6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da FP96 » 31 ott 2020, 21:37

L'Irlanda deve vincere con almeno +7 o con il bonus mete, la Francia deve fare un'impresa vincendo con almeno 32 punti di distacco e il punto di bonus.

Per ora molto meglio l'Irlanda, che conduce 10-7, Francia che al di là della genialata di Fickou ha fatto ben poco.

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da FP96 » 31 ott 2020, 22:26

Cambiata l'inerzia adesso, +15 Francia ora. Può succedere di tutto

Leinsterugby
Messaggi: 8804
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da Leinsterugby » 31 ott 2020, 22:56

Niente alla fine per colpa del secondo tempo farfallone contro di noi la Francia non vince il torneo

metabolik
Messaggi: 9332
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da metabolik » 31 ott 2020, 23:05

E si, è vero, abbiamo bloccato la vittoria della Francia, la squadra più brillante del torneo.

Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da marte_ » 31 ott 2020, 23:41

A mio parere questi ragazzi avanzano a grandi falcate verso un mondiale da favoriti insieme al Sudafrica.
Su di loro monterà una pressione enorme in patria

Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3231
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da PiVi1962 » 31 ott 2020, 23:57

Una partita che, dopo le due del pomeriggio, riporta il Sei Nazioni al livello che merita.
Intensità di gioco in primis, individualità di rilievo, gesti tecnici raffinati, capacità di adattamento alle situazioni di gioco...
Ahhh... QUESTO è rugby degno del blasone di questo torneo.

Non sfugga un'osservazione dei due radiocronisti: la Francia ha un bel po' di giovanissimi che non sono poi così distanti dai livelli mostrati dai galletti oggi. E complimenti ai "vecchietti" irlandesi, una squadra che lentamente sta finendo un ciclo che, facendo leva sulla solidità mentale del team, sta prolungando all'inverosimile.

Mr Ian
Messaggi: 12078
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da Mr Ian » 1 nov 2020, 9:22

come diceva Eddie Jones l altra ieri, questa partita ha ridato dignità al gioco ed al torneo...Francia che vince meritatamente, grazie ad un Dupont in stato di grazia. Lui e Itoje sono i giocatori che al momento stanno giocando il miglior rugby d Europa, sono all apice del loro gioco e hanno ancora margini di miglioramento.
La partita è stata molto interessante, il flair francese ha avuto la meglio sul gioco strutturato irlandese.
I francesi sono nel pieno della loro rivoluzione ed i margini di crescita al momento sono sconosciuti, ma se l obiettivo è il mondiale in casa, bè lo stano facendo veramente bene.
Gli irlandesi iniziano ad affrontare il loro ricambio generazionale, possono contare sul serbatoio franchigie che sono una garanzia di successo, però devono di corsa trovare una soluzione ad estremo, Stockdale è deleterio, per la squadra e per se stesso. Il ragazzo non è proprio a suo agio nel ruolo e certi errori grossolani di ieri ne sono la dimostrazione...

Luqa-bis
Messaggi: 8297
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da Luqa-bis » 1 nov 2020, 11:39

Solo per dire che io mi accontento anche delle altre due partite.
Si vede che io ho frequentato i ferri da stiro di generosa indole e voi siete avvezzi alle stra da copertina.

pilonepoltrone
Messaggi: 1525
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da pilonepoltrone » 1 nov 2020, 13:17

bella partita davvero, Francia per me vincitrice morale del torneo. peccato...
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)

ruttobandito
Messaggi: 4712
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da ruttobandito » 1 nov 2020, 14:42

Leinsterugby ha scritto:
31 ott 2020, 22:56
Niente alla fine per colpa del secondo tempo farfallone contro di noi la Francia non vince il torneo
metabolik ha scritto:
31 ott 2020, 23:05
E si, è vero, abbiamo bloccato la vittoria della Francia, la squadra più brillante del torneo.
E poi non dite che la nostra presenza nel torneo è ininfluente. 8-) :-]
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

metabolik
Messaggi: 9332
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da metabolik » 1 nov 2020, 16:11

Il ruolo di vincitrice morale è spesso interpretato dalla Francia.
L'antipatia diffusa verso i cugini tende a misconoscere il valore unico del gioco francese che ieri ha mostrato fasi eccelse.
La scuola è quella, la scuola del rugby che alleva e amplifica il talento.
Gli intenditori mettono da parte l'antipatia e lo sanno, alla Francia hanno rubato un titolo Mondiale e una finale mondiale (quest'ultima per inderogabili pressioni politiche) letteralmente rubato.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da jpr williams » 1 nov 2020, 17:14

Sono veramente triste che una France così bella non abbia vinto il torneo (anche perchè al posto loro ha vinto la criminalità organizzata).
Detto questo se questa squadra non fosse una delle due finaliste alla prossima Coppa del Mondo ne sarei veramente stupito.
Da vecchio mediano di mischia stravedo per Dupont. Per dire quanto sia un giocatore fantastico basterebbe pensare che tiene in panchina un autentico fuoriclasse come Serin.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8731
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da jaco » 1 nov 2020, 20:48

Ah quando i francesi si mettono a giocare così sono una goduria!

Ntamak ci ha mostrato come si disinnescano le difese asfissianti... Garbisi imparerà presto...

Leinsterugby
Messaggi: 8804
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da Leinsterugby » 1 nov 2020, 22:44

metabolik ha scritto:
1 nov 2020, 16:11
Il ruolo di vincitrice morale è spesso interpretato dalla Francia.
L'antipatia diffusa verso i cugini tende a misconoscere il valore unico del gioco francese che ieri ha mostrato fasi eccelse.
La scuola è quella, la scuola del rugby che alleva e amplifica il talento.
Gli intenditori mettono da parte l'antipatia e lo sanno, alla Francia hanno rubato un titolo Mondiale e una finale mondiale (quest'ultima per inderogabili pressioni politiche) letteralmente rubato.
la finale intendi quella del 95?

In ogni caso Galthie e Edwards hanno fatto un lavorone perche' in un anno hanno portato questa squadra ai livelli dell'Inghilterra. Dupont e Ntamack che furono mandati al massacro da Brunel sono ora diventati una delle cerniere migliori a livello di emisfero nord e Dupont direi pure a livello mondiale, hanno ritrovato equilibrio in mischia e la quadra dietro con quell'iriaddidio che è Vakatawa e il recupero di Fickou. E, cosa veramente molto importante, mi sembra che riescano a superare "quasi" sempre le amnesie o gli errori da francesi che hanno commesso sia col galles scorsa settimana che ieri

metabolik
Messaggi: 9332
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6N, 5° giornata: Francia-Irlanda

Messaggio da metabolik » 1 nov 2020, 23:35

Leinsterugby ha scritto:
1 nov 2020, 22:44
metabolik ha scritto:
1 nov 2020, 16:11
Il ruolo di vincitrice morale è spesso interpretato dalla Francia.
L'antipatia diffusa verso i cugini tende a misconoscere il valore unico del gioco francese che ieri ha mostrato fasi eccelse.
La scuola è quella, la scuola del rugby che alleva e amplifica il talento.
Gli intenditori mettono da parte l'antipatia e lo sanno, alla Francia hanno rubato un titolo Mondiale e una finale mondiale (quest'ultima per inderogabili pressioni politiche) letteralmente rubato.
la finale intendi quella del 95?
...........................
Si, quella, con la meta di Benassi annullata contro il SA in semifinale, ma lì c'era in gioco la rinascita del SA; la vittoria del SA fu di enorme importanza (lo sappiamo benissimo grazie anche al film) . Insomma, quella meta annullata di fronte a una riconciliazione nazionale ci può stare, puta caso toccò alla Francia.
E' l'altra finale che fu un vero scandalo, la seconda finale con gli AB.

Rispondi