MILANO: riprende il corso di rugby femminile! Missione serie

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da Tanu »

La posizione di ANC mi sembra la più equilibrata e corretta. Credo che il senso dell\'intervento dei miei \"colleghi\" monzesi, fosse quello di riflettere sul fatto che in lombardia il movimento è quello che è, con poche volenterose ragazze che prendono 30 (il Monza) o 70/100 punti a partita dalle venete (Pavia): che fare? Il modello di sviluppo non può prescindere dall\'avere più realtà sul territorio, e in questo mi sento di condividere la posizione di Azzurra; ma forse le ragazze migliori sul territorio milanese dovrebbero unirsi in una squadra più competitiva per permettere anche alle altre di crescere. E il discorso sulle Provincie separate mi puzza un pò di Medioevo... insomma il rugby è cresciuto grazie alle Provincie nelle altre Nazioni, noi vogliamo andare indietro?
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
bragopiteco
Messaggi: 580
Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da bragopiteco »

penso di essere stato frainteso. forse io sono uno dei pochi che crede nel rugby femminile, dal 95 ad oggi ho allenato una trentina di ragazze tutte di brescia, abbiamo cominciato giocando nel rho, l\'anno dopo abbiamo formato una squadra a brescia con il rho, dopo un anno le ragazze sono andate a giocare a padova e, successivamente, a piacenza.
<BR>due anni fa per far ricominciare a giocare le 3 ragazze rimaste di brescia (ferme da due anni e oggi diventate 5) mi sono messo in contatto con il rugby monza e due volte alla settimana mi faccio bs monza andata e ritorno in ore di traffico congestionato. tutto questo rubando tempo alla famiglia e spendendo di mio. nessuno mi paga e poche persone (a parte le ragazze che giocano a monza) considera il mio operato utile alla crescita del rugby.
<BR>tu mi dici che vi voglio a fare le riserve da noi, io ti rispondo che spero di vedervi da noi prima di tutto a divertirvi (considero il rugby un divertimento prima di uno sport), a giocare ed a crescere per fare una squadra tutta vostra.
<BR>ho imparato che per crescere sportivamente (io che ho fondato una squadra per far giocare 6 ragazzini di 13 anni - fondando una società a tre squadre per fare un campionato) bisogna per prima cosa divertirsi in compagnia di altre persone e imparare da chi sa più di te (e mi vale anche oggi).
<BR>vi auguro di poter giocare in una squadra tutta vostra, vestire la maglia della nazionale e di vincere lo scudetto, ma so per esperienza che allenarsi senza avere come scopo la partita della domenica molte volte diventa dispersivo e non aiuta a crescere.
<BR>certo di non essermi spiegato, non ho fatto scuole alte, mi sono fermato al primo piano, concludo con un mio pensiero: penso di essere uno dei soli 10 uomini della lombardia che credono che il rugby femminile sia il rugby più bello del mondo. e se qualcuno (maschilista convinto dal cervello atrofizzato) polemizzerà sul fare la maglia o altre vaccate del genere non mi toccherà minimamente.
<BR>azzurra, pensate a divertirvi con il rugby e se volete divertirvi con noi siete ben accette.
<BR>PS per i maschilisti convinti: anche io faccio a maglia e non mi vergogno di dirlo (adesso farò una cuffio modello peruviano per i miei due figli)
cookie83
Messaggi: 1870
Iscritto il: 2 gen 2006, 0:00
Località: Sondrio e Milano

Messaggio da cookie83 »

ciao^^sono una giocarice del neonato cus milano...premettendo che non ho nulla contro le ragazze e la società del monza...(anzi sono stata felice di ricevere degli incoraggiamenti da parte loro in uno dei concentramenti di coppa italia) posso dire che sono in parte d'accordo con azzurra sul fatto che in provincia ci sia una crescente voglia di praticare questo splendido sport...e credo che un po' di sana concorrenza faccia solo bene ...in più non credo che per una ragazza che si avvicina al rugby la panchina sia la cosa migliore..sì lo so una squadra con esperienza può facilitare molti aspetti però è risaputo che le riserve entrano in campo solo dopo un infortunio o quando il risultato lo permette... attenzione con questo non voglio insinuare che se si va al monza non si troverà mai spazio..ma solo che in fondo una nuova squadra a milano non sia una cattiva idea^^ per un'universitaria poi l'opportunità di allenarsi al Giuriati (in piena città studi) è il massimo :)
Ultima modifica di cookie83 il 16 apr 2006, 5:36, modificato 1 volta in totale.
cookie83
Messaggi: 1870
Iscritto il: 2 gen 2006, 0:00
Località: Sondrio e Milano

Messaggio da cookie83 »

ah dimenticavo la pubblicità va fatta anche da parte mia!!!! :p noi ci alleniamo tutti i martedì ed i giovedì al campo giuriati (entrata da via golgi o da via ponzio) dalle 18:00 alle 20:00 venite a trovarci!!!
Rispondi