Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Mr Ian ha scritto: 14 lug 2025, 22:18
Un trittico di allenatori sopravvalutati, mi spiace dirlo, ma abbiamo avuto modo di vederli anche in Sae
Gli stai facendo un complimento.
Mentre si dimostra per l'ennesima volta che 23 giocatori non fanno una squadra.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Garry ha scritto: 14 lug 2025, 21:46
La touche fa anche peggio di quella della nazionale maggiore
Questa sera ho visto solo il secondo tempo, ma, a un certo punto, ne abbiamo vinte diverse di seguito che hanno portato anche a segnare punti. Dopo hanno di nuovo cominciato a perdere touche di cui un paio in posizioni molto favorevoli. Però, almeno nel secondo tempo, la touche della Maggiore è andata molto peggio: sono state tutte invariabilmente perse! Quando la palla usciva dal campo era sinonimo per noi di possesso già perso!
Per me gli Aussie ad un certo punto non ci rispettavano più e hanno preso 2 mete.
Poi sono ripartiti...
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Comunque, vedendo solo il secondo tempo, mi sono sembrati, se non altro, meno "sbandati" che con la Georgia, ma neppure si può dire che fossero organizzati molto bene. Si sono comuqnue potute apprezzare alcune individualità che potrebbero arrivare a combinare qualcosa di buono. Certo, nei momenti decisivi gli australiani riuscivano a far valere una certa differenza di "cilindrata". In ogni modo, con una touche almeno a livello degli altri fondamentali, gli azzurri avrebbero forse potuto segnare una meta in più e magari prenderne una meno, il che avrebbe potuto significare avere qualche speranziella, seppur piccola, fino agli ultimi minuti. Ora si vedrà se, in una partita più alla portata e importante per il piazzamento in palio, ossia tutti elementi di quelli adatti a far tremare "polsi poco fermi", i nostri si faranno riprendere dalla sindrome-Georgiana.
Questa squadra non dà mai l'impressione di riuscire a esprimersi come potrebbe.
Qualche elemento interessante c'è, accontentiamoci di quello.
Però onestamente ci si potevano aspettare prestazioni migliori