6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
RigolettoMSC
Messaggi: 8059
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da RigolettoMSC » 5 mar 2024, 22:35

DonCiullo007 ha scritto:
5 mar 2024, 11:45
Bigi richiamato in raduno al posto di Manfredi, infortunato
Mi spiace per Manfredi ma il buon (letteralmente, è un ragazzo di carattere anche troppo gentile per una prima linea, ma mi piace anche per questo) Luca lo merita, non giocava a questo livello (alto) da almeno due anni.
Riccardo

Ilgorgo
Messaggi: 18944
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da Ilgorgo » 6 mar 2024, 12:34

Sembra confermato lo spostamento da Tv8 a Cielo per questa partita

Man of the moment
Messaggi: 6329
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da Man of the moment » 6 mar 2024, 14:47

Ilgorgo ha scritto:
5 mar 2024, 18:56
DonCiullo007 ha scritto:
5 mar 2024, 11:45
Bigi richiamato in raduno al posto di Manfredi, infortunato
Mi fa nu sacche piacere.
Al Mondiale non ha potuto giocare neppure un minuto causa infortunio, questo ritorno nel gruppo è un modo per terminare la carriera azzurra in maniera più sfumata, meno troncata.
Da notare, anche se non interesserà a nessuno, che sono due i grandi dello sport reggiano in chiusura di carriera azzurra: Razzoli e Bigi. "Razzo" ha avunto purtroppo una stagione di chiusura orenda e penso che non apparirà più in Coppa del Mondo; Bigi può avere, come detto, un finale meno crepuscolare, anche se non dovesse entrare nella formazione per la Scozia
Mi sono perso qualcosa e Bigi ha dichiarato che lascerà la nazionale?

Ilgorgo
Messaggi: 18944
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da Ilgorgo » 6 mar 2024, 18:27

No, no, è solo una mia inferenza. Mesi fa Bigi disse in un'intervista, se ricordo bene, che avrebbe giocato un altro paio di stagioni, perciò all'annuncio dell'arrivo di Quesada ho subito pensato che il nuovo coach non lo avrebbe più tenuto in considerazione per la maglia azzurra visto che Bigi non potrà essere alla RWC 2027; le convocazioni fatte da Quesada finora, tutte prive di Bigi, hanno consolidato questa mia convinzione.
Perciò interpreto il ritorno nel gruppo per la Scozia solo come un'eccezione, in una situazione d'emergenza

Man of the moment
Messaggi: 6329
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da Man of the moment » 6 mar 2024, 22:33

Ilgorgo ha scritto:
6 mar 2024, 18:27
No, no, è solo una mia inferenza. Mesi fa Bigi disse in un'intervista, se ricordo bene, che avrebbe giocato un altro paio di stagioni, perciò all'annuncio dell'arrivo di Quesada ho subito pensato che il nuovo coach non lo avrebbe più tenuto in considerazione per la maglia azzurra visto che Bigi non potrà essere alla RWC 2027; le convocazioni fatte da Quesada finora, tutte prive di Bigi, hanno consolidato questa mia convinzione.
Perciò interpreto il ritorno nel gruppo per la Scozia solo come un'eccezione, in una situazione d'emergenza
Hai ragione probabilmente è così

DonCiullo007
Messaggi: 1492
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da DonCiullo007 » 7 mar 2024, 11:17

Formazione della Scozia. Tre cambi nei titolari, entrano Horne a 9, Redpath a centro e Christie in terza linea. Jamie Richie in panchina

15. Blair Kinghorn – Toulouse (51)
14. Kyle Steyn – Glasgow Warriors (17)
13. Huw Jones – Glasgow Warriors (46)
12. Cameron Redpath – Bath Rugby (12)
11. Duhan van der Merwe – Edinburgh Rugby (37)

10. Finn Russell – Co-Captain – Bath Rugby (78)
9. George Horne – Glasgow Warriors (28)

1. Pierre Schoeman – Edinburgh Rugby (29)
2. George Turner – Glasgow Warriors (43)
3. Zander Fagerson – Glasgow Warriors (65)
4. Grant Gilchrist – Vice-Captain – Edinburgh Rugby (70)
5. Scott Cummings – Glasgow Warriors (36)
6. Andy Christie – Saracens (6)
7. Rory Darge – Co-Captain – Glasgow Warriors (17)
8. Jack Dempsey – Glasgow Warriors (18)

Replacements

16. Ewan Ashman – Edinburgh Rugby (15)
17. Alec Hepburn – Exeter Chiefs (3)
18. Elliot Millar-Mills – Northampton Saints (2)
19. Sam Skinner – Edinburgh Rugby (33)
20. Jamie Ritchie – Edinburgh Rugby (48)
21. Matt Fagerson – Glasgow Warriors (42)
22. Ali Price – Edinburgh Rugby (66)
23. Kyle Rowe – Glasgow Warriors (3)

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da doublegauss » 7 mar 2024, 12:21

DonCiullo007 ha scritto:
7 mar 2024, 11:17
Formazione della Scozia. Tre cambi nei titolari, entrano Horne a 9, Redpath a centro e Christie in terza linea. Jamie Richie in panchina
Loro fanno il 6+2 dunque. Immaginavo che con noi il 5+3 lo potessero valutare.

VANZANDT
Messaggi: 5119
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da VANZANDT » 7 mar 2024, 13:27

annunciati 70mila spettatori all olimpico......

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8736
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da jaco » 7 mar 2024, 13:54

Al netto degli spauracchi VDM e Russell credo che molto si deciderà nei primi 5 uomini...

Koko++--
Messaggi: 307
Iscritto il: 28 apr 2021, 9:50

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da Koko++-- » 7 mar 2024, 14:00

A mio parere game plane Scozia
Partenza a razzo per mettere al sicuro il bonus già nel primo tempo.
Grande pressione sul gioco aereo e touche italiana.
Costringere l'Italia a uscire dai 22 palla in mano e portare pressione sui portatori di palla.
Isolare le nostre opzioni di gioco( Menoncello e Capuozzo e le ali.)
Uno contro uno nel gioco al largo.

VANZANDT
Messaggi: 5119
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da VANZANDT » 7 mar 2024, 14:11

Koko++-- ha scritto:
7 mar 2024, 14:00
A mio parere game plane Scozia
Partenza a razzo per mettere al sicuro il bonus già nel primo tempo.
Grande pressione sul gioco aereo e touche italiana.
Costringere l'Italia a uscire dai 22 palla in mano e portare pressione sui portatori di palla.
Isolare le nostre opzioni di gioco( Menoncello e Capuozzo e le ali.)
Uno contro uno nel gioco al largo.
se calci c e mago Finn che ha un radar per la lettura del campo pressochè perfetto ... se li sfidi al gioco al piede finisci arrostito ... calci dalla base fatti bene e portare pressione come si deve e difesa aggressiva come contro la francia ... va da sè che se non reggi le fasi statiche buonanotte ... insomma una partita di rugby :D

Mr Ian
Messaggi: 12122
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da Mr Ian » 7 mar 2024, 14:16

Attenzione alla presenza di Redpath a 12 che svolgerà il ruolo di doppio play per alleggerire la pressione su Russell e provare sempre più ad allargare il gioco.
Difensivamente la presenza di Menoncello, o di un ala forte che placca, nel canale dei 15 è fondamentale.
In attacco, la cerniera 10/12 scozzese potrebbe essere il punto debole da attaccare per stringerli e cercare spazi.
Io mi aspetto di vedere un Italia pugnace davanti che possa riprendere il gioco della Benetton e con i 3/4 il gioco di Quesada. Sarebbe un buon equilibrio per tu55a la squadra oltre che la quadra tattica al game plan Italiano

VANZANDT
Messaggi: 5119
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da VANZANDT » 7 mar 2024, 14:19

sarei soddisfatto se non la "bucano" di testa come regolarmente accade dopo una prestazione importante... poi di perdere con una scozia che gioca al meglio ci sta .... leggo di 15mila scozzesi e quindi 55mila italiani .... sarà importante che si facciano sentire ....

Koko++--
Messaggi: 307
Iscritto il: 28 apr 2021, 9:50

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da Koko++-- » 7 mar 2024, 14:20

Sono curioso di vedere la formazione italiana per capire le eventuali contromosse di Quesada...

loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Messaggio da loverthetop_86 » 7 mar 2024, 14:22

Interessante il cambio di mediano di mischia. Quello secondo me è il punto in cui andranno tagliati i riferimenti: grossa pressione su Horne e, a catena, dovrebbero arrivare palloni non di qualità a Russell e ai trequarti.
Prima ancora, la vera battaglia per me sarà in terza.

Su Menoncello ala non firmerei :wink:
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Rispondi