Italia - Australia 2022

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Man of the moment
Messaggi: 6329
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da Man of the moment » 12 nov 2022, 23:00

ruttobandito ha scritto:
12 nov 2022, 22:14
Sentito Crowley. Birretta? :-]
Ahaha per me può bersi l'intero fusto dopo questa

chiarissimo
Messaggi: 146
Iscritto il: 11 mar 2007, 1:05
Località: Torino

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da chiarissimo » 12 nov 2022, 23:26

mubald+ ha scritto:
12 nov 2022, 18:37
Io vedo una vera svolta nella mentalità di gioco. Per anni abbiamo pensato solo ad avere una mischia forte che, per carità, serve a catturare i palloni. Ma se poi non sai aprire il gioco e a fare continui cambi di direzione vai solo a sbattere contro il muro e fai una inutile fatica. Oggi ho visto rugby spettacolo, mai visto prima
Concordo in toto e faccio da cassa di risonanza. In diversi incontri recenti (Gallles, Romania, Samoa ed oggi Australia) si è visto un salto di qualità, che consiste in quello che tenderei a definire "rigore metodologico" (prendendo a prestito una terminologia che viene utilizzata in contesti che nulla hanno a che vedere con la palla ovale). Ciò che intendo, è che si è visto innanzi tutto un piano di gioco chiaro ed interpretato con rigore e competenza. Competenza che emerge anche nei fondamentali (dai passaggi ai placcaggi ed all'uso del piede) eseguiti in generale con precisione e senza grossi errori. Unica piccola pecca, il calo di concentrazione e di energie che si è visto negli ultimi 10 minuti degli incontri con Samoa ed Australia: lì c'è da lavorarci ancora un pò.

Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1275
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da Nandino » 12 nov 2022, 23:58

Piu che altro, la svolta che e venuta con Crowley e la rush diffence fatta bene. Poi, se metti le mani sulla palla piu di quanto facevano prima, allora ti accorgi che avevamo dei giocatori con discrete qualita che le esibiscono in un modo ordinato, quasi programmato.

chiarissimo
Messaggi: 146
Iscritto il: 11 mar 2007, 1:05
Località: Torino

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da chiarissimo » 13 nov 2022, 0:09

Nandino ha scritto:
12 nov 2022, 23:58
Piu che altro, la svolta che e venuta con Crowley e la rush diffence fatta bene. Poi, se metti le mani sulla palla piu di quanto facevano prima, allora ti accorgi che avevamo dei giocatori con discrete qualita che le esibiscono in un modo ordinato, quasi programmato.
D'accordissimo: "... giocatori con discrete qualità ....modo ordinato e quasi programmato" e "rigore metodologico" mi sembrano due modi diversi per esprimere lo stesso concetto.

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da speartakle » 13 nov 2022, 0:16

Adryfrentzen ha scritto:
12 nov 2022, 22:07
Aspetto al varco un commento di Giovannelli che la settimana scorsa ha fatto quello che al tuo compleanno ti urla sul muso che sei un piede più in là nella tomba

Ma sicuro trova qualcosa che non va
Chissà se per una volta scenderà dal piedistallo

Leinsterugby
Messaggi: 8806
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da Leinsterugby » 13 nov 2022, 0:25

ForrestGump ha scritto:
12 nov 2022, 20:48
supermax ha scritto:
12 nov 2022, 18:26
Le dissertazioni tecniche sulla partita saranno numerose ma vorrei dire una cosa ora che siamo in un momento "non sospetto". L'arbitro non mi è piaciuto. Ha sbagliato molto sui punti d'incontro a favore loro e nostro. Non capisco perché il TMO non abbia richiamato l'arbitro sul placcaggio minimo da giallo su Allan e su diversi placcaggi al collo o non chiusi dell'Australia. Trovo sempre più incomprensibile l'ostracismo verso i nostri direttori di gara.
Fa piacere vedere che non sono l'unico a pensarla così: Robertson che prima abbatte Allan e poi segna la meta mi ha fatto perdere il lume dell'intelletto. E Cannone avrà preso 74 placcaggi alti, fischiato 1...
Concordo, quando ha visto che stavamo dominando ha completamente cambiato metro di giudizio

Leinsterugby
Messaggi: 8806
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da Leinsterugby » 13 nov 2022, 0:29

Aggiungo anche che il gioco spumeggiante dei nostri tre quarti viene innescato con fasi di conquista che nel passato recente ci saremmo sognati e da avanti che finalmente riescono a prendere la linea del vantaggio , altro aspetto che ci serviva come L acqua

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da Aironifan » 13 nov 2022, 0:57

Ma Ruzza? A parte la competenza nella rimessa e l'elusività in attacco che, come seconda linea, ce l'ha solo lui... l'avete visto che solidità? Alla faccia di chi diceva che quando non veniva selezionato era perché fosse leggero.
Altro giocatore Fon-Da-Men-Ta-Le e imprescindibile in questa squadra. Io ultimamente lo trovo mostruoso (anche al Benetton).
Sicuramente uno dei leader in campo.

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da Aironifan » 13 nov 2022, 1:13

Nandino ha scritto:
12 nov 2022, 23:58
Piu che altro, la svolta che e venuta con Crowley e la rush diffence fatta bene. Poi, se metti le mani sulla palla piu di quanto facevano prima, allora ti accorgi che avevamo dei giocatori con discrete qualita che le esibiscono in un modo ordinato, quasi programmato.
La svolta è venuta che Crowley ha finalmente a disposizione un gruppo di giocatori di talento vero, venuti su dalle accademie e ha potuto lavorare su delle basi solide messe dalla gestione O'Shea/Aboud. E qui cari miei qualcuno deve farsi due domandine sulle scelte operate in questo ambito per il futuro.

supermax
Messaggi: 3374
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da supermax » 13 nov 2022, 7:11

5 anni di buone under ed ecco che i ricambi di qualità arrivano. È quello che ho sempre detto come pure, dopo la sconfitta con la Georgia, che la somma della qualità dei singoli era superiore a quanto allora espresso come squadra. Non è che ora siamo da prime otto ma finalmente abbiamo un piano di gioco concepito per mantenere il possesso di palla senza calciare subito perché non sappiamo come attaccare.

Mr Ian
Messaggi: 12124
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da Mr Ian » 13 nov 2022, 7:46

A me piace guardare la cosa da un altra prospettiva, se proprio vogliamo stare sul piano delle illazioni...
A me piace pensare che una condivisione generale di prospettive ed obiettivi possono generare ottime prestazioni. Abbiamo sistemato il vertice della piramide, mettendo nei punti strategici anche uomini delle franchigie. Adesso sarebbe l ora di sistemare i livelli intermedi e la base.
Le riforme O Shea/Abous c entrano fino ad un certo punto perchè se guardiamo i 22, tolti quelli formati all estero ed i ragazzi vicino ai 30, abbiamo anche diversi ragazzi che il percorso accademico non l hanno fatto completamente, Bruno e Nicotera. Ragazzi che al primo anno di accademia hanno preferito continuare la loro formazione nei club vedi Lamaro ed i fratelli Cannone, proprio al più piccolo, la scelta di andare a padova costò un torneo giovanile, almeno così riferisce qualche maligno...
Proprio per i nomi fatti su, riconosciamo anche che lo svezzamento fatto nei club del top10 gli è servito come anticamera per l alto livello e siamo entusiasti di come stanno andando le cose e di come potranno andare se tutti decidiamo a lavorare verso un unica direzione.
Quanto ad O Shea e Aboud, il primo voleva un sistema di massima condivisione e comunione d intenti, purtroppo gli fecero capire che non se ne sarebbe fatto nulla e alla prima occasione utile se n'è andato in Inghilterra facendo quello che gli riesce meglio.
Aboud in termini di sviluppo giovanile ha contratto l attività nei territori tagliando i cdf, costosi per le nostre finanze, ma anche andavo a scandagliare ancora di più i territori, infatti sono usciti i Bruno, i Licata ecc..
Per me, ribadisco, i cdf sono stati la vera rivoluzione, che mi auguro che oggi con i poli di formazione si possano ripercorrere gli stessi passi, questa volta che i club sul territorio pronti a collaborare tra loro...qualcosa si sta iniziando a vedere.
Quanto alla partita vera e propria, per la seconda volta non posso fare a meno di ammirare la nostra strategia offensiva, passa da un box a 4 tra playmaker e ricevitori e si apre come un ventaglio per i guizzi delle nostre ali, mentre i centri fanno da schermo o da ball carreer...Questa strategia offensiva in Italia non si era mai vista, eravamo molto impallati sul canale e non davano mai incertezza alla difesa...non so di chi sia stata l intuizione, ma veramente è quella cosa che mancava alla nostra manovra.
Oltre ad avere finalmente trovato un gruppo di giovani che vivono e sentono la passione della maglia...vedi le lacrime di Bruno agli inni, o un Ioane strettamente connesso con l ambiente. I fratelli Cannone e Lucchesi che ieri a Firenze sentivano la partita come non mai.
L ultima riga per il mio giocatore preferito, Ruzza, anche lui senza accademie, ma oggi con bagaglio tecnico tattico da squadre di vertice europea...
a sabato prossimo, oggi, non ci voglio manco pensare.

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da speartakle » 13 nov 2022, 7:54

Dai sempre la andiamo, l'accademia Francescato era la più evitabile. Il lavoro grosso è stato fatto attraverso i CDFP u18.
Hai voglia a fare cherry picking con Nicotera, Bruno i Cannone e Lamaro. Infatti bene ha fatto Innocenti a mettere le due Accademie nelle franchigie (a patto che giochino ).


Ma è a livello u18 il problema.

Mr Ian
Messaggi: 12124
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da Mr Ian » 13 nov 2022, 8:04

speartakle ha scritto:
13 nov 2022, 7:54
Dai sempre la andiamo, l'accademia Francescato era la più evitabile. Il lavoro grosso è stato fatto attraverso i CDFP u18.
Hai voglia a fare cherry picking con Nicotera, Bruno i Cannone e Lamaro. Infatti bene ha fatto Innocenti a mettere le due Accademie nelle franchigie (a patto che giochino ).


Ma è a livello u18 il problema.
il discorso è proprio quello, nei cdfp avevi veramente un gran numero di atleti da osservare, poi un problema sono stati gli osservatori, che magari all istinto finalizzativo di Bruno preferivano il fisichetto di tizio e la scheda di palestra di caio, perchè così ha funzionanto, senza girarci troppo intorno. Oppure lo sponsor che spingeva per il nome..
Oggi chi arriva alle accademie delle franchigie, nel 70% dei casi è un giocatore formato, in termini di competenze tecniche, individuazione e risoluzione della situazione ed a livello comportamentale. Il resto lo si lavora in contesti più specializzati, il fisico lo puoi mettere su, le skills le puoi sgrezzare, ma già cmq una base di partenza c'è.
La francescato era un collo di bottiglia che produceva tanti talenti e di pari passo tanti abbagli...
per questo dobbiamo sperare che nei poli di formazione si faccia un buon lavoro e ancora prima nei club ci sia la consapevolezza della responsabilità che si ha quando si forma un ragazzo.

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da giuseppone64 » 13 nov 2022, 8:59

Aironifan ha scritto:
13 nov 2022, 1:13
Nandino ha scritto:
12 nov 2022, 23:58
Piu che altro, la svolta che e venuta con Crowley e la rush diffence fatta bene. Poi, se metti le mani sulla palla piu di quanto facevano prima, allora ti accorgi che avevamo dei giocatori con discrete qualita che le esibiscono in un modo ordinato, quasi programmato.
La svolta è venuta che Crowley ha finalmente a disposizione un gruppo di giocatori di talento vero, venuti su dalle accademie e ha potuto lavorare su delle basi solide messe dalla gestione O'Shea/Aboud. E qui cari miei qualcuno deve farsi due domandine sulle scelte operate in questo ambito per il futuro.
al bar la preoccupazione è massima sul punto...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Australia 2022

Messaggio da Aironifan » 13 nov 2022, 9:08

giuseppone64 ha scritto:
13 nov 2022, 8:59
Aironifan ha scritto:
13 nov 2022, 1:13
Nandino ha scritto:
12 nov 2022, 23:58
Piu che altro, la svolta che e venuta con Crowley e la rush diffence fatta bene. Poi, se metti le mani sulla palla piu di quanto facevano prima, allora ti accorgi che avevamo dei giocatori con discrete qualita che le esibiscono in un modo ordinato, quasi programmato.
La svolta è venuta che Crowley ha finalmente a disposizione un gruppo di giocatori di talento vero, venuti su dalle accademie e ha potuto lavorare su delle basi solide messe dalla gestione O'Shea/Aboud. E qui cari miei qualcuno deve farsi due domandine sulle scelte operate in questo ambito per il futuro.
al bar la preoccupazione è massima sul punto...
E' ovvio.
Allora diciamola così. Speriamo che le buone basi e il sistema di lavoro impostato da O'Shea/Aboud (che ha indubitabilmente dato i suoi frutti, o sarebbe una ben strana coincidenza questo improvviso fiorire di talenti italici) abbia continuità nonostante la loro dipartita e invece non venga smantellato e scialacquato all'italiana, così che una volta esaurita questa generazione di giocatori non ci ritroviamo punto e a capo.

Rispondi