TM: Australia - Inghilterra

da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations

Moderatore: Emy77

stalker
Messaggi: 589
Iscritto il: 9 mag 2007, 21:47

Re: TM: Australia - Inghilterra

Messaggio da stalker » 24 giu 2010, 23:49

madflyhalf ha scritto:Guardate che l'Australia in prima linea i titolari li ha già e sono ottimi giocatori!
[...]
Quindi, va bene, va benissimo, sta provando gente di 20 anni, non di 30, va bene così!
Daley, Ma'afu, Pek Cowan, Slipper, Faingaa, Edmonds, Shepherdson... li provi tutti il più presto possibile, altrimenti questi arrivano al mondiale (perché qualcuno di questi dovrà andarci!) che manco sanno che è una mischia chiusa da test match!
Diciamo che ognuno resta della sua opinione (staremo a vedere al 3N, e poi l'anno prossimo...), però lasciami notare che sei hai 4 piloni in tutto e dietro il vuoto, tanto da dover provare gente di 20 anni adesso, non è che sei messo proprio benissimo. Intendo: se vuoi provare i 20-nni per ragioni tecnico-strategiche, ok, è una scelta, anche se non capisco tutta 'sta fretta... (un 21-enne all'RWC 2011 non me lo vedo). Se invece devi provarli, perché non hai alterative valide a quei 4 tra i giocatori già maturi allora... (che poi un'alternativa valida a Dunning, seriamente, ci vuole tanto?). D'accordo invece sugli ottimi tallonatori.

DVD
Messaggi: 942
Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
Località: Melbourne/Battipaglia
Contatta:

Re: TM: Australia - Inghilterra

Messaggio da DVD » 25 giu 2010, 6:32

stalker ha scritto:
bobrock ha scritto:Non voglio fare per forza il bastian contrario ( o forse sì :wink: ) ma direi che bisogna sempre ricordare che nonostante l'oggettiva storica debolezza in mischia ordinata, l'Australia è nettamente la squadra più vincente nella storia del Campionato del Mondo. A confronto i "mitici" All Blacks, che dovrebbero essere storicamente più solidi e completi sono molto meno vincenti ( almeno ai Mondiali, che secondo me, ora che ci sono, devono essere considerati la manifestazione più importante e attendibile ). In questo momento la squadra è giovane e la mischia è un reparto delicato, ma sottovalutare gli australiani è un errore capitale.
Se vuoi fare il bastian contrario fallo pure, ma il tuo punto di partenza è molto fragile. Ovvero considerare la Coppa del Mondo come unico indice per valutare una squadra. Primo, ci sono state solo 6 edizioni, sai che campione statistico... Secondo, tutta sta nettezza come squadra più vincente in RWC non la vedo: 2 su 6 come il SAF, o consideriamo anche seconde e terze piazze etc? Forse che il ranking IRB è un tantino più indicativo? Tipo 2 sole vittorie su 14 edizioni del 3N? Et altro... Comunque qui non si stava sottovalutando gli OZ. Semplicemente si notava come loro, "ancestralmente", sottovalutino la mischia: l'articolo a cui si faceva riferimento è molto "chiaro" in tal senso, e l'hanno scritto loro mica noi...
In effetti ci sono rimasto pure io su quell'articolo. Pero' credo che Daley e' quello che sicuro andra' ai mondiali, insieme (e qui li butto cosi') Baxter, Alexander, Robinson, Dunning, e dire Rodzilla.
Pero' oggi come oggi ai NZ rode piu' aver meno mondiali in tasca che non 3N o Bledisloe vinti.....e sapeste ai tifosi quanto rode averne meno dei cuginetti australiani.... :)
Per il resto credo avete ragione entrambi. L'australia nei momenti topici puo' colpire con i suoi 3/4, pero' alla passata edizione della RWC hanno perso una partita da polli contro gli inglesi..

Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: TM: Australia - Inghilterra

Messaggio da Pakeha_70 » 25 giu 2010, 7:42

stalker ha scritto:
bobrock ha scritto:Non voglio fare per forza il bastian contrario ( o forse sì :wink: ) ma direi che bisogna sempre ricordare che nonostante l'oggettiva storica debolezza in mischia ordinata, l'Australia è nettamente la squadra più vincente nella storia del Campionato del Mondo. A confronto i "mitici" All Blacks, che dovrebbero essere storicamente più solidi e completi sono molto meno vincenti ( almeno ai Mondiali, che secondo me, ora che ci sono, devono essere considerati la manifestazione più importante e attendibile ). In questo momento la squadra è giovane e la mischia è un reparto delicato, ma sottovalutare gli australiani è un errore capitale.
Se vuoi fare il bastian contrario fallo pure, ma il tuo punto di partenza è molto fragile. Ovvero considerare la Coppa del Mondo come unico indice per valutare una squadra. Primo, ci sono state solo 6 edizioni, sai che campione statistico... Secondo, tutta sta nettezza come squadra più vincente in RWC non la vedo: 2 su 6 come il SAF, o consideriamo anche seconde e terze piazze etc? Forse che il ranking IRB è un tantino più indicativo? Tipo 2 sole vittorie su 14 edizioni del 3N? Et altro... Comunque qui non si stava sottovalutando gli OZ. Semplicemente si notava come loro, "ancestralmente", sottovalutino la mischia: l'articolo a cui si faceva riferimento è molto "chiaro" in tal senso, e l'hanno scritto loro mica noi...
A voler fare proprio i bastian contrari bisogna dire che il SA è di gran lunga la più vincente: 2 su 4 edizioni.

Segue AUS 2 su 6 edizioni e poi gli altri

Per il resto sono d'accordo con te stalker

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: TM: Australia - Inghilterra

Messaggio da rivel1 » 25 giu 2010, 9:28

bè io credo che il ranking IRB sia il meno indicativo di qualunque parametro
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: TM: Australia - Inghilterra

Messaggio da madflyhalf » 25 giu 2010, 10:27

stalker ha scritto:
madflyhalf ha scritto:Guardate che l'Australia in prima linea i titolari li ha già e sono ottimi giocatori!
[...]
Quindi, va bene, va benissimo, sta provando gente di 20 anni, non di 30, va bene così!
Daley, Ma'afu, Pek Cowan, Slipper, Faingaa, Edmonds, Shepherdson... li provi tutti il più presto possibile, altrimenti questi arrivano al mondiale (perché qualcuno di questi dovrà andarci!) che manco sanno che è una mischia chiusa da test match!
Diciamo che ognuno resta della sua opinione (staremo a vedere al 3N, e poi l'anno prossimo...), però lasciami notare che sei hai 4 piloni in tutto e dietro il vuoto, tanto da dover provare gente di 20 anni adesso, non è che sei messo proprio benissimo. Intendo: se vuoi provare i 20-nni per ragioni tecnico-strategiche, ok, è una scelta, anche se non capisco tutta 'sta fretta... (un 21-enne all'RWC 2011 non me lo vedo). Se invece devi provarli, perché non hai alterative valide a quei 4 tra i giocatori già maturi allora... (che poi un'alternativa valida a Dunning, seriamente, ci vuole tanto?). D'accordo invece sugli ottimi tallonatori.
Maturi?!? Robinson e Alexander maturi?!?

Robinson ha 26 anni e Alexander 25, non mi dire maturi perché io son coetaneo di Alexander!! :rotfl: :-] Poi mi prende la depressione... :(

Ripeto, guardate questo lavoro anche in ottica Coppa del Mondo 2015, perché è vero che a 21 anni come pilone sei acerbo, ma a 20 è ora di cominciare a lavorare sul serio se vuoi fare l'alto livello!
E i vari 20-21enni di oggi nel 2015, se il buon vecchio abaco non mi tradisce, saranno 25-26enni, età di tutto rispetto per dei piloni!
Oggettivamente è la generazione su cui puntare!

E comunque un 21enne alla Coppa del Mondo non è una così grossa bestemmia... Frans Steyn ne aveva 20 tondi, Berrick Barnes 21, stando coi piloni Os Du Randt nel 95 ne aveva 23! Non credo che cercherà titolari, ma qualche giocatore con cui lavorare ad esempio nel girone di qualificazione...
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

bobrock
Messaggi: 534
Iscritto il: 19 ago 2008, 20:13

Re: TM: Australia - Inghilterra

Messaggio da bobrock » 25 giu 2010, 10:30

In effeti io considero anche seconde e terze piazze, e penso che i mondiali siano la manifestazione più importante. Se non siete d'accordo pazienza, io la penso così. Lo so anche io che stavate solo commentando un articolo, volevo solo dire che la debolezza dell'Australia in mischia non incide negativamente sul rendimento complessivo tanto quanto si potrebbe pensare da quanto succede in alcuni Test, anche perchè quegli stessi Test vengono usati proprio per far fare esperienza ai giovani in vista di impegi più importanti ( guarda caso, il mondiale...)

Rispondi