Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 1 feb 2007, 22:28
- Località: vercelli
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
a questo punto la mia richiesta e':
se qualcuno ne ha 2, se puo' spedirmene uno mi contatti in pm
chiaramente pago spedizione e materiale
grazie
abba
se qualcuno ne ha 2, se puo' spedirmene uno mi contatti in pm
chiaramente pago spedizione e materiale
grazie
abba
Member of Saint Etienne Express
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
-
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 4 nov 2003, 0:00
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Ma è cosi' difficile far giocare ognuno nel proprio ruolo? Masi se la cava sempre ma è imbarazzante vederlo giocare fuori ruolo e lui è scontento, glie lo si legge in faccia.
-
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: 12 gen 2008, 8:38
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
hai ragione, ma l'unico ad estremo chiamato è mclean che adesso nn è in forma...l'unica cosa da fare era chiamare rubini secondo me...Nic ha scritto:Ma è cosi' difficile far giocare ognuno nel proprio ruolo? Masi se la cava sempre ma è imbarazzante vederlo giocare fuori ruolo e lui è scontento, glie lo si legge in faccia.
-
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 1 feb 2007, 22:28
- Località: vercelli
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Alucard ha scritto:hai ragione, ma l'unico ad estremo chiamato è mclean che adesso nn è in forma...l'unica cosa da fare era chiamare rubini secondo me...Nic ha scritto:Ma è cosi' difficile far giocare ognuno nel proprio ruolo? Masi se la cava sempre ma è imbarazzante vederlo giocare fuori ruolo e lui è scontento, glie lo si legge in faccia.
e galon?a me non dispiacerebbe
e' infortunato?o non e' nelle mire di mallet?
Member of Saint Etienne Express
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 5 giu 2005, 0:00
- Località: Brescia
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
secondo la mia personalissima visione della partita di giusto nelle scelte dell'italia c'è stato ben poco.. hernandez ha una bombarda al posto del piede che regolarmente ti rispedisce indietro e l'italia ha accettato la "sfida" di esplorare la profondità del campo con calci in bocca (!!!!!!!!!!) ad hernandez o in bocca alle ali che prontamente la passavano a lui...
unica giocata vera fatta alla mano e ne è scaturita una meta..forse era meglio pensarci prima..
oltretutto mi è dispiaciuto molto vedere che in superiorità numerica siamo riusciti a prendere una meta...cosa che a livello internazionale è molto improbabile..
Masi estremo non va, è un centro naturale e dotatissimo fisicamente, io proverei a tenerlo nel suo ruolo senza forzargli ruoli che non lo riguardano..ci manca un estremo e questo è un grande problema ma credo che in giro estremi buoni ce ne siano..Galon ad esempio non è male.
Mirko Bergamasco lo metterei al centro e scalerei Pratichetti all'ala...Marcato invece è molto promettente e spero che in futuro possa confermarsi come apertura titolare dell'italia.
unica giocata vera fatta alla mano e ne è scaturita una meta..forse era meglio pensarci prima..
oltretutto mi è dispiaciuto molto vedere che in superiorità numerica siamo riusciti a prendere una meta...cosa che a livello internazionale è molto improbabile..
Masi estremo non va, è un centro naturale e dotatissimo fisicamente, io proverei a tenerlo nel suo ruolo senza forzargli ruoli che non lo riguardano..ci manca un estremo e questo è un grande problema ma credo che in giro estremi buoni ce ne siano..Galon ad esempio non è male.
Mirko Bergamasco lo metterei al centro e scalerei Pratichetti all'ala...Marcato invece è molto promettente e spero che in futuro possa confermarsi come apertura titolare dell'italia.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17 set 2007, 13:09
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
NM sa meglio di noi che Masi e' un centro naturale pero' credo che giochi estremo perche' in questo ruolo avendo meno contatti e' piu' riposato e venendo da dietro e' piu' imprevedibile come dimostrato nelle due partite pero' bisogna metterlo in condizione di far male piu' spesso con la sua esplosivita'.La coperta e' corta : mettiamo estremo Rubini(a me piace molto) pero' perdiamo in parte Masi che dovra' placcare in continuazione perche' noi siamo sostanzialmente una squadra che ancora gioca in difesa e potrebbe mancare la sua freschezza.
-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 6 apr 2008, 9:32
- Località: ad ovest di paperino
- Contatta:
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Che abbiamo problemi con gli estremi italiani è dimostrato d atanti fattori.
Volgiamo ricordare gli estremi dal 1999 ad oggi ?
Pini (australiano)
Vaccari (fuori ruolo)
Peens (sudafricano)
Antoni (2001 dalla serie B col furgone...)
Stoica (fuori ruolo)
Scanavacca (2001 fuori ruolo)
canale (fuori ruolo)
De marigby (sudafricano)
Bergamirco (fuori ruolo)
Wakaraua (fuori ruolo e neozelandese)
Bortolussi (francese)
Marcato (fuori ruolo)
Mc lean (australiano e fuori ruolo)
Masi (fuori ruolo)
L'unico Italiano di ruolo: per 25' Pilat contro l'irlanda nel 2001 (prima di un infortunio). E se guardiamo nel super 10, il miglior italiano nel ruolo è ancora lui, a 37 anni....
Volgiamo ricordare gli estremi dal 1999 ad oggi ?
Pini (australiano)
Vaccari (fuori ruolo)
Peens (sudafricano)
Antoni (2001 dalla serie B col furgone...)
Stoica (fuori ruolo)
Scanavacca (2001 fuori ruolo)
canale (fuori ruolo)
De marigby (sudafricano)
Bergamirco (fuori ruolo)
Wakaraua (fuori ruolo e neozelandese)
Bortolussi (francese)
Marcato (fuori ruolo)
Mc lean (australiano e fuori ruolo)
Masi (fuori ruolo)
L'unico Italiano di ruolo: per 25' Pilat contro l'irlanda nel 2001 (prima di un infortunio). E se guardiamo nel super 10, il miglior italiano nel ruolo è ancora lui, a 37 anni....
L'Haka è ormai un fenomeno commerciale degno del Wrestling.. fatto per fare un becero spettacolo. Altro che tradizione. peggio ancora la "en kapa cio il pongo" (firma inserita su suggerimento di Pakeha_70)
-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 6 apr 2008, 9:32
- Località: ad ovest di paperino
- Contatta:
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Che abbiamo problemi con gli estremi italiani è dimostrato d atanti fattori.
Volgiamo ricordare gli estremi dal 1999 ad oggi ?
Pini (australiano)
Vaccari (fuori ruolo)
Peens (sudafricano)
Antoni (2001 dalla serie B col furgone...)
Stoica (fuori ruolo)
Scanavacca (2001 fuori ruolo)
canale (fuori ruolo)
De marigby (sudafricano)
Bergamirco (fuori ruolo)
Wakaraua (fuori ruolo e neozelandese)
Bortolussi (francese)
Marcato (fuori ruolo)
Mc lean (australiano e fuori ruolo)
Masi (fuori ruolo)
L'unico Italiano di ruolo: per 25' Pilat contro l'irlanda nel 2001 (prima di un infortunio). E se guardiamo nel super 10, il miglior italiano nel ruolo è ancora lui, a 37 anni....
La miaimpressione è che in Italia non si curi il ruolo. L'estremo nelle nostre giovanili è come il portiere all'oratorio: il più scarso in porta....
Volgiamo ricordare gli estremi dal 1999 ad oggi ?
Pini (australiano)
Vaccari (fuori ruolo)
Peens (sudafricano)
Antoni (2001 dalla serie B col furgone...)
Stoica (fuori ruolo)
Scanavacca (2001 fuori ruolo)
canale (fuori ruolo)
De marigby (sudafricano)
Bergamirco (fuori ruolo)
Wakaraua (fuori ruolo e neozelandese)
Bortolussi (francese)
Marcato (fuori ruolo)
Mc lean (australiano e fuori ruolo)
Masi (fuori ruolo)
L'unico Italiano di ruolo: per 25' Pilat contro l'irlanda nel 2001 (prima di un infortunio). E se guardiamo nel super 10, il miglior italiano nel ruolo è ancora lui, a 37 anni....
La miaimpressione è che in Italia non si curi il ruolo. L'estremo nelle nostre giovanili è come il portiere all'oratorio: il più scarso in porta....
L'Haka è ormai un fenomeno commerciale degno del Wrestling.. fatto per fare un becero spettacolo. Altro che tradizione. peggio ancora la "en kapa cio il pongo" (firma inserita su suggerimento di Pakeha_70)
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 25 nov 2007, 19:52
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Partita senza storia con primi venti minuti dignitosi poi buio profondo. Siamo stati inferiori nei 3/4 e in terza linea (brutta novità). Canavosio è stato appena sufficiente, gli altri sempre in affanno. Marcato irritante, ma non era la sua partita. Inutile far giocare male Masi da estremo schierando due centri insufficienti. Piuttosto che giocatori fuori forma meglio convocare qualche giovane.
pilonegrosso
pilonegrosso
-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 6 apr 2008, 9:32
- Località: ad ovest di paperino
- Contatta:
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Io comunque dico che Milgiore in campo è stato White. Poi Hernandez.
L'Haka è ormai un fenomeno commerciale degno del Wrestling.. fatto per fare un becero spettacolo. Altro che tradizione. peggio ancora la "en kapa cio il pongo" (firma inserita su suggerimento di Pakeha_70)
-
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: 12 gen 2008, 8:38
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
ecco effettivamente nn capisco perchè galon fuori...solo perchè è over 30?
-
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 10 ott 2005, 0:00
- Località: Sicilia - Catania
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Masi va bene a estremo si o Masi va bene a estremo no?
Con l'Australia è andato bene si...con l'Argentina no...
Non è che sarà che non ha fatto una buona prestazione perchè NESSUNO ieri ha fatto una buona prestazione?
E' inutile,su rugby.it la tua vita cambia da così,a così!
Con l'Australia è andato bene si...con l'Argentina no...
Non è che sarà che non ha fatto una buona prestazione perchè NESSUNO ieri ha fatto una buona prestazione?
E' inutile,su rugby.it la tua vita cambia da così,a così!
"Il rugby è un gioco da bestie giocato da gentiluomini e gestito da dementi."
(frankye88)
"La stupidità è un peccato mortale"
(The Darwin Awards)
(frankye88)
"La stupidità è un peccato mortale"
(The Darwin Awards)
-
- Messaggi: 3946
- Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
- Località: mestre
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Tieni conto che una cosa e' entrare con l'inno un'altra entrare quando sei sotto. Comunque preferisco Orquera perche' ha piu' variabili di gioco ad esempio il calcio per l'ala oppure la corsa con la ruck dove otteniamo la mischia che ci porta in meta. Sarebbe interessante vederlo dall'inizio per capire cosa combina con un grosso volume di palloni da gestire. I senso dei test match dovrebbe essere quello di cercare soluzioni di gioco per poi vedere i risultati nel 6 Nazioni. Insistere su formazioni collaudate, ad esempio nessuna alternativa in terza linea, in autunno per poi cercare alternative in febbraio, come Masi all'apertura, mi lascia un po' perplesso.rask ha scritto: Zorrykid ce l'ha con Marcato e lo capisco, ma mi deve spiegare in cosa Orquera sarebbe stato meglio. Andrea ha sbagliato diversi piazzati, ma ha azzeccato tutti i calci di spostamento in maniera millimetrica.


-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 1 ott 2007, 13:25
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
non riesco a capire cos'abbia fatto hernandez piu' di marcato. io ho visto una gara di calci dove hernandez ha prevalso sulle palle alte e marcato sui calci di spostamento, per il resto pari. allora mi chiedo,se hernandez e' un fuoriclasse marcato non e' perlomeno un buon giocatore?non riesco a capire cosa dovrebbe fare di piu' che marcato gia' non fa'.
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 28 set 2008, 22:48
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Pienamente daccordo e ribadisco quello che anche io avevo già scritto: facciamo finire a Mallett il prossimo 6 nazioni e se poi,come io purtroppo credo,non avremo potuto vedere dei miglioramenti di gioco mandiamolo a casa insieme a Cariat e proviamo uno staff tutto italiano:dopo gente come Johnstone,Kirwan e Mallett non credo che un italiano possa far tanto peggio .cumonfeelthenoize ha scritto:beh mi sembri in contarddizioni: prima mni cii il Galles che voleva Mallet e poi mi dici che non si dive copaire il modello organizzativo.jayson ha scritto:Sono più che sicuro che nel momento in cui la federzione scegliesse un giovane tecnico italiano e questo falisse molti si lamenterebbero della scelta, invocando tecnici esperti. Insomma, abbiamo un tecnico le cui capacità sono riconosciute ( lo voleva il galles prima che glielo soffiassimo noi), che ha vinto tanto, quindi, secondo me, abbiamo uno dei migliori in circolazione. Poi è inutile che continuate a dirmi che anche Leoffreda non aveva curriculum; chi fa sport sa che non puoi prendere un modello organizzativo vincente di una società, in questo caso una nazionale, è trapiantarlo in un' altra sperando che abbia lo stesso successo; può funzionare come no. E se proprio voglio dirla tutta, il caro Leoffreda appena passato al rugby professionistico (Leicester) ha fallito di brutto,nonostante la finale di Premier raggiunta. Questo per dire, e lo ripeto, che è inutile citare la ricetta che ha reso l' Argentina vittoriosa e invocare che la si esporti in Italia; le situazioni ambientali, organizzative, storiche,sono diverse e di questa diversità bisogna tener conto.
Quanto a Loffreda al Leicester: è l'eccezioen ch econferma la regoa e dimosra quanto detto. loffreda a Leicester era fuori posto, un allenatore latino in un paese anglosassone, è come un aonglosassone in italia: mentre da noi gli allenatori stranieri vengono aiuitati e supportati (nota la u), l gli hanno fatto una guerra tremenda.
Quanto alal ricetta RAgentina, io propongo uan ricetta Italiana. Lo so benissimo che l'Argentina non è l'Itaia. Solo che dico: abbiamo provato Neozelandesi durtie puri, un Neozelandese italianizzato, un francese ed un Sudafricano. Non cambia molto. Vuoi vedere che il rproblema non è lì ?