Rugby mercato serie A

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

BENEVENTO, IN ARRIVO GLI AVANTI ARGENTINI CASTALDI E RODRIGUEZ

da "Il Mattino" - Edizione Benevento

Comincia a delinearsi l’Antares Rugby Benevento in vista del prossimo campionato di serie A che si annuncia particolarmente difficile per la riforma varata dal Consiglio federale che ha deciso, infatti, che dalla stagione 2007/2008 al posto degli attuali l’attuale serie A, composta da due gironi ognuno con dodici squadre, vi sarà lo sdoppiamento con la nascita dell’A1 e dell’A2. All’A1 accederanno le prime sei classificate del prossimo campionato. Due sono fino ad ora gli acquisti certi dell’Antares Rugby Benevento come ha annunciato il direttore tecnico Antonio Porcaro. Si tratta del pilone Mariano Cataldi 24 anni, attualmente di nazionalità argentino, che sarà alla sua prima esperienza italiana. la società ha già avviato la procedura per fargli acquisire anche la nazionalità italiana. L’altro arrivo riguarda la terza linea Pablo Rodriguez, 23 anni, un atleta di un metro e novanta per novantacinque chili che può giocare sia a terza linea centro che a terza ala. Di lui ha parlato in toni entusiatici il biancoceleste Pablo Sanchez. Entrambi gli atleti dovrebbero giungere a Benevento entro la fine di agosto e, comunque, certamente prima del ritiro pre-campionato che si svolgerà a L’Aquila presso l’albergo Canadian dal 2 all’8 settembre.
Durante la permanenza in terra abruzzese i biancocelesti sosterranno un allenamento-partita con la stessa L’Aquila Rugby e una vera e propria partita con il Rugby Avezzano, neo promosso in serie A. Intanto sembra sia ancora slittato per motivi burocratici l’arrivo in città dell’allenatore Luciano Monti. Intanto è quasi certo il ritorno nella formazione del presidente Mennato Pedicini del centro tre-quarti Walter Ciarla che per motivi di lavoro negli ultimi due anni ha militato in formazioni del nord. Sempre sul fronte atleti da segnalare che è in corso la trattativa tra l’Antares Benevento e l’Amatori Catania. Il team siciliano ha chiesto, infatti, i due atleti che lo scorso anno hanno militato, entrambi, nella nazionale italiana Under 21. Comunque in società si cercherà, nei limiti del possibile, di non farli partire considerando che si tratta di due giocatori di notevole spesso tecnico e dal sicuro avvenire.


Fonte: http://www.air.it/modules.php?name=News ... &sid=10345




P.s. E' strano.
L'articolo non cita "deliberatamente" i due atleti dell'Antares Benevento, già nazionali under 21, al centro della trattativa con l'Amatori Catania.
Valerio Vicerè e Franco Rendace.
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Brescia ha un nuovo presidente: Filippini - Bresciaoggi
Inviato da: THAKER

Succede a Molinari: «Voglio la continuità».Tra i soci il vicepresidente federale Gavazzi. Cambio della guardia al vertice del club cittadino.
Importanti novità in casa del Rugby Brescia che si presenta dopo l’assemblea straordinaria del direttivo con un nuovo presidente e con una base societaria allargata. Primi colpi di mercato e novità societarie. Sul piano economico, sebbene le spese e gli oneri siano stati tanti, nell’ultima stagione la situazione è sempre rimasta sotto controllo e questo ha indotto Gian Mario Molinari, presidente uscente, ha guardare il futuro con un certo ottimismo gettando sin da subito nuove basi. «In questi anni il Rugby Brescia ha lavorato alla ricerca della stabilità sul piano sportivo e della solidità sotto il profilo economico e finanziario, riuscendo a centrare entrambi gli obiettivi queste le parole dell’ex presidente che ha comunicato le novità più importanti.
L’assemblea dei soci ha infatti eletto all’unanimità Marcello Filippini come nuovo presidente del Rugby Brescia. Filippini, ex giocatore di rugby con trascorsi nelle fila del Botticino e del Gussago, è un commercialista appassionato di questo sport, che ha accettato di buon grado la carica. «Credo che il Brescia debba continuare nel solco tracciato fin qui, dando continuità alla linea gestionale quanto a quella sportiva» ha detto il nuovo presidente.
Fra le novità la modifica all’assetto societario con l’uscita definitiva di Turati e con l’ingresso al fianco di Molinari , Bioni, Colosso e Pola di altri soci. La società cittadina ha infatti aperto il proprio capitale sociale a nuovi partners come il vice presidente federale Alfredo Gavazzi e il rientrante Scotuzzi. Tra i nuovi soci del Brescia anche due giocatori: Javier Dragotto e Pietro Scanziani, che militano nella Bassa. Inoltre la rinnovata compagine è fortemente orientata a consentire l’ingresso nel capitale sociale di tutti gli appassionati che intendessero contribuire allo sviluppo del rugby bresciano.
Proprio l’ingresso di Alfredo Gavazzi, legato da sempre al Calvisano, lascia intendere certi orientamenti e la possibilità di un giro più ampio di giocatori in stretta collaborazione con il club della Bassa che ha mancato quest’anno per un soffio la promozione in A. Per quanto riguarda il mercato alla partenza sofferta di Marco Anversa, trasferitosi alla Rugby Roma, la società di via della Maggia ha prontamente risposto con l’ingaggio del numero dieci del Prato Tomaghelli, che è un italo argentino esperto ed altrettanto valido nel calci piazzati. A lui toccherà il difficile compito di non far rimpiangere Marco Anversa.
Parte la seconda linea Martinez Roca, che ritorna in Argentina per completare gli studi universitari e parte per analoghe ragioni il pilone Pablo Orlandi. In prima linea Germino giocherà invece nella prossima stagione in B con la Bassa Bresciana. Pierluigi Cò, uomo mercato del Brescia, ha però messo a segno altri colpi, come il rientro della terza linea Corrado Sonetti dalla Leonessa. A giorni sarà ufficializzato anche l’ingaggio del milanese Andrea Porreca, giovanissimo pilone già provato dallo staff tecnico cittadino. Un classe ’86, Fabio Ricci, ala o all’occorrenza estremo, è stato promosso dal settore giovanile. In seconda linea l’importante recupero di Giacomo Pola, che nella stagione scorsa era infortunato.
Beppe De Maria


Fonte: http://www.rugby.it/index.php?name=News ... &sid=10673
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Comunicato Futura Park Rugby Roma n. 01 06-07
02/08/2006 10:58 - inviato da Ufficio Stampa Rugby Roma Olimpic Club

--------------------------------------------------------------------------------
COMUNICATO STAMPA

La Futura Park Rugby Roma ha il piacere di annunciare che, per la prossima
stagione sportiva 2006-2007, potrà avvalersi del prezioso contributo tecnico
dei nuovi atleti
:

Todd Ollivier, n. 8, 27 anni, 109 kg. per 194 cm., proveniente dal Petrarca
Padova;
Yohei Shinomiya, estremo-centro, 27 anni, 90 kg. per 180 cm., nazionale
seven giapponese con trascorsi nei Boland Cavalier (SA) e nei Mid Canterbury
(NZ);
Alessandro Boscolo, terza ala, 24 anni, 108 kg. per 196 cm., proveniente
dal Veneziamestre;
Juan Ignacio Covassi, terza linea, 26 anni, 105 kg. per 193 cm., proveniente
dal Cordoba (Arg);
Juan Sebastian Francesio, ala-estremo, 88 kg. per 188 cm., proveniente
dall’Unione Rugby Sannio;
Simone Lorenzini, tallonatore, 21 anni, 84 kg. per 180 cm., proveniente
dall’Unione Rugby Capitolina;
Giacomo Malipiero, centro, 24 anni, 87 kg. per 188 cm., proveniente dalla
Leonessa Brescia;
Marco Anversa, apertura, 27 anni, 80 kg. per 178 cm., proveniente dal Rugby
Brescia;
Pierpaolo Rota, terza ala, 20 anni, nazionale under 21, 88 kg. per 178 cm.,
proveniente dalla Lazio & Primavera;
Giovanni Bifano, estremo, 32 anni, 78 kg. per 180 cm., proveniente dalla
Lazio & Primavera.

Confermato alla guida tecnica della squadra l’allenatore transalpino Michel
Ringeval
che, per la nuova stagione, sarà coadiuvato dal nuovo assistente
Nicolas Le Roy, tecnico proveniente dalla Federazione Francese dove si è
occupato delle selezioni giovanili fino agli under 23.

Raduno al “Rugby City Tre Fontane” fissato per il 20 agosto con partenza
immediata per il Monte Terminillo (RI) – Hotel Cristallo, dove la squadra
svolgerà la preparazione fino al 1 settembre.

Roma, 2 agosto 2006

____________________
Massimiliano Mosetti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB
Direttore Comunicazione e Marketing


Fonte: http://www.comunicati.net/comunicati/sp ... 28415.html




P.s. Eureka!
email: stampa@rugbyroma.com :wink:
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

Yohei Shinomiya, estremo-centro, 27 anni, 90 kg. per 180 cm., nazionale
seven giapponese con trascorsi nei Boland Cavalier (SA) e nei Mid Canterbury
(NZ);
ImmagineChi ne sa di più?
Max_Erasmus
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 mag 2006, 12:35
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Max_Erasmus »

egon ha scritto:Comunicato Futura Park Rugby Roma n. 01 06-07
02/08/2006 10:58 - inviato da Ufficio Stampa Rugby Roma Olimpic Club

--------------------------------------------------------------------------------
COMUNICATO STAMPA

La Futura Park Rugby Roma ha il piacere di annunciare che, per la prossima
stagione sportiva 2006-2007, potrà avvalersi del prezioso contributo tecnico
dei nuovi atleti
:

Todd Ollivier, n. 8, 27 anni, 109 kg. per 194 cm., proveniente dal Petrarca
Padova;
Yohei Shinomiya, estremo-centro, 27 anni, 90 kg. per 180 cm., nazionale
seven giapponese con trascorsi nei Boland Cavalier (SA) e nei Mid Canterbury
(NZ);
Alessandro Boscolo, terza ala, 24 anni, 108 kg. per 196 cm., proveniente
dal Veneziamestre;
Juan Ignacio Covassi, terza linea, 26 anni, 105 kg. per 193 cm., proveniente
dal Cordoba (Arg);
Juan Sebastian Francesio, ala-estremo, 88 kg. per 188 cm., proveniente
dall’Unione Rugby Sannio;
Simone Lorenzini, tallonatore, 21 anni, 84 kg. per 180 cm., proveniente
dall’Unione Rugby Capitolina;
Giacomo Malipiero, centro, 24 anni, 87 kg. per 188 cm., proveniente dalla
Leonessa Brescia;
Marco Anversa, apertura, 27 anni, 80 kg. per 178 cm., proveniente dal Rugby
Brescia;
Pierpaolo Rota, terza ala, 20 anni, nazionale under 21, 88 kg. per 178 cm.,
proveniente dalla Lazio & Primavera;
Giovanni Bifano, estremo, 32 anni, 78 kg. per 180 cm., proveniente dalla
Lazio & Primavera.

Confermato alla guida tecnica della squadra l’allenatore transalpino Michel
Ringeval
che, per la nuova stagione, sarà coadiuvato dal nuovo assistente
Nicolas Le Roy, tecnico proveniente dalla Federazione Francese dove si è
occupato delle selezioni giovanili fino agli under 23.

Raduno al “Rugby City Tre Fontane” fissato per il 20 agosto con partenza
immediata per il Monte Terminillo (RI) – Hotel Cristallo, dove la squadra
svolgerà la preparazione fino al 1 settembre.

Roma, 2 agosto 2006

____________________
Massimiliano Mosetti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB
Direttore Comunicazione e Marketing


Fonte: http://www.comunicati.net/comunicati/sp ... 28415.html




P.s. Eureka!
email: stampa@rugbyroma.com :wink:

Complimenti Egon! Hai ottenuto l'email della RR! :D :D

Sei il mio mito! : :wink:
Credo nel profeta...Daje RRoma daje!
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri »

Vedo i play-off promozione anche l'anno prox nel futuro della RR. Non di più.
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
Max_Erasmus
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 mag 2006, 12:35
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Max_Erasmus »

giongeffri ha scritto:Vedo i play-off promozione anche l'anno prox nel futuro della RR. Non di più.
In effetti Venezia Mestre sembra essere una corazzata e Prato è sempre una squadra bella tosta! Arrivare in finale sarà durissima! :roll:
Credo nel profeta...Daje RRoma daje!
koma
Messaggi: 1731
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da koma »

stemmir ha scritto:per KOMA
le possibilità sono multiple,o sei disinformato e allora ti informo che la scorsa stagione hanno giocato 9 under 19 più 4 under 21, durante la stagione regolare e nelle partite di finale , nei 22 c'erano 6 tra u 19 e u21!!
oppure sei tra esclusi della scorsa stagione anzi uno degli autoesclusi causa comportamenti poco seri o richieste ridicole !
in fine forse sei uno "che ghe piase papoear" per il gusto di fare polemica sterile e fuori luogo, visto i risultati, non solo il ritorno in serie A ma il rinnovato entusiasmo dell'ambiente, che per anni aveva avuto un lento declino, sfociato nella retrocessione in B.



1°: sono sparito dal Rugby S.Donà già da qualche anno, schifato dall'incompetenza di tutta la dirigenza;
2°: sono abbastanza informato da sapere che mai come quest'anno c'é stata maleducazione e distacco totale verso alcuni giocatori non ritenuti "all'altezza" dal supercoach o dagli scienziati che avete come dirigenti;
3°: le richieste assurde di cui parli sono state respinte per quanto riguarda alcuni giocatori storici - tra cui l'ex capitano - mentre altre molto più assurde sono state accettate col sorriso per accontentare gente che in serie A può portare si e no il gatorade in panchina.

E per concludere: spiegami come mai tanta gente da sempre devota ai coloro biancazzurri é emigrata in quel di Mirano - forse perché c'é un pò più di rispetto delle persone???
spiegami come mai tanta gente da sempre devota ai colori biancazzurri
ha deciso di mettere in piedi la squadra a Jesolo???
spiegami come mai molti che a S.Donà sarebbero tranquilamente titolari sono finiti a Portogruaro in serie C - e di tornare in riva al Piave non ci pensano neanche?????

Ricordati bene che sono nato e cresciuto rugbisticamente col S.Donà, ho passato 7 anni meravigliosi senza chiedere ne vedere un solo Euro - quindi se parlo lo faccio con cognizione di causa;
E nonostante tutto Vi auguro un futuro roseo, la città se lo merita!!

Ciao beo!!!
koma
Messaggi: 1731
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da koma »

jaco ha scritto:Non discuto la scelta: dal suo punto di vista ha fatto benissimo (anche se non so se sia meglio un anno in A da titolare o quasi oppure un anno in top10 da tre/quattro partite o giù di lì).
Mi auguro (e soprattutto gli auguro) solo che non sparisca in panca o tribuna per due/tre anni come ha fatto, purtroppo, il suo predecessore Coletti...

Hai ragione effettivamente, però il buon Coletti si é guadagnato la chiamata in Francia con una sola partita di Challenge Cup contro Pau (sua attuale squadra) giocata alla grande, durante l'incontro ha giocato sia pilone dx che sx per necessità - senza mai indietreggiare - ed é stato prima notato e poi contattato da un certo Califano, NON UN PIRLA QUALSIASI.

Per quanto poco giochi, a certi livelli hai molte più possibilità di metterti in vetrina!!
rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher »

A me sembra che nel caso Coletti non sia stata la società parmigiana a non farlo crescere, ma piuttosto lui a non rispettare le aspettative, non so parlo solo da osservatore, in under 19 aveva tutte le carte in regola per diventare un mostro.....poi non lo è diventato, magari un po di colpa ce l'ha anche lui, poi se ci sono storie interne con l'overmach questo io di sicuro non lo posso sapere, ripeto parlo da osservatore.
De marchi è molto forte, ma dovrà dimostrare di esserlo di più degli altri piloni per giocare, fidatevi che Ghini queste cose le valuta.
samoa78
Messaggi: 59
Iscritto il: 12 lug 2006, 9:44

Messaggio da samoa78 »

della quando inizia la vostra stagione a frascati? ho saputo del tuo infortunio come stai? intanto ti faccio un imbocca al lupo.....secondo me e non scherzo i ching potrebbe chiedere a qualche societa' di essere inserito nel porio organigramma sembra molto competente.....su screti al telecomcerto e' vero lo' visto aciutto poi se era la maglia nera ( e il nero lo sanno tutti sfina) e poi un imbocca al lupo per la nuova stagione a chi ha gia iniziato o sta per iniziare
i-ching
Messaggi: 1652
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00

Messaggio da i-ching »

grazie dei complimenti immeritati, appena vinco la lotteria mi compro il Frascati da Reali..
su Screti spero tu abbia ragione: a me ha sempre fatto rabbia che ad uno come lui mancasse la convinzione/carattere/materia grigia per concentrarsi e diventare un vero atleta del rugby: oggi sarebbe dovuto stare a contendersi il posto con Lo Cicero o i vari piloni argentini dell'Italia, è un peccato che non ne sia stato capace..
Max_Erasmus
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 mag 2006, 12:35
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Max_Erasmus »

egon ha scritto:Comunicato Futura Park Rugby Roma n. 01 06-07
02/08/2006 10:58 - inviato da Ufficio Stampa Rugby Roma Olimpic Club

--------------------------------------------------------------------------------
COMUNICATO STAMPA
.....................................................................
Alessandro Boscolo, terza ala, 24 anni, 108 kg. per 196 cm., proveniente dal Veneziamestre;
Terza linea? Forse meglio in seconda linea?
egon ha scritto: Pierpaolo Rota, terza ala, 20 anni, nazionale under 21, 88 kg. per 178 cm., proveniente dalla Lazio & Primavera;
Forse terza linea?

Solo queste 2 precisazioni.
Credo nel profeta...Daje RRoma daje!
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri »

Max_Erasmus ha scritto:
egon ha scritto: Pierpaolo Rota, terza ala, 20 anni, nazionale under 21, 88 kg. per 178 cm., proveniente dalla Lazio & Primavera;
Forse terza linea?

Solo queste 2 precisazioni.
Beh, questo io lo interpreterei come "non numero 8", insomma flanker..
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
Max_Erasmus
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 mag 2006, 12:35
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Max_Erasmus »

giongeffri ha scritto:
Max_Erasmus ha scritto:
egon ha scritto: Pierpaolo Rota, terza ala, 20 anni, nazionale under 21, 88 kg. per 178 cm., proveniente dalla Lazio & Primavera;
Forse terza linea?

Solo queste 2 precisazioni.
Beh, questo io lo interpreterei come "non numero 8", insomma flanker..
Concordo con un bel 7!
Credo nel profeta...Daje RRoma daje!
Bloccato