CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Rugby-Tv »

Umaga4ever ha scritto: Vabbè capisco per chi è nato nella culla del rugby essere infastidito da interferenze di persone che il rugby forse inizieranno a conoscerlo proprio da questa partita. Pensavo che le sbraitate fatte sulla CL si fermassero lì, ma vedo che il senso di superiorità, (da cosa poi boh..), rimane anche quando si parla di altre cose. Allora le tante belle parole che si sono spese sulla crescita del movimento? Come si fà crescere il movimento secondo te, facendo vedere la Benetton prendere le sveglie in HC? Oppure la crescita la vuoi solo nel tuo orticello?
Tu che non volevi più intervenire sulla questione CL, lo fai quì?
mah...
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Leinsterugby »

Cane_di_Pavlov ha scritto:
Bacioci ha scritto:
Perdonami, io non critico chi va a vedere gli Abs, nè mi vanto di essere un che andava a vedere le partite quando il rugby non era minimamente cagato...
Io sto solo dicendo che a me non piace l'andazzo che hanno preso le partite della nazionale. Personalmente preferisco dieci mila volte di più una partita di Hcup a Monigo con 4000 persone che, chi più chi meno, sanno di rugby, piuttosto che un "grande evento mediatico" fine a se stesso che a me sa tanto di grande carnevalata.
Continuo a sostenerlo, soprattutto perchè, sotto sotto, a livello tecnico, non c'è granchè... Italia-Nuova Zelanda è una partita tecnicamente del cacchio. Non a caso si parla di "grande evento mediatico", non di grande evento sportivo.
Bene. A me degli eventi mediatici non frega niente e me ne sto a casa, anche se comprendo che a molti possa interessare. Il mio ulteriore dubbio è il fatto che questo evento serva a qualcosa, ma non sono in grado di giudicare.
Scusa ma anche moltissime partite di HC a Treviso sono partite "tecnicamente del cacchio", non saprei come definire altrimenti le tante "massacrate" che Treviso ha collezionato negli ultmi anni.
Il tuo problema è che ti stanno sul cacchio i "modaioli"... tuo diritto... basta che non ti metterai a scassare il cacchio quando questa massa di bifolchi avrà corrotto il tuo giochino, perchè sarebbe stato compito tuo e di quelli come te di educarli.
c'è una differenza, a treviso dopo le batoste siamo tutti incazzati, con la nazionale no perchè tanto nel rugby il risultato non conta per i neofiti.
ripeto questa gente non ha nessuna colpa, la colpa è dei media e dei dirigenti del rugby. Il salto di qualità doveva avvenire nel 2007, ma la sbornia collettiva per i 2 successi nel 6nazioni ha ritenuto che tutto stesse andando alla grande, così non è stato. e da quella buona annata sono rimasti solo i calendari e retorica
Lollorugger
Messaggi: 350
Iscritto il: 19 lug 2007, 14:05

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Lollorugger »

Leinsterugby ha scritto:
Cane_di_Pavlov ha scritto:
Bacioci ha scritto:
Perdonami, io non critico chi va a vedere gli Abs, nè mi vanto di essere un che andava a vedere le partite quando il rugby non era minimamente cagato...
Io sto solo dicendo che a me non piace l'andazzo che hanno preso le partite della nazionale. Personalmente preferisco dieci mila volte di più una partita di Hcup a Monigo con 4000 persone che, chi più chi meno, sanno di rugby, piuttosto che un "grande evento mediatico" fine a se stesso che a me sa tanto di grande carnevalata.
Continuo a sostenerlo, soprattutto perchè, sotto sotto, a livello tecnico, non c'è granchè... Italia-Nuova Zelanda è una partita tecnicamente del cacchio. Non a caso si parla di "grande evento mediatico", non di grande evento sportivo.
Bene. A me degli eventi mediatici non frega niente e me ne sto a casa, anche se comprendo che a molti possa interessare. Il mio ulteriore dubbio è il fatto che questo evento serva a qualcosa, ma non sono in grado di giudicare.
Scusa ma anche moltissime partite di HC a Treviso sono partite "tecnicamente del cacchio", non saprei come definire altrimenti le tante "massacrate" che Treviso ha collezionato negli ultmi anni.
Il tuo problema è che ti stanno sul cacchio i "modaioli"... tuo diritto... basta che non ti metterai a scassare il cacchio quando questa massa di bifolchi avrà corrotto il tuo giochino, perchè sarebbe stato compito tuo e di quelli come te di educarli.
c'è una differenza, a treviso dopo le batoste siamo tutti incazzati, con la nazionale no perchè tanto nel rugby il risultato non conta per i neofiti.
ripeto questa gente non ha nessuna colpa, la colpa è dei media e dei dirigenti del rugby. Il salto di qualità doveva avvenire nel 2007, ma la sbornia collettiva per i 2 successi nel 6nazioni ha ritenuto che tutto stesse andando alla grande, così non è stato. e da quella buona annata sono rimasti solo i calendari e retorica
Che il risultato non conti per i neofiti lo dici poi tu. Non penso che se sabato l'italia dovesse perdere 100 a 0 i "neofiti" usciranno con il sorriso sulle labbra, anzi...

PS: Ricordo a tutti che nel 2007 non si è vinto il 6 nazioni, si sono vinte due partite contro due squadre scarse, una che si è suicidata facendo iniziare la partita agli avversari con 21 punti di vantaggio, l'altra grazie ad un arbitro che ha fatto andare in touche il Galles per poi far finire la partita (se avessero calciato si sarebbe pareggiato).
Nell'anno di grazia 2007 con Francia e Iralnda, le due squadre che lottarono per la vittoria nel torneo, si perse al Flaminio 3-39 e 24-51, non certo prestazioni da grande squadra.
Tutto questo mi fa ritenere che le vittorie con Scozia e Galles fossero più il frutto di fortunate coincedenze che di veri valori tecnici. Non a caso, pochi mesi dopo al mondiale si sono rischiate figuracce con Romania e Portogallo.
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Emy77 »

Spezziamo la discussione con un goloso comunicato ufficiale :-] :

da www.proreccorugby.it

FOCACCIA E SQUALETTI A SAN SIRO!
Grazie ad un accordo con la Pro Loco di Recco, a San Siro in occasione della partita Italia-Nuova Zelanda di sabato 14 novembre ci sarà anche uno stand che porterà una ventata di gastronomia ligure e un tocco di biancoceleste: grazie ad un forno del peso di ben cinque quintali verrà sfornata della deliziosa e fumante focaccia al formaggio di Recco DOP, che verrà servita da volontari della Pro Loco affiancati da qualche mamma dei nostri U14!
Lo stand venderà inoltre bibite e vasetti di pesto e il ricavato contribuirà a coprire le spese della trasferta in Irlanda che vedrà protagonisti i ragazzi dell'U14: in occasione della partita del 6 Nazioni Irlanda-Italia in programma a Dublino per febbraio, gli Squaletti, oltre ad andare a vedere la partita della nazionale, disputeranno una partita amichevole con una squadra locale e saranno graditi ospiti dell'Istituto di Cultura Italiana per una visita guidata. Per i ragazzi saranno quattro giorni indimenticabili, densi di emozioni e di occasioni di crescita e di confronto sia sul piano rugbystico che, soprattutto, umano.
La realizzazione dello stand non sarebbe stata possibile senza la collaborazione e la disponibilità del Comune di Milano ed in particolare della Sig.ra Locatelli dell'Ufficio Suolo Pubblico, della Sig.ra Saccente dell'Ufficio Attività Produttive e delle Sig.re Ciapparelli e Pellizzari della Polizia Municipale: a loro e ai loro collaboratori vanno i più sinceri ringraziamenti di Pro Recco Rugby e Rugby Club Levante.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
bonds
Messaggi: 910
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da bonds »

Emy77 ha scritto:Spezziamo la discussione con un goloso comunicato ufficiale :-] :

da http://www.proreccorugby.it

FOCACCIA E SQUALETTI A SAN SIRO!
Grazie ad un accordo con la Pro Loco di Recco, a San Siro in occasione della partita Italia-Nuova Zelanda di sabato 14 novembre ci sarà anche uno stand che porterà una ventata di gastronomia ligure e un tocco di biancoceleste: grazie ad un forno del peso di ben cinque quintali verrà sfornata della deliziosa e fumante focaccia al formaggio di Recco DOP, che verrà servita da volontari della Pro Loco affiancati da qualche mamma dei nostri U14!
Lo stand venderà inoltre bibite e vasetti di pesto e il ricavato contribuirà a coprire le spese della trasferta in Irlanda che vedrà protagonisti i ragazzi dell'U14: in occasione della partita del 6 Nazioni Irlanda-Italia in programma a Dublino per febbraio, gli Squaletti, oltre ad andare a vedere la partita della nazionale, disputeranno una partita amichevole con una squadra locale e saranno graditi ospiti dell'Istituto di Cultura Italiana per una visita guidata. Per i ragazzi saranno quattro giorni indimenticabili, densi di emozioni e di occasioni di crescita e di confronto sia sul piano rugbystico che, soprattutto, umano.
La realizzazione dello stand non sarebbe stata possibile senza la collaborazione e la disponibilità del Comune di Milano ed in particolare della Sig.ra Locatelli dell'Ufficio Suolo Pubblico, della Sig.ra Saccente dell'Ufficio Attività Produttive e delle Sig.re Ciapparelli e Pellizzari della Polizia Municipale: a loro e ai loro collaboratori vanno i più sinceri ringraziamenti di Pro Recco Rugby e Rugby Club Levante.

l'area intorno a San Siro è piuttosto vasta, hai un'idea (anche vaga) di dove sarà lo stand? tipo "vicino a piazzale lotto" oppure "di fianco al bar dell'ippodromo".... giusto x sapere dove andare :-)
Ho provato ad annegare i miei problemi nell'alcool: hanno imparato a nuotare.
Tamarro90
Messaggi: 378
Iscritto il: 22 ago 2007, 14:09

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Tamarro90 »

Emy77 ha scritto:Spezziamo la discussione con un goloso comunicato ufficiale :-] :

da http://www.proreccorugby.it

FOCACCIA E SQUALETTI A SAN SIRO!
Grazie ad un accordo con la Pro Loco di Recco, a San Siro in occasione della partita Italia-Nuova Zelanda di sabato 14 novembre ci sarà anche uno stand che porterà una ventata di gastronomia ligure e un tocco di biancoceleste: grazie ad un forno del peso di ben cinque quintali verrà sfornata della deliziosa e fumante focaccia al formaggio di Recco DOP, che verrà servita da volontari della Pro Loco affiancati da qualche mamma dei nostri U14!
Lo stand venderà inoltre bibite e vasetti di pesto e il ricavato contribuirà a coprire le spese della trasferta in Irlanda che vedrà protagonisti i ragazzi dell'U14: in occasione della partita del 6 Nazioni Irlanda-Italia in programma a Dublino per febbraio, gli Squaletti, oltre ad andare a vedere la partita della nazionale, disputeranno una partita amichevole con una squadra locale e saranno graditi ospiti dell'Istituto di Cultura Italiana per una visita guidata. Per i ragazzi saranno quattro giorni indimenticabili, densi di emozioni e di occasioni di crescita e di confronto sia sul piano rugbystico che, soprattutto, umano.
La realizzazione dello stand non sarebbe stata possibile senza la collaborazione e la disponibilità del Comune di Milano ed in particolare della Sig.ra Locatelli dell'Ufficio Suolo Pubblico, della Sig.ra Saccente dell'Ufficio Attività Produttive e delle Sig.re Ciapparelli e Pellizzari della Polizia Municipale: a loro e ai loro collaboratori vanno i più sinceri ringraziamenti di Pro Recco Rugby e Rugby Club Levante.
bon bon, vedrò di comprarne un paio! :)
il rugby è come l'amore, bisogna dare prima di prendere, quando hai la palla è come fare l'amore, devi pensare al piacere dell'altro prima che al tuo.

Immagine
supermax
Messaggi: 3490
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da supermax »

Personalmente non mi stupiscono molto gli 80.000 di S. Siro. Per vedere gli All Black ci si muove da tutta Italia anche grazie alle tante pubblicità (Iveco) che mitizzano la Haka e tutto quello che ruota attorno al rugby. Forse meno di 1/3 dello stadio sarà "lombardo", così come a Roma nel 6N si e no la metà degli spettatori viene dalla città. Il rugby è l'unico sport di squadra, che io sappia, che per la Nazionale sposta ormai regolarmente 4-5.000 persone per andare a vedere partite all'estero (6N), e si tratta di appassionati attratti dall'evento che sanno che con il 90% di probabilità vanno ad assistere a sconfitte. Forse dovremmo riflettere di più sulel potenzialità del nostro sport, l'unico probabilmente che ha visto ingigantire in maniera esponenziale gli spettatori attorno ad una squadra straperdente e non credo si tratti solo del fascino delle squadre che affrontiamo.
Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

Leinsterugby ha scritto:
Cane_di_Pavlov ha scritto:
Bacioci ha scritto:
Perdonami, io non critico chi va a vedere gli Abs, nè mi vanto di essere un che andava a vedere le partite quando il rugby non era minimamente cagato...
Io sto solo dicendo che a me non piace l'andazzo che hanno preso le partite della nazionale. Personalmente preferisco dieci mila volte di più una partita di Hcup a Monigo con 4000 persone che, chi più chi meno, sanno di rugby, piuttosto che un "grande evento mediatico" fine a se stesso che a me sa tanto di grande carnevalata.
Continuo a sostenerlo, soprattutto perchè, sotto sotto, a livello tecnico, non c'è granchè... Italia-Nuova Zelanda è una partita tecnicamente del cacchio. Non a caso si parla di "grande evento mediatico", non di grande evento sportivo.
Bene. A me degli eventi mediatici non frega niente e me ne sto a casa, anche se comprendo che a molti possa interessare. Il mio ulteriore dubbio è il fatto che questo evento serva a qualcosa, ma non sono in grado di giudicare.
Scusa ma anche moltissime partite di HC a Treviso sono partite "tecnicamente del cacchio", non saprei come definire altrimenti le tante "massacrate" che Treviso ha collezionato negli ultmi anni.
Il tuo problema è che ti stanno sul cacchio i "modaioli"... tuo diritto... basta che non ti metterai a scassare il cacchio quando questa massa di bifolchi avrà corrotto il tuo giochino, perchè sarebbe stato compito tuo e di quelli come te di educarli.
c'è una differenza, a treviso dopo le batoste siamo tutti incazzati, con la nazionale no perchè tanto nel rugby il risultato non conta per i neofiti.
ripeto questa gente non ha nessuna colpa, la colpa è dei media e dei dirigenti del rugby. Il salto di qualità doveva avvenire nel 2007, ma la sbornia collettiva per i 2 successi nel 6nazioni ha ritenuto che tutto stesse andando alla grande, così non è stato. e da quella buona annata sono rimasti solo i calendari e retorica
Bene, allora il problema non è il fatto che Italia - All Blacks sia un evento tecnicamente del cacchio, ma che non vi va di mischiarvi alla plebaglia di neofiti.
Però sicuramente il fegato e la bile dei neofiti stanno meglio della vostra a fine partita, io lo sport (specialmente quello da poltrona/stadio) lo vivo come un momento di evasione e di divertimento, dovessi incazzarmi se la mia squadra perde smetterei di seguire lo sport e andrei a farmi una passeggiata salutare nel parco.
Umaga4ever
Messaggi: 1447
Iscritto il: 3 nov 2005, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Umaga4ever »

Rugby-Tv ha scritto:
Umaga4ever ha scritto: Vabbè capisco per chi è nato nella culla del rugby essere infastidito da interferenze di persone che il rugby forse inizieranno a conoscerlo proprio da questa partita. Pensavo che le sbraitate fatte sulla CL si fermassero lì, ma vedo che il senso di superiorità, (da cosa poi boh..), rimane anche quando si parla di altre cose. Allora le tante belle parole che si sono spese sulla crescita del movimento? Come si fà crescere il movimento secondo te, facendo vedere la Benetton prendere le sveglie in HC? Oppure la crescita la vuoi solo nel tuo orticello?
Tu che non volevi più intervenire sulla questione CL, lo fai quì?
mah...
mi ci tirano dentro....
http://www.villarugby.it
Keynes ha scritto:Il moltiplicatore è un'opportunità
giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da giangi2 »

Io credo che l'occasione sia ghiotta; come qualcuno ha fatto giustamente notare, nel 2007 le condizioni erano favorevoli, e probabilmente non si è sfruttato a dovere il momento, adesso le condizioni si ripresentano, e sarebbe un bene cercare di approfittarne a livello mediatico, certo se poi la squadra riuscisse anche a far vedere qualcosa di buono, tanto meglio. A ruota io ci metterei anche la partita di HC Viadana - Ospreys che, giocata a Reggio Emilia, potrebbe essere costruito come il "quarto evento" dell'autunno rugbystico. Se non aspiriamo ad "allargarci" dai soliti confini non potremo mai crescere, e quindi ben vengono gli 80.000 a San Siro anche se vengono per gli All Blacks e non sanno niente di rugby.
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Emy77 »

bonds ha scritto: l'area intorno a San Siro è piuttosto vasta, hai un'idea (anche vaga) di dove sarà lo stand? tipo "vicino a piazzale lotto" oppure "di fianco al bar dell'ippodromo".... giusto x sapere dove andare :-)

Qui:
Ingresso 1 - Direzione Piazzale Lotto, inizio Via Caprilli
:D
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
MatR
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 nov 2008, 9:32

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da MatR »

Io so mica se al rugby fanno più male gli incasinamenti della Federazione e dei dirigenti dei sommi clubs, o questo serpeggiare di snobismo talmente distillato ad alta gradazione che al confronto un Lord in tight e cilindro ad Ascot fa la figura di un compagnone da caserma.....
Sono questi i valori del rugby? Bella roba....
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Leinsterugby »

@Cane di Pavlov

certo, c'è di peggio(molto) nella vita
ma vedere Mauro a MM con relative conseguenze non aiuta a tirar su il morale :D
Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Turch »

Ma pensate che una persona per appassionarsi al rugby debba prima farsi 5 anni di giovanili?
A me piace il basket, non sono un fanatico ma mi guardo molto volentieri le partite importanti eppure non ho mai fatto un allenamento di basket. Sono un modaiolo imbucato? non credo, penso di essere solo uno a cui piace lo sport

A Milano ci saranno diversi miei amici che non hanno MAI visto una partita di rugby, gente che non conosce neppure le regole basilari, eppure andranno a vedere uno spettacolo (si spera). C'è qualcuno che ritiene deleterio per il nostro sport che degli "estranei" al nostro mondo possano vedere una partita e magari dire "Beh, non è proprio brutto" e se avranno l'occasione in futuro avvicinarsi al mondo del rugby?

Io credo di no, e penso che un bello spettacolo, una partita pulita e un terzo tempo strepitoso possano aiutare a diffondere l'immagine positiva che c'è del rugby e forse in una decina d'anni non sentiremo più chiederci se nel rugby usiamo il casco e la corazza.
gangaibc
Messaggi: 337
Iscritto il: 10 set 2007, 10:23
Località: Torino

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da gangaibc »

Cane_di_Pavlov ha scritto:....io lo sport (specialmente quello da poltrona/stadio) lo vivo come un momento di evasione e di divertimento, dovessi incazzarmi se la mia squadra perde smetterei di seguire lo sport e andrei a farmi una passeggiata salutare nel parco....
Non entro nella querelle tra voi, volevo solo dire che sono d'accordo. Io di neofiti me ne porto 11, di cui 2 minori, con uno in particolare che rinuncia alla partita di calcio (gioca in campionato Valdostano) con conseguente (possibile) passaggio in panchina, pur di venire a vedere 'lo spettacolo All Blacks'. E a cui sono riuscito ad insegnare (dal TM con il giappone che ha visto a S.Vincent) che non si fischiano gli inni avversari, e che può essere bello (senza esagerare...) anche se si è perso. Che il tifoso avversario è un amico con cui si può bere (ha quasi 18 anni) e discutere senza problemi. Questo è quello per cui a me fa inc...are sentire ste storie su nuovi e vecchi amatori della palla ovale, mentre sono contento dello spirito che il rugby cerca di fare passare.
Il Bambino Ciccione
Rispondi