Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 28 feb 2005, 0:00
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
E' una partita da cui usciamo molto ridimensionati non c'è che dire..
Il fatto comunque è che la nazionale è sempre figlia ed espressione del movimento che rappresenta ed il nostro movimento, nonostante l'indubbia maggiore popolarità che il rugby stà riscuotendo in Italia, è ancora mooolto inferiore a quello delle tradizionali superpotenze (tra cui rientra l'Argentina, terza nel ranking mondiale).
è inutile stare a dare la colpa a questo o a quel giocatore.
La giornataccia ci stà a tutti, così come un periodo di calo di forma.
Gli altri però hanno rimpiazzi di livello più o meno uguale ai titolari.
Noi no.
Il fatto comunque è che la nazionale è sempre figlia ed espressione del movimento che rappresenta ed il nostro movimento, nonostante l'indubbia maggiore popolarità che il rugby stà riscuotendo in Italia, è ancora mooolto inferiore a quello delle tradizionali superpotenze (tra cui rientra l'Argentina, terza nel ranking mondiale).
è inutile stare a dare la colpa a questo o a quel giocatore.
La giornataccia ci stà a tutti, così come un periodo di calo di forma.
Gli altri però hanno rimpiazzi di livello più o meno uguale ai titolari.
Noi no.
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 22 mar 2005, 0:00
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
[quote="milesgersenroma"]allora dico la mia
dopo aver letto tutti i post mi sembra lampante la soluzione:
un allenatore italiano (famoso x esperienza, vittorie e capacità) al posto di quell'incapace di mallet
dei giocatori giovani forti, tosti che corrono come spade, placcano come furetti e scorreggiano fiamme di cui siamo pieni
basta con questa dirigenza che fa di tutto per impedirci di dominare il mondo come meritiamo!!
ma x favore
una cosa dobbiamo prenderne atto:
il ruolo che fa la differenza (MA) da noi è coperto da un giocatore normale, adeguato a un campionato come il nostro ma non capace di fare nessuna differenza e che, anzi, come tutti i MA in giornata no ...capace di farci affondare (vale il discorso sul miglior MA del mondo : Carter, il secondo? Carter in giornata no!)
avendo una squadra con pochissimi fenomeni (!!) basta poco per farci affondare
a questo punto x un marcato va bene chiunque altro...[/quote]
se avessimo Carter saremmo la brutta copia della brutta inghilterra vista in questi ultimi anni con wilkinson, mischia a creare la base e Carter a sparare(claci tattici,drop,punizione), gioco nei 3/4 scarso quasi quanto ora.
lo metterei piuttosto primo centro, avresti due playmaker(Marcato,...), Carter lontano dalle terze avrebbe più spazio per correre, potrebbe vedere che scelte ha fatto la difesa per punirle al piede o giocare alla mano con poassaggi a un metro dal petto non dietro le orecchio, da prendere in salto ecc...
chiusa la divagazione, faccio notare che in 6/7 anni abbiamo bocciato carriolate di aperture perchè non erano "perfette" mentre i centri basta che placchino ed entrino duro e va tutto bene, non è che sarebbe il caso di chiedere un po' di qualità oltre che quantità anche in quel ruolo?
dopo aver letto tutti i post mi sembra lampante la soluzione:
un allenatore italiano (famoso x esperienza, vittorie e capacità) al posto di quell'incapace di mallet
dei giocatori giovani forti, tosti che corrono come spade, placcano come furetti e scorreggiano fiamme di cui siamo pieni
basta con questa dirigenza che fa di tutto per impedirci di dominare il mondo come meritiamo!!
ma x favore
una cosa dobbiamo prenderne atto:
il ruolo che fa la differenza (MA) da noi è coperto da un giocatore normale, adeguato a un campionato come il nostro ma non capace di fare nessuna differenza e che, anzi, come tutti i MA in giornata no ...capace di farci affondare (vale il discorso sul miglior MA del mondo : Carter, il secondo? Carter in giornata no!)
avendo una squadra con pochissimi fenomeni (!!) basta poco per farci affondare
a questo punto x un marcato va bene chiunque altro...[/quote]
se avessimo Carter saremmo la brutta copia della brutta inghilterra vista in questi ultimi anni con wilkinson, mischia a creare la base e Carter a sparare(claci tattici,drop,punizione), gioco nei 3/4 scarso quasi quanto ora.
lo metterei piuttosto primo centro, avresti due playmaker(Marcato,...), Carter lontano dalle terze avrebbe più spazio per correre, potrebbe vedere che scelte ha fatto la difesa per punirle al piede o giocare alla mano con poassaggi a un metro dal petto non dietro le orecchio, da prendere in salto ecc...
chiusa la divagazione, faccio notare che in 6/7 anni abbiamo bocciato carriolate di aperture perchè non erano "perfette" mentre i centri basta che placchino ed entrino duro e va tutto bene, non è che sarebbe il caso di chiedere un po' di qualità oltre che quantità anche in quel ruolo?
"Bè potrei anche fare altre cose, ad esempio mi occupo di magia, si sono un mago, potrei sempre scopare nel tempo libero!"
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 4 mar 2008, 14:46
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
chiusa la divagazione, faccio notare che in 6/7 anni abbiamo bocciato carriolate di aperture perchè non erano "perfette" mentre i centri basta che placchino ed entrino duro e va tutto bene, non è che sarebbe il caso di chiedere un po' di qualità oltre che quantità anche in quel ruolo?[/quote]
Giustissimo. Però in Italia giocatori che possono giocare ad alto livello in quel ruolo non esistono. Nelle squadre di Top Ten sia primo che secondo centro titolari sono quasi ed esclusivamente stranieri. Gli italiani o non sono più in grado di giocare in nazionale (Manuel Dallan, Nanni Raineri,Pozzebon) o non saranno mai in grado di giocare ad alto livello discostandosi dalle caratteristiche che dici tu (Patrizio, Chiesa, Galante). Semplicemente non esistono giocatori dotati di sapienza tattica, capacità atletiche e giusta attitudine per giocare in quel ruolo. non sono mai esisti. Masi si esalta a giocare in azzurro, è duro come un muretto e ha delle cartucce da sparare sia in attacco che in difesa. Nonostante questo non è versatile come si chiede ad un numero 12 di livello internazionale oggi. Bergamirco ha avuto il picco del 2006 ma in sostanza oltre ad un buon fondo atletico e ad un gran cuore non ha molto da offire in quanto a temibilità per le difese. Canale è l'unico in grado di accellerare e pestare sulle gambe per giocare in piedi. Però non lo fa mai. La conclusione è che come bagaglio individuale i backs italiani sono ridicoli nell'era del professionismo, ma soprattutto finchè non impareranno a garantire un possesso rapido e di qualità gli avanti ( che nessuno mette mai in dubbio ed in realtà hanno delle grosse lacune anche loro) certe opzioni ai centri azzurri non si possono neanche chiedere. Prova è il fatto che le marcature dei trequarti azzurri arrivano sempre da palle di rimessa e mai da strutture costruite (nel VI nazioni scorso la meta di Canale, unica dei trequarti, con la Scozia nasce da un intercetto di Parisse).
Giustissimo. Però in Italia giocatori che possono giocare ad alto livello in quel ruolo non esistono. Nelle squadre di Top Ten sia primo che secondo centro titolari sono quasi ed esclusivamente stranieri. Gli italiani o non sono più in grado di giocare in nazionale (Manuel Dallan, Nanni Raineri,Pozzebon) o non saranno mai in grado di giocare ad alto livello discostandosi dalle caratteristiche che dici tu (Patrizio, Chiesa, Galante). Semplicemente non esistono giocatori dotati di sapienza tattica, capacità atletiche e giusta attitudine per giocare in quel ruolo. non sono mai esisti. Masi si esalta a giocare in azzurro, è duro come un muretto e ha delle cartucce da sparare sia in attacco che in difesa. Nonostante questo non è versatile come si chiede ad un numero 12 di livello internazionale oggi. Bergamirco ha avuto il picco del 2006 ma in sostanza oltre ad un buon fondo atletico e ad un gran cuore non ha molto da offire in quanto a temibilità per le difese. Canale è l'unico in grado di accellerare e pestare sulle gambe per giocare in piedi. Però non lo fa mai. La conclusione è che come bagaglio individuale i backs italiani sono ridicoli nell'era del professionismo, ma soprattutto finchè non impareranno a garantire un possesso rapido e di qualità gli avanti ( che nessuno mette mai in dubbio ed in realtà hanno delle grosse lacune anche loro) certe opzioni ai centri azzurri non si possono neanche chiedere. Prova è il fatto che le marcature dei trequarti azzurri arrivano sempre da palle di rimessa e mai da strutture costruite (nel VI nazioni scorso la meta di Canale, unica dei trequarti, con la Scozia nasce da un intercetto di Parisse).
-
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
- Località: San Cataldo (CL)
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Inutile che ci illudiamo finche il nostro super10 sarà quello che è e nelle giovanili si badera + ai risultati che ad imparare il rugby le speranze di trovare giocatori tecnicamente formati (xchè il nostro non è un problema di fisico bensi tecnico) saranno sempre ridottissime, a cio aggiungiamo che quei pochi giovani interessanti non abbiamo il coraggio di inserirli (nonostante al contrario di tutte le altre nazioni non arrivino pronti come un Hook o Halfpenny che gia all'esordio sembrano veterani) e la frittata è fatta.
Detto ciò, leggere di Orquera meglio di Marcato mi fa solo ridere, Orquera improponibile a questi livelli, Marcato il + valido che ci ritroviamo per quel ruolo, diamogli solo fiducia e non mettiamogli troppa pressione, come suoi vice ci sarebbero Buso o Bocchino ma non si ha il coraggio di inserirli in nazionale, ad estremo Masi con l'Argentina non mi è dispiaciuto ma cmq io + che McLean valuterei Galon.
Detto ciò, leggere di Orquera meglio di Marcato mi fa solo ridere, Orquera improponibile a questi livelli, Marcato il + valido che ci ritroviamo per quel ruolo, diamogli solo fiducia e non mettiamogli troppa pressione, come suoi vice ci sarebbero Buso o Bocchino ma non si ha il coraggio di inserirli in nazionale, ad estremo Masi con l'Argentina non mi è dispiaciuto ma cmq io + che McLean valuterei Galon.
-
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 21 ott 2008, 10:06
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Bisogna osare di più con i tre quarti, cambiare qualcosa (Galon,Stanojevic) e anche
addattarsi agli avversari, giocare a calci con l'Argentina mi sembra un suicidio tattico.
Non scaricherei precipitosamente Marcato e Masi non sono Hernandez o Contempomi ma vanno rivisti.
Vorrei soprattutto ricordare che la capacità tecnica inferiore dei nostri tre quarti non è venuta da Marte ma è il frutto di una selezione giovanile che privilegia i centimetri e i kilogrammi sulla capacità e l'attitudine.
Saluti
addattarsi agli avversari, giocare a calci con l'Argentina mi sembra un suicidio tattico.
Non scaricherei precipitosamente Marcato e Masi non sono Hernandez o Contempomi ma vanno rivisti.
Vorrei soprattutto ricordare che la capacità tecnica inferiore dei nostri tre quarti non è venuta da Marte ma è il frutto di una selezione giovanile che privilegia i centimetri e i kilogrammi sulla capacità e l'attitudine.
Saluti
-
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
- Località: Rovigo/Ferrara
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
non mi sembra che nessuno abbia scaricato marcato... fare delle critiche non vuol dire scaricare.. io avevo detto che non lo vedo mai attaccare con efficacia la linea e confermo! qlc dice che lo ha fatto.. mah!
questo non lo rende per forza una malvagia apertura
certo la lentezza estrema con cui esce il pallone dai raggruppamenti penalizza il 10 in primis e non di poco
questo non lo rende per forza una malvagia apertura
certo la lentezza estrema con cui esce il pallone dai raggruppamenti penalizza il 10 in primis e non di poco
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 25 nov 2007, 19:52
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Marcato non mi entusiasma, ma oggi è la nostra migliore apertura (forse solo Di Bernardo è meglio, ma mi pare un capitolo chiuso). Per favore non paragonate Marcato e Hernandez perchè è da matti. Qualcuno ha capito le variazioni di calcio di Hernandez, gli effetti, le diverse velocità ed altezze? Bisognerebbe farne audiovisivi per le giovanili.
Masi estremo è una nefandezza, soprattutto quando i centri non sono in forma. A parte il poco esaltante Bortolussi l'unico che mi viene in mente è Galon che per me è ancora meglio di Mc Lean (ma in prospettiva vedo di piu' Rubini e Magri).
Se qualcuno non ha capito bene dobbiamo dire che abbiamo perso una brutta partita perchè i 3/4 sono stati dominati e la terza linea ha sofferto piu' del solito.
Canavosio non è stato esaltante, ma non ha demeritato. Comunque se non gioca lui puo' giocare Picone mentre Travagli e Toniolatti devono migliorare almeno le mani.
Non capisco perchè non giochi Pace che è l'ala italiana piu' forte (fisicamente e tecnicamente pure).
Il tallonatore piu' forte (ma ne abbiamo molti bravi e giovani) è ancora quello dei Saracens. In attesa di Cittadini si potrebbe dare qualche chance a De Marchi e Sciamanna.
Partita inutile.
pilonegrosso
Masi estremo è una nefandezza, soprattutto quando i centri non sono in forma. A parte il poco esaltante Bortolussi l'unico che mi viene in mente è Galon che per me è ancora meglio di Mc Lean (ma in prospettiva vedo di piu' Rubini e Magri).
Se qualcuno non ha capito bene dobbiamo dire che abbiamo perso una brutta partita perchè i 3/4 sono stati dominati e la terza linea ha sofferto piu' del solito.
Canavosio non è stato esaltante, ma non ha demeritato. Comunque se non gioca lui puo' giocare Picone mentre Travagli e Toniolatti devono migliorare almeno le mani.
Non capisco perchè non giochi Pace che è l'ala italiana piu' forte (fisicamente e tecnicamente pure).
Il tallonatore piu' forte (ma ne abbiamo molti bravi e giovani) è ancora quello dei Saracens. In attesa di Cittadini si potrebbe dare qualche chance a De Marchi e Sciamanna.
Partita inutile.
pilonegrosso
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 14 lug 2008, 1:43
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
PER CHE NO VAI TE A GIOCARE...SICURAMENTE SEI BRAVO.....IN CAMPO.....CON SPERIENZA.....
VASTA DE PARLARE DE TANTA GENTE......CHE LAVORA CON LA PALA DE RUGBY!!!!!
SE IMPARA DE BAMBINO CON LA OVALE.......ANCHE IN SUDAFRICA CON IL PIEDI NUDO A TERRA.
SIG MALLET LE RINGRAZIO TANTO....A TUTTI VERAMENTE....
AUGURO UNA BELLA PARTITA EN REGGIO EMILIA..........GRAZZIE PER LA INFORMAZIONE DE DOVE SI PO MANGIARE BENE,BENE
INVOCA AL LUPO......
LA AZZURRA ANCORA E VIVA...................MMMMMMMM
CIAO
VASTA DE PARLARE DE TANTA GENTE......CHE LAVORA CON LA PALA DE RUGBY!!!!!
SE IMPARA DE BAMBINO CON LA OVALE.......ANCHE IN SUDAFRICA CON IL PIEDI NUDO A TERRA.
SIG MALLET LE RINGRAZIO TANTO....A TUTTI VERAMENTE....
AUGURO UNA BELLA PARTITA EN REGGIO EMILIA..........GRAZZIE PER LA INFORMAZIONE DE DOVE SI PO MANGIARE BENE,BENE
INVOCA AL LUPO......
LA AZZURRA ANCORA E VIVA...................MMMMMMMM
CIAO
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Mi piace la tu diplomazia e il modo in cui i tuoi giudizi lasciano aperte le porte alla discussionepilonegrosso ha scritto:Marcato non mi entusiasma, ma oggi è la nostra migliore apertura (forse solo Di Bernardo è meglio, ma mi pare un capitolo chiuso). Per favore non paragonate Marcato e Hernandez perchè è da matti. Qualcuno ha capito le variazioni di calcio di Hernandez, gli effetti, le diverse velocità ed altezze? Bisognerebbe farne audiovisivi per le giovanili.
Masi estremo è una nefandezza, soprattutto quando i centri non sono in forma. A parte il poco esaltante Bortolussi l'unico che mi viene in mente è Galon che per me è ancora meglio di Mc Lean (ma in prospettiva vedo di piu' Rubini e Magri).
Se qualcuno non ha capito bene dobbiamo dire che abbiamo perso una brutta partita perchè i 3/4 sono stati dominati e la terza linea ha sofferto piu' del solito.
Canavosio non è stato esaltante, ma non ha demeritato. Comunque se non gioca lui puo' giocare Picone mentre Travagli e Toniolatti devono migliorare almeno le mani.
Non capisco perchè non giochi Pace che è l'ala italiana piu' forte (fisicamente e tecnicamente pure).
Il tallonatore piu' forte (ma ne abbiamo molti bravi e giovani) è ancora quello dei Saracens. In attesa di Cittadini si potrebbe dare qualche chance a De Marchi e Sciamanna.
Partita inutile.
pilonegrosso
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
A parte gli scherzi, sinceramente il problema del non gioco dei nostri 3/4 a mio parere è dato da tre fattori:
1) scarsa tecnica individuale e mancanza di velocità
2) il fatto che i nostri avanti, pur potenti, sono troppo lenti nei sostegni e ci mettono troppo a far uscire i palloni (vedi punto 1). In più con la palla in mano (tolti Parisse e Mauro), non hanno le capacità tecnice (arivedi il punto 1!) per gestire palloni in campo "aperto".
3) un allenatore dei 3/4 indecente che ancora oggi non è riuscito a trovare il modo per sfruttare al meglio le (poche) capacità dei nostri giocatori.
Il fatto che stiamo sempre qui a parlare che la mischia è forte, mentre i 3/4 fanno schifo, è a mio parere sintomatico del fatto che le caratteristiche dei vari Bortolami & C. sono, come dire, "monocorde": gran forza e tecnica per le fasi statiche, ma tecnica individuale, velocità, visione di gioco (soprattutto per i sostegni) più che mediocri.
Permettetemi un battuta: il modo migliore per battere l'Italia? lasciargli la palla in mano...
-
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
- Località: Rovigo/Ferrara
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
pilonegrosso ha scritto:Marcato non mi entusiasma, ma oggi è la nostra migliore apertura (forse solo Di Bernardo è meglio, ma mi pare un capitolo chiuso). Per favore non paragonate Marcato e Hernandez perchè è da matti. Qualcuno ha capito le variazioni di calcio di Hernandez, gli effetti, le diverse velocità ed altezze? Bisognerebbe farne audiovisivi per le giovanili.
Masi estremo è una nefandezza, soprattutto quando i centri non sono in forma. A parte il poco esaltante Bortolussi l'unico che mi viene in mente è Galon che per me è ancora meglio di Mc Lean (ma in prospettiva vedo di piu' Rubini e Magri).
Se qualcuno non ha capito bene dobbiamo dire che abbiamo perso una brutta partita perchè i 3/4 sono stati dominati e la terza linea ha sofferto piu' del solito.
Canavosio non è stato esaltante, ma non ha demeritato. Comunque se non gioca lui puo' giocare Picone mentre Travagli e Toniolatti devono migliorare almeno le mani.
Non capisco perchè non giochi Pace che è l'ala italiana piu' forte (fisicamente e tecnicamente pure).
Il tallonatore piu' forte (ma ne abbiamo molti bravi e giovani) è ancora quello dei Saracens. In attesa di Cittadini si potrebbe dare qualche chance a De Marchi e Sciamanna.
Partita inutile.
pilonegrosso
d'accordo in quasi tutto... solo penso che piuttosto che bortolussi e galon a questo punto portiamo subito rubini e speriamo che cresca in fretta. inoltre piuttosto che pace preferisco pratichetti all'ala(centro proprio no). cmq meglio pace che robertson
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
-
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 5 mar 2006, 0:00
- Località: teramo
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
...la Coppa Brunetta !pilonegrosso ha scritto: Canavosio non è stato esaltante, ma non ha demeritato...
pilonegrosso
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17 set 2007, 13:09
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
xPilonegrosso:condivido quasi sempre le tue analisi puntuali e competenti, l'unica cosa che non sono d'accordo e' su Masi.Mi sono chiesto perche' NM lo faccia giocare estremo e misono fatto questo pensiero:Masi centro (siccome giochiamo quasi semopre in difesa)sprecherebbe tutte le sue energie a placcare invece piu' tonico e riposato venendo da dietro nelle fasi di attacco diventa imprevedibile e letale(come nelle ultime due partite)sperando di metterlo piu' spesso in questa condizione;non e' un buon calciatore pero' a differeza di Bortolussi sa anche difendere e di Galon piu? esplosivita' e classe nell'attaccare.Concordo sui nomi di De Marchi e Rubini sperando che per il 6N la rosa venga allargata a qualche giovane promettente.A Marcato lasciamolo giocare con continuita' per un buon periodo (Cipriani docet) poi si vedra'.Ai pessimisti che dicono che dietro a questi giocatori non c'e niente mi sono andato avedere i convocati della nazionale A e mettendo su una formazione per gioco darebbe molto filo da torcere alla prima squadra se non addirittura batterla(prima linea molto forte,seconda fortissima,terza con Favaro,Vosawai e Drbyshire competitiva,mediana con Toniolatti che ritorna,3/4 ed estremo giovani,veloci e abbastanza spregiudicati).
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 25 nov 2007, 19:52
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Considero da tempo Masi il miglior centro italiano. Farlo giocare estremo con i due centri fuori forma significa essere deficitari in tre ruoli quando almeno Masi da centro avrebbe potuto fare un po' di differenza per noi.
pilonegrosso
pilonegrosso
- ATHLONE
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
- Località: co. Westmeath
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
quoto: aggiungo anche che i ruoli scoperti di fatto sono quattro, se Robertson deve sempre coprire il campo in aggiunta/sostituzione dell'estremo che di fatto non abbiamo...pilonegrosso ha scritto:Considero da tempo Masi il miglior centro italiano. Farlo giocare estremo con i due centri fuori forma significa essere deficitari in tre ruoli quando almeno Masi da centro avrebbe potuto fare un po' di differenza per noi.
pilonegrosso
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 22 mar 2005, 0:00
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
[quote="milesgersenroma"]allora dico la mia
dopo aver letto tutti i post mi sembra lampante la soluzione:
un allenatore italiano (famoso x esperienza, vittorie e capacità) al posto di quell'incapace di mallet
dei giocatori giovani forti, tosti che corrono come spade, placcano come furetti e scorreggiano fiamme di cui siamo pieni
basta con questa dirigenza che fa di tutto per impedirci di dominare il mondo come meritiamo!!
ma x favore
una cosa dobbiamo prenderne atto:
il ruolo che fa la differenza (MA) da noi è coperto da un giocatore normale, adeguato a un campionato come il nostro ma non capace di fare nessuna differenza e che, anzi, come tutti i MA in giornata no ...capace di farci affondare (vale il discorso sul miglior MA del mondo : Carter, il secondo? Carter in giornata no!)
avendo una squadra con pochissimi fenomeni (!!) basta poco per farci affondare
a questo punto x un marcato va bene chiunque altro...[/quote]
se avessimo Carter saremmo la brutta copia della brutta inghilterra vista in questi ultimi anni con wilkinson... mischia a creare la base e Carter a sparare(claci tattici,drop,punizione), gioco nei 3/4 scarso quasi quanto ora.
lo metterei piuttosto primo centro, avresti due playmaker(Marcato), Carter lontano dalle terze avrebbe più spazio per correre, potrebbe vedere che scelte ha fatto la difesa per punirle al piede o giocare alla mano con poassaggi a un metro dal petto non dietro le orecchio, da prendere in salto ecc...
chiusa la divagazione, faccio notare che in 6/7 anni abbiamo bocciato carriolate di aperture perchè non erano "perfette" mentre i centri basta che placchino ed entrino duro e va tutto bene, non è che sarebbe il caso di chiedere un po' di qualità oltre che quantità anche in quel ruolo?
dopo aver letto tutti i post mi sembra lampante la soluzione:
un allenatore italiano (famoso x esperienza, vittorie e capacità) al posto di quell'incapace di mallet
dei giocatori giovani forti, tosti che corrono come spade, placcano come furetti e scorreggiano fiamme di cui siamo pieni
basta con questa dirigenza che fa di tutto per impedirci di dominare il mondo come meritiamo!!
ma x favore
una cosa dobbiamo prenderne atto:
il ruolo che fa la differenza (MA) da noi è coperto da un giocatore normale, adeguato a un campionato come il nostro ma non capace di fare nessuna differenza e che, anzi, come tutti i MA in giornata no ...capace di farci affondare (vale il discorso sul miglior MA del mondo : Carter, il secondo? Carter in giornata no!)
avendo una squadra con pochissimi fenomeni (!!) basta poco per farci affondare
a questo punto x un marcato va bene chiunque altro...[/quote]
se avessimo Carter saremmo la brutta copia della brutta inghilterra vista in questi ultimi anni con wilkinson... mischia a creare la base e Carter a sparare(claci tattici,drop,punizione), gioco nei 3/4 scarso quasi quanto ora.
lo metterei piuttosto primo centro, avresti due playmaker(Marcato), Carter lontano dalle terze avrebbe più spazio per correre, potrebbe vedere che scelte ha fatto la difesa per punirle al piede o giocare alla mano con poassaggi a un metro dal petto non dietro le orecchio, da prendere in salto ecc...
chiusa la divagazione, faccio notare che in 6/7 anni abbiamo bocciato carriolate di aperture perchè non erano "perfette" mentre i centri basta che placchino ed entrino duro e va tutto bene, non è che sarebbe il caso di chiedere un po' di qualità oltre che quantità anche in quel ruolo?
"Bè potrei anche fare altre cose, ad esempio mi occupo di magia, si sono un mago, potrei sempre scopare nel tempo libero!"