A Calvisano, oltre alla squadra di rugby che tutti conoscete, esiste anche una squadra di calcio che è rimasta senza stadio.
La dirigenza giallonera ha deciso di concedere l'utilizzo del nostro San Michele alla squadra di calcio per le sue partite interne, con un gesto che viene presentato come di grande generosità.
La cosa mi mette parecchio in agitazione.
-Innanzitutto ci sarà un problema di calendario: spero rimanga chiaro che lo stadio è DEL RUGBY e che il calcio può usarlo solo ed esclusivamente quando non serve a noi.
-Spero, poi, che la società di calcio paghi qualcosa per l'utilizzo
-problema ancora più spinoso: mi risulta che per ospitare partite di calcio siano richiesti parametri di sicurezza (barriere fra settori, reti divisorie fra campo e spalti ed altre cose pensate per i subumani che si scalmanano alle partite di calcio) sconosciuti nel nostro idilliaco mondo: non è che trasformano il mio amato stadio in una specie di supercarcere? Non lo tollererei.
-problema "estetico": siamo abituati a vedere i muri degli stadi di calcio "adornati" di piacevoli graffiti tipo merda qua, merda là, a morte questo o quello, suca e così via: nel NOSTRO stadio questo sarebbe totalmente inaccettabile.
Sono un tantino preoccupato...
