Domanda per esperti

La Storia del Rugby, le sue Tradizioni, le Leggende, attraverso documenti, detti, racconti, aforismi.

Moderatore: Emy77

Giorgio8
Messaggi: 541
Iscritto il: 13 feb 2005, 0:00
Località: Bracciano (RM)
Contatta:

Domanda per esperti

Messaggio da Giorgio8 »

Tutti ovviamente sanno della vittoria italiana di Grenoble 97 avvenuta ai danni della Francia :-] allora campione uscente del cinque nazioni, molti o pochi sanno che quel giorno fu giocata un'altra partita fra le due rispettive rappresentative "A".

Chi mi trova eventuali tabellini, notizie o foto di quella partita avrà tutta la mia riconoscenza e birra a profusione. :roll: :roll: :roll:
serafino
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 nov 2003, 0:00
Località: Roma-L'Aquila

Re: Domanda per esperti

Messaggio da serafino »

anche a me servirebbe il tabellino di una partita svolta negli anni 90 al Fattori a L'Aquila,tra Italia A e Inghilterra A...ho provato a cercare dapertutto ma non l'ho trovato
leprottina
Messaggi: 1000
Iscritto il: 9 nov 2006, 22:31

Re: Domanda per esperti

Messaggio da leprottina »

Dall'annuario 2007 dell'AIR

Grenoble - 22 marzo 1997
FRANCIA - ITALIA 32-40(Finale Coppa Europa)
Francia: Sadourny; Ougier, Delaigue, Bondouy, Saint-André; Aucagne, Accoceberry; Pelous, Costesn(59'Bentsen), Benetton; Miorin, Merle; Tournaire, Dalmaso (75' Ibanez), De Rougemont. All. Skrela e Villepreux.

Italia: Pertile (Rugby Roma); P. Vaccari (Calvisano), Bordon (Rovigo), I. Francescato (Treviso) (24' Mazzariol - Treviso), Mar. Cuttitta (Am. Milano); Dominguez (Am. Milano), Troncon (Treviso)( 39'-42' Guidi - Livorno); Gardner (Treviso), Giovanelli (PUC Parigi), Sgorlon (Treviso); Cristofoletto (Treviso), Croci (Am. Milano); Properzi (Am. Milano), Orlandi (Am. Milano), Mas. Cuttitta ( Am. Milano). All. Coste

Arbitro: McHugh (Irlanda)

Marcatori:
5' m. Francescato tr. Dominguez, 14' m.tecnica Francia tr. Aucagne, 17' cp Dominguez, 20' e 24' cp Aucagne, 30' cp Dominguez, 34' m. Gardner tr Dominguez, 52' m. Bondouy tr. Aucagne, 56' m. Croci tr. Dominguez, 62' e 68 cp Dominguez, 74' m. Vaccari TR. Dominguez, 79' m. Sadourny, 82' m. Bondouy tr. Aucagne.

SPERO DI AVER COPIATO TUTTO PER BENE!!
....inseguita non da una muta di bigol, ma dalla MENOPAUSA... AAARGGHH! RAGGIUNTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"
leprottina
Messaggi: 1000
Iscritto il: 9 nov 2006, 22:31

Re: Domanda per esperti

Messaggio da leprottina »

ma, se non ricordo male non erano le nazionali A ad incontrarsi , ma per la prima volta la Francia ha schierato verso di noi LA NAZIONALE.
Questa partita ci valse l'entrata nel ex 5 Nazioni ora 6 con noi , sempre se non ricordo male....... esperti correte in mio aiutooooo!!!!!
....inseguita non da una muta di bigol, ma dalla MENOPAUSA... AAARGGHH! RAGGIUNTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"
leprottina
Messaggi: 1000
Iscritto il: 9 nov 2006, 22:31

Re: Domanda per esperti

Messaggio da leprottina »

Sempre dall'annuario 2007 dell'AIR ho trovato il Torneo Alitalia giocato a l'Aquila, ma con l'Uruguay , Spagna e Fiji nell'Agosto del '99.... cerco ancora...
....inseguita non da una muta di bigol, ma dalla MENOPAUSA... AAARGGHH! RAGGIUNTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"
Giorgio8
Messaggi: 541
Iscritto il: 13 feb 2005, 0:00
Località: Bracciano (RM)
Contatta:

Re: Domanda per esperti

Messaggio da Giorgio8 »

Leprottina ti ringrazio per l'impegno ma io di quella partita, grazie al nostro cane di pavlov, ho anche il dvd :D

La mitica vittoria della maggiore la conosciamo tutti ma sono strasicuro che venne giocata una seconda partita fra le seconde squadre, e non so come è andata a finire!!! :lol:
leprottina
Messaggi: 1000
Iscritto il: 9 nov 2006, 22:31

Re: Domanda per esperti

Messaggio da leprottina »

per quelle della A1 provo a chiedere in federazione......
....inseguita non da una muta di bigol, ma dalla MENOPAUSA... AAARGGHH! RAGGIUNTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"
GRUN
Messaggi: 594
Iscritto il: 2 dic 2005, 0:00
Località: USCIO (GE)

Re: Domanda per esperti

Messaggio da GRUN »

Giorgio8 ciao. Ne 1997 non mi risulta che ci siano stati test tra le nazionali A (o B) d'Italia e Francia. Quell'anno ci furono tre partite ufficiali disputate dalla nazionale A: due contro lo Zimbabwe nel corso della tournèe di giugno, la prima persa a Harare il 21 per 52-39, la seconda, giocata una settimana dopo, vinta a Bulawayo per 41-27. In quel tour si giocò anche contro Goshawks, Harare Province e Matabeleland, sempre vincendo e schierando la squadra sotto la denominazione Azzurri (senza cap). L'altro match di quell'anno si giocò a a Brescia il primo novembre e fu vinto per 102-3 contro la Danimarca (partita valida per le qualificazioni alla Coppa del Mondo). In realtà si trattava della nazionale maggiore, quella allenata da Coste, ma sembra che per pagare un gettone presenza più basso si scelte il "declassamento".
La partita alla quale fa riferimento Serafino si giocò a L'Aquila il due marzo 1996 e vide l'Italia A perdere solo 19-22 contro la forte Inghilterra A. la squadra italiana venne rinforzata dall'apporto di alcune colonne della nazionale maggiore, quali Giovannelli, Gardner, Troncon, che erano in campo insieme a, tra gli altri, Scanavacca, Mazzariol, Golfetti, Massimiliano Perziano. Non male.
Giorgio8
Messaggi: 541
Iscritto il: 13 feb 2005, 0:00
Località: Bracciano (RM)
Contatta:

Re: Domanda per esperti

Messaggio da Giorgio8 »

GRUN come al solito sei esemplare nelle tue spiegazioni, la memoria storica del rugby!

Quel che mi dici mi spiazza un po' perchè un mio ex allenatore mi raccontò di essere stato selezionato per la nazionale A che doveva giocare contro la controparte francese proprio in quei giorni, ma poi fu costretto a rinunciare per infortunio... o almeno così mi ha detto...
leprottina
Messaggi: 1000
Iscritto il: 9 nov 2006, 22:31

Re: Domanda per esperti

Messaggio da leprottina »

scritto alla Federazione, ma essendo in procinto di partire per il tour estivo, mi hanno chiesto di pazientare fino al loro ritorno per andare a vedere tutto quello che ci interessa negli archivi....

comunque Andrea mi ha così risposto per adesso:


non mi risulta nessun Italia "A" - Francia "A" del 1997.

La partita di L'Aquila a cui fai riferimento invece è Italia "A" - Inghilterra "A" del 2 marzo 1996, 19-22 il risultato finale.
Bisognerebbe mettersi a spulciare l'archivio ma se possiamo farlo a luglio, quando torno dal tour, è meglio


che conferma quello che già sappiamo...
baci
....inseguita non da una muta di bigol, ma dalla MENOPAUSA... AAARGGHH! RAGGIUNTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"
Giorgio8
Messaggi: 541
Iscritto il: 13 feb 2005, 0:00
Località: Bracciano (RM)
Contatta:

Re: Domanda per esperti

Messaggio da Giorgio8 »

leprottina ha scritto:scritto alla Federazione, ma essendo in procinto di partire per il tour estivo, mi hanno chiesto di pazientare fino al loro ritorno per andare a vedere tutto quello che ci interessa negli archivi....

comunque Andrea mi ha così risposto per adesso:


non mi risulta nessun Italia "A" - Francia "A" del 1997.

La partita di L'Aquila a cui fai riferimento invece è Italia "A" - Inghilterra "A" del 2 marzo 1996, 19-22 il risultato finale.
Bisognerebbe mettersi a spulciare l'archivio ma se possiamo farlo a luglio, quando torno dal tour, è meglio


che conferma quello che già sappiamo...
baci
Questo demolisce ogni dubbio, grosso granchio del mio ex allenatore allora!

Grazie mille leprottina per la dedizione e a GRUN per le sue chicche storiche!
serafino
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 nov 2003, 0:00
Località: Roma-L'Aquila

Re: Domanda per esperti

Messaggio da serafino »

GRUN ha scritto: La partita alla quale fa riferimento Serafino si giocò a L'Aquila il due marzo 1996 e vide l'Italia A perdere solo 19-22 contro la forte Inghilterra A. la squadra italiana venne rinforzata dall'apporto di alcune colonne della nazionale maggiore, quali Giovannelli, Gardner, Troncon, che erano in campo insieme a, tra gli altri, Scanavacca, Mazzariol, Golfetti, Massimiliano Perziano. Non male.
si!!!la partita è proprio quella,perdemmo anche grazie ad alcune decisioni arbitrali, diciamo "dubbie"...vidi la partita al Fattori ed ebbi anche l'occasione la sera, di partecipare al terzo tempo
in un pub a L'Aquila.Se riuscite a farmi avere il tabellino della partita vi sarò debitore di svariate birre.Grazie mille per le informazioni che mi avete dato
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8903
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Domanda per esperti

Messaggio da jaco »

serafino ha scritto:
GRUN ha scritto: La partita alla quale fa riferimento Serafino si giocò a L'Aquila il due marzo 1996 e vide l'Italia A perdere solo 19-22 contro la forte Inghilterra A. la squadra italiana venne rinforzata dall'apporto di alcune colonne della nazionale maggiore, quali Giovannelli, Gardner, Troncon, che erano in campo insieme a, tra gli altri, Scanavacca, Mazzariol, Golfetti, Massimiliano Perziano. Non male.
si!!!la partita è proprio quella,perdemmo anche grazie ad alcune decisioni arbitrali, diciamo "dubbie"...vidi la partita al Fattori ed ebbi anche l'occasione la sera, di partecipare al terzo tempo
in un pub a L'Aquila.Se riuscite a farmi avere il tabellino della partita vi sarò debitore di svariate birre.Grazie mille per le informazioni che mi avete dato
ITALIA “A” vs INGHILTERRA “A”, 19 - 22 (6 - 16)
ITALIA “A”: 15 Javier Pertile; 14 Massimiliano Perziano, 13 Tommaso Visentin, 12 Gabriel Filizzola, 11 Pierflavio Donati; 10 Andrea Scanavacca, 9 Alessandro Troncon; 8 Julian Gardner, 7 Massimo Giovanelli, 6 Roberto Rampazzo; 5 Alessandro Pellarini, 4 Diego Scaglia; 3 Andrea Castellani, 2 Giampiero De Carli, 1 Mauro Dal Sie. All. Massimo Mascioletti.
INGHILTERRA “A”: 15 P. A. Hull (Bristol); 14 O’Leary; 13 A. Blyth (West Hartlepool), 12 P. Mensah (Harlequins), 11 A. Adebayo (Bath); 10 A. King (Bristol University), 9 A. Gomarsall (Wasps); 8 A. Diprose (Saracens) Cap., 7 Jenkins, 6 C. Sheasby (Harlequins); 5 D. Sims (Gloucester), 4 J. Fowler (Sale); 3 R. Hardwick (Coventry), 2 P. Greening (Gloucester), 1 K. Yates (Bath). All. Rossborough.
ARBITRO: Mr. Rohr (Germania).
TABELLINo marcatori: 7’, 11’ e 16’ cp. King, 24’ e 30’ cp. Scanavacca, 39’ m. Gomarsall tr. King, 41’ cp. Scanavacca, 49’ e 52’ cp. King, 56’ m. Perziano tr. Scanavacca, 61’ cp. Scanavacca.

Nello stesso giorno la "prima" squadra giocava (e vinceva 64-3, due mete dell'esordiente Simone Babbo...) a Lisbona contro il Portogallo in un match valido per la Coppa Europa.

PS.: per le birre Ti invierò i miei dati in pvt :wink:
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8903
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Domanda per esperti

Messaggio da jaco »

L'unica altra partita del 1997 contro la Francia è stata questa:

Auch, 18 ottobre 1997 Coppa Latina 1997
Francia - Italia, 30 - 19 (17 - 9)
FRANCIA: 15 Sadourny; 14 Leflamand, 13 Lamaison, 12 Castagneide (39’ Glas), 11 Saint-André (cap); 10 Lacroix, 9 Galthié (31’ Cazalbou); 8 Pelous, 7 Cabannes (68’ Benetton), 6 Benazzi; 5 Brouzet, 4 Merle (53’ Magne), 3 Tournaire, 2 Dal Maso (80’ Ibanez), 1 Califano. In panchina: 16 Cazalbou, 17 Glas, 18 Benetton, 19 Magne, 20 Ibanez, 21 Soulette. All. Skrela e Villepreux.
ITALIA: 15 M. Ravazzolo; 14 P. Vaccari, 13 C. Stoica (29’ Martin), 12 I. Francescato, 11 Marcello Cuttitta; 10 D. Dominguez, 9 A. Troncon; 8 C. Checchianto, 7 M. Giovanelli (cap.), 6 A. Sgorlon; 5 W. Cristofoletto (18’ Caione), 4 G. Croci; 3 F. Properzi Curti, 2 C. Orlandi, 1 Massimo Cuttitta. In panchina: 16 A. Martin, 17 F. Mazzariol, 18 G. Guidi, 19 C. Caione, 20 G. De Carli, 21 A. Moretti.
Arbitro: Borsani (Argentina)
I marcatori: 3’ cp. Lamaison, 7’ cp. Dominguez, 10’ m. Califano, 19’ drop Dominguez, 26’ cp. Lamaison, 29’ cp. Dominguez, 31’ e 41’ cp. Lamaison, 48’ m. Vaccari tr. Dominguez, 56’ cp. Lamaison, 60’ m. Saint-Andrè tr. Lamaison, 63’ cp. Dominguez, 67’ cp. Lamaison.

Ma anche in questo caso le nazionali erano le maggiori (non la A) che disputavano assieme a Romania ed Argentina la Coppa Latina.
Neanche a me risultano altre partite tra nazionali "A" di Italia e Francia.
serafino
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 nov 2003, 0:00
Località: Roma-L'Aquila

Re: Domanda per esperti

Messaggio da serafino »

jaco ha scritto:
serafino ha scritto:
GRUN ha scritto: La partita alla quale fa riferimento Serafino si giocò a L'Aquila il due marzo 1996 e vide l'Italia A perdere solo 19-22 contro la forte Inghilterra A. la squadra italiana venne rinforzata dall'apporto di alcune colonne della nazionale maggiore, quali Giovannelli, Gardner, Troncon, che erano in campo insieme a, tra gli altri, Scanavacca, Mazzariol, Golfetti, Massimiliano Perziano. Non male.
si!!!la partita è proprio quella,perdemmo anche grazie ad alcune decisioni arbitrali, diciamo "dubbie"...vidi la partita al Fattori ed ebbi anche l'occasione la sera, di partecipare al terzo tempo
in un pub a L'Aquila.Se riuscite a farmi avere il tabellino della partita vi sarò debitore di svariate birre.Grazie mille per le informazioni che mi avete dato
ITALIA “A” vs INGHILTERRA “A”, 19 - 22 (6 - 16)
ITALIA “A”: 15 Javier Pertile; 14 Massimiliano Perziano, 13 Tommaso Visentin, 12 Gabriel Filizzola, 11 Pierflavio Donati; 10 Andrea Scanavacca, 9 Alessandro Troncon; 8 Julian Gardner, 7 Massimo Giovanelli, 6 Roberto Rampazzo; 5 Alessandro Pellarini, 4 Diego Scaglia; 3 Andrea Castellani, 2 Giampiero De Carli, 1 Mauro Dal Sie. All. Massimo Mascioletti.
INGHILTERRA “A”: 15 P. A. Hull (Bristol); 14 O’Leary; 13 A. Blyth (West Hartlepool), 12 P. Mensah (Harlequins), 11 A. Adebayo (Bath); 10 A. King (Bristol University), 9 A. Gomarsall (Wasps); 8 A. Diprose (Saracens) Cap., 7 Jenkins, 6 C. Sheasby (Harlequins); 5 D. Sims (Gloucester), 4 J. Fowler (Sale); 3 R. Hardwick (Coventry), 2 P. Greening (Gloucester), 1 K. Yates (Bath). All. Rossborough.
ARBITRO: Mr. Rohr (Germania).
TABELLINo marcatori: 7’, 11’ e 16’ cp. King, 24’ e 30’ cp. Scanavacca, 39’ m. Gomarsall tr. King, 41’ cp. Scanavacca, 49’ e 52’ cp. King, 56’ m. Perziano tr. Scanavacca, 61’ cp. Scanavacca.

Nello stesso giorno la "prima" squadra giocava (e vinceva 64-3, due mete dell'esordiente Simone Babbo...) a Lisbona contro il Portogallo in un match valido per la Coppa Europa.

PS.: per le birre Ti invierò i miei dati in pvt :wink:
sarei lieto di offrirtele,se capitassi a Roma,magari per il 6 Nazioni...per curiosità,come hai trovato il tabellino della partita,io ho provato su internet in tutte le maniere ma non ci sono riuscito?
Rispondi