Pagina 1 di 9

Champions Cup 2020/21

Inviato: 11 dic 2020, 15:54
da Mr Ian
inizia la coppa regina con la formula più strana che si sia mai vista....Scarlets con Bath e Tolone.
Domani si inizia al Rec, Bath ha iniziato il campionato un pò così, 1 vittoria e 2 sconfitti ma con i nazionali che han fatto vedere buone cose. Con la formazione al completo è una squadra che è arrivata in semificale pochi mesi fa.
Gli Scarlets vengono da un periodo di forma discreto, un crescendo di formazione e confidenza nei propri mezzi. Pian piano vengono assimilati il game plan di Delaney, molto neozelandese come sistema di gioco.
La bravura del coach sarà trovare il giusto equilibrio tra chi ha giocato sino ad oggi ed i nazionali di ritorno. Nel frattempo Jac Morgan e Ryan Conbeer sono schierati titolari. C'è di buono che torna la prima linea titolare, eravamo in affanno. Speriamo Elias miglior il lancio in rimessa, perchè sarebbe un gran peccato sprecare un talento interessante come il suo, quanto poi in un fondamentale del ruolo è molto carente. Non penso non si alleni, ci sarà anche un fattore psicologico ormai...
15. Leigh Halfpenny; 14. Ryan Conbeer, 13. Tyler Morgan, 12. Steff Hughes (capt), 11. Steff Evans; 10. Dan Jones, 9. Gareth Davies; 1. Wyn Jones, 2. Ryan Elias, 3. Samson Lee, 4. Jake Ball, 5. Sam Lousi, 6. Blade Thomson, 7. Jac Morgan, 8. Sione Kalamafoni

Reps: 16. Marc Jones, 17. Rob Evans, 18. Javan Sebastian, 19. Morgan Jones, 20. Josh Macleod, 21. Kieran Hardy, 22. Angus O’Brien, 23. Jonathan Davies.

15. Anthony Watson, 14. Joe Cokanasiga, 13. Jonathan Joseph, 12. Cameron Redpath, 11. Ruaridh McConnochie, 10. Josh Matavesi, 9. Ben Spencer; 1. Beno Obano, 2. Tom Dunn, 3. Will Stuart, 4. Josh McNally, 5. Charlie Ewels (C), 6. Mike Williams, 7. Sam Underhill, 8. Taulupe Faletau

REPLACEMENTS
16. Jack Walker, 17. Juan Schoeman, 18. Christian Judge, 19. Elliott Stooke, 20. Josh Bayliss, 21. Zach Mercer, 22. Will Chudley, 23. Semesa Rokoduguni


Intanto stasera altre due belle partite..adoro il rugby dei club, le nazionali iniziano a starmi un pò indigeste

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 11 dic 2020, 16:38
da Man of the moment
Che squadra Bath però. Piena di giocatori esaltanti

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 11 dic 2020, 20:02
da Mr Ian
Per quanto mi stiano simpatici, i Saints però la meriterebbero pure di perdere. Per le occasioni che stanno svaccando

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 11 dic 2020, 20:22
da Leinsterugby
Ve lo chiedo qui perché di là non voglio spoiler. Se uno acquista la partita ha la funzione replay? E può rivederla on demand?

Grazie

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 11 dic 2020, 22:53
da Leinsterugby
Che fenomeno pazzesco cheslin kolbe

Al momento la Francia è quella che a nord sta esprimendo il rugby migliore, poco da fare. Gran vittoria contro il solito arcigno ulster

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 9:10
da RigolettoMSC
Leinsterugby ha scritto:
11 dic 2020, 22:53
Che fenomeno pazzesco cheslin kolbe

..............

Davvero un grande, l'esempio di come la tecnica e la velocità d'esecuzione possano sopperire ad altre presunte carenze: massa e forza bruta; voglio dire, oltre ad essere una freccia e ad avere una visione del gioco di primissima qualità, placca dei panzer da 120 kg e delle "cotenne" anche venti/trenta centimetri più alte di lui senza tanti complimenti, con efficacia e senza farsi male, per di più per la sua grande capacità non soffre nemmeno troppo gli impatti nonostante le decine di kg che rende praticamente a tutti gli avversari.
Un vero idolo per tutte le mezzeseghe come me... :-]

Cheslin Kolbe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Posizione (i) Ala / Terzino / Mezzo volante


O forse il fatto di giocare come terzino mezzo volante ( :?: :P ) confonde gli avversari? Boh... :rotfl:

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 9:18
da Mr Ian
Che solidità mentale Tolosa, sotto di due mete in trasferta non si scompone. Trova il guizzo dei fuoriclasse e poi chiude la partita come solo una grande squadra sa fare...a me non convince solamente Ramos schierato apertura..

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 10:38
da Leinsterugby
A proposito di formula io non l ho mica capita ancora eh :roll:

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 15:03
da Mr Ian
Clermont è sempre uno spettacolo da vedere...

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 15:46
da Leinsterugby
Ma come è possibile che abbiano mandato brace ad arbitrare

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 15:53
da RigolettoMSC
Leinsterugby ha scritto:
12 dic 2020, 15:46
Ma come è possibile che abbiano mandato brace ad arbitrare
È il rugby, bellezza, ecc. ecc..

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 16:00
da Mr Ian
non ha arbitrato male anche se la partita è stata molto aperta, non vedevo tutte queste mete da un bel pò in una partita di coppa.
Il Clermont è una squadra dalla fisicità impressionante, i trequarti potrebbero fare le terze linee per noi, oltre che ad una skills box impressionante.
Tripletta per il giapponese Matsushima, ben integrato nei movimenti di squadra.
Bristol cmq non sfigura, almeno prende il bonus offensivo. I pattern offensivi di Lam sono tra i più interessanti di tutta Europa, anche se per loro la champions è un grande salto

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 16:13
da Leinsterugby
Clermont è una squadra pazzesca vediamo come quest anno riusciranno a perdere sta coppa.

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 16:22
da Leinsterugby
Parisse!

In ogni caso le partite di coppa sono molto più aperte che quelle delle nazionali perché conta fare un sacco di punti e ci son pochi calcoli da fare

Re: Champions Cup 2020/21

Inviato: 12 dic 2020, 16:29
da Leinsterugby
Villiere altro signor giocatore pur non essendo un colosso