ok ma insomma io quando vedo certe cose divento molto ma molto focosodirigente69 ha scritto:ma la canzone dice che a volte si può perdere,e(non solo tu)senza lamentarsi, ci sono anche le altre squadre che giocano e a volte vincono, e comunque mi state anche simpatici.
U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 24 nov 2008, 7:42
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
-
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 2 feb 2010, 2:43
- Località: l'isola che non c'è
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
ti capiscothepassenger ha scritto:ok ma insomma io quando vedo certe cose divento molto ma molto focosodirigente69 ha scritto:ma la canzone dice che a volte si può perdere,e(non solo tu)senza lamentarsi, ci sono anche le altre squadre che giocano e a volte vincono, e comunque mi state anche simpatici.
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 ott 2004, 0:00
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
http://www.crociatirugby.it/news/lu20-b ... calvisano/
Con un sito che incomincia ad essere sempre più aggiornato, ecco la sintesi della partita dei Crociati con il Calvisano
Con un sito che incomincia ad essere sempre più aggiornato, ecco la sintesi della partita dei Crociati con il Calvisano
-
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 24 ago 2007, 17:28
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Anche ieri il nostro caro COCO nazionale con un cambio totale della prima linea che stava disgregando la mischia del Calvisano a meta' ripresa faceva in modo cne quest'ultima resuscitasse. Cosi il bonus e'sfumato poi quella di rinunciare a Zucconi,il cervello di questa squadra e un altra perla di incapacita' gestionale come quella,in un campo intriso d'acqua di fare giocare al largo,ca$$o con una mischia che domina fai 4 mete poi gioca pure come vuoi,COCO a Noceto vogliamo il massimo+1 dalla squadra che ti hanno messo in mano altrimenti fatti aiutare o meglio ancora mettiti da parte ed osserva e impara tanto lo stipendio te lo danno lo stesso ma non fai danni. E smettila di far giocare con il bilancino una quota RN ed una quota RP non siamo in SA al tempo dell' apartaide devono giocare i migliori ed in U20 si gioca per uno scudetto e gli amici degli amici devono giocare selo se lo meritano,ricordati che Baggio,Rivera e Mazzola i più' grandi giocatori italiani di calcio hanno avuto l'intelligenza di non fare gli allenatori e fare quello che sapevano faremuni ha scritto:http://www.crociatirugby.it/news/lu20-b ... calvisano/
Cnche ierion un sito che incomincia ad essere sempre più aggiornato, ecco la sintesi della partita dei Crociati con il Calvisano
-
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 24 nov 2008, 7:42
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
se Coco vuole venire al GranDucato secondo me è ancora ben accetto cosa che forse non è più a Noceto...per me è un bravo allenatore e una brava persona.jack50 ha scritto:Anche ieri il nostro caro COCO nazionale con un cambio totale della prima linea che stava disgregando la mischia del Calvisano a meta' ripresa faceva in modo cne quest'ultima resuscitasse. Cosi il bonus e'sfumato poi quella di rinunciare a Zucconi,il cervello di questa squadra e un altra perla di incapacita' gestionale come quella,in un campo intriso d'acqua di fare giocare al largo,ca$$o con una mischia che domina fai 4 mete poi gioca pure come vuoi,COCO a Noceto vogliamo il massimo+1 dalla squadra che ti hanno messo in mano altrimenti fatti aiutare o meglio ancora mettiti da parte ed osserva e impara tanto lo stipendio te lo danno lo stesso ma non fai danni. E smettila di far giocare con il bilancino una quota RN ed una quota RP non siamo in SA al tempo dell' apartaide devono giocare i migliori ed in U20 si gioca per uno scudetto e gli amici degli amici devono giocare selo se lo meritano,ricordati che Baggio,Rivera e Mazzola i più' grandi giocatori italiani di calcio hanno avuto l'intelligenza di non fare gli allenatori e fare quello che sapevano faremuni ha scritto:http://www.crociatirugby.it/news/lu20-b ... calvisano/
Cnche ierion un sito che incomincia ad essere sempre più aggiornato, ecco la sintesi della partita dei Crociati con il Calvisano
-
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 24 ago 2007, 17:28
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
QUALE è IL CURRICOLUM DI COCO PER DIRE CHE è UN BRAVO ALLENATORE DOVE HA MAI ALLENATO? SE VUOLE CRESCERE DEVE RIMANERE QUI E CONFRONTARSI CON GLI ALTRI TECNICI DA PIPPO E DA FANTI IN GIU',MA QUANTO MAI UN TECNICO PASSATO DALLA RN AD UNA SOCIETA' DI PARMA HA MIGLIORATO GUARDATI BENE IN CASA DOPO IL PRIMO ANNO SONO STATI DECLASSATI,AUGURO A COCO DI NON FARE MAI UNA COSA DEL GENERE,COME GIOCATORE AVENDO UNA CLASSE IMMENSA E UNA PREDISPOSIZIONE ,NONOSTASNTE IL FISICO NON LO AIUTASSE,AL RUGBY è STATO FACILITATO .DEVE FARE X RIUSCIRE TANTA GAVETTA E SBADILARE M......E NOCETO è IL POSTO GIUSTO X LUI
-
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 24 nov 2008, 7:42
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
allora prima gli spari addosso tonnellate di merda e che deve farsi da parte poi dopo dici che può migliorare ma solo a noceto..jack50 ha scritto:QUALE è IL CURRICOLUM DI COCO PER DIRE CHE è UN BRAVO ALLENATORE DOVE HA MAI ALLENATO? SE VUOLE CRESCERE DEVE RIMANERE QUI E CONFRONTARSI CON GLI ALTRI TECNICI DA PIPPO E DA FANTI IN GIU',MA QUANTO MAI UN TECNICO PASSATO DALLA RN AD UNA SOCIETA' DI PARMA HA MIGLIORATO GUARDATI BENE IN CASA DOPO IL PRIMO ANNO SONO STATI DECLASSATI,AUGURO A COCO DI NON FARE MAI UNA COSA DEL GENERE,COME GIOCATORE AVENDO UNA CLASSE IMMENSA E UNA PREDISPOSIZIONE ,NONOSTASNTE IL FISICO NON LO AIUTASSE,AL RUGBY è STATO FACILITATO .DEVE FARE X RIUSCIRE TANTA GAVETTA E SBADILARE M......E NOCETO è IL POSTO GIUSTO X LUI
secondo me devi un attimino deciderti..vorresti che allenasse l'under10?
-
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 7 lug 2008, 12:29
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Non capisco.. cosa avrebbe fatto di male il buon coco mazzariol?
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
azimella ha scritto:Non capisco.. cosa avrebbe fatto di male il buon coco mazzariol?
Non è nato a Noceto!

-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
No no, quello di Jack è solo un tipico caso di: ti voglio bene, anzi ti adoro, però siccome mi fai girare "le storie" allora ti "disprezzo"...e mai come in questo caso chi disprezza compera!
Di certo il feeling può migliorare, anzi deve migliorare, ma migliora solo se ci si smuove entrambi...
pam



Di certo il feeling può migliorare, anzi deve migliorare, ma migliora solo se ci si smuove entrambi...

pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Si dal punto di vista professionale, peró mi dicono che i ragazzi di San Doná si son divertiti come ebeti a grufolare nel pantanoGiorgioXT ha scritto:
Una nota su San Donà - Petrarca : non è possibile far giocare i ragazzi in un campo del genere , già la under20 girone 1 deve giocare in campi adatti ed omologati per eccellenza e serie A (ed a San Donà il campo con queste caratteristiche è il "Zoggia" , non il "Pacifici") , ma soprattutto è una esagerazione far giocare dopo 2 giorni di pioggia, sotto una pioggia forte e battente la U.20 10 minuti dopo la fine di San Donà-Valsugana Under18 ... il campo era un pantano unico , con buche fonde e le linee solo un lontano ricordo...
Il San Donà il campo "giusto" ce l'ha, e questa settimana con la serie A ferma non aveva nemmeno questo problema...

Uno in particolare... E suvvia, son ragaaaassi!
-
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 7 lug 2008, 12:29
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Ma cosa c'entra il divertimento? un minimo di serietà ci vuole dai...è una vergognaAle_86 ha scritto:Si dal punto di vista professionale, peró mi dicono che i ragazzi di San Doná si son divertiti come ebeti a grufolare nel pantanoGiorgioXT ha scritto:
Una nota su San Donà - Petrarca : non è possibile far giocare i ragazzi in un campo del genere , già la under20 girone 1 deve giocare in campi adatti ed omologati per eccellenza e serie A (ed a San Donà il campo con queste caratteristiche è il "Zoggia" , non il "Pacifici") , ma soprattutto è una esagerazione far giocare dopo 2 giorni di pioggia, sotto una pioggia forte e battente la U.20 10 minuti dopo la fine di San Donà-Valsugana Under18 ... il campo era un pantano unico , con buche fonde e le linee solo un lontano ricordo...
Il San Donà il campo "giusto" ce l'ha, e questa settimana con la serie A ferma non aveva nemmeno questo problema...
Uno in particolare... E suvvia, son ragaaaassi!
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 5 feb 2009, 17:33
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
non per polemizzare, anche perchè non ho visto la partita, ma se è vero che il campo era un pantano, non illudiamoci che il rugby in italia possa crescere quando facciamo giocare le squadre del campionato serbatoio per l'eccellenza nei secondi, alle volte anche terzi campi delle società....credo ci voglia maggior professionalità in tutti i " campi " ( bello il gioco di parole ) se si vuole crescereAle_86 ha scritto:Si dal punto di vista professionale, peró mi dicono che i ragazzi di San Doná si son divertiti come ebeti a grufolare nel pantanoGiorgioXT ha scritto:
Una nota su San Donà - Petrarca : non è possibile far giocare i ragazzi in un campo del genere , già la under20 girone 1 deve giocare in campi adatti ed omologati per eccellenza e serie A (ed a San Donà il campo con queste caratteristiche è il "Zoggia" , non il "Pacifici") , ma soprattutto è una esagerazione far giocare dopo 2 giorni di pioggia, sotto una pioggia forte e battente la U.20 10 minuti dopo la fine di San Donà-Valsugana Under18 ... il campo era un pantano unico , con buche fonde e le linee solo un lontano ricordo...
Il San Donà il campo "giusto" ce l'ha, e questa settimana con la serie A ferma non aveva nemmeno questo problema...
Uno in particolare... E suvvia, son ragaaaassi!
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 4 gen 2007, 16:20
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
allora speriamo che cresca alla svelta l'erba sul campo della rugby roma, perchè contro il gran ducato era praticamente senza un filo d'erba, con il campo principale in perfette condizioni.....a volte forse è meglio rifiutarsi di giocare!!!!
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
azimella ha scritto:
Ma cosa c'entra il divertimento? un minimo di serietà ci vuole dai...è una vergogna
Una riflessione.arbi ha scritto:
non per polemizzare, anche perchè non ho visto la partita, ma se è vero che il campo era un pantano, non illudiamoci che il rugby in italia possa crescere quando facciamo giocare le squadre del campionato serbatoio per l'eccellenza nei secondi, alle volte anche terzi campi delle società....credo ci voglia maggior professionalità in tutti i " campi " ( bello il gioco di parole ) se si vuole crescere
Ma secondo voi é per colpa del pantano se il campionato U.20 é ridicolo se paragonato ai campionati U.20 d´oltralpe? O inglesi? É per colpa del pantano se i nostri U.20 perdono regolarmente contro le altre squadre del 6N di categoria?
Anzi, almeno il pantano li tiene tonici.
E, provocazione, magari cosí quando questi scendono un annetto in serie C non tirano il culo indietro se nevica e il campo é un incubo, ma si mettono a sgobbare coi proletari in mezzo al fango senza troppa puzza sotto il naso

Il vero dramma é la disorganizzazione, é la superficialitá a cui si guarda questo torneo, non certo per i campi, ma per la preparazione, per la squadra. All´estero il campionato U.20 )o 21, o 19, o quel che é, é paragonabile a un campionato professionistico. Il S doná per quasi tutto l´anno scorso ha giocato con giocatori fuori ruolo, quasi non avevan 3/4. Come primo centro ha giocato tutto l´anno quello che ora gioca n.8. Ala spesso e volentieri un pilone e una seconda linea. Ciononostante non son mica arrivati ultimi, anzi. E questo mi fa pensare sulle altre squadre.
Ovviamente non ho visto la partita, ma da come me l´han raccontata per me é inconcepibile come il Petrarca, che personalmente considero il movimento giovanile piú forte d´Italia e di cui l´U20 dovrebbe essere la massima espressione, non abbia demolito tramite calci tattici una delle ali del S Doná che era, causa infortunio, un tallonatore. E qui il pantano non c´entra, anzi! Non hanno avuto abbastanza intelligenza rugbystica per vedere e sfruttare questa cosa. E dal Petrarca questo non me lo aspetto.
Ulteriore prova della pochezza del massimo campionato giovanile. Io stesso ho giocato anni fa in quel campionato (era U.19). Per caritá, eravamo una squadra che lottava per non esser retrocessa e senza ambizione alcuna, ma quando, due anni dopo, son passato in serie C non ho notato una grossa differenza tra metodi di preparazione alla partita (ultimo allenamento settimanale). Questo é il dramma, non certo giocare nel pantano.