CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Burzisback
Messaggi: 41
Iscritto il: 16 lug 2009, 6:30
Località: Pordenone

Re: ITALIA - NZL 6-20.. Al diavolo le onorevoli sconfitte

Messaggio da Burzisback »

Ci siamo quasi.. domani potrebbe esserci:
1 - una sconfitta disonorevole (spero di no) :cry:
2 - una sconfitta onorevole... ennesima (spero di no, ma temo di sì) :|
3 - un pareggio (troppo stambo, ma potrebbe andare) :shock:
4 - una vittoria lacrime e sangue (spero di sì, il Piave è da queste parti) :D
5 - una vittoria in carrozza (tipo Scozia - Italia di qualche 6nazioni fa) :roll:

Per ottenere quanto al punto 4, cosa ci vorrebbe?
Da quanto letto questa settimana:
- meno falli regalati (sarebbe una gran cosa, ma non è facile)
- un calciatore preciso (ma tebaldi è in panca, quindi Gower era e Gower resta)
- un arbitro onesto nelle interpretazioni (Rolland non mi sembra molto amato..)
- gioco più vario in attacco (Picone, Sgarbi.. speriamo)
- un movimento rugbistico come quello delle unions.. (questa è la cosa che non si può fare in due giorni, quindi la vedo dura)

Non trovo troppa fiducia in quello che leggo sui Blog, sarà forse realismo, ma.. come dice Dominguez.. bisogna crederci, altrimenti che giochiamo a fare?
Per me la cosa che più ci manca è la convinzione.. e quella arriva solo quando arrivano le vittorie: BASTA ONOREVOLI SCONFITTE!!
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: ITALIA - NZL 6-20.. Al diavolo le onorevoli sconfitte

Messaggio da grubber »

Aspetta: anche nello sport esistono cose impossibili.

L'ipotesi numero 5 ha la stessa possibilità di verificarsi di un congiuntivo azzeccato in un monologo di Biscardi
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da stewie »

Ho tentato di non intervenire su questo argomento, ma proprio non ce la faccio ad astenermi. ero a S. Siro, seduto all'altezza della linea di meta italiana e perciò lontano dalla mischia. Io non ho potuto vedere se la mischia avanzasse o meno però il comportamento dell'arbitro mi ha fatto pensare che avrebbe concesso la meta tecnica. E lo stesso mi sembra avere pensato anche Parisse. Insomma, ci sono falli ripetuti e l'arbiro da' un giallo al pilone; poi i falli continuano e l'arbitro chiama a raccolta i capitani; i falli continuano e qui di solito scatta la meta tecnica. La meta tecnica però non poteva essere concessa e allora mi chiedo: se tu arbitro non ravvisi gli estremi per la meta di punizione per quale motivo non dai il giallo ad altri due o tre giocatori visto che stanno facendo antigioco? Se invece ti sembra eccessivo continuare a estrarre cartellini gialli, perchè non lasci continuare il gioco così magari in 7' segnamo la meta con le nostre forze? Insomma credo che la situazione sia stata gestita male sia per le squadre in campo sia per il pubblico, perchè vi assicuro che tante persone attorno a me si sono annoiate a motre in quei dieci minuti!
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da JosephK. »

grubber ha scritto:Allora, mettiamola così: chi mi dice che tu avresti spinto indietro il tuo avversario, se quando fischio il fallo non sei avanzato di un cm.?
Sì ma qui c'è una sequenza logica che non si può saltare o ribaltare. Mischia->affossamento->spinta impossibile->meta impedita.
Se a priori affosso, impedisco di spingere e di fare meta. Non è che possiamo interpretare dicendo: "eh non sei avanzato e allora non hai dimostrato di poter fare meta" quando ancora prima che io avanzi l'altro mia affossa. In questo caso l'interpretazione (perché si tratta di interpretazione dell'arbitro della singola azione a quanto mi pare di capire) logica dovrebbe essere: la meta probabile è impedita dall'affossamento continuo a 5 metri che impedisce di spingere e, appunto, fare meta.
Perché si usa come prova a discapito degli AB (la mischia italiana non avanza, e allora non posso dimostrare che avrebbero fatto meta) quello che in realtà è la prova di colpa (la mischia italiana non avanza, e quindi non fa meta, proprio perché gli AB affossano). Cioè si inverte la logica: poi magari non metto in dubbio che i regolamenti siano illogici e le interpretazioni arbitrali vi si debbano conformare... Così come non metto in dubbio che io non sia così addentro alle sottigliezze regolamentari per interpretare correttamente la norma di cui sopra...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: ITALIA - NZL 6-20.. Al diavolo le onorevoli sconfitte

Messaggio da Laporte »

Burzisback ha scritto:Ci siamo quasi.. domani potrebbe esserci:
4 - una vittoria lacrime e sangue (spero di sì, il Piave è da queste parti) :D

Per ottenere quanto al punto 4, cosa ci vorrebbe?
Da quanto letto questa settimana:
- meno falli regalati (sarebbe una gran cosa, ma non è facile)
- un calciatore preciso (ma tebaldi è in panca, quindi Gower era e Gower resta)
- un arbitro onesto nelle interpretazioni (Rolland non mi sembra molto amato..)
- gioco più vario in attacco (Picone, Sgarbi.. speriamo)
- un movimento rugbistico come quello delle unions.. (questa è la cosa che non si può fare in due giorni, quindi la vedo dura)

Non trovo troppa fiducia in quello che leggo sui Blog, sarà forse realismo, ma.. come dice Dominguez.. bisogna crederci, altrimenti che giochiamo a fare?
Per me la cosa che più ci manca è la convinzione.. e quella arriva solo quando arrivano le vittorie: BASTA ONOREVOLI SCONFITTE!!
Hai dimenticato una condizione fondamentale che non c'è

- Una squadra avversaria imbottita di riserve svogliate conme quella di San Siro :D
alby
Messaggi: 1924
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Bologna
Contatta:

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da alby »

la punizione per falli ripetuti c'è e si chiama cartellini gialli e rossi, di questo si dovrebbe parlare, non della meta di punizione che viene concessa in situazioni diverse da quelle di cui stiamo parlando.....
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: ITALIA - NZL 6-20.. Al diavolo le onorevoli sconfitte

Messaggio da grubber »

Burzisback, Don't feed the troll
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da grubber »

Bene, nessuno ha convinto nessuno... (speriamo che non abbia convinto nessuno nemmeno Paddy O'Brien)

Giuro che non visiterò più questo thread... 8-)
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Pakeha_70 »

Comuqnue per riassumere visto che qui si parla anche un po' a caso:

10 mischie:

Reset
Fallo a Messam
Reset
Fallo a Tialata
Reset
Fallo a Tialata e cartellino giallo
Fallo della 1a linea NZ
Reset
Reset
Quella buona

Di queste mischie il crollo immediato dovuto a fallo (secondo Dickinson, si intende), s'è c'è stato (dovrei rivedere le immagini) è stato solo sui due falli di Tialata
franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da franky52 »

Chiudiamola che domani avremo altro da discutere.
... Ma perché sotto ai falli ripetuti, capo b) mette la fatidica penalty try e non la mette al capo a) ?
IRB Laws ha scritto:10.3 REPEATED INFRINGEMENTS
(a) Repeatedly offending. A player must not repeatedly infringe any Law. Repeated
infringement is a matter of fact. The question of whether or not the player intended to
infringe is irrelevant.
Penalty: Penalty Kick
A player penalised for repeated infringements must be cautioned and temporarily
suspended. If that player then commits a further cautionable offence, or the same offence,
the player must be sent off.
(b) Repeated infringements by the team. When different players of the same team repeatedly
commit the same offence, the referee must decide whether or not this amounts to repeated
infringement. If it does, the referee gives a general warning to the team and if they then
repeat the offence, the referee cautions and temporarily suspends the guilty player(s) for a
period of 10 minutes playing time. If a player of that same team then repeats the offence
the referee sends off the guilty player(s).
Penalty: Penalty Kick
A penalty try must be awarded if the offence prevents a try that would probably otherwise
have been scored.
(c) Repeated infringements: standard applied by referee. When the referee decides how
many offences constitute repeated infringement, the referee must always apply a strict
standard in representative and senior matches. When a player offends three times the
referee must caution that player.
The referee may relax this standard in junior or minor matches, where infringements may be
the result of poor knowledge of the Laws or lack of skill
forse perché o butto fuori tutti quelli che hanno fatto fallo, capo c) o assegno la meta e la chiudo li!
Ricordo ancora la sequenza esatta controllata dal tape:

CP in red zone per Ita. 33' 13" Chiesta MO
Reset CP - MO
Reset, reset CP -MO
Reset, reset, CP Giallo a Tialata 37' 11"/37' 20"
stop al cronometro solo al 38' 02"
chiesta MO CP ancora
Reset 39' 08" time off
Reset, reset partenza da MO CPin red zone per Ita chiesta MO partenza e sul raggruppamento, senza indicare cosa fine match al 41' 08"
Ultima modifica di franky52 il 20 nov 2009, 17:32, modificato 1 volta in totale.
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)
Burzisback
Messaggi: 41
Iscritto il: 16 lug 2009, 6:30
Località: Pordenone

Re: ITALIA - NZL 6-20.. Al diavolo le onorevoli sconfitte

Messaggio da Burzisback »

grubber ha scritto:Burzisback, Don't feed the troll
the troll is starving... :rotfl:

@ laporte
.. se ci sono le riserve svogliate non va bene perchè non ci sono meriti..
.. se c'è la squadra titolare non va bene perchè possiamo solo fare il segno della croce e prenderle..
Che cavolo giochiamo a fare? Un minimo di speranza/sfrontatezza ci vuole.

now.. back on my diet... :oops:
AndreaB
Messaggi: 133
Iscritto il: 16 lug 2008, 10:40

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da AndreaB »

Se seguiamo il ragionamento dei falli ripetuti ( posto che non si poteva concedere meta tecnica) quanti cartellini gialli doveva tirare fuori l' arbitro ?
Se non mi sbaglio cmq al secondo giallo sarebbe stata mischia no-contest, con obbligo di aprire il gioco ...e chissà come finiva :-]

In ogni caso stiamo discutendo del nulla ... il capo degli arbitri della IRB ha sentenziato che siamo stati scorretti e c'erano 7 punizioni da fischiare contro di noi in quei 10 minuti finali ... :twisted: :twisted: :twisted:
Il senno di poi è l' unica scienza esatta
newrunner
Messaggi: 976
Iscritto il: 6 giu 2008, 20:01
Località: terre di mezzo

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da newrunner »

JosephK. ha scritto:
grubber ha scritto:Allora, mettiamola così: chi mi dice che tu avresti spinto indietro il tuo avversario, se quando fischio il fallo non sei avanzato di un cm.?
Sì ma qui c'è una sequenza logica che non si può saltare o ribaltare. Mischia->affossamento->spinta impossibile->meta impedita.
Se a priori affosso, impedisco di spingere e di fare meta. Non è che possiamo interpretare dicendo: "eh non sei avanzato e allora non hai dimostrato di poter fare meta" quando ancora prima che io avanzi l'altro mia affossa. In questo caso l'interpretazione (perché si tratta di interpretazione dell'arbitro della singola azione a quanto mi pare di capire) logica dovrebbe essere: la meta probabile è impedita dall'affossamento continuo a 5 metri che impedisce di spingere e, appunto, fare meta.
Perché si usa come prova a discapito degli AB (la mischia italiana non avanza, e allora non posso dimostrare che avrebbero fatto meta) quello che in realtà è la prova di colpa (la mischia italiana non avanza, e quindi non fa meta, proprio perché gli AB affossano). Cioè si inverte la logica: poi magari non metto in dubbio che i regolamenti siano illogici e le interpretazioni arbitrali vi si debbano conformare... Così come non metto in dubbio che io non sia così addentro alle sottigliezze regolamentari per interpretare correttamente la norma di cui sopra...
La tua analisi è corretta JosephK. Ma come ben sai sia a livello internazionale che nazionale non c'è peggior sordo o cieco di chi non vuol sentire o vedere...al di là di interpretazioni o polemiche che lasciano il tempo che trovano....
Il campo ha dimostrato fallosità a ripetizione sistematica ...ed è vero che affossare per impedire di avanzare Bypassa la regola del non avanzamento ..ma a questo giochino da furbetti si dovrebbe applicare la sanzione estrema della meta tecnica...Quoto la tua precisa ed esaustiva interpretazione/regola. Ancora complimenti a uno vero in mezzo a tanti ..ignoranti !!!
Lollorugger
Messaggi: 350
Iscritto il: 19 lug 2007, 14:05

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Lollorugger »

newrunner ha scritto:
JosephK. ha scritto:
grubber ha scritto:Allora, mettiamola così: chi mi dice che tu avresti spinto indietro il tuo avversario, se quando fischio il fallo non sei avanzato di un cm.?
Sì ma qui c'è una sequenza logica che non si può saltare o ribaltare. Mischia->affossamento->spinta impossibile->meta impedita.
Se a priori affosso, impedisco di spingere e di fare meta. Non è che possiamo interpretare dicendo: "eh non sei avanzato e allora non hai dimostrato di poter fare meta" quando ancora prima che io avanzi l'altro mia affossa. In questo caso l'interpretazione (perché si tratta di interpretazione dell'arbitro della singola azione a quanto mi pare di capire) logica dovrebbe essere: la meta probabile è impedita dall'affossamento continuo a 5 metri che impedisce di spingere e, appunto, fare meta.
Perché si usa come prova a discapito degli AB (la mischia italiana non avanza, e allora non posso dimostrare che avrebbero fatto meta) quello che in realtà è la prova di colpa (la mischia italiana non avanza, e quindi non fa meta, proprio perché gli AB affossano). Cioè si inverte la logica: poi magari non metto in dubbio che i regolamenti siano illogici e le interpretazioni arbitrali vi si debbano conformare... Così come non metto in dubbio che io non sia così addentro alle sottigliezze regolamentari per interpretare correttamente la norma di cui sopra...
La tua analisi è corretta JosephK. Ma come ben sai sia a livello internazionale che nazionale non c'è peggior sordo o cieco di chi non vuol sentire o vedere...al di là di interpretazioni o polemiche che lasciano il tempo che trovano....
Il campo ha dimostrato fallosità a ripetizione sistematica ...ed è vero che affossare per impedire di avanzare Bypassa la regola del non avanzamento ..ma a questo giochino da furbetti si dovrebbe applicare la sanzione estrema della meta tecnica...Quoto la tua precisa ed esaustiva interpretazione/regola. Ancora complimenti a uno vero in mezzo a tanti ..ignoranti !!!
Appunto, basterebbe inserire una postilla al regolamento che permettesse di assegnare una meta tecnica per falli ripetuti vicino all'area di meta.
Lo scopo delle REGOLE è quello di disincentivare i giocatori a fare fallo. Purtroppo (al di là di quello che pensa il buffo Paddy) la Nuova Zelanda si è salvata commettendo scorrettezze in quella circostanza. A mio avviso si è scoperto un punto LACUNOSO del regolamento. Ovviamente se questa situazione si fosse verificata al 20° minuto sarebbe stato diverso, ma in una situazione di una squadra in svantaggio con più di tre punti (dove il calcio in mezzo ai pali non serve a nulla) con una mischia (più forte di quella avversaria) a favore sulla linea dei 5 metri a pochi minuti dalla fine, il deterrente per la difesa può essere, in caso di falli, solo una meta tecnica. I cartellini gialli non fanno paura perchè la partita è ormai finita e soprattutto perchè male che ti vada si passerà a fare una mischia no contest, dove la squadra in attacco sarà costretta ad aprire il gioco, dovendo così rinunciare al suo punto di forza.

La IRB in questi anni ha cambiato tante regole, molte volte in modo stupido, penso che questo sia un caso (seppure limite) dove sarebbe giusto intervenire e porre rimedio
alby
Messaggi: 1924
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Bologna
Contatta:

Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da alby »

caro newrunner, io ti voglio bene
ma non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, possiamo discutere una vita di quello che si sarebbero meritati i neozelandesi per la loro fallosità, ma la Regola dice come in campo potevano essere puniti dall'arbitro (che non lo ha fatto in modo esaustivo, a mio parere) e la sanzione NON era la meta di punizione, si può essere daccordo o meno con la Regola, ma non si può pretendere che chi la applica la applichi in modo non conforme ad essa.

ciao
alby
Rispondi