Rugby mercato serie A
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1652
- Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
egon ha scritto:
Ho trovato qualche ulteriore informazione sul sito del Rugby Frascati.
Re: Che succede al Frascati? (Voto: 1)
di giolitti il Lunedì, 10 luglio @ W. Europe Daylight Time
( E' certo che ad ogni partenza si accoppia un arrivo di altri giocatori frascatani e non.
Giolitti
hanno capito che è ora di correre ai ripari: se le voci che ho sentito sono verietiere, a Frascati al momento hanno meno di 15 giocatori sicuri e convinti di restare.
Sempre di più quelli in partenza, o che fanno sondaggi presso altri clubs.
Di frascatani di rientro io per ora ho sentito solo parlare di Angeli, figlio dell'allenatore del Tivoli (serie C) che a fine 04/05 aveva lasciato il Frascati (dove già era riserva) per seguire il padre. Senza voler togliergli nulla (è ancora molto giovane) fin'ora non è uno di quegli arrivi che ti mette una pezza, come si dice.
Sono molto curioso di quelli che saranno gli altri arrivi, stranieri o meno che siano
sicuramente l'attaccamento alla maglia, come c'era una volta, adesso non esiste più, ma non credo si possa negare che ci sia qualche negligenza societaria dietro a tanti trasferimenti, veri o solo tentati.
Cmq in bocca al lupo a tutti..
- mag
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27 nov 2002, 0:00
- Località: S. Donà di Piave
- Contatta:
-
- Messaggi: 4267
- Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
- Località: San Pelajo (TV)
- Contatta:
Pare che il San Donà abbia cercato insistentemente il nazionale under 21 Andrea Ceccato della Tarvisium, ma sembra che il giocatore abbia offertemag ha scritto:Nessuno ha novità o anteprime sui movimenti di mercato del San Donà? Dopo i tre acquisti fatti non si è sentito nulla. Non penso che la campagna acquisti sia terminata, o almeno...lo spero!
più allettanti altrove...
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12 lug 2006, 9:44
Quelle di frascati sono voci e tante tranne uno o due tutti quelli ke sono o stanno partendo sono persone ke hanno giocato poco o niente quindi informatevi,per la meggior parte dei partenti non sono state accettate richieste di aumenti di rimborsi....i frascatani andati al cus alcuni tornano altri sono a latina serie c quindi progressi pochi...e il cus non mi sembra abbia fatto grandi campionati in questi anni...acquisti ne sono stati fatti...2 sud africani,due giocatori del sabina, due argentini,cercano uno o due piloni,e stanno definendo altri acquisti..quindi non credo che il frascati voglia retrocedere dopo tutto quello che ha fatto per conquistare la serie A...POI LE GUERRE SI VINCONO CON CINQUE LEONI E NON CENTO PECORE
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
L3gs ha scritto:Giovanni Melotto, promettente ala/estremo rossoblu, scudettato con l'U21 qualche anno fa, raggiunge Diego Furin al Termoraggi Piacenza.
Fonte: s10 2006/07
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 8 apr 2005, 0:00
LIBERTA' di mercoledì 12 luglio 2006 > Sport
--------------------------------------------------------------------------------
rugby a Banca Farnese, scatta l'emergenza trequarti
Rossi ceduto al Gran Parma
Deltrovi, la stagione dell'addio
Ferretti si ritira, Girelli e Grangetto se ne vanno
--------------------------------------------------------------------------------
piacenza - L'estate di rugby mercato coinvolge anche la Banca Farnese Lyons, già al lavoro per allestire la formazione che il prossimo 24 settembre prenderà parte al campionato di serie A. Stefano Nucci, direttore sportivo del club bianconero, ha preso contatti con diversi giocatori italiani, oltre a mantenere un canale preferenziale con la Nuova Zelanda per quanto riguarda l'arrivo del secondo straniero dopo la rinuncia di Matenga, ritornato in patria, e la conferma del suo connazionale Haycock.
Al momento la priorità viene concessa al reparto dei trequarti: Paolo Ferretti ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica, Lorenzo Casalini lamenta ancora un fastidioso problema alla caviglia, Cristian Chiozza è in partenza per l'Australia, dove conta di restare almeno sei mesi, Alessandro Girelli ha terminato gli studi e rientra nel Cus Verona. A questi giocatori si aggiungono inoltre Federico Grangetto, che con ogni probabilità andrà a vestire la maglia dell'Amatori Milano (serie B) allenato dall'amico Marcello Cuttitta, e Matteo Rossi, ceduto in prestito per una stagione al Gran Rugby di Achille Bertoncini.
Complessivamente sono dunque sei i giocatori in trequarti di cui dovrà fare a meno Claudio Deltrovi, l'allenatore piacentino che per la sesta stagione consecutiva guiderà dalla panchina il XV bianconero.
«Tra questi speriamo di riuscire a recuperare almeno Casalini - spiega Nucci - ma resta indubbia la necessità di rinforzare il reparto. Ci stiamo guardando attorno, qualche trattativa è già stata avviata nei giorni scorsi: i candidati non mancano, tuttavia le valutazioni dovranno tenere conto delle loro richieste in conformità alle nostre necessità. Non entro naturalmente nel merito delle scelte personali appartenenti ai nostri giocatori sopra citati, quanto al desiderio espresso da Matteo Rossi di confrontarsi in un campionato di elite come il Super 10, posso dire che la nostra società è stata lieta di accontentarlo e tutti noi ci auguriamo possa servire a farlo ulteriormente maturare come giocatore».
In cambio di Rossi, la Banca Farnese ha ottenuto, oltre a una contropartita economica, il prestito di Mirko Benelli, un giovane (classe '84) tallonatore-flanker con esperienze maturate nell'Under 21 del Gran e nella nazionale italiana di categoria, oltre ad aver preso parte, con la prima squadra parmense, alle qualificazioni in coppa Italia della passata stagione.
Ma la notizia più sensazionale riguarda la decisione presa da Claudio Deltrovi: al termine della prossima stagione lascerà la guida dei Lyons.
«Ne abbiamo parlato a lungo - conclude Nucci - e credo che Claudio abbia preso questa decisione perché ritenga si sia concluso un ciclo, peraltro durato sei stagioni di fila. Nei Lyons resta l'allenatore con più panchine in serie A ed è sempre grazie a lui se abbiamo riconquistato la massima serie. Ha scelto di restare ancora per questa stagione, permettendoci così il tempo necessario per trovare un valido sostituto. Sono sicuro che questa decisione non influenzerà affatto il suo impegno e la sua dedizione nei confronti della causa bianconera».
Leonardo Piriti
--------------------------------------------------------------------------------
rugby a Banca Farnese, scatta l'emergenza trequarti
Rossi ceduto al Gran Parma
Deltrovi, la stagione dell'addio
Ferretti si ritira, Girelli e Grangetto se ne vanno
--------------------------------------------------------------------------------
piacenza - L'estate di rugby mercato coinvolge anche la Banca Farnese Lyons, già al lavoro per allestire la formazione che il prossimo 24 settembre prenderà parte al campionato di serie A. Stefano Nucci, direttore sportivo del club bianconero, ha preso contatti con diversi giocatori italiani, oltre a mantenere un canale preferenziale con la Nuova Zelanda per quanto riguarda l'arrivo del secondo straniero dopo la rinuncia di Matenga, ritornato in patria, e la conferma del suo connazionale Haycock.
Al momento la priorità viene concessa al reparto dei trequarti: Paolo Ferretti ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica, Lorenzo Casalini lamenta ancora un fastidioso problema alla caviglia, Cristian Chiozza è in partenza per l'Australia, dove conta di restare almeno sei mesi, Alessandro Girelli ha terminato gli studi e rientra nel Cus Verona. A questi giocatori si aggiungono inoltre Federico Grangetto, che con ogni probabilità andrà a vestire la maglia dell'Amatori Milano (serie B) allenato dall'amico Marcello Cuttitta, e Matteo Rossi, ceduto in prestito per una stagione al Gran Rugby di Achille Bertoncini.
Complessivamente sono dunque sei i giocatori in trequarti di cui dovrà fare a meno Claudio Deltrovi, l'allenatore piacentino che per la sesta stagione consecutiva guiderà dalla panchina il XV bianconero.
«Tra questi speriamo di riuscire a recuperare almeno Casalini - spiega Nucci - ma resta indubbia la necessità di rinforzare il reparto. Ci stiamo guardando attorno, qualche trattativa è già stata avviata nei giorni scorsi: i candidati non mancano, tuttavia le valutazioni dovranno tenere conto delle loro richieste in conformità alle nostre necessità. Non entro naturalmente nel merito delle scelte personali appartenenti ai nostri giocatori sopra citati, quanto al desiderio espresso da Matteo Rossi di confrontarsi in un campionato di elite come il Super 10, posso dire che la nostra società è stata lieta di accontentarlo e tutti noi ci auguriamo possa servire a farlo ulteriormente maturare come giocatore».
In cambio di Rossi, la Banca Farnese ha ottenuto, oltre a una contropartita economica, il prestito di Mirko Benelli, un giovane (classe '84) tallonatore-flanker con esperienze maturate nell'Under 21 del Gran e nella nazionale italiana di categoria, oltre ad aver preso parte, con la prima squadra parmense, alle qualificazioni in coppa Italia della passata stagione.
Ma la notizia più sensazionale riguarda la decisione presa da Claudio Deltrovi: al termine della prossima stagione lascerà la guida dei Lyons.
«Ne abbiamo parlato a lungo - conclude Nucci - e credo che Claudio abbia preso questa decisione perché ritenga si sia concluso un ciclo, peraltro durato sei stagioni di fila. Nei Lyons resta l'allenatore con più panchine in serie A ed è sempre grazie a lui se abbiamo riconquistato la massima serie. Ha scelto di restare ancora per questa stagione, permettendoci così il tempo necessario per trovare un valido sostituto. Sono sicuro che questa decisione non influenzerà affatto il suo impegno e la sua dedizione nei confronti della causa bianconera».
Leonardo Piriti
-
- Messaggi: 1652
- Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
samoa78 ha scritto:POI LE GUERRE SI VINCONO CON CINQUE LEONI E NON CENTO PECORE
almeno 15 anche mischiando le varie razze animali.....oppure è meglio darsi al calcetto

Ultima modifica di i-ching il 12 lug 2006, 13:12, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1731
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
- Località: Pordenone
- Contatta:
Per quanto riguarda Ceccato al S.Donà sembra ci fosse già un accordo da parte delle due società, tant'è che l'anno scorso i biancazzurri avevano prestato al Tarvisium due giovani appena usciti dall'under19 che non trovavano spazio con coach Eugenio;tutto questo nell'ottica di un probabile passaggio di Ceccato in riva al Piave per la stagione 2006/07
Non so quale sia la posizione o la volontà del giocatore che a tutt'ora non ha accettato alcuna delle offerte ricevute.
Non so quale sia la posizione o la volontà del giocatore che a tutt'ora non ha accettato alcuna delle offerte ricevute.
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 28 ott 2003, 0:00
- Località: frascati (rm)
X i-ching, sei molto inclemente con F.Angeli, l'appellativo ''riserva'' non è applicabile in una squadra di rugby dove si vince e si perde in 22, e dove si vincono o perdono i campionati in 30. Ti ricordo che con F.Angeli il Frascati ha vinto il campionato di serie B. Angeli poi, per motivi di studio e lavoro ha preferito prendere un anno di ''riflessione'' giocando un ottimo campionato nella rivelazione Tivoli.
Scrivo quanto sopra, perchè troppo spesso appaiono su questo sito notizie prive di ogni piu elementare fondamento.
Scrivo quanto sopra, perchè troppo spesso appaiono su questo sito notizie prive di ogni piu elementare fondamento.
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Rugby: l'Amatori Alghero nel mercato
La dirigenza della palla ovale algherese non nasconde la volontà di costruire un rosa competitiva e che riesca a ben figurare in un girone che si preannuncia comunque piuttosto difficile
ALGHERO - E’ in fase di conclusione la campagna acquisti dell’Amatori Rugby che nella prossima stagione militerà per il quinto anno nella massima serie della palla ovale. Nei giorni scorsi si sono ultimate anche le trattative per una seconda linea, si tratta della seconda linea Emiliano German, italo-argentino con trascorsi in Francia e Nuova Zelanda. E’ stato inoltre ottenuto in prestito dal Gran Parma Daniele Franchin, primo centro con un ottimo curriculum agonistico. Si sta definendo anche l’arrivo di un pilone. «Siamo alle prese in queste settimane con la definizione più importante e cioè la guida tecnica-ha affermato il direttore sportivo Ignazio Zito - abbiamo due tre nomi importanti con cui stiamo trattando e potremmo giungere alla decisione nei prossimi giorni non appena avremo in mano i dettagliati curriculum di ciascuno». La dirigenza della palla ovale algherese non nasconde la volontà di costruire un rosa competitiva e che riesca a ben figurare in un girone che si preannuncia comunque piuttosto difficile. L’obbiettivo comunque, oltre a chiaramente la salvezza anticipata, è senz’altro collocarsi tra le prime sei squadre. Condizione che permetterebbe all’Amatori di entrare in un super girone di A che sarà allestito nella stagione successiva. La società algherese sta puntando molto inoltre sui giovani e non a caso con le nuove disposizioni che impongono la presenza in rosa di due fuori quota, l’Amatori potrà contare sui giovani della squadra under 19 e quindi su validissimi giocatori locali che si sono distinti nel loro campionato nazionale.
Sergio Ortu
Fonte: http://www.alguer.it/notizie/alghero/89 ... ri_mercato_/
La dirigenza della palla ovale algherese non nasconde la volontà di costruire un rosa competitiva e che riesca a ben figurare in un girone che si preannuncia comunque piuttosto difficile
ALGHERO - E’ in fase di conclusione la campagna acquisti dell’Amatori Rugby che nella prossima stagione militerà per il quinto anno nella massima serie della palla ovale. Nei giorni scorsi si sono ultimate anche le trattative per una seconda linea, si tratta della seconda linea Emiliano German, italo-argentino con trascorsi in Francia e Nuova Zelanda. E’ stato inoltre ottenuto in prestito dal Gran Parma Daniele Franchin, primo centro con un ottimo curriculum agonistico. Si sta definendo anche l’arrivo di un pilone. «Siamo alle prese in queste settimane con la definizione più importante e cioè la guida tecnica-ha affermato il direttore sportivo Ignazio Zito - abbiamo due tre nomi importanti con cui stiamo trattando e potremmo giungere alla decisione nei prossimi giorni non appena avremo in mano i dettagliati curriculum di ciascuno». La dirigenza della palla ovale algherese non nasconde la volontà di costruire un rosa competitiva e che riesca a ben figurare in un girone che si preannuncia comunque piuttosto difficile. L’obbiettivo comunque, oltre a chiaramente la salvezza anticipata, è senz’altro collocarsi tra le prime sei squadre. Condizione che permetterebbe all’Amatori di entrare in un super girone di A che sarà allestito nella stagione successiva. La società algherese sta puntando molto inoltre sui giovani e non a caso con le nuove disposizioni che impongono la presenza in rosa di due fuori quota, l’Amatori potrà contare sui giovani della squadra under 19 e quindi su validissimi giocatori locali che si sono distinti nel loro campionato nazionale.
Sergio Ortu
Fonte: http://www.alguer.it/notizie/alghero/89 ... ri_mercato_/
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 9 giu 2006, 9:21
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Afrikan ha scritto:andranno a giocare ad alghero German Parra italo-argentino apertura classe 76 e Alejandro Tejeda italo- argentino pilone-tallonatore classe 81 provenienti tutti e due da Asti
probabile allenatore Salsi Loris ex terza linea azzurra ex allenatore dell'Asti
Grazie!

Come fai a conoscere tutte queste informazioni?

-
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
- Località: avezzano
mi fa impressione vedere tutte ste squadre che comprano e scambiano .......
sono curiossissimo di vedere l'inizio di questa benedetta serie AAAAAAAAA
che probabilmente faremo con gli stessi soggettoni, giovanottoni, stracini che hanno lisciato la serie b (quando sono tornato sugli spalti), sono stati promossi, hanno fatto il primo campionato senza sapere il livello, hanno rifiutato la A d'ufficio, hanno perso l'anno scorso( 4°) e quest'anno sono saliti.
l'obiettivo è arrivare .......
l'obiettivo è non avere obiettivo.
AALbee l'aveva detto prima dell'inizio del campionato .........
sono curiossissimo di vedere l'inizio di questa benedetta serie AAAAAAAAA
che probabilmente faremo con gli stessi soggettoni, giovanottoni, stracini che hanno lisciato la serie b (quando sono tornato sugli spalti), sono stati promossi, hanno fatto il primo campionato senza sapere il livello, hanno rifiutato la A d'ufficio, hanno perso l'anno scorso( 4°) e quest'anno sono saliti.
l'obiettivo è arrivare .......
l'obiettivo è non avere obiettivo.
AALbee l'aveva detto prima dell'inizio del campionato .........