Mercato 2024/2025
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Mercato 2024/2025
Radiomercato da’ Leuapepe in trattativa con Reggio. Da Reggio vi sarebbe un ritorno gradito (per me) a Padova. Non lo nomino perché non voglio portare scalogna che poi magari non viene.
Dei nominati da lancerò questa la situazione probabile
Arrivi probabili : Pisani, Scalabrin, Minervino , Torres, Price , Roger Farias,
Partenze certe e/o probabili al 2 giugno:
Brugnara, D’Amico, Leuapepe, Tebaldi.
Accasati altrove : Passarella, Midena, Casartelli, Chillon
Sironi rimane a Rovigo
Dei nominati da lancerò questa la situazione probabile
Arrivi probabili : Pisani, Scalabrin, Minervino , Torres, Price , Roger Farias,
Partenze certe e/o probabili al 2 giugno:
Brugnara, D’Amico, Leuapepe, Tebaldi.
Accasati altrove : Passarella, Midena, Casartelli, Chillon
Sironi rimane a Rovigo
-
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Mercato 2024/2025
Sul mercato del Pet tutte chiacchere e pettegolezzi senza fondamento,
Non solo queste voci saranno smentite con forza ma , per punizione, gli estensori di tali notizie verranno, oggi pomeriggio, prelevati a forza dalle proprie abitazioni, e portati in ceppi, alla festa scudetto del Rovigo prevista per stasera in Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 21.
L'unico sito utile per ricavare notizie del mercato petrarchino è www.fsb.ru, ma solo per i più attenti ed abili nel carpire le notizie dalla sobria comunicazione istituzionale di scuola sovietica.
Non solo queste voci saranno smentite con forza ma , per punizione, gli estensori di tali notizie verranno, oggi pomeriggio, prelevati a forza dalle proprie abitazioni, e portati in ceppi, alla festa scudetto del Rovigo prevista per stasera in Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 21.
L'unico sito utile per ricavare notizie del mercato petrarchino è www.fsb.ru, ma solo per i più attenti ed abili nel carpire le notizie dalla sobria comunicazione istituzionale di scuola sovietica.
Veneto Sudafricano
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Re: Mercato 2024/2025
Dopo diverse stagioni con piu' o meno problemi all'apertura, vedere allo stesso tempo Price e Roger Farias mi sembra troppa grazia...
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2024/2025
le notizie di mercato se non ufficializzate trovano il tempo che trovano, pero' mi permetto nella mia "ignoranza" di fare un paio di valutazioni.
Farias e' un ottima apertura e lo ha dimostrato in queste stagioni, portando Viadana a due finali consecutive e vincendo i gironi, non vedo un salto in carriera per lui passare da Mantova a Padova, mi sarei aspettato uno step in piu' ma forse non e' ritenuto idoneo per URC. Le due societa' al momento sono equivalenti, non stai pesando a Vicenza (con tutto il rispetto), bene per Padova ma mi sarei aspettato di piu'.
Valorugby sembra puntare su usato sicuro, forse troppo, giocatori che hanno dato tanto, importanti ma con tante battaglie alle spalle. Reggio ha sempre avuto una rosa importante, andare in direzioni di giocatori molto maturi mi fa' pensare ad un "tutto e subito", con il rischio poi di non avere nulla dietro in futuro.
Farias e' un ottima apertura e lo ha dimostrato in queste stagioni, portando Viadana a due finali consecutive e vincendo i gironi, non vedo un salto in carriera per lui passare da Mantova a Padova, mi sarei aspettato uno step in piu' ma forse non e' ritenuto idoneo per URC. Le due societa' al momento sono equivalenti, non stai pesando a Vicenza (con tutto il rispetto), bene per Padova ma mi sarei aspettato di piu'.
Valorugby sembra puntare su usato sicuro, forse troppo, giocatori che hanno dato tanto, importanti ma con tante battaglie alle spalle. Reggio ha sempre avuto una rosa importante, andare in direzioni di giocatori molto maturi mi fa' pensare ad un "tutto e subito", con il rischio poi di non avere nulla dietro in futuro.
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Mercato 2024/2025
Concordo generalmente con quanto scritto da Spm
Bigi è un po' un caso a parte, proviene dal Rugby Reggio, è sempre rimasto in contatto con il club e ama studiare il meccanismo della touche anche da un pdv scientifico; potrebbe essere un valore in più. Altri grandi veterani lasciano invece un po' di dubbi: Tuivaiti e Tavuyara hanno aggiunto poco alla squadra, Bruno ha fatto una stagione buona ma non eccellente come si sperava (io ero abbastanza convinto avrebbe segnato dieci/dodici mete) etc etc.
Anche il ventilato ritorno di Leaupepe mi sorprende; non si era amalgamato bene con la squadra (tecnicamente, intendo), perché ora a distanza di due o tre anni dovrebbe invece funzionare?
Altro dubbio: Ledesma. In un post qui sopra leggo l'ennesimo apprezzamento per lui, io invece non sono mai riuscito a capirne la grandezza. Ha un ottimo calcio piazzato e mi pare anche buone qualità di passaggio e nei calci di spostamento, ma al contempo mi pare un po' leggero. Quando arriva palla a lui in attacco si sa già che non riuscirà ad andare oltre la linea avversaria. È un po' come Thomson, mentre ci sono mediani di apertura che per fisico o capacità inventiva (Farias, Tebaldi, Canna...) sanno anche andar oltre la linea
Bigi è un po' un caso a parte, proviene dal Rugby Reggio, è sempre rimasto in contatto con il club e ama studiare il meccanismo della touche anche da un pdv scientifico; potrebbe essere un valore in più. Altri grandi veterani lasciano invece un po' di dubbi: Tuivaiti e Tavuyara hanno aggiunto poco alla squadra, Bruno ha fatto una stagione buona ma non eccellente come si sperava (io ero abbastanza convinto avrebbe segnato dieci/dodici mete) etc etc.
Anche il ventilato ritorno di Leaupepe mi sorprende; non si era amalgamato bene con la squadra (tecnicamente, intendo), perché ora a distanza di due o tre anni dovrebbe invece funzionare?
Altro dubbio: Ledesma. In un post qui sopra leggo l'ennesimo apprezzamento per lui, io invece non sono mai riuscito a capirne la grandezza. Ha un ottimo calcio piazzato e mi pare anche buone qualità di passaggio e nei calci di spostamento, ma al contempo mi pare un po' leggero. Quando arriva palla a lui in attacco si sa già che non riuscirà ad andare oltre la linea avversaria. È un po' come Thomson, mentre ci sono mediani di apertura che per fisico o capacità inventiva (Farias, Tebaldi, Canna...) sanno anche andar oltre la linea
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2024/2025
hai scritto un nome che avevo dimenticato, Tavuyara che credo a parte una pezzo di stagione a Rovigo non abbia mai inciso come dovrebbe un giocatore della sua stazza e importanza, giocatore che credo abbia anche uno stipendio alto e che sposta gli equilibri anche all'interno di uno spogliatoio. Posso capire l'avvicinarsi a casa, ma se giocatori avanti di eta' hanno piu' mercato dei giovani qualcosa non funziona., L'esperienza (e Rovigo nel secondo tempo ne' e' l'esempio) e' importantissima, cosi come la testa ed il ragionamento, pero' si deve guardare a far crescere altri profili, bene il mercato OLD (passatemi il termine) ma sti' giovani dove vanno? Ho visto troppi ragazzi smettere a 25 anni perche' il rugby Elite non paga, li capisco ed il datore di lavoro giustamente si preoccupa, pero' nemmeno pagare tanto giocatori che arrivano da realta' superiori e che non fanno la differenza come si vede spesso e' sbagliato.Ilgorgo ha scritto: 3 giu 2025, 9:12 Concordo generalmente con quanto scritto da Spm
Bigi è un po' un caso a parte, proviene dal Rugby Reggio, è sempre rimasto in contatto con il club e ama studiare il meccanismo della touche anche da un pdv scientifico; potrebbe essere un valore in più. Altri grandi veterani lasciano invece un po' di dubbi: Tuivaiti e Tavuyara hanno aggiunto poco alla squadra, Bruno ha fatto una stagione buona ma non eccellente come si sperava (io ero abbastanza convinto avrebbe segnato dieci/dodici mete) etc etc.
Anche il ventilato ritorno di Leaupepe mi sorprende; non si era amalgamato bene con la squadra (tecnicamente, intendo), perché ora a distanza di due o tre anni dovrebbe invece funzionare?
Altro dubbio: Ledesma. In un post qui sopra leggo l'ennesimo apprezzamento per lui, io invece non sono mai riuscito a capirne la grandezza. Ha un ottimo calcio piazzato e mi pare anche buone qualità di passaggio e nei calci di spostamento, ma al contempo mi pare un po' leggero. Quando arriva palla a lui in attacco si sa già che non riuscirà ad andare oltre la linea avversaria. È un po' come Thomson, mentre ci sono mediani di apertura che per fisico o capacità inventiva (Farias, Tebaldi, Canna...) sanno anche andar oltre la linea
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Mercato 2024/2025
Magari mi sbaglio ma il Valorugby non ha (o aveva, o magari ho solo capito male) un programma meritevole di integrare l attività agoinistica con quella professionale grazie anche alle solide strutture aziendali del Presidente?
- quaros
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: Mercato 2024/2025
non scaverei troppo sul pandorone altrimenti il giochino fa puf e si tira dietro tutto il carrozzone a corredo
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2024/2025
non lo so, ma Grassi non ha solamente il rugby, ha anche un societa' di calcio che si sta' giocando la Serie D con costi importanti.Paul Roos ha scritto: 3 giu 2025, 13:24 Magari mi sbaglio ma il Valorugby non ha (o aveva, o magari ho solo capito male) un programma meritevole di integrare l attività agoinistica con quella professionale grazie anche alle solide strutture aziendali del Presidente?
solo per fare un esempio ci sono giocatori di 3 categoria calcio che oscillano tra i 500 e 700€ mensili, un attaccante quest'anno era pagato 1200€ piu' soldi a goal, Terza Categoria Calio, l'anticamera degli amatori
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Mercato 2024/2025
Ricordavo bene ; ho trovato in rete il progetto “Dual Career, dal rugby al mondo del lavoro” dato dalla partnership di Valorugby con alcune aziende del gruppo.”
iniziativa meritoria senza dubbio.
iniziativa meritoria senza dubbio.
-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Mercato 2024/2025
E molti si laureano, anche questo è positivo.
Oh, forse è così in ogni club, non so, ma il numero di congratulazioni per la laurea apparse sui social Valorugby in questi anni è rilevante
Di questo credo vada dato merito anche (e forse soprattutto) a Manghi, penso fosse lui all'inizio a spingere in cotesta direzione
Oh, forse è così in ogni club, non so, ma il numero di congratulazioni per la laurea apparse sui social Valorugby in questi anni è rilevante
Di questo credo vada dato merito anche (e forse soprattutto) a Manghi, penso fosse lui all'inizio a spingere in cotesta direzione
-
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Mercato 2024/2025
parlando seriamente: idealmente , di quanti giocatori avrebbe bisogno secondo voi una squadra di SAE, per avere una rosa profonda?
La mia idea è questa:
Piloni: 8
Tallonatori: 3
Seconde Linee : 5
Terze Linee :8 (di cui almeno 2 adattabili a seconda)
mediani di mischia : 2
mediani apertura : 3
centri : 5
ali:3
estremi : 2
utility back almeno : 2
per un totale tondo di 40
siete d'accordo? O è sovradimensionata?
La mia idea è questa:
Piloni: 8
Tallonatori: 3
Seconde Linee : 5
Terze Linee :8 (di cui almeno 2 adattabili a seconda)
mediani di mischia : 2
mediani apertura : 3
centri : 5
ali:3
estremi : 2
utility back almeno : 2
per un totale tondo di 40
siete d'accordo? O è sovradimensionata?
Veneto Sudafricano
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 17 gen 2025, 12:23
Re: Mercato 2024/2025
OK se ali ed estremi sono tra loro fungibili o molto sani e robusti... Le ali si infortunano più dei piloni e IMHO sposterei risorse lì. Anche i due utility back devono essere bravi nei ruoli di corsa e cattura palle alte, skill sempre più indispensabili nel gioco attuale.
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Re: Mercato 2024/2025
@Pierre
Se leggi la recente intervista (post scudetto) a Zambelli, che e' il presidente di una delle societa' piu' ricche del campionato, ci troverai anche un messaggio "trasversale" a Polla Roux. Il messaggio e' che non e' possibile per Rovigo, con lo scudetto sul petto, fare una rosa da 40 giocatori per la prossima stagione.
Se leggi la recente intervista (post scudetto) a Zambelli, che e' il presidente di una delle societa' piu' ricche del campionato, ci troverai anche un messaggio "trasversale" a Polla Roux. Il messaggio e' che non e' possibile per Rovigo, con lo scudetto sul petto, fare una rosa da 40 giocatori per la prossima stagione.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
- Messaggi: 20504
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Mercato 2024/2025
Rimetto il link dello specchietto perché può essere utile; diversi aggiornamenti, inseriti non da me
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... =803265709
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... =803265709