Pagina 6 di 7

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 12 set 2022, 9:51
da Garry
Consentitemi di correggere la traduzione spannometrica reggiana:

Diavoli di Bruxelles-Iberi di Castilla y Leon 3-62
Lupi Romeni-Calore di Tel Aviv 20-25
Delta Olandese-Lusitani 19-26
Batumi-Leone Nero Tblisi 3-29

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 12 set 2022, 13:07
da giuseppone64
Calore 🥵 non se po’ senti’…

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 12 set 2022, 20:27
da Ilgorgo
Spettatori, i numeri ufficiali

A Batumi 1800
Ad Amersfoort 300
A Bucarest 1000
A Bruxelles 250

Numeri simili a quelli del Top10

I fogli gara; sarebbe utile se anche la Fir li pubblicasse dopo poche ore o al massimo dopo un paio di giorni come fa Rugby Europe
https://www.rugbyeurope.eu/media/00pin1 ... -09-11.pdf
https://www.rugbyeurope.eu/media/onchp1 ... -09-11.pdf
https://www.rugbyeurope.eu/media/fxknab ... -09-10.pdf
https://www.rugbyeurope.eu/media/da3jqa ... 220910.pdf

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 14 set 2022, 14:30
da Ilgorgo
Black Lion-Tel Aviv, il match clou della seconda giornata, sarà arbitrata sabato da tre italiani: F.Russo, Frasson e Favaro, tutti e tre di Treviso o Venezia
Vedi (in fondo alla pagina) https://www.rugbyeurope.eu/the-game/mat ... ointments/

Nel team Delta (i Paesi Bassi coprono in pratica l'area del grande delta dei tre fiumi Reno, Mosa e Schelda, forse la squadra è stata chiamata così per questo motivo) giocano anche Tommaso* Fricano, sabato scorso titolare con il 4, e Alexander Doria, sabato scorso in panchina.
Entrambi però sembrano essere nati lassù, non in Italia. Secondo il motore di ricerca dei cognomi la famiglia del Fricano potrebbe arrivare da Bagheria o da un altro dei paesi subito a est di Palermo; il cognome Doria invece pensavo fosse originario di Genova (l'Andrea Doria, la Sampdoria...) e invece è diffuso soprattutto a Venezia e Chioggia.

* ovviamente nel tabellino era chiamato Tomasso, perché all'estero sembrano sforzarsi di non azzeccare mai le doppie consonanti italiane, neppure per sbaglio

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 16 set 2022, 9:25
da Ilgorgo
I prezzi dei biglietti in Super Cup. Il costo base sembra 10 euro, più o meno come il Top10 o poco meno

Bucarest Wolves 15 ron (= 3 €)
Delta 20 € per tre partite (10 € a partita?)
Bruxelles Devils 10 €
Black Lion 5 gel (=1.77 euro)
Batumi ?
Tel Aviv ?
Iberians 10 €
Lusitanos 5 €

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 16 set 2022, 13:36
da Luqa-bis
Capisco che Israele sembra poco geograficamente europa.
Però nelle federazioni europee ospitiamo anche Cipro, Turchia, Armenia e Georgia.
Le difficoltà di inserire Israele nel circuito asiatico, e la grande quantità di cittadini israeliani con famiglie di progvenienza europea ha permessa una scelta diciamo non geografica ma geostorica.

Comuqnue heat si può usare anche per "batteria2 (di una gara) o per "estro" (periodo di fertilità).

Una incubatrice bokke?

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 18 set 2022, 13:10
da Ilgorgo
Alle 14.20 il big match della seconda giornata Black Lion (Geo)-Heat (Isr), con tre arbitri veneti
https://www.rugbyeurope.eu/rugby-europe ... -tel-aviv/

Adesso in diretta Iberians-Delta, inizio del secondo tempo
https://www.rugbyeurope.eu/rugby-europe ... s-v-delta/

Ieri i Lusitanos hanno battuto i Devils 95-0 (non so perché i belgi sono così deboli)
e i Lupii di Bucarest hanno superato in rimonta Batumi

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 24 set 2022, 9:41
da Ilgorgo
Le partite di oggi e domani, con orari in ora nostrana
Tutte live su https://www.rugbyeurope.eu/rugby-europe-live/

Immagine

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 27 set 2022, 9:33
da Ilgorgo
La SuperCup mantiene cifre di spettatori "da Top10", a conferma di un interesse generale non ancora sorto
Discreti i dati ufficiali a Bucarest e Tbilisi (800/1000), un po' deludenti quelli dei paesi iberici (circa 500), molto bassi quelli nei paesi fiamminghi (200/300); ancora non si è giocato a Tel Aviv

Totale spettatori
Round I: 3350 (media 840)
Round II: 2800 (700)
Round III: 1775 (445)

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 23 nov 2022, 13:20
da Ilgorgo
Una delle due semifinali, il 4 dicembre, sarà diretta da una terna italiana

Black Lion v Iberians
RE Super Cup semifinal
Ref: Federico VEDOVELLI (ITA)
AR1: Francesco MESCHINI (ITA)
AR2: Filippo BERTELLI (ITA)

L'altra semifinale è Lusitanos (Por)-Heat (Isr)

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 4 dic 2022, 10:06
da Ilgorgo
Oggi si giocano le semifinali, in diretta www.rugbyeurope.eu/rugby-europe-live/

alle 13 Black Lion-Iberians
alle 16 Lusitanos-Tel Aviv

Frattanto pare che anche in Asia si voglia istituire un torneo continentale per franchigie. Non è la prima volta, in realtà, ma i due precedenti e recenti tentativi sono stati affossati anche dall'arrivo della pandemia. Questo torneo asiatico partirebbe nel 2024 e si parla di possibili franchigie a Hong Kong, in Corea del Sud e forse a Taiwan, nella Malesia, Filippine, Thailandia... A giudicare da questi nomi sarebbe dunque un torneo del sud-est, senza le squadre arabe o kazake. Il modello ispiratore è lo SLAR, che sembra aver aiutato la crescita delle nazionali sudamericane; in particolare Cile e Uruguay.
E' notizia recente anche l'interessamento di Usa e Canada a partecipare allo SLAR stesso, a partire già dal 2023.
Se questi due progetti entrassero in porto (il torneo asiatico e la fusione panamericana) tutti i continenti finirebbero per avere un torneo per franchigie, a parte l'Africa anche se mi pare che Namibia e forse Kenya e Zimbabwe partecipino alla Currie Cup di seconda divisione.

A me queste competizioni per franchigie non elettrizzano molto, ma mi pare di non essere il solo a provare questa tepida passione: nella Super Cup europea i dati spettatori variano dai 200 dei paesi fiamminghi e del Portogallo ai 1000 circa delle partite in Georgia e Romania; non conosco le cifre della SLAR ma non mi pare di aver mai visto foto di grandi stadi pieni.
Perciò al momento questo desiderio di aggregarsi a competizioni per franchigie o di allestirle ex novo mi pare dettato da interessi di crescita tecnica più che da considerazioni di successo di pubblico

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 4 dic 2022, 12:57
da Ilgorgo
https://www.rugbyeurope.eu/rugby-europe ... -iberians/

Prima semifinale al via tra pochi minuti. Vedovelli ha lanciato la monetina per la scelta del campo. Sembra che ci siano tribune mezzo deserte anche a Tbilisi; meno spettatori che a Padova, apperentemente. Io spero in una vittoria georgiana, tutto sommato

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 21 dic 2022, 17:50
da Garry
Visto il grande interesse che riscuote questa manifestazione in questo bar, riporto qui, con quattro giorni di ritardo, la notizia della vittoria finale dei georgiani The Black Lion che hanno avuto la meglio in finale degli israeliani Tel Aviv Heat per 29 a 17.

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 29 dic 2022, 9:44
da Luqa-bis
Con tardivo interesse: Georgia 3 batte Sudafrica 7-8

Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)

Inviato: 16 gen 2023, 20:24
da Ilgorgo
Un articolo della federazione ceca (usano palloni in braille) spiega che si sta cercando di delineare la prossima edizione della Super Cup e che Rugby Europe intende tirare le conclusioni ai primi di marzo: i cechi sperano di essere ammessi ma ci sono criteri agonistici ed economici che al momento una squadra della Rep.Ceca faticherebbe assaj a soddisfare. In particolare c'è una tassa d'entrata relativamente alta e per pagarla la federazione ceca avrebbe bisogno di riuscire a vendere a una qualche tv locale queste partite di Super Cup, "ma sembra compito impossibile perché perfino per le partite della nazionale siamo noi a pagare la tv e non viceversa".
Il progetto sperato dai cechi, ma come visto di difficile concretizzazione, vedrebbe dieci team al via: nel girone nord squadre belga, nederlandese, ceca, romena e polacca; nel girone sud una squadra portoghese, una spagnola, una israeliana e due georgiane.

http://www.rugbyunion.cz/cs/article/2570