URC 22/23 16a Giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 32842
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 25 mar 2023, 16:07

crouchbindset ha scritto:
25 mar 2023, 15:29
Garry ha scritto:
25 mar 2023, 15:20
crouchbindset ha scritto:
25 mar 2023, 15:06

Garry profondità dalle Zebre? All’ultimo 6N c’erano piú giocatori che giocano all’estero che alke zebre! I gesi, pani ecc troverebbero squadre all’estero di sicuro
E gli altri?
Senza andare all'obbiettivo fantascientifico di Smith di avere 100 giocatori internazionali, ne servirebbero almeno una settantina, e non puoi ficcarli in una sola squadra.
Ma è un discorso senza soluzione, nessuno cambierà mai idea
Scusa Garry ma se per le Zebre ed i loro risultati la scusa é regolarmente: "Questo é il livello dei giocatori, di piú non ci si puó aspettare" e le Zebre son lí da dieci anni o quello che é allora forse anche settanta giocatori sono una chimera con due franchigie. Allora forse riducendo gli stranieri a Treviso e concentrando lí alcuni, e lasciando che chi ha offerte all'estero vada all'estero, e puntando ad un innalzamento serio del campionato nazionale non tramite argentini ma grazie ai migliori giovani dove lí crescono prima di fare il satlo successivo dubito tu possa dirmi con certewzza che si svilupperebbe meno di quanto fatto in 10 anni con le Zebre.

Oppiure non é vero che le zebre vanno cosí perché il livello dei giocatori é quello.
Scusami tu, ma ho affrontato così tante volte questo discorso che ormai ho capito che non se ne esce, per cui non vorrei andare avanti ancora.
Per me va bene così. Andrebbe meglio se ci fosse la possibilità di far giocare le seconde squadre, o le Accademie, o qualche giocatore in Top10, ma è un discorso troppo complesso e va bene così.

"Questo è il livello dei giocatori" vero, per me.
"Di più non ci si può aspettare" non vero, per me.

Ci si può e ci si deve aspettare di più da una franchigia di sviluppo. Che abbia un suo gioco strutturato, che abbia giocatori stranieri di livello, che abbia uno staff tecnico all'altezza della situazione, che ottenga risultati oltre che nel gioco (che qualcosa si è mosso già da qualche tempo), anche nella classifica.
Non ci si può aspettare che vada ai playoff (perché significherebbe che lo staff della nazionale avrebbe toppato di brutto, visto che i nazionali sono tutti a Treviso) ma i sei-sette successi stagionali se sono arrivati con Bradley devono poter arrivare anche adesso.

Sbagliato è iniziare il discorso con "...sono dieci anni..." come se si trattasse di un club. Sono dieci anni che si costruisce e si distrugge, si chiude la porta e la si riapre, si fa piazza pulita e si riparte.
Adesso si è scelta la strada dei super-giovani, e si vede com'è complesso il salto di categoria per i piloni, con ragazzi che in U20 a livello internazionale non erano semplicemente superiori ai loro avversari, ma erano vergognosamente superiori, di un'altra categoria, eppure hanno bisogno di tempo.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da crouchbindset » 25 mar 2023, 16:36

Ok non rispondo rispettando Garry che non ne hai voglia.

A Galway nell’Edinburgh si rivede Darcy Graham fuori da qualche mese per infortunio.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

Garry
Messaggi: 32842
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 25 mar 2023, 16:49

Per Treviso ormai la qualificazione è praticamente impossibile, anche se ancora la matematica non li condanna,

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

dantes
Messaggi: 1007
Iscritto il: 7 dic 2003, 0:00

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da dantes » 25 mar 2023, 16:57

Cmq il "marchio di fabbrica" del rugby italiano lo si vede tanto con le franchige quanto con la Nazionale

Avatar utente
Saramago68
Messaggi: 419
Iscritto il: 8 nov 2019, 15:49

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Saramago68 » 25 mar 2023, 17:02

Tornato ora da Monigo. Come già detto, partita buttata nel secondo tempo contro una squadra inferiore, causa placcaggi mancati in serie. Tuttavia, ci saremmo potuti persino permettere il disastro della seconda parte se nella prima metà non avessimo sprecato tanto ( ricordo un paio di break di Cannoncino particolarmente mal giocati). Il Minozzi di Treviso purtroppo è l'ombra del giocatore che fu. Attendiamo il primo aprile sera, ma se fossi il Sior Luciano mi girererebbero abbastanza le pelotas quest'anno.

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da crouchbindset » 25 mar 2023, 17:06

Connacht, punto bonus, discorso playoffs direi se non chiuso poco ci manca
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

japigium
Messaggi: 233
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:02

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da japigium » 25 mar 2023, 17:11

dantes ha scritto:
25 mar 2023, 16:57
Cmq il "marchio di fabbrica" del rugby italiano lo si vede tanto con le franchige quanto con la Nazionale
Concordo

Garry
Messaggi: 32842
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 25 mar 2023, 17:15

A parte tutto, mettiamo che il Benetton di oggi fosse stata una squadra straniera, e i Lions fossero state le Zebre, cosa diremmo, che quello di oggi era il Benetton B o il Benetton C?
Perché anche se tutti abbiamo detto che oggi il Benetton è stato superiore al suo avversario in quasi tutto (in mischia chiusa, no - nel placcaggio sono stati scarsi entrambi - Benetton 95 e sbagliati 27 - Lions 106 e sbagliati 21) bisogna anche dire che quella con Albornoz e Smith è un'altra squadra. Decisamente.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Man of the moment
Messaggi: 6331
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Man of the moment » 25 mar 2023, 17:36

Garry ha scritto:
25 mar 2023, 16:49
Per Treviso ormai la qualificazione è praticamente impossibile, anche se ancora la matematica non li condanna,
Ricordando anche la sconfitta a Cardiff. Spiace dirlo, ma se perdi con competitors diretti come Cardiff e Lions, non arriverai ai playoff. Non si chiede di vincere con Leinster

Man of the moment
Messaggi: 6331
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Man of the moment » 25 mar 2023, 17:38

Saramago68 ha scritto:
25 mar 2023, 17:02
Il Minozzi di Treviso purtroppo è l'ombra del giocatore che fu.
Oggi l'ho visto più vivo, ma non ci siamo ancora. Ecco, rendiamoci conto che molti tifosi lo volevano titolare a 15 col Galles

Mr Ian
Messaggi: 12132
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Mr Ian » 25 mar 2023, 17:52

Secondo me si sbaglia a parlare di franchigia di sviluppo.
Sviluppo e risultati non sono due termini che necessariamente sono uno conseguenza dell altro. Sviluppo per me fa rima con pazienza, metodo e focalizzazione su un obiettivo.
Se sviluppo deve essere, deve valere sia per i giocatori che per i "giovani" allenatori. Possono sbagliare tutti, è ammesso, quello che si richiede però sono dei piccoli miglioramenti costanti, che anche se non si traducono in vittoria, lasciano cmq nel tifoso qualche ricordo.
Ieri a tratti questo si è visto, ma nel complesso della stagione, molto spesso si è cascati sempre negli stessi errori, sia in campo, che fuori dal campo in determinate scelte di formazione.
Per me per arrivare ad un giudizio realle sulle zebre, aspetterò fino al fine della prossima stagione.
Intanto lo stadio mi sembra più pieno degli altri anni e bene o male si è provato a creare un pò di appeal intorno all evento partita..

VANZANDT
Messaggi: 5120
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da VANZANDT » 25 mar 2023, 17:54

una squadra di merda per un movimento di merda..... che come prima cosa dovrebbero a massimo fare una dichiatazione stampa alla settimana ..... in primis quel c******* of the President che sta degnamente sostituendo i suoi predecessori

RigolettoMSC
Messaggi: 8070
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da RigolettoMSC » 25 mar 2023, 18:42

Ieri sera ero rassegnato, stasera sono inc@zzato non tanto per la sconfitta quanto per il modo assurdo in cui è maturata.
Con tutto il rispetto per i ragazzi, spiace dirlo ma un'altra generazione di perdenti, purtroppo, sta crescendo sotto il nostro sole.
Essere appassionati di rugby in Italia è la via più rapida per una bella ulcera, altroché...
Stasera la vedo così, magari domani le ragazze me la fanno passare, spero.
Riccardo

Leinsterugby
Messaggi: 8806
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Leinsterugby » 25 mar 2023, 18:44

sono uscito e pensavo la partita fosse acquisita invece ho appena visto il secondo tempo terrificante di Treviso

penso che si debba concludere l'esperienza di Bortolami head coach, con questa rosa e questi investimenti sono prestazioni inaccettabili

e che non si usi la scusa della challenge dove le squadre francesi schierano sempre le terze scelte per giustificare una stagione veramente deludente

Leinsterugby
Messaggi: 8806
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Leinsterugby » 25 mar 2023, 19:02

Garry ha scritto:
25 mar 2023, 14:52
Leinsterugby ha scritto:
25 mar 2023, 14:44
Garry ha scritto:
25 mar 2023, 14:42
Leinsterugby ha scritto:
25 mar 2023, 14:40
Due mete immediate, meglio così vala

Garry sul Parma calcio ti risponderò con calma perché anche se sono Veneto é la squadra che ho sempre tifato e ho molte connessioni con tifosi in loco
Io invece so quasi nulla ma leggo le cifre on line. Sono sullo stesso livello dell'ultimo anno di serie A
Questo perché sono arrivati in 4000 da Genova e 3000 da Bari
Gli spettatori ospiti ci sono anche in Serie A. Probabilmente ce ne sono anche più di 3 o 4 mila, se si parla di certe squadre.
Comunque hai fatto spostare il discorso dalla questione centrale. Il Parma Calcio ha trovato un presidente che nel rugby ce lo sogniamo.
Poi se qualche dirigente utilizza male le risorse che Krause mette a disposizione, è un altro problema che non riguarda il discorso che facevo. Noi, nel rugby, le risorse la sappiamo utilizzare bene, no? :lol:

Allora bene venga un mecenate dal portafogli gonfio
Guarda sinceramente uno come Krause non lo auguro a nessuno, Soidog ti ha detto parte del problema e se vedi le cifre che ha buttato nel cesso cambierai idea anche te.
L'ultimo anno di serie A è stato un pianto,

il paragone lo facevo perche anche nel caso del calcio la squadra si sta scollegando dalle realtà locali e dal tifo e le motivazioni vengono meno

Rispondi