Rugby mercato serie A

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
gialula
Messaggi: 728
Iscritto il: 23 feb 2005, 0:00
Località: noceto

Messaggio da gialula »

kyuss ha scritto:veramente ADR era il suo primo anno a PArma che faceva allenatore mischia! magari ha pensato di provare ( per vedere se poteva piacergli se era capace( e se non sbaglio i suoi compagni erano soddisfatti dell'anno passato insieme ) ....e poi fare il relativo corso ) e non fare i corsi subito senza nemmeno sapere giustamente se sei solo un grande allievo e magari uno s*****o di professore .....SONO DACCORDO CON TOPOCOACH80 .... I corsi si dovrebbero fare con cognizione di causa e non solo per continuare una professione forzata......!!!
Grande Kyuss,parole sacrosante!!
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Gianfranco Beda nuovo preparatore del Venezia

VENEZIAMESTRE
dal nostro corrispondente Gianluca Galzerano

Immagine

Per le prossime due stagioni sarà Gianfranco Beda il nuovo preparatore atletico delle formazioni Seniores, Under 19, 17 e 15 del Veneziamestre Rugby 1986.
Il professor Beda nasce a Padova il 19 marzo 1968. Conseguito il diploma ISEF nel 1995, a livello agonistico Beda ha detenuto il titolo di campione italiano ed il record nazionale di salto con l’asta nelle categorie Cadetti, Allievi, Juniores e Promesse. E’ stato inoltre finalista ai campionati europei Juniores del 1987 in Inghilterra. Il proprio record personale è di 5 m e 50, ottenuto alla finale mondiale del Grand Prix IAAF nel 1992. A livello di club, sempre nel campo dell'atletica leggera, nel 1993 ha vinto inoltre la Coppa dei Campioni con le Fiamme Oro. Nel 2002 è stato eletto dalla FIDAL (la Federatletica) “miglior tecnico per l’anno 2001”.
Avvicinatosi al rugby come giocatore negli anni ’90, in veste di preparatore atletico ha collaborato con il Petrarca Padova dal 1998 al 2001 (finale scudetto, vittoria in Coppa Italia, una partecipazione all’Heineken Cup, uno scudetto Under 21), con il Rugby Rovigo nel 2001/2002, con il Rugby Viadana dal 2002 al 2004 (due semifinali scudetto, Heineken Cup, finale di Parker Shield, vittoria in Coppa Italia, due finali under 21). Nel 2004 l’ingresso nei quadri tecnici federali, in qualità di preparatore atletico responsabile Under 21, Nazionale femminile e collaboratore allo staff della Nazionale Maggiore, divenendo inoltre docente dei corsi di formazione alla preparazione atletica della Federazione Italiana Rugby. Nello stesso periodo collabora con le Università di Pavia e Genova.
Beda a Venezia potrà avvalersi del supporto dell’attuale preparatore Lelio Miani.


Fonte: http://www.air.it/modules.php?name=News ... &sid=10057
Scrotos
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 mag 2006, 11:37
Località: Antica Grecia
Contatta:

Messaggio da Scrotos »

AVEZZANO:A Settembre arriveranno almeno 40 nuovi giocatori acquistati a parametro zero...
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

Scrotos ha scritto:AVEZZANO:A Settembre arriveranno almeno 40 nuovi giocatori acquistati a parametro zero...
Cioè silurano tutti i giocatori dello scorso anno?
AdMinchiam
Messaggi: 754
Iscritto il: 13 ott 2005, 0:00

Messaggio da AdMinchiam »

THAKER ha scritto:
Scrotos ha scritto:AVEZZANO:A Settembre arriveranno almeno 40 nuovi giocatori acquistati a parametro zero...
Cioè silurano tutti i giocatori dello scorso anno?
NO, assorbono tutti quelli de L'Aquila :D :D :D

Operazioni in codice: BADIA-RO 8-) 8-) 8-)
biglo
Messaggi: 949
Iscritto il: 27 mar 2006, 22:11
Località: Firenze

Messaggio da biglo »

Non credo si riferisca solo alla prima squadra...
Buona birra verde e doppio malto a tutti
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Novità da Alghero.


Rugby, l'Amatori guarda al dopo Cassina
Già qualche settimana sono in atto frenetiche trattative sul mercato. Tutti confermati i giocatori locali. Per quanto riguarda la guida tecnica sembra ormai sicuro che Ramiro Cassina non sarà più l’allenatore

ALGHERO - E’ al lavoro la dirigenza dell’Amatori Rugby Alghero. Già qualche settimana sono in atto frenetiche trattative sul mercato per definire la nuova guida tecnica e i nuovi innesti nella rosa titolare che anche per la prossima stagione sarà costituita per la maggiore dallo “zoccolo duro algherese”. Tutti confermati infatti i giocatori locali. «La prossima stagione si preannuncia più difficile della precedente-commenta il direttore sportivo Ignazio Zito-il livello tecnico delle squadre che affronteremo è infatti di gran lunga superiore. Cercheremo ad ogni modo di costruire una squadra competitiva e che sappia affrontare il girone nel miglior modo». Per quanto riguarda la guida tecnica sembra ormai sicuro che Ramiro Cassina non sarà più l’allenatore. «Siamo sul mercato e abbiamo già alcuni nomi con i quali stiamo trattando-prosegue il ds Zito-probabilmente potremmo definire già qualcosa nei prossimi giorni. C’è infatti l’esigenza di un ricambio, ma che abbia una continuità con il passato cioè con l’ottimo lavoro fatto in questi anni da mister Cassina». La dirigenza infatti non nasconde la volontà di prediligere un allenatore che stia in panchina e non un allenatore-giocatore. E sembra proprio che sia stata questa la ragione che abbia portato alla mancata riconferma di mister Cassina, grande giocatore di rugby e ancora desideroso di stare in campo. Tra i giocatori non locali confermati figurano per ora le prime linee Capponi e Cerruti, la seconda linea Paco. E ancora Mori e Zancuoghi. Trattativa più o meno interrotta con Ferrero e Mastroberardino. «Abbiamo inoltre concluso le trattative-prosegue Ignazio Zito-con la terza linea Moran proveniente da Accademia Roma e con l’italo-argentino Parra. Stiamo definendo inoltre anche con una altra seconda linea». L’obbiettivo principale della prossima stagione è chiaramente la permanenza nel massimo campionato della palla ovale ma sicuramente la dirigenza algherese punta a collocarsi tra le prime sei in classifica. Ci sono infatti all’orizzonte delle novità per la stagione 2007/2008 che porteranno alla costituzione di un girone composto dalle migliori squadre dei due gironi di quest’anno: una sorta di girone di “A1 eccellenza”. Nella prossima stagione inoltre dovranno giocare nella rosa almeno due giocatori under 19. «Per noi sarà un bene-conclude il direttore sportivo dell’Amatori-nella scorsa stagione infatti abbiamo investito molto sui giovani e abbiamo diversi elementi validi».

Sergio Ortu


Fonte: http://www.alguer.it/notizie/alghero/87 ... o_cassina/
napocapo
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
Località: avezzano

Messaggio da napocapo »

Ultime notizie sul mercato dell'avezzano: scrotos passerà dalla prima linea ad estremo.
la spiegazione del tecnico: non ha il monospracciglio!
mari appenderà (rectius, appiccherà) le scarpette al chiodo!
dal prossimo anno le sessioni di allenamento a villa ada saranno tenute nel caravan/palestra di vanni.
acquistato il figiano kisittù kestaacerkaecc, da equiparare
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

LIBERTA' di sabato 24 giugno 2006 > Sport

--------------------------------------------------------------------------------

rugby serie a Arrivano le prime novità dal mercato della Banca Farnese
Matenga lascia i Lyons
Rossi raggiunge Bertoncini al Gran Parma?

--------------------------------------------------------------------------------
Piacenza - La federazione italiana rugby ha ufficializzato la composizione dei due gironi, da dodici squadre ciascuno, che vanno a comporre il campionato di serie A per la stagione 2006-2007. La formula che prevede la qualificazione ai play off resta invariata (vi partecipano le prime due squadre classificate per ciascun girone, incrociandosi) così come saranno ancora le ultime due squadre classificate per ciascun girone a retrocedere nel campionato di serie B.
L'atteso derby tra Termoraggi Piacenza e Banca Farnese Lyons è assicurato dalla presenza di entrambe le formazioni piacentine nello stesso girone (2), mentre per quanto riguarda i loro avversari si preannunciano novità e ritorni.
Tra le novità, rispetto alla stagione scorsa, si segnalano Roma e Leonessa Brescia, rispettivamente perdenti nel corso della finale e semifinale promozione della passata stagione. A queste si aggiungono Benevento, Segni, Modena e Partenope oltre alle due neo promosse San Donà ed Avezzano. Concludono il girone, San Marco e Cus Firenze.
Le operazioni di mercato intraprese dalla società bianconera badano a rimpinguare una panchina apparsa nella stagione scorsa piuttosto corta, soprattutto a livello di pacchetto di mischia.
Spiega Deltrovi: «I giocatori utilizzati nello scorso campionato sono risultati quasi una quarantina, per cui non ne farei un problema di quantità, quanto di specificità nei ruoli. Avere sottomano qualche giocatore di ruolo in più, specialmente nel reparto degli avanti, ci offrirebbe certamente una maggiore tranquillità. Al momento la società ha preso contatto con alcuni giocatori, dopo di che vedremo se ci saranno sviluppi in fase d'accordo. Gli stranieri? Haycock (mediano di mischia neozelandese, ndc) è intenzionato a rimanere per un altro anno, mentre Matenga ha deciso di far ritorno in Nuova Zelanda. Resta quindi da decidere la scelta del secondo straniero, quasi certamente nel ruolo di numero 8 o flanker».
Da giocatori in arrivo a giocatori in partenza. Matteo Rossi pare destinato a spostarsi sul versante parmense, nel Super 10, richiesto da Achille Bertoncini, il tecnico piacentino alla guida del Gran Parma.
«E' in corso una trattativa tra le due società e, se si arrivasse a un accordo, è probabile che si venga a determinare uno scambio di giocatori. Ho parlato con Rossi e mi è sembrato entusiasta della possibilità di approdare a una squadra che nella passata stagione ha guadagnato un posto nella semifinale scudetto».
Leonardo Piriti


Fonte: http://www.liberta.it/asp/default.asp?IDG=606248027&H=
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Per il Benevento nuovo direttore tecnico e nuovo allenatore

Cambia anche il direttore sportivo. Tecnici e dirigenti al lavoro per la prossima stagione

Cambia il gruppo dirigente del Benevento Rugby. Ufficializzati il nuovo direttore sportivo e il nuovo direttore tecnico, che sostituiscono i precedenti che avevano guidato la società negli scorsi anni e che avevano portato ottimi risultati sia per la serie A, sia per le giovanili (due scudetti, uno under 17 e uno under 15).

Il nuovo Direttore Sportivo è Mario Petrone. E’ uno di quei casi in cui la passione dei figli viene “ereditata” dai padri. Mario è infatti padre di Marco Petrone, giovane ala della squadra maggiore del Benevento, e di Daniela, sempre presente in tutte le iniziative della società di Via Pacevecchia.

Cambio anche di Direttore Tecnico. Il nuovo D.T. è Antonio Porcaro, figura storica della società bianco-celeste. Porcaro è stato giocatore nel Benevento degli anni ’70 e poi ha fatto tutta la trafila di allenatore nelle giovanili, non senza esperienze di allenatore a Milano, a Piacenza e a Bologna.

La prima decisione del nuovo direttore tecnico è stata la scelta dell’allenatore della squadra di serie A. Ebbene, dopo 4 anni di scuola australiana, si cambia. Il nuovo allenatore della squadra di Serie A sarà Luciano Monti, argentino.

Luciamo Monti è un giovane (32enne) allenatore che si è formato nel prestigioso club di San Isidro, una delle società più blasonate d’Argentina. Vanta anche un’esperienza italiana a Piacenza. E’ un tecnico preparatissimo con un particolare talento per la scoperta dei giovani, proprio ciò che ci vuole per una società come il Benevento che ogni anno sforna ragazzi per la squadra maggiore.

Porcaro e Monti sono in costante contatto telefonico, e il tecnico argentino sarà a Benevento fra pochi giorni per programmare la prossima stagione. I due stanno vagliando la rosa ristretta di giocatori stranieri che il Benevento intende mettere sotto contratto per affrontare il campionato di serie A, e a breve saranno ufficializzati i primi nomi.


Fonte: http://www.beneventorugby.it/news/preview.asp?id=202
Avatar utente
Bigio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
Località: Viterbo

Messaggio da Bigio »

kyuss ha scritto:CONCORDO HA LE GAMBE SECCHE infatti E' SEMPRE STATO CHIAMATO "chicken legs" LE AVEVA SECCHE ANCHE NEL 2003 ..... MA A ROMA MI HANNO DETTO CHE HANNO DISPUTATO LA SEMIFINALE PER IL MIGLIO TERZO POSTO E CHE NEL LORO GIRONE C'ERANO COLORO CHE POI HANNO VINTO.... Mi hanno raccontato delle bufale????? potete aggiornarmi !
DAI KYUSS..DICIAMO COME STANNO LE COSE...E ANDATO A PRATO PER PREPARARSI PER IL PROSSIMO ANNO QUANDO VERRA AD ALLENARE A VITERBO!!! :lol:
MOGLIE PERMETTENDO OVVIAMENTE!!
BGO
napocapo
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
Località: avezzano

Messaggio da napocapo »

Aspettate a fare il mercato:
stanno per fallire rovigo, catania e l'Aquila.
ci saranno almeno 80 argentini da mantenere!
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

Anche Catania??? Sarà il campionato che sarà dura mantenerlo, anche perchè delle 4 squadre che han fatto i play off lo scorso anno... 1 è salita in Super10, due sono in forte crisi pare (Roma e Leonessa) e, giustamente, Prato investe, ma non fa il passo più lungo della gamba.
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Cassina saluta Alghero

ALGHERO
dal nostro corrispondente Marco Spirito

Immagine

L’allenatore del Terra Sarda Alghero Ramiro Cassina ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni. Cassina ha reso pubblici i motivi del suo addio alla società catalana, correggendo un noto quotidiano locale che recentemente aveva pubblicato un articolo che parlava di “non riconferma” da parte della dirigenza.
Cassina, come mai vai via da Alghero?
"Innanzi tutto voglio escludere che sia una scelta legata ai soldi, come qualcuno potrebbe pensare. L’anno scorso ho rifiutato offerte economicamente importanti da altri club perché avevo deciso di restare, mentre quest’anno non ho voluto prendere in considerazione le proposte del d.s. dell’Alghero. I motivi principali sono due: dopo quasi 4 anni, è giunto secondo me il momento di cambiare ed è il momento giusto sia per me che per l’ambiente. E’ giusto che si trovino nuovi stimoli, dopo tanto tempo insieme. La seconda ragione è che non condivido i programmi della società, ed ho percepito poco sostegno soprattutto nell’ultimo anno. Con un minimo in più negli anni scorsi avremmo potuto arrivare ai playoff, sempre sfuggiti di un soffio. Mi resta questo rammarico, spero che il mio successore possa raggiungere questo traguardo".
I dirigenti sapevano già della tua scelta?
"Ho comunicato la mia decisione al d.s. Zito la settimana scorsa. Ci tengo a sottolineare che intendo mantenere buoni rapporti con questa società e questa città, a cui rimarrò per sempre legato".
Cosa farai la prossima stagione?
"Sono in trattativa avanzata con un club di serie A, ma per scaramanzia non lo nomino".
Un bilancio di questi 4 anni ad Alghero?
"Più che positivo. Arrivai come giocatore e a dicembre di quell'anno subentrai in panchina, con Bollesan consulente tecnico, e la squadra penultima. Alla fine ci salvammo bene. Il secondo anno arrivammo secondi a un punto dal Catania (poi promossa), un gran campionato. L’anno scorso, nonostante una rosa ridotta, siamo arrivati terzi a pochissimi punti dalla seconda: forse l’impresa più bella. Quest’anno ci sono state molte difficoltà, infortuni e squalifiche. Ciò nonostante abbiamo chiuso a metà classifica. Devo dire che sono stati anni bellissimi, con un gruppo che è andato oltre le proprie possibilità, sopperendo con l’orgoglio e il carattere ai limiti tecnici. Ora Alghero è nota in tutta Italia come una squadra degna di rispetto. Sono certo che per i prossimi anni ci siano le premesse tecniche per disputare buoni campionati, con diversi ragazzi cresciuti veramente tanto".
Vuoi ringraziare qualcuno in particolare?
"Prima di tutto i giocatori, un gruppo fantastico che ha lavorato tanto ed è cresciuto tantissimo. Chiedo scusa a chi ha giocato meno in questi anni, anche se magari lo meritava, ma le scelte sono sempre difficili. Ringrazio anche i dirigenti, che nonostante problemi economici hanno sempre sostenuto la squadra con entusiasmo. Una citazione particolare per il preparatore Madeddu e il team manager Rosi. Ma soprattutto un grazie speciale a una città stupenda e alla gente veramente cordiale ed accogliente”.


Fonte: http://www.air.it/modules.php?name=News ... &sid=10096
yatorugby
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 giu 2006, 10:40

Messaggio da yatorugby »

Anche io adesso faccio parte di voi
Bloccato