che se la cosa non si avverasse sarebbe comunque una bomba atomica sul rugby italiano è legata al fatto che a quanto riferitomi il maggiore ostacolo a questa operazione è dato dalle regole imposte da Dondi.
Vi posso garantire che se si venisse a sapere (e nel caso si verrebbe a sapere di certo) che quest'operazione è saltata per colpa (come potrebbe proprio essere) delle regole imposte da Dondi, ci sarebbero delle ripercussioni sul rugby italiano mooooolto ma mooooolto pesanti...
Basta basta, se no poi mi linciano!!!!
AGGIUNGO... TRATTASI DI MERCATO STRANIERI..... E BASTA ..
AGGIUNGO "GROSSISSIMI OSTACOLI F E D E R A L I" ... NON MI SEMBRANO CASUALI LE ULTIME
ESTERNAZIONI DEL SIG. DONDI
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: MERCATO 2011/2012
Scusate, visto che al momento di aperture giovani italiane e degne di questo nome non ce ne sono (il prossimo che mi parla di Bocchino e che non sia una bella figliola
, lo ammazzo), non sarebbe il caso di obbligare le squadre di Eccellenza a far giocare per forza un n. 10 italiano e di lasciare libere le franchigie di fare quel cavolo che vogliono?
Le franchige devono essere la punta dell'iceberg. Il posto dove i migliori vanno a giocare, non il vivaio. Quello deve essere fatto dai livelli sottostanti (come è per il resto d'Europa). Quindi i vincoli vanno messi sotto, non sopra, anche perchè non mi sembra proprio che ci siano stati giovani promesse dimenticate in tribuna per fare spazio a stranieri quest'anno? Gli anni scorsi in Super 10 era la regola, ma non venite a dirmi che le due franchigie abbiano lasciato i nostri giovani "fenomeni" a marcire!
Non preoccupatevi che se ci fossero dei ragazzi italiani forti, sarebbero subito acquistati dalle franchigie.
Il problema è tirarli fuori sti giovani. Capito caro idiota di un Dondi?
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Le franchige devono essere la punta dell'iceberg. Il posto dove i migliori vanno a giocare, non il vivaio. Quello deve essere fatto dai livelli sottostanti (come è per il resto d'Europa). Quindi i vincoli vanno messi sotto, non sopra, anche perchè non mi sembra proprio che ci siano stati giovani promesse dimenticate in tribuna per fare spazio a stranieri quest'anno? Gli anni scorsi in Super 10 era la regola, ma non venite a dirmi che le due franchigie abbiano lasciato i nostri giovani "fenomeni" a marcire!
Non preoccupatevi che se ci fossero dei ragazzi italiani forti, sarebbero subito acquistati dalle franchigie.
Il problema è tirarli fuori sti giovani. Capito caro idiota di un Dondi?