URC 22/23 16a Giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da loverthetop_86 » 26 mar 2023, 20:02

zappatalpa ha scritto:
26 mar 2023, 18:35
loverthetop_86 ha scritto:
26 mar 2023, 12:38
Treviso ha perso la partita nel primo tempo: troppe occasioni buttate via
Lover, mi spieghi come fai ad arrivare a questa conclusione?? Quelle che descrivi sono cose che possono capitare nell'arco di una partita. A mio avviso NON puó capitare, che nella partita "crocevia della stagione" (l'ennesima, dopo averne sbagliate almeno 2) nonchè ultima in casa, ti permetti di spegnere l'interruttore al 60esimo, manco giocassero con le Zebre. La dirigenza deve farsi sentire, secondo me è colpa dello staff che non sa valutare serbatoio dei giocatori ne affidabilitá agonistica ne stimolarli in questo senso. Dai, ormai è una certezza matematica. Io sono per cambiare Bortolami

Nel primo tempo Treviso si è dimostrata nettamente più forte dei Lions, ma come spesso è capitato non ha capitalizzato quanto creato. Sabato si poteva tranquillamente andare al riposo avanti 28-3, risultato che secondo me era più aderente a quanto visto in campo rispetto al 21-10. I Lions andavano affossati lì, perché si era già visto l'anno scorso a Johannesburg che sono squadra con ottime individualità ma con dei grossi passaggi a vuoto. Se non sfrutti quei momenti loro hanno la potenzialità di riaprire partite del genere.
Discorso allenatore: le stesse difficoltà c'erano anche con Crowley allenatore, l'unica differenza i nomi dei giocatori in grado di alzare il livello (Garbisi, Ioane e Hayward prima, Albornoz e Smith ora).
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

pilonepoltrone
Messaggi: 1525
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da pilonepoltrone » 26 mar 2023, 20:36

Garry ha scritto:
25 mar 2023, 16:07
"Questo è il livello dei giocatori" vero, per me.
"Di più non ci si può aspettare" non vero, per me.

Ci si può e ci si deve aspettare di più da una franchigia di sviluppo. Che abbia un suo gioco strutturato, che abbia giocatori stranieri di livello, che abbia uno staff tecnico all'altezza della situazione, che ottenga risultati oltre che nel gioco (che qualcosa si è mosso già da qualche tempo), anche nella classifica.
Non ci si può aspettare che vada ai playoff (perché significherebbe che lo staff della nazionale avrebbe toppato di brutto, visto che i nazionali sono tutti a Treviso) ma i sei-sette successi stagionali se sono arrivati con Bradley devono poter arrivare anche adesso.

Sbagliato è iniziare il discorso con "...sono dieci anni..." come se si trattasse di un club. Sono dieci anni che si costruisce e si distrugge, si chiude la porta e la si riapre, si fa piazza pulita e si riparte.
Adesso si è scelta la strada dei super-giovani, e si vede com'è complesso il salto di categoria per i piloni, con ragazzi che in U20 a livello internazionale non erano semplicemente superiori ai loro avversari, ma erano vergognosamente superiori, di un'altra categoria, eppure hanno bisogno di tempo.
d'accordo. il tempo che bisogna dare ai giovani va gestito con una programmazione ferrea, con uno staff di altissimo livello, con pochi stranieri buoni e con scelte coraggiose anche se magari impopolari, come la possibilità di schierare una seconda squadra che citavi tu prima, visto che il sistema permit è saltato.
di tutto ciò non si sta vedendo nulla. NULLA. anche la storia che si sta puntando sui tecnici giovani fa acqua, visto che l'anno scorso Roselli lo avevano già praticamente licenziato e lo hanno ripescato dalla rumenta solo per i problemi personali di Bergamaschi.
qui non si tratta di dare tempo ai giovani (sacrosanto), ma di programmazione ed organizzazione: se si continua come quest'anno anche i possibili progressi dei ragazzi sono a rischio.
io sono sempre più del parere invece che si stia prendendo tempo per arrivare a poter ritirare la squadra dall'URC senza pagare penali e spendendo nel frattempo il meno possibile. a pensar male si fa peccato...
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)

VANZANDT
Messaggi: 5119
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da VANZANDT » 27 mar 2023, 10:59

intanto quel brocco di Franco Smith sta dando un gioco fantastico a Glasgow ... tanto per dire dove sta il problema. Vediamo cosa si inventa the president con la dipartita di Kieran Crowley...

zappatalpa
Messaggi: 11474
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da zappatalpa » 27 mar 2023, 14:23

VANZANDT ha scritto:
27 mar 2023, 10:59
intanto quel brocco di Franco Smith sta dando un gioco fantastico a Glasgow ... tanto per dire dove sta il problema. Vediamo cosa si inventa the president con la dipartita di Kieran Crowley...
Chissá che avrebbe detto Oldie
oldprussians ha scritto:
29 lug 2022, 9:39
A proposito, chissá cosa dice di #BortolamiOut. È da un pó che non si fa vedere al bar.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Leinsterugby
Messaggi: 8806
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Leinsterugby » 27 mar 2023, 20:16

loverthetop_86 ha scritto:
26 mar 2023, 20:02

Discorso allenatore: le stesse difficoltà c'erano anche con Crowley allenatore, l'unica differenza i nomi dei giocatori in grado di alzare il livello (Garbisi, Ioane e Hayward prima, Albornoz e Smith ora).
mmmh la qualità media della rosa è cresciuta e di parecchio, soprattutto nei rincalzi (anche come quantita) al di la di Nemer che comunque fino a dicembrre era disponibile
Se confrontiamo con la squadra che fece i play off

Avanti

Appiah - Nemer
De Marchi - Drudi
Ferrari
di Stefano - Alongi
Pasquali-
Quaglio - Gallo
Traorè
Zani
Riccioni Tetaz Chaparro

Bigi- Lucchesi
Faiva - Nicotera
Baravalle - Maile
Gega - Bernasconi
Makelara- Els

Fuser - Wegner
Ruzza
Herbst - Scrafton
Budd (c) - Cannone N.

Negri
Barbini - Zuliani
Pettinelli (il pettinelli attuale è cresciuto)
Lazzaroni
Zanni - Lamaro
Barbieri- Cannone L.
Steyn
Manu Stowers
Halafihi
xxxxx- Favretto
xxxxx - IZekor

Duvenage
Tebaldi - Garbisi
Gori - Hidalgo Clyne (il gori a fine carriera non era buono)
Bronzini - Albanese

Allan - Albornoz
Rizzi - Marin
McKinley - Umaga

Morisi - Menoncello
Sgarbi - Riera
Brex -
Benvenuti - Drago
Zanon

Ioane - Watson
Ratuva - Ratave
Esposito - Mendy
Sperandio - Padovani
Bronzini - Bellini
----- Minozzi
------Da Re

Hayward - Smith

jentu
Messaggi: 8511
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da jentu » 28 mar 2023, 8:18

Errori nel I tempo, ma disastro dopo l'uscita di Duvenage.
Fine della gestione dei tempi e del gioco della squadra a cui l'ingresso dei nazionali non ha aggiunto, anzi forse tolto freschezza.
Dopo il VI nazioni va dato riposo, mentre qualche nazionale è sopravvalutato.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Mr Ian
Messaggi: 12122
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Mr Ian » 28 mar 2023, 8:31

O l uscita di Zuliani..

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da giuseppone64 » 28 mar 2023, 8:49

Mr Ian ha scritto:
28 mar 2023, 8:31
O l uscita di Zuliani..
il crollo è stato generale...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Mr Ian
Messaggi: 12122
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Mr Ian » 28 mar 2023, 8:50

giuseppone64 ha scritto:
28 mar 2023, 8:49
Mr Ian ha scritto:
28 mar 2023, 8:31
O l uscita di Zuliani..
il crollo è stato generale...
Più che crollo, per me avevano già la testa a Connacht..

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da giuseppone64 » 28 mar 2023, 8:52

Mr Ian ha scritto:
28 mar 2023, 8:50
giuseppone64 ha scritto:
28 mar 2023, 8:49
Mr Ian ha scritto:
28 mar 2023, 8:31
O l uscita di Zuliani..
il crollo è stato generale...
Più che crollo, per me avevano già la testa a Connacht..
peggio quindi
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

zappatalpa
Messaggi: 11474
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da zappatalpa » 28 mar 2023, 10:45

Mr Ian ha scritto:
28 mar 2023, 8:50
Più che crollo, per me avevano già la testa a Connacht..
Ma che modo di raggionare é questo? Treviso investe troppo su una coppa di scarso appeal. Hai 55 giocatori, in coppa fai giocare quelli che devono farsile ossa. Ho l'impressione che la gestione generale delle risorse di Tv, a parte il fatto che deve dare sempre 20 giocatori alla nazionale, non é il top, e questo giá dall'anno scorso. Nei momenti topici Bortolami fa scelte a volte non condivisibili (anche i cambi), che puntualmente hanno un effetto negativo sulla squadra. Se io fossi Zatta, mi spiace dirlo, cambierei Bortolami.
Abbiamo un campionato facile (3 scontri diretti con le Zebre), in trasferta praticamente mai pervenuti, con gli Ospreys ci ha salvato il fato, dai... i risultati sono deludenti a dir poco
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

SilverShadow
Messaggi: 5725
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da SilverShadow » 28 mar 2023, 11:05

zappatalpa ha scritto:
28 mar 2023, 10:45
Treviso investe troppo su una coppa di scarso appeal.
Io questo non lo direi. Magari ha scarso appeal per le grandi, ma può essere un obiettivo per le "medie" come il Benetton. Realisticamente, i trevigiani non possono andare oltre ai quarti di URC, mentre possono ambire alla vittoria finale della Challenge. Andando avanti in coppa, hai più partite da giocare, mantenendo alta l'attenzione sul club, più possibilità di vincere, che fa sempre bene, e magari anche qualche soldino in più con gli incassi delle partite casalinghe.

RigolettoMSC
Messaggi: 8059
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da RigolettoMSC » 28 mar 2023, 11:53

SilverShadow ha scritto:
28 mar 2023, 11:05
zappatalpa ha scritto:
28 mar 2023, 10:45
Treviso investe troppo su una coppa di scarso appeal.
Io questo non lo direi. Magari ha scarso appeal per le grandi, ma può essere un obiettivo per le "medie" come il Benetton. Realisticamente, i trevigiani non possono andare oltre ai quarti di URC, mentre possono ambire alla vittoria finale della Challenge. Andando avanti in coppa, hai più partite da giocare, mantenendo alta l'attenzione sul club, più possibilità di vincere, che fa sempre bene, e magari anche qualche soldino in più con gli incassi delle partite casalinghe.
È un po' come le coppe nel calcio, l'Europa League e la Conference vengono snobbate dalle squadre più forti, ma per i noti motivi quest'anno la prima è diventata appetibilissima per la Juve che normalmente avrebbe mandato le riserve e invece la gioca con la prima squadra, e la seconda per la Fiorentina che attualmente non credo potrebbe aspirare a qualcosa di meglio. Intanto l'ex Coppa Uefa come premio principale ha l'accesso alla Champions e la bistrattatissima Conference alla Coppa Uefa, ovvero ad un po' di soldini (parecchi di più nel caso della Champions).
Si compete per quello che si può, non per quello che si vuole, e 'sta Challenge potrebbe essere alla portata di Treviso, perlomeno la finale che sarebbe già un ottimo risultato.
Riccardo

Mr Ian
Messaggi: 12122
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Mr Ian » 28 mar 2023, 12:08

La challenge è anche una porta d ingresso per la Champions..poi dire di scarso interesse non direi..

loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da loverthetop_86 » 28 mar 2023, 14:31

Leinsterugby ha scritto:
27 mar 2023, 20:16
Attenzione, io non voglio fare un confronto tra le rose. Io dico solo che, come la Benetton di Crowley, la Benetton di Bortolami perde di potenziale se mancano due o tre pedine. Appena mancano un paio di terze, Albornoz e Smith Treviso perde due marce.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Rispondi