ciao colonnello, stavo per fare la stessa tua osservazione, mi hai anticipato...

dunque, ho notato pure io questa cosa: basta che un giocatore si isoli troppo dal sostegno dei compagni (ma a volte anche con gli stessi vicini) e il turnover è quasi certo. Purtroppo il sostegno non lo decidi tu, e nemmeno decidi se il giocatore placcato possa scegliere se mettere la palla a disposizione o rischiare il tenuto. Speriamo venga corretto nella prossima edizione. I rimedi sono: offload ripetuti (ma non sempre li hai a disposizione, devi essere rapido a farli e sei a rischio intercetto); quando sei in fuga fissare l'estremo (cioè corrergli incontro) e passare il pallone al compagno in sostegno (in genere ce n'è sempre uno se non due) prima del placcaggio. Se chi riceve in passaggio (in genere l'ala) è veloce, la meta ce l'hai al 90% L'opzione più incredibile, ma funziona, è bloccare la fuga e tornare verso il sostegno dei compagni, in modo da avere un setup con il possesso e ripartire, ma quello ti conviene farlo quando hai il giocatore isolato senza passaggi a disposizione.
Le rucks sono migliorabili, certo. Puoi solo aggiungere giocatori, ma alla fine il risultato non cambia. Il primo giocatore che arriva e si butta oltre la palla a terra (come giustamente diceva Cicca: fallo grande come un palazzo) fa vincere la ruck alla sua squadra, e quello lo decide il computer. Molto meglio le mauls e le mischie ordinate
