(Sondaggione) A te rugbysta, il football americano...

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

huge65
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 giu 2007, 12:47

RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football americano..

Messaggio da huge65 »

Padova 88 non era il superbowl, probabilmente era il silverbowl, finale di B, che mi risulti nessun superbowl e' mai stato giocato a Padova, 88 era il Dorico di Ancona Frogs Legnano 17/ Warriors Bologna 0 e per mia fortuna e soddisfazione ero nella squadra che ha fatto 17 punti :-). Comunque e' vero, bei tempi , bei ricordi, grande pubblico !!!!
Angelo71
Messaggi: 946
Iscritto il: 8 ott 2006, 16:55
Località: Vicenza

Messaggio da Angelo71 »

Per SoldatenJocker: senti, io in due mesi che ho provato a fare il nose guard mi mancava la palla in maniera viscerale: la vedevo sempre davanti a me a pochi centimetri e facevo non so quanti offside perchè la volevo contendere al centro :D non ho mai capito perchè gli uomini di linea non possano mai vedere il pallone (e se lo toccano lo fanno per sbaglio :D)

Detto questo, volevo chiederti due precisazioni sulle regole:

1) portatore di palla con ginocchio a terra: palla morta, giusto? se gli scappa la palla dopo il ginocchio non c'è fumble?

2) metti che il portatore di palla venga bloccato dagli avversari e riesca a rimanere in piedi, avanzando: i compagni si possono legare a lui in una sorta di maul?

3) correggimi se sbaglio: in un'azione è consentito number EIN passaggio in avanti oltre la linea di scrimmage, mentre i passaggi all'indietro sono infiniti dietro e davanti la linea suddetta. Si segue la stessa regola del rugby per decidere se un passaggio è in avanti?

4) perchè nei punt non si prova mai un calcio simile all'up & under del rugby per tentare di recuperare la palla (palla alta in cielo e sotto), magari quando calci da posizione non troppo arrretrata?
Angelo

PiloneCiccione (Marchio registrato)
masterweb
Messaggi: 874
Iscritto il: 2 mar 2006, 0:00
Contatta:

Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football america

Messaggio da masterweb »

huge65 ha scritto:Padova 88 non era il superbowl, probabilmente era il silverbowl, finale di B, che mi risulti nessun superbowl e' mai stato giocato a Padova, 88 era il Dorico di Ancona Frogs Legnano 17/ Warriors Bologna 0 e per mia fortuna e soddisfazione ero nella squadra che ha fatto 17 punti :-). Comunque e' vero, bei tempi , bei ricordi, grande pubblico !!!!
Allora non era l'88 ma era un superbowl; una delle due squadre erano i DOVES Bologna.
Frogs... avevamo 3 pazzi che venivano a giocare/allenare da noi partendo da Milano...
m.map
Messaggi: 1168
Iscritto il: 22 ago 2006, 13:09

RE: Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football ame

Messaggio da m.map »

in tv si può anche guardare, se si tagliano i tempi morti il ritmo e lo spettacolo ne guadagnano. ma quanto a sport noiosi, qualcuno ha citato il baseball. ebbene, se quest'ultimo va in diretta tv, quindi senza taglio dei tempi morti, riesco a vederlo senza annoiarmi (la major league). comunque, dopo il rugby, il mio preferito è il rugby seven. altro che tempi morti!!! infine, due cose: primo, ma il football americano non deriva prorpio dal rugby union? secondo. pulici, cambia avatar, ho soffiato sullo schermo almeno tre volte prima di accorgermi che sono 'cecato e rinco…
Padre nostro che sei nei cieli | restaci pure | quanto a noi resteremo sulla terra | che a volte è così bella. (J. Prevert)
huge65
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 giu 2007, 12:47

RE: Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football ame

Messaggio da huge65 »

x angelo 71

domanda 1) non e' fumble, il gioco è uomo contro uomo , se a farti perdere la palla è un contatto con il terreno e non un placcaggio di un avversario non e' fumble ( fra l'altro se hai seguito qualche partita è uno dei principali e piu' frequenti momenti in cui viene usato il TMO )

domanda 2) dietro la linea di scrimmage puoi passare avanti o indietro quante volte vuoi ( anche se per la dinamica del gioco non lo si fa mai e' rischiosissimo ) oltre la linea quante volte vuoi ma sempre all'indietro come nel rugby ( anche qui non lo si fa mai , solo in situazioni disperate per cercare di mantenere il piu' a lungo possibile vivo il gioco )

domanda 3) perche' il punt e' un calcio effettuato per spostare/ allontanare gli avversari il piu' possibile dall'area di touchdown che difendi ( se ci fai caso e' un gioco offensivo , giocato solitamente al 4° tentativo ma quasi sempre la formazione che lo gioca e' imbottita di difensori ), lo paragonerei al calcio in touche del rugby.

ciau
Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker »

Angelo71 ha scritto: Detto questo, volevo chiederti due precisazioni sulle regole:

1) portatore di palla con ginocchio a terra: palla morta, giusto? se gli scappa la palla dopo il ginocchio non c'è fumble?

Esatto.

2) metti che il portatore di palla venga bloccato dagli avversari e riesca a rimanere in piedi, avanzando: i compagni si possono legare a lui in una sorta di maul?

Assolutamente no. E' vietato ogni aiuto al portatorte di palla.

3) correggimi se sbaglio: in un'azione è consentito number EIN passaggio in avanti oltre la linea di scrimmage, mentre i passaggi all'indietro sono infiniti dietro e davanti la linea suddetta. Si segue la stessa regola del rugby per decidere se un passaggio è in avanti?

Passaggi all'indietro permessi in ogni parte del campo senza limitazioni. In avanti solo uno e dietro la linea di scrimmage. (Non si possono fare 2 passaggi in avanti anche se il primo non supera la linea di scrimmage). Non saccio comè la regola nel regby.

4) perchè nei punt non si prova mai un calcio simile all'up & under del rugby per tentare di recuperare la palla (palla alta in cielo e sotto), magari quando calci da posizione non troppo arrretrata?
Nel punt la palla è morta. Se la tocca per primo un giocatore della squadra che riceve diventa viva e ha disposizione di chiunque. Se la tocca per primo, anche al volo, un giocatore della squadra che ha calciato è primo down in quel punto per il receving team.
Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football america

Messaggio da Soldatojocker »

huge65 ha scritto:Padova 88 non era il superbowl, probabilmente era il silverbowl, finale di B, che mi risulti nessun superbowl e' mai stato giocato a Padova, 88 era il Dorico di Ancona Frogs Legnano 17/ Warriors Bologna 0 e per mia fortuna e soddisfazione ero nella squadra che ha fatto 17 punti :-). Comunque e' vero, bei tempi , bei ricordi, grande pubblico !!!!
Ci credo, uno ero io... :lol:
huge65
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 giu 2007, 12:47

RE: Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football ame

Messaggio da huge65 »

Nel punt la palla è morta. Se la tocca per primo un giocatore della squadra che riceve diventa viva e ha disposizione di chiunque. Se la tocca per primo, anche al volo, un giocatore della squadra che ha calciato è primo down in quel punto per il receving team

soldatojocker, direi perfetto a prova di regolamento !!!!

x masterweb dal sito www.fiaf.net
1981 S.Margherita Ligure Rhinos Milano - Frogs Busto Arsizio 24-8 Toni Nori, rb Rhinos
1982 Pesaro Rhinos Milano - Frogs Busto Arsizio 11-0 Cornelius Thomas, lb Rhinos
1983 Genova Rhinos Milano - Warriors Bologna 20-14 Gianluca Gerosa, wr Rhinos
1984 Rimini Warriors Bologna - Frogs Gallarate 6-16 Paolo Gallivanone, qb Frogs
1985 Padova Doves Bologna - Angels Pesaro 27-11 Gary Pearson, rb Doves
1986 Bologna Warriors Bologna - Angels Pesaro 18-8 Wesley Williams, rb Warriors
1987 Rimini Seamen Milano - Frogs Legnano 24-27 Robert Frasco, qb Frogs
1988 Ancona Warriors Bologna - Frogs Legnano 0-17 Robert Frasco, qb Frogs
1989 Parma Seamen Milano - Frogs Legnano 33-39 Robert Frasco, qb Frogs
1990 Rimini Rhinos Milano - Frogs Legnano 33-6 Fine Unga, rb Rhinos
1991 Monza Giaguari Torino - Phoenix San Lazzaro 38-16 Mauro Dho, rb Giaguari
1992 Bolzano Lions Bergamo - Pharaones Milano 25-35 Matt Booher, qb Pharaones
1993 Telgate Lions Bergamo - Gladiatori Roma 48-39 Scott Withehouse, rb Lions
1994 Legnano Frogs Legnano - Rhinos Milano 37-27 Gianluca Orrigoni, rb Frogs
1995 Cesenatico Gladiatori Roma - Frogs Legnano 26-32 Paolo Verrini, cb Frogs
1996 Ancona Phoenix San Lazzaro - Gladiatori Roma 25-20 Dale Robert Fry, qb Phoenix
1997 Monza Frogs Legnano - Phoenix San Lazzaro 35-42 Jason McDonagh, qb Phoenix
1998 Catania Frogs Legnano - Lions Bergamo 28-29 Daniel Crowley, qb Lions
1999 Bolzano Giants Bolzano - Lions Bergamo 14-49 Tyrone Rush, rb Lions
2000 Milano Giants Bolzano - Lions Bergamo 27-49 Tyrone Rush, rb Lions
2001 Bolzano Dolphins Ancona - Lions Bergamo 24-30 Matteo Soresini, wr, Lions
2002 Bolzano Dolphins Ancona - Lions Bergamo 14-21 Jeffrey Fox, qb, Dolphins
2003 Civitanova Marche Dolphins Ancona - Lions Bergamo 0-45 Peter Sangenette, wr, Lions
2004 Scandiano (RE) Lions Bergamo - Dolphins Ancona 14-13 Keath Bartynski, rb, Lions
2005 Scandiano (RE) Lions Bergamo - Warriors Bologna 42-14 Mike Ceroli, wr, Lions
2006 Scandiano (RE) Lions Bergamo - Panthers Parma 24-12 Jabari Johnson, rb, Lions
2007 Scandiano (RE) Lions Bergamo - Panthers Parma 55-49 (2OT) Donald Allen Jr, qb, Lions Michael Souza, qb, Panthe

Avevamo ragione entrambi, come vedi a Padova c'erano i Doves Bologna ma era il 1985 , il tempo passa !!! :-)
Angelo71
Messaggi: 946
Iscritto il: 8 ott 2006, 16:55
Località: Vicenza

RE: Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football ame

Messaggio da Angelo71 »

Grazie a Huge65 e Soldatojocker, ora ne so di più. SOno convinto anche io che nel football passare la palla non sia conveniente, ma meglio darla al portatore e poi bloccare i difensori. Peccato non si possa sostenere il portatore di palla, ma forse è anche giusto, visto che già si possono bloccare i difensori. A volte, però qualche specie di raggruppamento in piedi l'ho pure visto, raramente, certo , ma c'era. Allora i compagni di gioco del portatore di palla spingevano direttamente sugli avversari? può essere? Grazie ancora
Angelo

PiloneCiccione (Marchio registrato)
Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football

Messaggio da Soldatojocker »

huge65 ha scritto:
soldatojocker, direi perfetto a prova di regolamento !!!!

:-)
Un po meno a prova di grammatica italiana, mi son reso conto di cosa ho scritto ma è troppo tardi per modificare.
Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football

Messaggio da Soldatojocker »

Angelo71 ha scritto:Grazie a Huge65 e Soldatojocker, ora ne so di più. SOno convinto anche io che nel football passare la palla non sia conveniente, ma meglio darla al portatore e poi bloccare i difensori. Peccato non si possa sostenere il portatore di palla, ma forse è anche giusto, visto che già si possono bloccare i difensori. A volte, però qualche specie di raggruppamento in piedi l'ho pure visto, raramente, certo , ma c'era. Allora i compagni di gioco del portatore di palla spingevano direttamente sugli avversari? può essere? Grazie ancora
Il rischio di perdere il possesso è troppo alto per abusare di passaggi all'indietro oltre alla linea di scrimmage o anche solo in prossimita di essa.

Qualcosa di "abbastanza rugbystico" sono le corse con option.

Il portatore di palla corre parallelo alla linea di scrimmage verso il lato del campo, se il difensore abbocca e viene in avanti verso di lui, invece di limitarsi a seguirlo "a specchio" in attesa del suo taglio in avanti il portatore scarica la palla a un compagno in appoggio situato qualche metro più indietro e più all'esterno.
Differenza fondamentale è che a questo punto il giocatore che si è liberato della palla va a bloccare il difensore .

Altra situazione tipica di passaggio all'indietro sono le situazioni disperate. 2 secondi sul tabellone e meno di una meta da recuperare.
Le squadre più previdenti hanno almeno uno schema pronto per queste situazioni in cui la palla deve restare viva ad ogni costo per non far finire la partita. Il qb in huddle delle volte lo chiama dicendo: " e adesso giochiamo a rugby..."
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Specializzazione

Messaggio da PiVi1962 »

A me il football americano piace abbastanza come sport da studiare per gli schemi.
In assoluto, non mi piace la possibilità di iper-specializzazione causata dalle sostituzioni illimitate.
Preferisco gli sport dove la rotazione dei giocatori in campo è molto più bassa.
TEO
Messaggi: 181
Iscritto il: 4 feb 2003, 0:00
Località: ROMA

Messaggio da TEO »

Troppo lungo e spezzettato, dopo un po' mi annoio
tassonik
Messaggi: 51
Iscritto il: 12 set 2007, 9:30
Contatta:

The Play

Messaggio da tassonik »

Soldatojocker ha scritto:...Il qb in huddle delle volte lo chiama dicendo: " e adesso giochiamo a rugby..."
Già. Per esempio l'azione passata alla storia come "The Play": un gran numero di passaggi laterali e addirittura un accenno di offload
http://www.youtube.com/watch?v=Awax0xMD ... ed&search=
Scusate il parziale OT.

Andrea
Rispondi