SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations

Moderatore: Emy77

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da madflyhalf » 15 set 2009, 17:25

Non c'entra tanto questo... allora l'Australia dovrebbe essere (stata) più brocca dell'Italia, specialmente negli anni 90, invece è stato tutto un po' diverso..... :roll:
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da rivel1 » 15 set 2009, 17:57

madflyhalf ha scritto:Non c'entra tanto questo... allora l'Australia dovrebbe essere (stata) più brocca dell'Italia, specialmente negli anni 90, invece è stato tutto un po' diverso..... :roll:
non capisco
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da madflyhalf » 15 set 2009, 18:59

Nel senso: anche l'Australia ha palloni ovali (e non ovali v. calcio) che pagano molto di più i giocatori e attirano molto più pubblico e sponsor del campionato nazionale di R15 (e lo fanno da più tempo: RL è da sempre uno sport professionistico), eppure gli OZ brillano anche in RU!

Per quello dico: se le cose fossero solo quelle, allora l'Italia sarebbe stata una nazionale più forte dell'Australia, in un paese che negli anni '90 prese a strapagare nel rugby, portandolo ad arrivare forse terzo o quarto sport nazionale (Calcio e Basket erano irraggiungibili, poi c'era il Volley e basta...)!

Invece non fu mai così... perché alla fine il rugby non si sviluppò tanto dal basso in quegli anni, senza riuscire ad ampliare più di tanto il bacino d'utenza (ci fu, ma pochissimo e più verso la fine degli anni 90)!

Per questo dico che gli USA, se dovessero fare un buon mondiale e se supportati sia da politiche sportive valide sia dall'IRB, potrebbero diventare un paese "rugbysticamente" importante, a una distanza di medio periodo (10 anni toh)!

Parlo comunque di mere stime e numeri nulla di provato o altro... ma dopotutto son 250.000.000 di abitanti!
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

DVD
Messaggi: 942
Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
Località: Melbourne/Battipaglia
Contatta:

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da DVD » 16 set 2009, 1:13

beh, vivendo ormai in Australia da quasi 5 anni vi assicuro che il discorso e' un po' piu' complicato. Innanzitutto al momento come sport giocato in Oz forse chi e' nel giro dei wallabies guadagna molto molto di piu' di giocatori di RL o di AFL. Infatti, per esempio un Giteau prende a livello di club circa un milione di dollari, piu' nazionale e sponsor in aggiunta.
Tuqiri aveva problema a passare al RL perche' lo avrebbero pagato molto di meno (se non sbaglio sui 250/300 mila dollari) mentre in AFL siamo su queste cifre 250 mila dollari in media con alcuni che prendono sui 500 mila. Quindi non e' tanto un discorso di denari.
Pero' ricordate che l'Australia sono ormani molti molti anni (inizi 1900) che gioca contro la NZ e poi Lions, quindi si e' sempre confrontata con realta' di un certo spessore rugbystico che hanno permesso la crescita di tanti giocatori. Senza considerare l'apporto di RL.
Tuttavia e' il loro sistema di come "guidano" i ragazzi verso il professionismo, il fatto che nelle scuole c'e' la possibilita' di scegliere e comunque provare tutti gli sport. Ad esempio a scuola Thorpe ha giocato a rugby, e Gregan giocava a cricket e a rugby league.
Pensate che in AUS ci sono poco di 19 milioni di abitanti, poi pensate al calcio (circa un 100 giocatori in Europa), al ciclismo, all'atletica, al nuoto, al tennis, e cosi' via.......quindi vuol dire che il sistema sport funziona.
Una cosa importante e' che le sconfitte non sono viste come le concepiamo noi in Italia, spercialmente a livello di piccoli club, ma c'e' tanta tanta pianificazione.
a chi dice qualcosa AIS? (Australian Institute of Sport) e' sempre stato un centro dove i giovani australiani vengono ulteriolmente avviati allo sport "professionistico" questa struttura funziona ormai da molti anni (prima che lo sport fosse professionistico in molti campi). Raccoglie sportivi di tutte le discipline, che seguono corsi teorici cosi' come imparano a "Gestire il loro fisico". Insomma, e' stata una struttura all'avanguardia che ha permesso a tantissimi ragazzi di fare quel salto di qualita'.
Proprio negli anni 90, come vita madflyhalf l'AIS offriva borse di studio anche ai giovani rugbysti. Infatti, molti dei futuri wallabies, come gregan, burke etc...sono tutti usciti da quella struttura dove li hanno preparati fisicamente.

Tuttavia lo union qui e'' giocato da pochissimi in proporzione a RL e AFL.

Se compariamo con l'italia cosa vediamo. Nelle scuole non si fa' sport, poi a parte il calcio gli altri sport se non vincono sono perdenti, mancano tantissime strutture, non solo per il rugby. Ad esempio, ringraziamo la polizia e la finanza per avere dei reparti di atletica, ma e' uno scandalo che esistano soltanto pochissime realta' dove si possa fare atletica. Non c'e' programmazione in nulla, si fanno le cose perche' si vuole il risultato subito, per meri fini politici.

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da Laporte » 16 set 2009, 23:44

Yohai ha scritto:ot baskettaro: Laporte ti devo correggere alcune inesattezze sulla NBA (perdonami ma ai magici tempi delle scuole medie :-] ero un superfanatico)

soldi: nell'NBA il minimo salariale è di ca 4500000 $, che sono quasi quanto prende il giocatore più pagato di rugby al mondo che credo sia Hayman (ca 1mln NZ$). il giocatore più pagato nba, Jordan, prendeva ca 35 mln di dollari all'anno di solo ingaggio a metà degli anni novanta e il primo contratto da unmilionedidollari è stato fatto 30 anni fa. e poi c' da calcolare un minimo di inflazione.

franchigie: il discorso dei giocatori europei non c'entra. nell'nba funziona esclusivamente in base al bisnissss e quando un riccone lo ritiene profittevole compra o finanzia una franchigia - che è la stessa ragione per cui spesso le squadre cambiano città. e comunque le nuove franchigie negli ultimi 20 anni sono aumentate di sole 3 unità.

euopei: hanno cominciato a sbarcare in america nell'85 e non nel 90.

rientrando it: mi sembra che l'obiettivo primo sia sviluppare una buona lega provinciale in argentina, poi magari franchigie argentine in un secondo momento.
Così per la precisione.

Visto che parlavo di primi anni 80, preciso : le franchigie non sono aumenrare di tre come ha scritto qualcuno. ma di 7 da 23 del 1984-1988 a 30 di oggi...

E negli ultimi ventanni sono comuqnue aumenmtate di 5 unità e non di tre. (25 nel 1988-89 con l'ingresso di Charlotte e Miami)

Ciao a te e agli altri sapientoni

daom
Messaggi: 611
Iscritto il: 11 ott 2007, 14:15
Località: Santarcangelo di Romagna

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da daom » 17 set 2009, 8:45

Le partite del 4N saranno 6 per squadra per un totale di 12 partite.
Si giocherà da metà agosto,in seguito al nuovo torneo di Super Rugby, durante 8 o 9 settimane fino metà ottobre.
Quando ci saranno i mondiale ci sarà una modalità abbreviata da luglio ad agosto.
Se il rugby é solo uno sport, il cuore é solo un organo

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da rivel1 » 17 set 2009, 10:22

daom ha scritto:Le partite del 4N saranno 6 per squadra per un totale di 12 partite.
Si giocherà da metà agosto,in seguito al nuovo torneo di Super Rugby, durante 8 o 9 settimane fino metà ottobre.
Quando ci saranno i mondiale ci sarà una modalità abbreviata da luglio ad agosto.

bè almeno si toglie l'insensata formula andata/ritorno/andata
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da nino22 » 18 set 2009, 7:50

daom ha scritto:Le partite del 4N saranno 6 per squadra per un totale di 12 partite.
Si giocherà da metà agosto,in seguito al nuovo torneo di Super Rugby, durante 8 o 9 settimane fino metà ottobre.
Quando ci saranno i mondiale ci sarà una modalità abbreviata da luglio ad agosto.
Penso sia la formula migliore e + naturale, un andata ed un ritorno per ogni match.

fillypunky
Messaggi: 396
Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
Località: Milano
Contatta:

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da fillypunky » 18 set 2009, 14:45

sicuramente nei prossimi mondiali l'Argentina cercherà di dare il 110% in modo da entrare nel four (?) nations riconfermando le proprie potenzialità

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da Laporte » 18 set 2009, 20:47

fillypunky ha scritto:sicuramente nei prossimi mondiali l'Argentina cercherà di dare il 110% in modo da entrare nel four (?) nations riconfermando le proprie potenzialità
Conoscendo i Pumas, daranno il 110% comunque....

luqa
Messaggi: 1908
Iscritto il: 26 lug 2006, 12:54

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da luqa » 23 set 2009, 14:20

"Conoscendo" i pumas, quando giocheranno contro i boks ognuna delle due squadre comincerà a sentirsi allo specchio per certe cose...

daom
Messaggi: 611
Iscritto il: 11 ott 2007, 14:15
Località: Santarcangelo di Romagna

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da daom » 23 set 2009, 16:00

Non capisco cosa vuoi dire luqa, ma prima che i Pumas siano all'altezza delle squadre del sud passerà un bel po' di tempo.
A differenza delle squadre europee che sono tutte "alla portata", le vittorie con quelle del sud si contano con le dita di una mano.
( NZ 12 perse, 1 pareggio, Australia (12 perse, 4 vinte, 1 pareggio), SA 13 perse
Fuori statistiche possiamo dire che nel 82 un Sudamerica XV ha vinto per 21-12 e due vittorie morali nel 2001 contro NZ per un calco sbagliato di Pichot e nel 2003 contro SA (se ricordo bene per palesi ingiustizie del arbitro).
Comunque tutti precedenti che giustificherebbero un 4to posto per mooooolti anni nel 4N. :-(
Se il rugby é solo uno sport, il cuore é solo un organo

luqa
Messaggi: 1908
Iscritto il: 26 lug 2006, 12:54

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da luqa » 24 set 2009, 7:51

Che sia un quarto posto per anni, può essere, e non sarebbe certo scandaloso.

Ma, a meno che davvero non abbiano ragione coloro che ritengono l'Argentina attuale una cometa di effimera durata, quella sudamericana è una squadra che soprattutto in casa è alquanto scorbutica da affrontare.

La mia battuta sta a significare che l'Aregntina rispetto a Sudafrica e Australia gioca molto più simile al Sudafrica: tradizionalemnte molto forte in mischia chiusa e nelle maul , "cattiva" nelle ruck, grande abilità nel gioco alpiede. Forse menofisica e veloce del Sudafrica nei 3/4, ma gioca con 3 calciatori invece che i 2 del SAF.

Potrà anche perdere tute le partite, ma nonsarà mai un avversario semplice e con il gioco che ha adottato questo annoil Sudafrica è la squadra che ci si potrebbe adattare meglio.

TommyHowlett
Messaggi: 3681
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da TommyHowlett » 25 set 2009, 17:53

L'Argentina deve le sue ultime sfavillanti stagioni ad una generazione di veri e propri fenomeni tenuti insieme dal più forte collante esistente per una squadra, lo spirito di gruppo, che i Pumas applicano alla perfezione da sempre. Purtroppo il fatto che il rugby laggiù sia totalmente dilettantistico non aiuta certo a mantenere i livelli del rugby argentino sugli "altipiani" del ranking (noi intanto ci gustiamo il panorama da fondo valle); entrare nel 3N vuol dire dover presentare una squadra competitiva praticamente per sempre e questo significa investire sui vivai e creare un nuovo sistema professionistico in patria con selezioni pronte ad affrontare il S14. Ma tutto ciò richiede denaro, tanto denaro, e non pare che l'Argentina ne abbia in quantità sufficiente da spendere per il rugby, a maggior ragione in questo periodaccio di crisi. Pensiamoci bene: l'Argentina è ai massimi livelli in parecchie discipline (calcio, rugby, basket, volley, ecc.) ma se si analizzano le varie squadre si vede che i migliori giocatori militano tutti in campionati professionistici esteri (Europa o USA). Questa cosa non so quanto potrà mai andare a genio agli altri membri del Sanzar...
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: SANZAR... e ARG! Pumas nel 3N

Messaggio da Laporte » 27 set 2009, 16:24

TommyHowlett ha scritto:L'Argentina deve le sue ultime sfavillanti stagioni ad una generazione di veri e propri fenomeni tenuti insieme dal più forte collante esistente per una squadra, lo spirito di gruppo, che i Pumas applicano alla perfezione da sempre. Purtroppo il fatto che il rugby laggiù sia totalmente dilettantistico non aiuta certo a mantenere i livelli del rugby argentino sugli "altipiani" del ranking (noi intanto ci gustiamo il panorama da fondo valle); entrare nel 3N vuol dire dover presentare una squadra competitiva praticamente per sempre e questo significa investire sui vivai e creare un nuovo sistema professionistico in patria con selezioni pronte ad affrontare il S14. Ma tutto ciò richiede denaro, tanto denaro, e non pare che l'Argentina ne abbia in quantità sufficiente da spendere per il rugby, a maggior ragione in questo periodaccio di crisi. Pensiamoci bene: l'Argentina è ai massimi livelli in parecchie discipline (calcio, rugby, basket, volley, ecc.) ma se si analizzano le varie squadre si vede che i migliori giocatori militano tutti in campionati professionistici esteri (Europa o USA). Questa cosa non so quanto potrà mai andare a genio agli altri membri del Sanzar...
Io sono d'accordo a metà sui fenomeni. ma ricordiamoci che l'Argentina sin dagli anni '70 ha generazioni di fenomeni. Se fossero stati più squadra nel 1987 sarebbero forse arrivati in semifinale, anzichè litigare e regalare partita a Fiji. Avevano già Battuta anche l'Australia in Australia e in Argentina. E tenete presente che quella del 1987 era di fatto solo una "mezza argentina". Prima del 1989-90, solo i giocatori della provincia di Buenos Aires (URBA) giocavano n nazionale.

Amche la squadra del 1999, fu grande e qella del 2007 solo parazilamente era basata sugli stessi giocatori fenomeni. Forse la squadra del 2011 non sarà al livello di quella del 2007, ma periodicamente k'Argentina crearà grandi squadre. Di certo il Pesos passato da 0,8 a 5,67 contro l'Euro ed uan economia devastata dalla politica e dalla siccità (due anni senza pioggia e il rischio di diventare importatori di carne) non aiutano.

Rispondi